mikuntu
03-02-2008, 23:53
salve a tutti.
ho acquistato un juwel rio 240 ( 270 litri lordi ), che ho intenzione di allestire a biotopo amazzonico. dato che in settimana lo allestisco, vorrei alcuni consigli.
fondo ADA
- power sand special m da 6 litri
- aqua soil amazonia 2x9 litri
- bacter 100
- tourmaline BC
volevo plantumare l'acquario per i 2/3 dell'area: essendo 121x41x55 cm ho fatto i calcoli con la guida dell'ADA, concludendo che queste quantità fossero sufficienti.
serve altro?
ho sbagliato le quantità?
- brand sand Rio Negro da 8 kg
basta per il restante 1/3 dell'area che avanza dalla plantumazione?
inoltre: avevo intenzione di rendere fertile esclusiavmente i 2/3 plantumati, per evitare invasioni delle piante sull'area bianca della sabbia rio negro. faccio bene?
trattamento
- biocondizionatore ADA
- green bacter ADA
serve altro?
fauna
- gruppetto di 6-8 ( ? ) piccoli scalari con la prospettiva di una coppia
- un maschio di apistogramma agassizi e tre femmine per il suo harem
- 8 otocinclus affinis
- 6 corydoras panda
- 6 corydoras julii
- 1 hypancistrus zebra ( forse )
può andare come popolazione?
inoltre: oltre agli agassizi potrei eventualmente ( non mi uccidete ) mettere i ramirezi? so che questi ultimi sono molto delicati, ma in 240 litri potrebbero riuscire a trovarsi i loro spazi? ( altrimenti non fa niente, ci rinuncio "volentieri" per il loro bene )
flora
su questo punto sono del tutto "ignorante". ovvero: so ovviamente che per gli scalari sono pressocchè necessarie le echinodorus e che nel biotopo amazzonico queste più o meno sono le famiglie che vi rientrano: echinodorus, sagittaria, lilaeopsis, cabomba, phyllanthus.
ora: potrebbe qualcuno stilare una possibile lista per plantumare il mio acquario su un biotopo che raccolga quella popolazione? ( avevo pensato al Rio Negro, non so se vada proprio bene )
layout
- ho comprato due red wood dell'ADA a dir poco spettacolari, posizionandoli in modo che sembrino radici che affondano le loro diramazioni nell'acqua..
mi consigliate di mettere pietre di qualche tipo? ( considerate che le radici occupano notevolmente spazio, quindi avevo piuttosto pensato a qualche ciottolo dal colore naturale, basalto forse? )
qualche altro consiglio?
grazie in anticipo per le risposte!
ho acquistato un juwel rio 240 ( 270 litri lordi ), che ho intenzione di allestire a biotopo amazzonico. dato che in settimana lo allestisco, vorrei alcuni consigli.
fondo ADA
- power sand special m da 6 litri
- aqua soil amazonia 2x9 litri
- bacter 100
- tourmaline BC
volevo plantumare l'acquario per i 2/3 dell'area: essendo 121x41x55 cm ho fatto i calcoli con la guida dell'ADA, concludendo che queste quantità fossero sufficienti.
serve altro?
ho sbagliato le quantità?
- brand sand Rio Negro da 8 kg
basta per il restante 1/3 dell'area che avanza dalla plantumazione?
inoltre: avevo intenzione di rendere fertile esclusiavmente i 2/3 plantumati, per evitare invasioni delle piante sull'area bianca della sabbia rio negro. faccio bene?
trattamento
- biocondizionatore ADA
- green bacter ADA
serve altro?
fauna
- gruppetto di 6-8 ( ? ) piccoli scalari con la prospettiva di una coppia
- un maschio di apistogramma agassizi e tre femmine per il suo harem
- 8 otocinclus affinis
- 6 corydoras panda
- 6 corydoras julii
- 1 hypancistrus zebra ( forse )
può andare come popolazione?
inoltre: oltre agli agassizi potrei eventualmente ( non mi uccidete ) mettere i ramirezi? so che questi ultimi sono molto delicati, ma in 240 litri potrebbero riuscire a trovarsi i loro spazi? ( altrimenti non fa niente, ci rinuncio "volentieri" per il loro bene )
flora
su questo punto sono del tutto "ignorante". ovvero: so ovviamente che per gli scalari sono pressocchè necessarie le echinodorus e che nel biotopo amazzonico queste più o meno sono le famiglie che vi rientrano: echinodorus, sagittaria, lilaeopsis, cabomba, phyllanthus.
ora: potrebbe qualcuno stilare una possibile lista per plantumare il mio acquario su un biotopo che raccolga quella popolazione? ( avevo pensato al Rio Negro, non so se vada proprio bene )
layout
- ho comprato due red wood dell'ADA a dir poco spettacolari, posizionandoli in modo che sembrino radici che affondano le loro diramazioni nell'acqua..
mi consigliate di mettere pietre di qualche tipo? ( considerate che le radici occupano notevolmente spazio, quindi avevo piuttosto pensato a qualche ciottolo dal colore naturale, basalto forse? )
qualche altro consiglio?
grazie in anticipo per le risposte!