Visualizza la versione completa : Discus con occhi opachi
luigi.84
04-02-2008, 17:40
ciao a tutti oggi ho inserito un nuovo discus, e dopo averlo messo in vasca ho notato che presenta degli occhi opachi, da cosa può essere dovuto secondo voi? cosa mi consigliate di fare? i valori della vasca sono ph 7,2 kh 7 gh 9. ciao a tutti aspetto risposte....
marcoshark
04-02-2008, 18:04
opachi nel senso che sembra che dentro ci sia la condensa..? come se fossero appannati?
luigi.84
04-02-2008, 18:39
si proprio così sembra che siano appannati da cosa può essere dovuto? premetto che il discus e stato inserito da circa sei sette ore....
marcoshark
04-02-2008, 19:05
guarda, non sò cosa sia e da cosa possa dipendere....però a me è successa la stessa identica cosa tempo fà con un rosso turchese da poco inserito in vasca..ho notato questi suoi occhi la sera e la mattina dopo era morto #07 ...qualcuno mi ha poi suggerito di mettere un pò di sale da cucina (2 o 3 cucchiaini da te) se fosse successa nuovamente una cosa simile...ma per fortuna quella è stata l'unica volta...ora aspetta prima di fare qualsiasi cosa..vedrai che appena possibile qualcuno ti dirà bene di cosa si tratta e cosa eventualmente puoi fare..
Aspetta 1-2 giorni per vedere se passa... immagino che quando l'hai preso non avesse questo problema o no?
luigi.84
05-02-2008, 03:37
no quando lo preso non aveva questo problema, e ancora questa sera se ne sta rintanato in un angolo non mangia e gli occhi la peggior cosa sono sempre gli stessi..... da cosa può essere stato causato ciò secondo voi? e cosa mi consigliate di fare aspettare o fare qualche trattamento antibatterico?
Potrebbe essersi procurato quel danno nel momento della cattura nel retino, ma in tal caso dovrebbe regredire in poche ore.
hai una vascahetta dove tenerlo per un po' ?? potresti aiutarti con temperatura altina e blu di metilene .
In sostanza ora quanto tempo è passato da quando l'hai in vasca? Io aspetterei un 48 ore prima di fare qualsiasi cosa, una foto potrebbe anche farci capire lo stato generale del soggetto, se è buono si può pensare di separarlo dopo un paio di giorni, se invece non è buono sarebbe un ulteriore forte stress che potrebbe compromettere seriamente la salute del pesce.
luigi.84
05-02-2008, 13:29
ciao a tutti ormai sono passati quasi 24 ore da quando lo inserito in vasca, ma la situazione e sempre la stessa, il pesce anche questa mattina non mangia e gli occhi sono sempre gli stessi, se posso entro questa sera vi posto una foto, ma secondo voi allora e meglio aspettare ancora un po prima di intervenire con qualche trattamento?
marcoshark
05-02-2008, 13:41
cerca di postare la foto il prima possibile...così si può capire bene la situazione...anche perchè così poi si può vedere se spostarlo in altra vasca( se ne hai la possibilità) o lasciarlo in quella ed effettuare qualche trattamento...ma senza la foto si ha poco in mano per poter indicare la strada migliore...
luigi.84
05-02-2008, 17:45
ho notato che oggi pomeriggio uno degli occhi comincia a essere meno appannato rispetto ieri... purtroppo ho la macchina digitale che non mi funziona e non sto riuscendo a fare sta foto, vediamo voglio aspettare ormai fino a domani per vedere se ci siano ulteriori miglioramenti, voi che ne dite aspetto o e meglio intervenire prima possibile?
luigi.84
05-02-2008, 20:05
ragazzi il discus sta moltomeglio gli occhi stanno tornando normali anche se ancora non mangia.... comunque ora il problema e un altro questo discus e di un mio amico, mentre ora mi sono accorto che sta succedendo qualche cosa nella mia vasca, il leopard e il blu diamond di 9 e 10 cm si sono all'improvviso isolati e non mangiano più , ma soprattutto il leopard presenta una respirazione accellerata e respira con una sola branchia, ora mi hanno consigliato di fare un trattamento con hexamita per tre giorni, secondo voi e la cosa giusta da fare o cosa altro? e ke cosa può avere questo mio discus?
_Sandro_
06-02-2008, 00:23
luigi.84, da quanto vedo in questo topic..non hai tanta fotuna eh? :-(
luigi.84
06-02-2008, 11:49
ciao a tutti purtroppo il leopard questa mattina lo trovato morto, ma non riesco a spiegarmi davvero il perchè, fino avanti ieri mangiava che era una bellezza era il dominante e non aveva mai dato problemi di nessun tipo... ora ragazzi come può essere successo che in meno di un giorno sia arrivato alla morte? come ve lo spiegate? e un altra cosa molto importante devo temere anche per gli altri tre? ieri avevo iniziato il trattamento per tre giorni con hexamita lo devo sospendere o lo continuo oramai?aiutatemi a capire vi prego.....
Secondo me devi sorvegliare gli altri tre e già che lo hai iniziato io lo finirei il trattamento di extamita.. poi senti anche altri ;-)
luigi.84
06-02-2008, 13:35
ragazzi anche gli altri 3 non stanno tanto bene il blu diamond prende il cibo in bocca e lo risputa e poi scappa e si nasconde, e lui come gli altri presenta una respirazione accellerata... ragazzi aiutatemi cosa sta succedendo ed e giusto che continui il trattamento con hexamita?
marcoshark
06-02-2008, 14:35
senti,ma la vasca da quanto tempo è avviata? che filtro hai? i test che usi per misurare i valori sono a reagente liquido o sono le striscette?
luigi.84
06-02-2008, 14:56
la vasca e in funzione da 1 anno e i discus li ho inseriti da quasi tre mesi e fino ad oggi nessun problema..... i test che uso sono tutti a reagente liquido e sono della sera.....
luigi.84
06-02-2008, 14:57
ah il filtro e un pratiko 300!!!
avrai avuto una parassitosi alle branchie , specie se hai introdotto un nuovo esemplare dopo gli altri .
Secondo me il medicinale che stai usando non ha molto a che fare con il problema dei tuoi pesci.
luigi.84
07-02-2008, 01:34
michele ascolta visto che tu sei uno dei più esperti mi sono convinto anche io che potrebbe trttrsi di parassiti branchiali quindi questa sera ho effettuato un cambio del circa il 50 % e ho messo del carbone attivo nel filtro, e domani vorrei iniziare il trattamento con il prodotto per i vermi branchiali della jbl tu cosami consigli di fare va bene secondo te in questo modo? inoltre qualcuno di voi lo ha mai usato?
Vuoi usare il Gyrodactol? Per me funziona molto bene, occhio a leggere attentamente le istruzioni nella confezione. Aspetta però 2-3 giorni prima di iniziare subito un nuovo trattamento.
luigi.84
07-02-2008, 10:57
ciao michele si e proprio questo il prodotto il gyrodol, ma non ho capito bene una cosa cosa mi hanno detto che per usarlo si deve avere almeno un kh 7 e vero? e visto che tu lo hai usato il trattamento deve durare solo per sei ore come sritto nelle istruzioni e poi si effettua un cambio di acqua e si mette carbone attivo?
Il principio attivo del gyrodactol della JBL, in buona sostanza contiene la CLORAMINA T, un comune disinfettante da farmacia venduto come AMUCLOR MED, polvere.
Una tavoletta di Gyrodactol contiene 320 mg di principio attivo mentre una bustina del prodotto commerciale sopra citato ne contiene 2.5 g che bastano per trattare 200 litri (e sono 12 bustine che costano 6/7 euro) mentre una tavoletta di Gyro tratta 20 litri se non sbaglio (e sono 20 tavolette e costano 12/13 euro). Ora dipende un po' da che dimensione ha la tua vasca, se è arredata o meno... comunque i valori devono essere quelli riportati sul foglietto e il trattamento per essere sicuri andrebbe ripetuto in entrambe i casi... ora la durata non me la ricordo, mi sembra fosse più lungo il trattamento ma se conviene seguire le istruzioni.
Questo è quello che viene riportato sul portale:
Preparato per la cura dell'acqua contro trematodi delle branchie e cutanei (Gyrodactylus e Dactylogyrus)
Applicazione e dossagio: 1 compressa per 20 litri d'acqua d'acquario. Mettere direttamente nell'acqua la quantità necessaria di compresse in un punto dove l'acqua è ben mossa o scioglierle prima in un recipiente adatto (non di metallo!) e versare poi nell'acqua. Durata del trattamento 2 giorni. Dopo di questo è necessario un cambiamento dell'acqua di circa 75%. Se necessario si può ripetere il trattamento dopo alcuni giorni nello stesso modo
Non usare Gyrodactol assieme ad altri preparati
Se poco tempo prima si sono utilizzati altri preparati si rende necessario un cambiamento dellacqua dei 75 % Durante il trattamento non si deve filtrare attraverso carbone, eventuali depuratori UV dell'acqua sono da spegnere prima Durante li trattamento si deve garantire una buona fornitura di ossigeno
Avvertenza: non applicare Gyrodactol in caso di valori p H sotto 7 e durezza del carbonato sotto 8-10°d. Applicare solo metà dose in acquari senza terriccio di fondo e senza allestimento.
Confezione: 20 compresse, sufficienti per 400 litri d'acqua d'acquario.
Sciogliere una compressa nell'acqua d'acquario.
Composizione: 1 compressa contiene 320 mg di tosilclorammide sodico 3 H2O
luigi.84
07-02-2008, 16:25
ciao sto gia eseguendoil trattamento però il prodotto che sto usando io e quello liquido e non in compresse, comunque o portato il ph a 7,2 e kh a 7 penso che dovrebbe andare bene.... il trattamento lo sto facendo per 6 ore come riportano le istruzioni o lo devo proluncare?
Sì il prodotto è quello che ha sostituito il Gyrodactol, infatti se leggi sul sito tedesco c'è scritto, comunque è la stessa cosa in pratica, segui le istruzioni... già dopo qualche ora dovresti vedere dei miglioramenti. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |