PDA

Visualizza la versione completa : Abbassare Vetro di 2 cm


estopa
05-02-2008, 13:30
Ciao,
data la mia totale ignoranza in materia…. volevo sapere se è possibile abbassare di 2 cm una parte di vetro che divide la sump per ¾ senza rischiare di fare danni.
Magari con tanta pazienza usando una spazzola per levigare?? Che ne dite?

Ciao

keronea
05-02-2008, 13:34
estopa, meglio scollarlo e tagliarlo, oppure puoi fare un foro per far defluire l'acqua più in basso ;-)

estopa
05-02-2008, 14:30
L'idea del foro mi piace di piu :-)) ,ma anche così non rischierei di rompere i vetri della sump?
Che strumenti dovrei utilizzare per forare il vetro, ho un Dremel esiste l'attrezzatura per questo tipo di trapano?

estopa
05-02-2008, 14:50
Ho trovato questa punta abrasiva e siccome a me basterebbe abbassare anche di 1 cm (tanto da far cadere l'acqua in sump) forse sarebbe meno complicato che scollare o forare.


Ideali per lavorare la pietra, il vetro, la ceramica, la porcellana e i metalli non ferrosi.

nissan navara
05-02-2008, 21:27
con quelle punte devi munirti anche di tanta pazienza
io ho comprato un kit di tazze fresa erano 21 pezzi partono dalla 6 e arrivano alla 54 e li ho pagate 54 euro compresa spedizione

Supercicci
05-02-2008, 22:52
estopa,
Con quella punta ti viene il mal di mare #07, conosco il dremel, meglio che ti compri una fresa a tazza e con un trapano elettrico o avvitatore e senza furia, e acqua fai il foro.
Naturalmente diamantata poi trovarle su ebay a prezzi concorrenziali come queste:
http://cgi.ebay.it/3pcs-16mm-Diamond-coated-drill-bit-bits-hole-saw-glass_W0QQitemZ180211747065QQihZ008QQcategoryZ6157 4QQcmdZViewItem
funzionano
Ciao
LUCA

estopa
06-02-2008, 11:22
Ragazzi bucare mi fa paura....rischio di rompere tutta la sump!!
Mi è venuta un'altra idea...che ne dite se rialzo il tutto di 2cm usando del plexiglas con un diametro pari al vetro della sump ?
In pratica alzerei solamente la parte di vetro posteriore e le parti del vetro laterale (quest'ultime solo per 3/4) in modo di riuscire a far cadere l'acqua nella sump.
Si puo incollare vetro e plexiglas ?
Secodo voi l'acqua che va in sump per cascata (per un'altezza di circa 10 cm) è molto rumorosa ?

Supercicci
06-02-2008, 12:50
estopa,
Non ho ben capito cosa vuoi fare se intendi mettere a spessore il plexi ok ma non lo incolli al vetro..... magari una foto potrebbe chiarire le tue intenzioni.
l'ultima domanda ha una risposta piuttosto difficile, dipende anche da quanta ne butti, sicuramente non lo è, ma la sump è dentro un mobile che potrebbe essere anche in qualche modo insonorizzato
Ciao
LUCA

estopa
06-02-2008, 13:15
Questo è quello che vorrei fare...... http://www.acquariofilia.biz/allegati/struttura_sump_179.jpg

Supercicci
07-02-2008, 00:38
estopa,
Che per caso hai la sump appoggiata sullo stesso piano della vasca principale?
e quindi ti appoggi con la sump alla vasca e facendo tracimare la vasca butti l'acqua in sump?
Se fosse come dico i due laterali dovrebbero superare di un paio di cm almeno il livello di tracimazione, altrimenti l'acqua ti va a giro per casa, la miglior soluzione, sarebbe di bucare la vasca (ehh si ) e mettere uno scarico di diametro adeguato che butta in sump, risolveresti anche i problemi di rumore.
Se non è così allora non ci ho capito una mazza :-))
Ciao
LUCA

estopa
07-02-2008, 11:41
Che per caso hai la sump appoggiata sullo stesso piano della vasca principale?


No La sump sta sotto la vasca, e nella parte piu piccola (14 L) c'è l'acqua d'osmosi per il ripristino.
Vorrei fare questa modifica perchè da quando ho levato il coperchio della vasca ho una maggiore evaporazione e l'acqua del rabocco mi dura a malapena 3 gg.
La mia intenzione è di gestire il rabocco con una tanica-contenitore di almeno 40 litri e far diventare lo scomparto nella sump un piccolo refugium....il problema è che come da disegno dovrei alzare di qualche cm il vetro posteriore e quelli laterali per far andare l'acqua nella scomparto grande della sump.
Spero di esser stato chiaro -28d#

Perchè mi dici che non posso attacare la plastica al vetro con del silicone ??

Altra opzione:
Non esiste un silicone che seccandosi diventi tipo plastica....cosiì potrei rialzare la superficie che mi interessa...

Insomma come posso fà? :-D

Supercicci
07-02-2008, 22:15
No La sump sta sotto la vasca, e nella parte piu piccola (14 L) c'è l'acqua d'osmosi per il ripristino.

ecco non avevo capito una mazza :-))

Vorrei fare questa modifica perchè da quando ho levato il coperchio della vasca ho una maggiore evaporazione e l'acqua del rabocco mi dura a malapena 3 gg.
La mia intenzione è di gestire il rabocco con una tanica-contenitore di almeno 40 litri e far diventare lo scomparto nella sump un piccolo refugium....il problema è che come da disegno dovrei alzare di qualche cm il vetro posteriore e quelli laterali per far andare l'acqua nella scomparto grande della sump.

Insomma non ti va di fare il foro e ti imbastisci l'ambaradan :-)) :-))

Spero di esser stato chiaro -28d#

adesso ho capito cosa ti vuoi inventare :-))

Perchè mi dici che non posso attacare la plastica al vetro con del silicone ??

ti dico questo, non ho provato colle che incollano vetro con plexi, ma ti garantisco che il silicone non si attacca al plexi... semplice fai una prova e vedrai

Altra opzione:
Non esiste un silicone che seccandosi diventi tipo plastica....cosiì potrei rialzare la superficie che mi interessa...

Non mi pare proprio

Insomma come posso fà? :-D
Non vuoi fare il foro o i fori? Comprati un bel recipiente di plastica metti tutto dentro e fai una sump provvisoria, prendi la tua vecchia sump, leva il vetro con taglierino e olio di gomito :-) portalo dal vetraio fallo sbassare di 2cm e poi molare, incollalo, aspetta 24h e poi rimetti tutto a posto
Ciao
LUCA

estopa
07-02-2008, 22:57
Non vuoi fare il foro o i fori? Comprati un bel recipiente di plastica metti tutto dentro e fai una sump provvisoria, prendi la tua vecchia sump, leva il vetro con taglierino e olio di gomito portalo dal vetraio fallo sbassare di 2cm e poi molare, incollalo, aspetta 24h e poi rimetti tutto a posto

Mi sa che hai proprio ragione tu....è che speravo di risolvere il tutto senza smontare niente :-( vabhè mi dovrò rassegnare...
Grazie per gli utili consigli ;-)

P.S. Sabato vado da bricofer e se scopro una cola che vada bene sia per la plastiva e il vetro.... #18 #18

nissan navara
07-02-2008, 23:51
fora con tanta pazienza #36#

donatowa
08-02-2008, 00:31
estopa, ciao...allora se hai pazienza domattina ti pposto il nome di un silicone con il quale puoi incollare il plex con il vetro e con qualsiasi altro materiale, è un silicone che noi utilizziamo quado dobbiamo accoppiare il plex con alti materiali tipo pvc-vetro-lamierati vari. un silicone di colore nero che prima di eseguire l'incollaggio devi trattare le part con un primer. e vai tranquillo. se poi non riesci a trovarlo cosa molto probabile inquato è un prodotto professionale, vai da un carrozziere e te ne fai cedere un flacone, viene anche usato per incollare i parabrezze delle auto, ultimo consiglio..dalla parte posteriore incolla un' ulteriore striscia di plex a cavallo della giunzione e vai tranquillo. dimenticavo è atossico e impiega un po di tempo ad asciugare in profondita
ciao donato

keronea
08-02-2008, 01:31
estopa, fai una V con un tagliavetro nella paratia e sei a posto senza scollare e/o forare e montare impalcature :-))

estopa
08-02-2008, 11:49
bene bene allora è possibile farlo..... #22


estopa, ciao...allora se hai pazienza domattina ti pposto il nome di un silicone con il quale puoi incollare il plex con il vetro e con qualsiasi altro materiale, è un silicone che noi utilizziamo quado dobbiamo accoppiare il plex con alti materiali tipo pvc-vetro-lamierati vari. un silicone di colore nero che prima di eseguire l'incollaggio devi trattare le part con un primer. e vai tranquillo. se poi non riesci a trovarlo cosa molto probabile inquato è un prodotto professionale, vai da un carrozziere e te ne fai cedere un flacone, viene anche usato per incollare i parabrezze delle auto, ultimo consiglio..dalla parte posteriore incolla un' ulteriore striscia di plex a cavallo della giunzione e vai tranquillo. dimenticavo è atossico e impiega un po di tempo ad asciugare in profondita
ciao donato

Grazie donatowa, appena puoi scrivimi il nome di questo prodotto così lo cerco e nel caso non lo dovessi trovare ho anche un amico che ha una carrozzeria quindi me lo potrei far ordinare da lui.....
Grazie

estopa
08-02-2008, 11:54
estopa, fai una V con un tagliavetro nella paratia e sei a posto senza scollare e/o forare e montare impalcature


keronea, ma con un tagliavetro tu pensi che riesco a tagliare un vetro con spessore di 6mm #24

Supercicci
08-02-2008, 12:04
keronea,
beh allora faceva prima a fare un foro, per tagliare il vetro ci vuole un minimo di pratica

donatowa
08-02-2008, 13:45
estopa, il nome del silicone...anche se effettivamente non è silicone ma sigillante è:
M.S.SUPER DELLA FRATELLI ZUCCHINI FERRARA..CHIAMA IN AZIENDA E PROVA A CHIEDERE UN RIVENDITORE NELLA TUA ZONA....CIAO

estopa
08-02-2008, 14:34
estopa, il nome del silicone...anche se effettivamente non è silicone ma sigillante è:
M.S.SUPER DELLA FRATELLI ZUCCHINI FERRARA..CHIAMA IN AZIENDA E PROVA A CHIEDERE UN RIVENDITORE NELLA TUA ZONA....CIAO


Grazie mille......
;-)

keronea
09-02-2008, 02:18
estopa, fai una V con un tagliavetro nella paratia e sei a posto senza scollare e/o forare e montare impalcature


keronea, ma con un tagliavetro tu pensi che riesco a tagliare un vetro con spessore di 6mm #24

certo che sì #36#

alfio lavazza
12-02-2008, 00:33
donatowa, #25
comunque la 3M produce il 4200 e 5200fc
ache la sica
il concetto è che devi usare polimeri poliuretanici.
sia il vetro che il plexi puoi satinarli con carta abrasiva 400 ad h2o

estopa
12-02-2008, 12:03
allora il prodotto consigliatomi da donatowa, non l'ho trovato ( ora chiedrò al mio amico carrozziere) nel frattempo per provare ho comprato la Bostik Poly max (che dovrebbe essere molto simile) e vi farò sapere.

alfio lavazza
12-02-2008, 12:57
estopa,
i carrozieri dovrebbero avere dei polimeri strutturali che usano per l'incollaggio delle scocche prova
ciao

GROSTIK
13-02-2008, 17:59
scusa ma perchè invece di incola il plexi non usi vetro è la cosa più semplice :-)) alzi il livello della vasca con delle lastre di vetro e siliconi il tutto è una cavolata ;-)

alfio lavazza
13-02-2008, 18:19
GROSTIK,
si è intestardito col plexi che ti devo dire
alegher
alfio