Visualizza la versione completa : Areatore e valvola di non-ritorno
*Johnny*
07-02-2008, 01:05
Ciao ragazzi. Ho acquistato un areatore e il commesso prudente ha messo in busta anche una valvola di non ritorno in modo da evitare che l'aeratore si bruci (in una qualche circostanza, ma non ricordo quale). Solo che non mi ha detto niente di più, quindi vi chiedo:
- in che direzione va messa questa valvola? E' un cilindretto di plastica trasparente con due bocchette che si inseriscono nel tubicino; dentro c'è come un piccolo imbuto che lascia poi un pò di spazio libero nel cilindretto. E' indifferente la direzione in cui monto questa valvolina o ho necessario qualche accorgimento specifico?
- lungo il tubicino dove passa l'aria, a che altezza deve essere posizionata questa valvolina? Più verso l'areatore o più verso l'acquario? O deve stare addirittura immersa in acqua?
#24 Scusate, sono veramente ignorante di questioni tecniche... mi avesse almeno detto a che serviva, avrei provato ad andarci per deduzione...
Grazie a tutti :-)
rucefilo
07-02-2008, 10:39
la valvola di non ritorno ha un verso... sopra alla plastica dovrebbe essere disegnata una freccina o comunque è indicato.
Per quanto la riguarda il posizionamento lungo il tubo... non credo ci siano particolari esigenze, io non la immergerei in acqua però.
La valvola di non ritorno serve a non far uscire l'acqua dalla vasca quando spegni l'erogazione d'aria...
Posso chiederti a cosa ti serve comunque? Hai inserito dei medicinali in vasca?
prova a leggerti questo post:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=142929
*Johnny*
07-02-2008, 15:22
Ciao rucefilo, grazie per avermi risposto. Avevo già letto il topic che mi hai suggerito tempo fa. Ti spiego: l'areatore lo metto in una vasca di 40 lt dove ho sistemato momentaneamente 2 pesci rossi della mia fidanzata, in attesa di un acquario più grande e accessoriato. E' una sistemazione momentanea. Nella vasca non ci sono piante, perchè non c'è illuminazione (nè spazio a sufficienza). Però ha il suo filtro. Ho pensato di garantire una maggiore ossigenazione grazie al movimento in acqua provocato dall'areatore. Ho pensato di accenderlo solo di giorno e non di notte per non disturbarli.
Il problema è che ho guardato bene la valvola, ma non c'è la freccetta che indica la direzione. Ti spiego meglio: dicevo del cilindretto in plastica trasparente, dentro c'è come la punta di un evidenziatore, la forma è quella, ovviamente in plastica. Questa punta deve essere rivolta verso l'acquario o verso l'areatore. Pensi che se provo a verificare il funzionamento nelle due direzioni posso fare danno?
Grazie per l'interessamento :-)
se non erro la punta dovrebbe andare verso l'acquario... cmq non ne sono certo ma non credo che se sbagli farai danno... cmq te ne accorgi perchè non esce aria dalla porosa (o quel che sia) puoi provare a sistemare il tutto ma anziche mettere l'aeratore ci soffi dentro (fooorte) se vedi bolle è ok... se non ne vedi prova a cambiare il verso... io ho fatto cosi per vedere il verso della valvola che ho usato io.... cosi cmq sia non puoi fare danni all'aeratore (ammesso che si danneggi) ... cmq la valvola come ti ha già detto rucefilo eserve per non far andare l'acqua su per il tubicino quando spegni l'aeratore o la co2 che sia... se devi staccare completamente l'aeratore staccalo prima della valvola... se stacchi via anche la valvola corri il rischio che ti venga su acqua....specialmente se tieni il capo del tubicino più basso del livello dell'acqua nell'acquario... con la valvola puoi mettere il tutto dove vuoi e non corri rischi... ;-) ;-) ;-)
rucefilo
07-02-2008, 17:26
Johnny la freccia deve indicare l'acquario.
Montala così e vai tranquillo. Controlla che escano le bollicine dalla porosa.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |