Visualizza la versione completa : Pesci predatori tropicali
tigrinum pe
03-02-2008, 01:15
Cercando per i vari forum non ho visto nessun forum dedicato ai predatori. Io sono un appassionato di predatori tropicali. Mi chiedevo se ci fosse qualcuno che condividesse la mia passione...
Fatemi sapere così potremmo chiedere una sezione tutta per noi...
Aspetto vostre notizie.
Pleco4ever
03-02-2008, 10:37
Per i predatori ci vogliono vasche che nemmeno ti immagini...(per il pesce del tuo nick credo che vadano bene quelle di Genova e Berlino) e i predatori tascabili non piacciono,e sono difficilissimi da reperire....
Comunque nel forum sono già presenti delle sezioni apposta,in cui parlarne,basta che fai una distinzione prima per le sezioni!
Se vuoi parlare di Dimidiochromis c'è la sezione malawi per le Cichla temensis c'è quella grandi ciclidi sudamericani....
Sei interessato a capire come funziona un Brachyplatystoma tigrinum?Scrivi in catfish....e così via ;-)
tigrinum pe
03-02-2008, 22:02
Cmq un mio amico ha un tigrinum di 70 cm ormai da 3 anni in una vasca da tre metri e non si trova male. Anzi...
Nemmeno i miei lepisosteus oculatus sembrano soffrire. e prima che arrivano a misurare il metro ci vorranno 10 anni.
e poi ho i miei dubbi che raggiungano le misure massime in natura.
cmq grazie per le informazioni.
ma del lepisosteus in che sezione se ne discute?
Pleco4ever
03-02-2008, 22:22
ma del lepisosteus in che sezione se ne discute?
In questa ;-)
Pleco4ever
03-02-2008, 22:25
un tigrinum di 70 cm ormai da 3 anni in una vasca da tre metri e non si trova male. Anzi...
Te lo ha detto il tigrinum o il tuo amico che non si trova male...perchè un pesce da 70 cm in una vasca da 3 metri è come un pesce da 7 cm in una vasca da 30cm...su per giù...
Secondo me non sono pesci da tenere in casa
JackNeal
03-02-2008, 23:32
Cmq un mio amico ha un tigrinum di 70 cm ormai da 3 anni in una vasca da tre metri e non si trova male. Anzi...
Nemmeno i miei lepisosteus oculatus sembrano soffrire. e prima che arrivano a misurare il metro ci vorranno 10 anni.
e poi ho i miei dubbi che raggiungano le misure massime in natura.
cmq grazie per le informazioni.
ma del lepisosteus in che sezione se ne discute?
Come hai fatto ad avere un lepisosteus??? Toglimi una curiosità.. quanto l'hai pagato?
tigrinum pe
04-02-2008, 19:56
Ogni tanto capita di trovarli in qualche negozio. Nessuno li prende perchè non hanno mercato. Altrimenti ci sono sulle liste degli ordini.
Cmq speravo che ci fosse qualcuno con i miei interessi.Sono pesci bellissimi pieni di fascino.
JackNeal
04-02-2008, 20:35
I media quanto costano? Tu in che vasca lo tieni?
Patrick Egger
05-02-2008, 15:21
Ciao TIGRINUM
Pesce predatore è cmq un pò relativo!Anche un "semplice"Scalare è un predatore o un Pimelodus pictus,mangia tutto che gli entra in bocca!
Tu su che cosa ti riferivi più che altro?
tigrinum pe
06-02-2008, 13:28
un lepisosteus in media costa sui 30 euro. dipende poi dalla misura. Piccoli costano anche meno.
Per rispondere a Patrick Egger per predatori intendo quei pesci che in natura predano per nutrirsi.Tipo channa, arowana, arapaima, siluroidi, chitala, lucci tropicali,barramundi, cicla ocellaris e temensis ecc ecc
scusa ma allora opta per delle crenicichla e sfamale solo con il vivo....
dovrebbero stare in vasche che sono ancora vasche e non piscine,male che vada vai con le crenicichla nane..
Patrick Egger
06-02-2008, 14:14
Ciao tigrinum.
Condivido anch' io la tua passione per questi tipi di predatori.Mi piacciono tanto,però a causa di spazio non posso tenere tante specie.
Per il momento tengo Serrasalmus manueli,Pygocentrus caribe,Astronotus spec. e Erythrinus spec.Dei amici miei tengono anche Hoplias,Cichlas,Merodontotus ecc.
Tu che tieni?
usate le piscine comunali?
Patrick Egger
06-02-2008, 15:23
no,no,niente comunale,solo private... :-D
tigrinum pe
06-02-2008, 23:50
Mi fa piacere che ci sia qualcuno che la pensi come me. Io ho un notopterus chitala e un lepisosteus. Sto cercando i cicla ma nn li trovo più. Ne ho avuti un paio ma erano arrivati già molto malati. Ho solo 2 pesci perchè nn sono un irresponsabile da affollare la vasca con troppi pesci grossi.
Un mio amico ha uno pseudoplatistoma fasciatum da 70 cm, li ha anche piccoli. Sono bellissimi. Anche io ho avuto gli astronotus, sono molto belli.
Mi posteresti delle foto dei tuoi pesci? Grazie
tigrinum pe
06-02-2008, 23:56
Se vuoi vedere le mie foto visita il mio album. a presto
e un lepisosteus.
-05
Ciao Enrico
impertinente
07-02-2008, 11:09
Io allevo Dovii,Festae,Astronotus,Lucci Perca,Calvus,e un polipterus Ornatipinnis di circa 50 cm....avevo preso anche un Channa Micropeltes,ma il poypterus,ha deciso di mangiarselo.Dovrebbero arrivarmene altri due esemplari la settimana prossima.
Per Tigrinum
Ciao
mah io mi faccio scrupolo a tenere delle crenicichla che diventeranno 25cm in 500L..
per me è pazzia tenere pesci che diventerebbero 3-4kg o lunghi più di mezzo metro nei nostri acquari...per non parlare dei lepisosteus che diventano lunghi un metro...quei pesci sarebbero da lasciare nei fiumi o laghi o al più agli acquari pubblici...
Patrick Egger
07-02-2008, 14:16
questo è molto relativo:un Astronotus o un Erytrinus non sono pesci che sono molto attivi,in relazione ci vogliono vasche molto grandi per Phenacogrammus per esempio o dei Pimelodus che nuotano sempre.
Cmq senz' altro una vasca da 200l è decisamente troppo piccola per dei Leèpisosteus o Chitala!!
Io tengo i miei Astronotus in vasce da 600- 850l a coppia.Per i miei Potamotrygon è senz altro il minimo,visto però che si riproducono non stanno cosi tanto male!
I miei amici che si tengono grandi Arowana,Cichla,Potamotrygon henlei e altri pesci di questo genere hanno delle vasche da 3.000 fino anche a 30.000l!!
Penso che questi pesci stanno un pò meglio che tanti altri poveri come Neon,Guppy,Botia(!),Balantiocheilus(!!)in 30-50l??!!!??
si beh, una cosa è un astronotus, un'altra è un cichla o un channa o un lepisosteus...
poi se uno ha vasche da 30mila litri può tenerci anche un arapaima, ma non penso sia il caso della maggior parte delle persone...
mah io mi faccio scrupolo a tenere delle crenicichla che diventeranno 25cm in 500L..
Hai poi preso le acutirostris?
Ciao Enrico
no un gruppetto di xingu I selvatiche per ora sono piccolette, le tre più grosse saranno 12cm circa...per ora non si menano, anzi sembrano un allegro branco di rasbore, stanno sempre insieme... :-))
no un gruppetto di xingu I selvatiche
Allora il 25 cm. di sopra devi quasi raddoppiarlo. :-D :-D :-D
Ciao Enrico
ella madonna non ho mai letto di pesci più grossi di 30cm o da buoni americani 12 inches per i maschi... :-))
ella madonna non ho mai letto di pesci più grossi di 30cm o da buoni americani 12 inches per i maschi... :-))
A 30 cm. si fermano le saxatilis piu' grosse. Quelle del gruppo lugubris superano tutte abbondantemente i 30 cm.. In particolare la xingu I arriva tranquillamente a 16 inches (maschi) e 12 (femmine). Almeno un mio amico in germania ne ha una che io misuro con 2 spanne delle mie e cioe' 45 cm..
Ciao Enrico
la marmorata in vasca a quanto si ferma?? 25?
anche le marmorata dovrebbero superare i 30...
ollamadonna.
altro che capitone..acquabase sostiene che sia lunga max 28cm..
mah io penso che gli esemplari come quello di malawi non siano la normalità, poi sai dipende molto da come le nutri credo... #24
ollamadonna.
altro che capitone..acquabase sostiene che sia lunga max 28cm..
Quelle del gruppo lugubris sono tutte dei bestioni. Nessuna rimane cosi' piccola. E per giunta la xingu I diventa anche molto alta e cicciona.
Ciao Enrico
mah io penso che gli esemplari come quello di malawi non siano la normalità, poi sai dipende molto da come le nutri credo... #24
Se cerchi delle foto in internet ne vedrai parecchi di maschi di quella taglia. O almeno una volta quando erano di moda c'erano tante foto.
Per l'alimentazione non c'e' molto da scegliere come in altri ciclidi perche' sia che mangino tanto o poco crescono lo stesso parecchio. Dipende solo dallo stato gerarchico. Se non hanno nessuno che li domina crescono a bomba.
Ciao Enrico
tigrinum pe
07-02-2008, 19:44
Se facciamo un discorso moralistico tutti i pesci dovrebbero essere lasciati nei fiumi. Ma forse è meglio portarli a casa e coccolarli piuttosto che lasciarli nelle vaschette dei negozi?! Cmq i miei pesci sono ancora molto piccoli, tra poco saranno trasferiti in un 1000 lt.
Postate le vostre foto
tigrinum pe, è un discorso troppo lungo per essere trattato su un forum e non ho neanche l'intenzione di iniziarlo. il discorso non è moralistico ma pratico, se per un pesce di 10cm ci vuole un acquario di un metro, per un pesce di un metro, tra l'altro predatore e con comportamenti a dir poco particolari come quelli che hai elencato cosa ci vuole? altro che mille litri...per quanto riguarda i negozianti hai in parte ragione ma ricorda che loro li hanno in negozio perchè la gente glieli ordina e/o compra spesso non sapendo a quello che vanno incontro...
Patrick Egger
08-02-2008, 15:14
concordo in pieno con marco87!!
Per i Crenicichla posso confermare a Malawi.Le taglie indicate su diversi siti non sono molto affidabili.Spesso prendono anche le misure dei Holtipi che non sono per forza la taglia max!
Io ho fatto la esperienza che tutti i Crenis sono pesci di gran carattere,cioè che ogni esemplare si comporta in maniera diversa,sia tra di loro che con altre specie!
Le Xingu I faranno per pocho le rasbore,al max quando avranno raggiunto i 20cm cambieranno di brutto il comportamento.è una specie molto territoriale.
mmm non vedo l'ora... -28d#
mmm non vedo l'ora... -28d#
Le xingu I non sono particolarmente aggressive, almeno rispetto ad altre specie di lugubris. Credo sia chiaro comunque che poi a quel punto dovrai tenere solo la coppia.
Ciao Enrico
se fossero tre femmine e due maschi? si riesce a tenere un trio?immagino di no...
se fossero tre femmine e due maschi? si riesce a tenere un trio?immagino di no...
No, non esistono specie di creni poligame. La coppia e' molto affiatata e uccide qualsiasi altro intruso. Non mi risulta siano mai avvenuti casi di maschi che riproducono contemporaneamente con 2 femmine anche se Pleco mi sembra abbia accennato qualcosa per le compressiceps. Ma sono casi legati al mantenimento anomalo in acquario perche' in natura la coppia e' incorruttibile e sia maschio che femmina curano la prole in maniera molto aggressiva. Addirittura la coppia al contrario di quello che succede in altri ciclidi resta saldissima anche quando la femmina non mostra livrea riproduttiva.
Ciao Enrico
Ciao tigrinum volevo avere qualche informazione di come allevi il lepisosteus in acquario visto che ho una voglia matta di prenderne 1,la cosa che mi trattiene e l'alimentazione (sono contrario a dare del cibo vivo)mi hanno detto che si abituano anche al secco.................vero?dammi qualche dritta ciao e grazie
PlasticPeppe
31-03-2008, 19:38
Ho visto oggi 2 pseudoplatistoma fasciatum sono favolosi, ma richiedono troppo troppo spazio.
Cmq Tigrinum anche io stravedo per queste specie particolari di pesci, ma non ho la possibilità di ospitarli :-(
marco fioravanti
07-05-2008, 16:56
ciao anch'io amo i predatori. ho avuto svariati piranha tra qui serrasalmus rhombeus black perù,nattereri.adesso ho 4 pygocentrus caribe di 20 cm e un hoplias malabaricus(wolf fish)di 30 cm. adesso sto cercando Lepisosteus oculatus(pesce alligatore) io sono di roma....ciao
io ho un arowana e due astronotus ma la convivenza è difficile,devo tenerli separati perchè l oscar continua ad attacare l arowana.li ho lasciti insieme una notte e quasi me l ha uccisa.invece ad altri pesci più piccoli nn fà niente #24 .mi sà che devo rinunciare a uno dei due :-(
wolfgang
08-05-2008, 01:06
io ho un arowana e due astronotus ma la convivenza è difficile,devo tenerli separati perchè l oscar continua ad attacare l arowana.li ho lasciti insieme una notte e quasi me l ha uccisa.invece ad altri pesci più piccoli nn fà niente #24 .mi sà che devo rinunciare a uno dei due :-(
Ma la differenza di taglia è molto notevole?
Si vede che è una lotta territoriale per la superficie...
Sarebbe un peccato rinunciare ad uno dei due,io ho visto spesso far convivere in grandi acquari proprio questi due esemplari.
si wolfgang,anch io li ho visti(li ho presi anche per quello)l arowana è più lunga di 5 cm dell astronotus(si vede che la mia è peace and love :-D -20 io nn voglio un pesce yuppie :-D )cmq fra 7 gg li metto nell acquario grosso(che dovrebbe essere pronto -04 .prima inserisco l arowana,dopo 4o5 gg gl astronotus e incrocio le dita.(....e pensare che mi han detto che rischiava l astronotus -05 )
l astronotus ha abbattuto le divisorie e mi ha ucciso l arowana -20 -04
Pleco4ever
09-05-2008, 21:23
l astronotus ha abbattuto le divisorie e mi ha ucciso l arowana
Era questione di tempo
l astronotus ha abbattuto le divisorie e mi ha ucciso l arowana
Era questione di tempoper qualcuno doveva essere il contrario...e per la maggior parte dovevan convivere pacificamente,quindi chi la sà giusta #07
wolfgang
10-05-2008, 01:16
No....che peccato. #06
Patrick Egger
10-05-2008, 14:31
infatti,era solo una questione di tempo!!!
Sono pesci che hanno bisogno di spazio,e 800l,o anche 1.000l non sono un posto adatto per un Arowana,figurati farlo convivere con degli Oscar!! Spero che la lezione sia chiara per tutti per evitare altre vittime inutili!!
Che peccato!! #07
800 1000 litri da adulta la mi era solo 21 cm.cmq penso di ricomprarne un altra e tenerla sola in quello da 750 litri
Pleco4ever
10-05-2008, 21:39
penso di ricomprarne un altra e tenerla sola in quello da 750 litri
mi auguro che ti costi un sacco di soldi
Pleco4ever
10-05-2008, 21:41
ma proprio TANTI.
penso di ricomprarne un altra e tenerla sola in quello da 750 litri
mi auguro che ti costi un sacco di soldigli auguri tienili per te bambino che ne avrai bisogno
Pleco4ever
11-05-2008, 00:36
gli auguri tienili per te bambino che ne avrai bisogno
ti è stato spiegato dove,come e perchè sbagliavi,non è servito a niente,hai ammazzato uno splendido animale,scrivi bellamente che andrai a maltrattarne un altro identico....sinceramente ti rinnovo l' augurio di non trovarlo,e se si,a carissimo prezzo...
e presta bene attenzione a come "minacci",con fare da bulletto del quartiere perchè la prossima volta che ti permetti di parlare così,ti sego.
Entiendes?
Se hai qualcosa da dirmi,non inerente al topic dei predatori tropicali mi mandi un messaggio privato come da regolamento.
Chiaro no?
blacco72
11-05-2008, 10:05
e un peccato ed e triste vedere una cosa simile"era solo questione di tempo".Come ti ho gia detto in mp con 800l hai una scelta molto grande non cercare l impossibile.
Ricordati una cosa la maggiorparte delle persone si disfano degli oscar perche sono molto grandi e non si puo' mettere quasi niente dentro,chiedi hai negozianti quanti ne prendono in dietro sui 30.
ciao luca
gli auguri tienili per te bambino che ne avrai bisogno
ti è stato spiegato dove,come e perchè sbagliavi,non è servito a niente,hai ammazzato uno splendido animale,scrivi bellamente che andrai a maltrattarne un altro identico....sinceramente ti rinnovo l' augurio di non trovarlo,e se si,a carissimo prezzo...
e presta bene attenzione a come "minacci",con fare da bulletto del quartiere perchè la prossima volta che ti permetti di parlare così,ti sego.
Entiendes?
Se hai qualcosa da dirmi,non inerente al topic dei predatori tropicali mi mandi un messaggio privato come da regolamento.
Chiaro no?chi mi ha spiegato e cosa?l astronotus abita con l arowana e tutti gl acquari con arowana hanno oscar,uno può dire che han bisogno di spazio ma i miei eran ancora piccoli quindi il problema nn sussisteva.ho scritto che se ne prendo un altro lo nn lo metto con gli oscar ma faccio una vasca per lui,io nn minaccio nessuno,invece tu che sei moderatore puoi augurare male a chi vuoi?anche se mi costa tanto l arowana nn problem.blacco 72 grazie per la tua risposta umana e nn polemica ;-)
Pleco4ever
11-05-2008, 14:10
chi mi ha spiegato e cosa?
Fastfranz
astronotus abita con l arowana
E' una convivenza possibile solo nelle vasche enormi anche con esemplari piccoli,e 5.
ho scritto che se ne prendo un altro lo nn lo metto con gli oscar ma faccio una vasca per lui
Che comunque è troppo piccola
io nn minaccio nessuno
gli auguri tienili per te bambino che ne avrai bisogno
Beh...
tu che sei moderatore puoi augurare male a chi vuoi?
Se ti avessi augurato male avrei sperato che un tizio grosso il triplo di te ti mangiasse come hai fatto fare ai tuoi pesci....
Ho solo augurato ad un futuro arowana o qualsiasi altro pesce di non trovarsi sulla tua strada,perchè secondo me non sei in grado di allevarli.
Unifico i topic dove vuoi mettere le PARATILAPIA I VENUSTUS GLI OSCAR assieme?
la paratilappia me la sconsigliata franz ma consigliata altri che la conoscono bene e son riusciti a farla anche riprodurre
wolfgang
12-05-2008, 01:11
Certo che gli auguri minacciosi sono davvero un infantile modo per trattare una discussione.
Io sto crescendo un piccolo Silver Arowana in un 260l,sono certo che molti lo troveranno scorretto ma per molti altri è una cosa fattibilissima.
Mi auguro di non leggere anche nei miei confronti questo tipo di auguri.
Pleco4ever
12-05-2008, 08:44
Io sto crescendo un piccolo Silver Arowana in un 260l,sono certo che molti lo troveranno scorretto ma per molti altri è una cosa fattibilissima.
Non è questione di "per alcuni e per altri"
Ma ce l' avete una testa per ragionare da soli?
Prenderesti mai un luccio e lo alleveresti mai in 260 litri?
260 litri non sono più di un metro e venti d' acqua un arowana di 2 anni è lungo circa 80 cm.
Tu ad esempio non lo stai crescendo!Stai proprio facendo il conrtrario!
Ma tanto a cosa serve dirlo....qualcuno ti avrà detto che si può fare,magari chi te l' ha venduto,e la sua parola vale come la mia e quella di altri che dicono che NON si può fare,ma siccome è un capriccio è meglio ascoltare chi dice di FARE.
Io ho visto degli arowana in vasche da 3500 litri stare come dei ramirezi in 30 litri,ma fa niente...
Certo che gli auguri minacciosi sono davvero un infantile modo per trattare una discussione.
Qui non c'è discussione qui si tratta di assistere ad uno scempio e se permetti nella mia povera impotenza nei confronti di tali atti mi limito ad augurarmi il meglio per il pesce,che se poi è il peggio per chi lo andrà a torturare poco mi importa.
La morale della favola,e così chiudiamo questa pagliacciata definitivamente è :
se volete tenere pesci in modo inadeguato,torturarli,costiparli...fatelo pure ma non scrivetelo qui.
Perchè?Perchè questo forum è un posto dove si cerca di dare dei consigli,se a questi consigli la risposta è "ma tanto faccio come voglio io" allora non serve a niente.
Se non serve a niente si cancella.
Certo che gli auguri minacciosi sono davvero un infantile modo per trattare una discussione.
Io sto crescendo un piccolo Silver Arowana in un 260l,sono certo che molti lo troveranno scorretto ma per molti altri è una cosa fattibilissima.
Mi auguro di non leggere anche nei miei confronti questo tipo di auguri.\
E adesso che vuoi la hola con gli applausi?????
A te fenomeni come rachitismo,nanismo malformazioni dello sviluppo,sono sconosciuti e se non lo sono te ne freghi beatamente????
Non perche sia mod,e quindi collega,ma perche trattasi di persona appassionata, non posso che associarmi alla singola virgola scitta da pleco.
Fate pure come volete nelle vostre vasche,ma evitate di scrivere queste torture sul forum.
quindi appogi anche quando dice che gl interessa solo del pesce e dell allevatore poco importa?anche se pleco nn mi è simpatico,sicuramente preferirei che il peggio l avrebbe un suo o mio pesce che lui
wolfgang
12-05-2008, 10:26
Ma che diavolo state dicendo?
Vi sembra il tono con cui dialogare con un nuovo iscritto?
Riguardo "alla testa per ragionare da soli".....non credo che esistano persone totalmente autodidatte e quello che tu chiami ragionare con la testa degli altri è in realtà uno spassionato e genuino modo per raccogliere informazioni e pareri.
Naturalmente ognuno trae sempre e comunque le proprie conclusioni e decide in cuor suo come filtrare pareri e informazioni.
Nel mio caso,avete parlato senza cognizione di causa perchè io terrò il mio esemplare non più di un paio mesi avendo già trovato una degna sistemazione,le torture medievali citate da Tuko appartengono secondo me alle recondite fantasie di appassionati che vestono una fasulla tonaca da inquisitori in mezzo a persone che hanno solamente buoni presupposti.
Per chiudere,moderatori o meno,non ha senso augurare "il male" in nessun caso,il mio appunto era semplicemente questo per tanto sarebbe una sciocchezza riconoscerlo senza neanche scalfire i divini principi che difendete e senza alzare una facile barricata tra moderatori e utenti.
cerchiamo di dialogare in modo più pacato tanto alzare i toni non serve a niente; :-)
wolfgang, non voglio infierire però questa è la terza volta che leggo di una tua propensione a inserire pesci in vasche troppo piccole, probabilmente abbiamo idee diverse verso le esigenze di spazio dei pinnuti.
Su questo forum si cerca sempre di consigliare lo spazio, a seconda della specie, stando larghi, poi come dici tu "ognuno trae sempre e comunque le proprie conclusioni e decide in cuor suo come filtrare pareri e informazioni".
wolfgang
12-05-2008, 11:51
cerchiamo di dialogare in modo più pacato tanto alzare i toni non serve a niente; :-)
wolfgang, non voglio infierire però questa è la terza volta che leggo di una tua propensione a inserire pesci in vasche troppo piccole, probabilmente abbiamo idee diverse verso le esigenze di spazio dei pinnuti.
Su questo forum si cerca sempre di consigliare lo spazio, a seconda della specie, stando larghi, poi come dici tu "ognuno trae sempre e comunque le proprie conclusioni e decide in cuor suo come filtrare pareri e informazioni".
Sono daccordissimo Milly,ma la mia non è una propensione,è solo una reazione ad alcuni contesti che mi sono apparsi per certi versi ossessivi.
Con questo non voglio avere la presunzione di mettere in discussione niente e nessuno e riconosco in primis di avere a che fare con persone che hanno sicuramente tutti i requisiti per esprimersi e consigliare.
Resta il fatto che infierire come è stato fatto nei confronti dell'utente BERA001 è stato veramente un atto di pessimo gusto.
Non credo che augurare di non trovare un particolare pesce o trovarlo ad un prezzo alto posse equivalere ad augurare del male come volete far intendere voi.
In merito al dialogo , o meglio al tono, con un nuovo iscritto,bisogna sempre vedere cosa scrive quest'ultimo.Il suo status non è che gli da l'immunità assoluta e si debba essere obbligatoriamente referinziali a prescindere.
wolfgang, il tuo arowana andrà a finire in un 1500 ltiri?? oppure allestisci tu una vasca di tale portata???
Bera con te ha portato solo un paragone.
E' sempre la stessa storia un utente apre un 3d per ricevere dei consigli,questi vengono dati e quando non vengono ascoltati,succede il fattaccio.Gli stessi utenti poi aprono i 3d sui perche e i percome.
Diamine, un pesce non chiede di entrare nelle vostre vasche,ma siete voi che con il vostro ditino puntate e dite:"voglio quello la!!".In virtù di questo penso che sia lecito aspettarsi, che colui che lo andrà ad ospitare gli dia tutto quanto sia nelle proprie possibilità(e se non si hanno è meglio rinunciare all'acquisto) per farlo stare bene,ivi compreso lo spazio di cui necessita.
Non prendetelo come un attacco personale,ma non si può far passare un messaggio come il vostro.Anche in virtù del fatto, che il forum ha un suo storico e questo 3d potrebbe saltar fuori in una qualche ricerca.
per fare un pò di chiarezza:ottobre 2007:ho comperato il mio primo acquario(che ho tutt ora)120x40x50,nn sapevo assolutamente niente di pesci e ero nel bel mezzo di un traslocco e nn avevo internet quindi dovevo fidarmi dei negozianti.primi pesci che ho inserito un betta maschio e 2 femmine.dopo 15 gg l acquario mi sembrava vuoto allora vado in negozio e cosa mi danno -05 3 chinotylapia yellow,2 venustus,2 hemicromis e 2 labidocromis -05 da mettere con il combattente(io nn sapevo nemmeno cosa fossero i ciclidi africani e mi fido del negoziante;anche perchè nn sapevo nemmeno che esistesse una incompatibilità di pesci)dopo 5 ore il combatente era morto mutilato,allora sposto nell acquario del fratello della mia ex le due femmine di betta x salvarle(con 2 scalari piccoli e dei neon,le due bettine ci sono ancora e stan bene :-)) ).torno in negozio,racconto e mi dice: strano(io ritenendomi sfortunato nn dico niente)poi vedo gli astronotus e lui mi dice:quelli si fan rispettare puoi metterli con i tuoi malawi,allora li prendo.dopo un mese i cynotilapia eran ingestibili e decido di regalarli ad un appasionato di ciclidi,gli d ho anche i labidocromis.quindi resto con 2 astronotus,2 venustus e i due hemicromis.siamo a marzo.mi iscrivo al forum.compero l acquario da 2 metri e gironzolando su internet vedo l arowana in foto e nei vari video di you tube.la vedo in acquari come il mio da 2 metri,apro un topic qui su acquaportal e vedo che nessuno mi dà del pazzo se voglio inserirla.quindi decido di comperarla e in tanto che è piccola (era 15 cm appena presa)la metto nell acquario da 210 litri(quello di 2 metri sarebbe stato pronto dopo un mesetto circa(infatti è quasi pronto).vedo subito che gl oscar la attaccano,quindi metto la famosa divisoria che l oscar grande ha divelto(quel oscar cresce a vista d occhio -05 ).ecco perchè mi ritrovo con il mescuglio di pesci che ho,di buttarli nn se ne parla e poi mi sono affezzionato.ho tenuto l arowana perchè speravo che magari gl astronotus nell acquario grande la lasciassero in pace,se qst nn succedeva prima di farla amazzare avrei tolto lei o l oscar.
ti rendi conto che hai messo che hai messo degli oscar e un povero arowana in 200l???
cosa ti aspettavi di diverso da quello che è successo???
dimostri 20 anni di meno di quelli del profilo, mi sembri un bambino viziato che vede i pesci al negozio li compra senza nessuna cognizione.....
aspettare a prendere l'arowana quando l'acquario grosso era pronto era troppo furbo? ah è vero dovevi soddisfare il tuo vizietto....
ti rendi conto che hai messo che hai messo degli oscar e un povero arowana in 200l???
cosa ti aspettavi di diverso da quello che è successo???
dimostri 20 anni di meno di quelli del profilo, mi sembri un bambino viziato che vede i pesci al negozio li compra senza nessuna cognizione.....
aspettare a prendere l'arowana quando l'acquario grosso era pronto era troppo furbo? ah è vero dovevi soddisfare il tuo vizietto....l arowana appena preso era 15 cm e aveva più di 3/4 di acquario e doveva star lì un mese(era largo come in negozio)ed era al riparo dagl astronotus.prima di dare del viziato a me guarda se nn hai tu i vizi al venerdì o sabato sera :-))
.......apro un topic qui su acquaportal e vedo che nessuno mi dà del pazzo se voglio inserirla.quindi decido di comperarla e in tanto che è piccola (era 15 cm appena presa)la metto nell acquario da 210 litri(quello di 2 metri sarebbe stato pronto dopo un mesetto circa(infatti è quasi pronto).vedo subito che gl oscar la attaccano,quindi metto la famosa divisoria che l oscar grande ha divelto(quel oscar cresce a vista d occhio -05 )......
Del tuo scritto ho lasciato solo questo spazio,in quanto non scrivi il vero e fai passare per non competente chi è intervenuto,e questo come mod non lo posso assolutamente permettere.
Il tuo 3d è ancora in questa pagina e chiuso alle discussioni per raggiunto limite.Fino a pagina 5 non vi è traccia che la dimora fosse un 210litri,ma l'800 litri e in un intervento di patrick(ultimo post a pag.2) ti evidenziava che tale litraggio era anche risicato per la popolazione che volevi inserire.
Se avessi detto quale sarebbe stata la collocazione,anche temporanea, conoscendo chi è intervenuto in quel 3d sono sicuro che ti avrebbe fortemente sconsigliato di muoverti come hai fatto.
wolfgang, ho cancellato il tuo intervento come da regolamento in quanto con chiaro sfondo politico.
.......apro un topic qui su acquaportal e vedo che nessuno mi dà del pazzo se voglio inserirla.quindi decido di comperarla e in tanto che è piccola (era 15 cm appena presa)la metto nell acquario da 210 litri(quello di 2 metri sarebbe stato pronto dopo un mesetto circa(infatti è quasi pronto).vedo subito che gl oscar la attaccano,quindi metto la famosa divisoria che l oscar grande ha divelto(quel oscar cresce a vista d occhio -05 )......
Del tuo scritto ho lasciato solo questo spazio,in quanto non scrivi il vero e fai passare per non competente chi è intervenuto,e questo come mod non lo posso assolutamente permettere.
Il tuo 3d è ancora in questa pagina e chiuso alle discussioni per raggiunto limite.Fino a pagina 5 non vi è traccia che la dimora fosse un 210litri,ma l'800 litri e in un intervento di patrick(ultimo post a pag.2) ti evidenziava che tale litraggio era anche risicato per la popolazione che volevi inserire.
Se avessi detto quale sarebbe stata la collocazione,anche temporanea, conoscendo chi è intervenuto in quel 3d sono sicuro che ti avrebbe fortemente sconsigliato di muoverti come hai fatto.NN SCRIVO IL VERO!!CONOSCI IL MIO PASSATO MEGLIO DI ME.CAZZAROLA NOSTRADAMUS SUL FORUM -05
Come ti ho detto il forum ha il suo storico il tuo 3d non è neanche di difficile ricerca(è ancora nella pagina principale).Ti risparmio l'onerosa ricerca http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=176280 come vedi non si tratta di essere uno che ha la palla di vetro per conoscere il tuo passato,ma quando questo viene scritto sul forum........
P.S. evita il maiscolo ci sento(in questo caso leggo) benissimo.
Ciao e scusate se mi intrometto.... BERA001, come stanno i dumerilli? :-)
cio a tutti.
risposndo all'amico amante dei pesci predatori treopicali.
io ho avuto un'asperienza di circa un anno con un clarias bathracus, e ti assicuro che è qualcosa di sconvolgente.
quando l'ho regalato, per prenderlo, ho dovuto prima svuotare l'acquario e poi buttargli un canovaccio pulito sopra per poterlo afferrare saldamente visto che la sua pelle è: hai mai accarezzato un pitbull ed avere la sensazione di non toccare parti molli ma solo muscoli e non ti dico attenzione alla bocca perchè, non a scherzo lo chiamano pesce coccodrillo.
al momento ho acnhe regalato una coppia di astronotus perchè cominciavano a predarmi i vari tipi di pesci presenti in acquario, però ho cominciato di nuovo l'allevamento e tentando la riproduzione degli stessi con un'attrezzatura totalmente diversa.
saluti.
morfeus02
14-07-2008, 11:00
signori ho ordinato UN piranha e allestito la sua vasca. gli dedico una 100 litri tutta per lui.
senza arredi (per evitare che si ferisca) e con poche piantine
piuttosto devo metterci un ossigenatore? ho letto che gli piacciono molto
temperatura?
cibo? pensavo di dargli pezzettini di carne tritata aggiungendoci ogni tanto qualche goccia di idroplurivit per non fargli mancare nulla. si può dargli anche il mangime in granuli?
il pesce mi arriverà lungo attorno ai 6cm
so che sono pesci da branco ma almeno per un pò ne tengo solo uno per adattarmi un pelo alla gestione. Poi se sono capace prendo acquario più grosso e ne metto 2-3
si possono mettere le mani in vasca per sistemare l'acquario vero? o no O.O
perchè ho un pelo il terrore di lasciarci la mano :-D
#07 #07 #07 non ha alcun senso tenerne uno soprattutto in quel litraggio per, poi aggiungerne altri??se te lo permetterà...
morfeus02
14-07-2008, 13:27
#07 #07 #07 non ha alcun senso tenerne uno soprattutto in quel litraggio per, poi aggiungerne altri??se te lo permetterà...
se ne aggiungo altri
aumento il litraggio della vasca
pensavo un 300 litri
morfeus02, quello che intendeva spiegare marco87, è che non è così semplice aggiungere altri esemplari in seguito, soprattutto se questo sarà cresciuto e pure abituato da solo.
Non andebbero mai tenuti da soli, piuttosto aspetta finchè puoi prendere il 300 litri e parti subito come si deve :-)
morfeus02
14-07-2008, 13:54
morfeus02, quello che intendeva spiegare marco87, è che non è così semplice aggiungere altri esemplari in seguito, soprattutto se questo sarà cresciuto e pure abituato da solo.
Non andebbero mai tenuti da soli, piuttosto aspetta finchè puoi prendere il 300 litri e parti subito come si deve :-)
il problema è che non sono io ma più che alto mia madre
io prenderei subito un 500 litri e ci metterei dentro un 5-6 piranha
ma lei vuole prima verificare che non diano problemi e che non mi distraggano troppo dallo studio................
-04
in un certo senso le mamme sono delle gran rompiscatole #06
vediamo cosa riesco a organizzare
:-))
cmq mi sapete dire l'indirizzo di una buona guida sui piranha con-alimentazione-acqua ecc.ecc..
grazie :)
i predatori d'acqua dolce sono davvero straordinari
morfeus02
17-07-2008, 14:15
la femmina ha finito di partorire stamattina........sono riuscito a salvarne 44!!!
lunghi gia 2 3 cm!!!!!!!!!!!!!!!
non so che farci??che dite li do in pasto hai genitori???
ho lette che la femmina arriva fino a 200 avannotti!!!!!
vendili a un negozio o regalali! di sicuro qualcuno a cui interessano lo trovi :)
Ciao e scusate se mi intrometto.... BERA001, come stanno i dumerilli? :-)ciao 4Angel adesso penso meglio ,ho comperato l impianto d osmosi per i miei discus e così"preparo" l acqua anche a mio zio per i dumerilli;prima li teneva a ph 8 gh 20 kh oltre il 20..e poi si domandava perchè gl uaru nn crescevano!!! -05
Alberto Mancini
19-08-2008, 16:13
Tigrinum,hai davanti il più grande appassionato di Heteropneustes fossilis. :-))
Adoro i tropicali predatori,soprattutto catfish e arowana.
Spero che il riferimento all'arapaima in casa fosse scherzoso!
:-D SUpera i 3-4m!!!!!!!!! Per te quanto ci mettono i fossilis a raggiungere i 30 cm?
Ora sono lunghi sui 6-7c e li tengo in un 30l.
Fra quanto dovrò trasferirli?
Alberto Mancini
19-08-2008, 16:18
Boom 68,come hai potuto vendere IL CLARIAS?
Sei spietato!!!!!!!!!
AAAAAH -04 -04 -04 !
Alberto Mancini
28-09-2008, 12:43
Voglio tirare fuori 'sto topic xché non è stsato capito il grande messaggio di tigrinum -04 .E inoltre i micropredatori esistono sul mercato e si chiamano MICROGLANIS!(VOTATE IN CATFISH IL VOSTRO PIMELODIDE.GRAzie e arrivederci). :-))
tigrinum pe
08-10-2008, 22:47
Scusate l'assenza dalla scena, ma ho avuto problemi con il pc. Ho letto con piacere tutti i vostri messaggi. Qualcuno di voi ha visto in qualche negozietto qlc channa?
Mi attira ma nn la trovo.
caro Alberto tu hai un arowana?!! mi hanno chiesto 400 euro!!! #19
tigrinum pe
08-10-2008, 22:47
Scusate l'assenza dalla scena, ma ho avuto problemi con il pc. Ho letto con piacere tutti i vostri messaggi. Qualcuno di voi ha visto in qualche negozietto qlc channa?
Mi attira ma nn la trovo.
caro Alberto tu hai un arowana?!! mi hanno chiesto 400 euro!!! #19
tigrinum pe
08-10-2008, 23:13
Cmq non volevo assolutamente generare discussioni tra i membri del forum.
Io sono un appassionato di pesca ai predatori, mA quelli che abbiamo in Italia sono pochi. Per questo mi piace sognare e parlare di quelli tropicali che altri hanno la fortuna di pescare. Tutto qua.
E poi se tenerli in una vasca è sbagliato, cosa dovremmo dire dei pesci marini che sono abituati a spazi sconfinati?? #07
tigrinum pe
08-10-2008, 23:13
Cmq non volevo assolutamente generare discussioni tra i membri del forum.
Io sono un appassionato di pesca ai predatori, mA quelli che abbiamo in Italia sono pochi. Per questo mi piace sognare e parlare di quelli tropicali che altri hanno la fortuna di pescare. Tutto qua.
E poi se tenerli in una vasca è sbagliato, cosa dovremmo dire dei pesci marini che sono abituati a spazi sconfinati?? #07
Federico Sibona
09-10-2008, 00:06
Alberto Mancini, Microglanis predatori???? -05 -05 . Mi puoi spiegare? Ed eventualmente darmi dei riferimenti al posto (sito, libro) dove l'hai letto? Magari imparo qualcosa ;-)
Federico Sibona
09-10-2008, 00:06
Alberto Mancini, Microglanis predatori???? -05 -05 . Mi puoi spiegare? Ed eventualmente darmi dei riferimenti al posto (sito, libro) dove l'hai letto? Magari imparo qualcosa ;-)
Alberto Mancini
10-10-2008, 19:03
Predatori NANI,nel senso che pesci più piccoli,gamberetti,ecc. li ingurgitano avidamente.Sono pur sempre pimelodidi,no?Ma non ho detto che non possono essere predati da predatori più grossi(superpredatori). ;-) Arowana non ne ho,tigrinum,ma ho heteropneustes microps.
Alberto Mancini
10-10-2008, 19:03
Predatori NANI,nel senso che pesci più piccoli,gamberetti,ecc. li ingurgitano avidamente.Sono pur sempre pimelodidi,no?Ma non ho detto che non possono essere predati da predatori più grossi(superpredatori). ;-) Arowana non ne ho,tigrinum,ma ho heteropneustes microps.
Federico Sibona
10-10-2008, 20:27
Alberto Mancini, se ad un Microglanis passa un avannotto davanti al muso non lo disdegna, ma con questo criterio quasi tutti i pesci possono essere considerati predatori tranne quelli prettamente vegetariani.
Intendiamoci sul significato delle parole, secondo te uno scalare è un predatore? ;-)
Federico Sibona
10-10-2008, 20:27
Alberto Mancini, se ad un Microglanis passa un avannotto davanti al muso non lo disdegna, ma con questo criterio quasi tutti i pesci possono essere considerati predatori tranne quelli prettamente vegetariani.
Intendiamoci sul significato delle parole, secondo te uno scalare è un predatore? ;-)
tigrinum pe
14-10-2008, 19:42
se ti capita un arowana fammi un fischio...Grazie lo stesso Alberto Mancini
tigrinum pe
14-10-2008, 19:42
se ti capita un arowana fammi un fischio...Grazie lo stesso Alberto Mancini
MonstruM
15-10-2008, 09:31
tigrinum pe, ma il tetraodon che possiedi che specie è? #24
MonstruM
15-10-2008, 09:31
tigrinum pe, ma il tetraodon che possiedi che specie è? #24
mauriz85
24-10-2008, 23:11
x qualche tempo ho allevato in vasca apposita boulangerella maculata, lepisosteus,xenentodon,sorubim,brackyplatystoma,ho plerythrinus,erythrinus e luciocephalus oltre a datnioides,channa di diverse specie,parachanna,oxyelerostris il tutto in due vasca da 450 lt cad.il platy era un 30 cm dopodiché x il suo ho preferito darlo indietro ad un amico grossista!poi ti consiglio gli ctenopoma o spp affini di cattura..oppure i belonesox,predatori pecilidi. Anche alcune specie di tetraodon sono del tutto piscivore!ma tutti questi hanno costo alto e praticamente non si trovano!
mauriz85
24-10-2008, 23:11
x qualche tempo ho allevato in vasca apposita boulangerella maculata, lepisosteus,xenentodon,sorubim,brackyplatystoma,ho plerythrinus,erythrinus e luciocephalus oltre a datnioides,channa di diverse specie,parachanna,oxyelerostris il tutto in due vasca da 450 lt cad.il platy era un 30 cm dopodiché x il suo ho preferito darlo indietro ad un amico grossista!poi ti consiglio gli ctenopoma o spp affini di cattura..oppure i belonesox,predatori pecilidi. Anche alcune specie di tetraodon sono del tutto piscivore!ma tutti questi hanno costo alto e praticamente non si trovano!
ciaomauriz85, io allevo il belonesox belizanus,lo tengo in un 200 litri e gia si è riprodotto una sola volta partorendo 23 avanotti,è fino ad ora il pesce più particolare che abbia allevato,molto resisente alla maggior parte dei valori,come dicevi te sono predatori a tutti gli effetti,infatti mi mangiano solo vivo,io personalmente somministro gambusie e qualche guppy.
Come dicevi prima sono pesci che costano molto,io sono stato fortunato a trovarlo in un negozio di un mio amico che me mi ha fatto pagare 12 euro a esemplare,ma di norma il belonesox viene dai 25 ai 30 euro cadauno.
Inoltre è molo raro
mi piacerebbe sapere come ti è andata con la boulengerella maculata e lo xenentodon cancila(a breve prenderò anche lui).
qual'è più aggressivo dei due???
ciaomauriz85, io allevo il belonesox belizanus,lo tengo in un 200 litri e gia si è riprodotto una sola volta partorendo 23 avanotti,è fino ad ora il pesce più particolare che abbia allevato,molto resisente alla maggior parte dei valori,come dicevi te sono predatori a tutti gli effetti,infatti mi mangiano solo vivo,io personalmente somministro gambusie e qualche guppy.
Come dicevi prima sono pesci che costano molto,io sono stato fortunato a trovarlo in un negozio di un mio amico che me mi ha fatto pagare 12 euro a esemplare,ma di norma il belonesox viene dai 25 ai 30 euro cadauno.
Inoltre è molo raro
mi piacerebbe sapere come ti è andata con la boulengerella maculata e lo xenentodon cancila(a breve prenderò anche lui).
qual'è più aggressivo dei due???
tigrinum pe
26-10-2008, 22:21
i miei tetraodon sono quelli più comuni...gialli e neri...ottimo rimedio per le lumachine...
tigrinum pe
26-10-2008, 22:21
i miei tetraodon sono quelli più comuni...gialli e neri...ottimo rimedio per le lumachine...
tigrinum pe
26-10-2008, 22:25
Mauriz85, visto che hai allevato la channa mi puoi dire che tipo avevi?
io ho trovato la parachanna obscura, ma nn trovo proprio il classico snakehead che molti americani allevano.
tigrinum pe
26-10-2008, 22:25
Mauriz85, visto che hai allevato la channa mi puoi dire che tipo avevi?
io ho trovato la parachanna obscura, ma nn trovo proprio il classico snakehead che molti americani allevano.
mauriz85
27-10-2008, 19:20
come channa ho allevato una coppia di micropeltes,una parachanna obscura ed un esemplare di channa marulioides.
Sono pesci estremamente adattabili,robusti e di notevole facilità di allevamento,in vasche grandi (almeno 450 lt/coppia).
Mangiano di tutto..dal vivo al congelato..i valori dell'acqua non sono fondamentali..acqua tenera amazzonica..filtraggio con torba..
piante robuste e piantate bene (si divertono a sradicare)
ciao
mauriz85
27-10-2008, 19:20
come channa ho allevato una coppia di micropeltes,una parachanna obscura ed un esemplare di channa marulioides.
Sono pesci estremamente adattabili,robusti e di notevole facilità di allevamento,in vasche grandi (almeno 450 lt/coppia).
Mangiano di tutto..dal vivo al congelato..i valori dell'acqua non sono fondamentali..acqua tenera amazzonica..filtraggio con torba..
piante robuste e piantate bene (si divertono a sradicare)
ciao
mauriz85
27-10-2008, 19:26
i belonesox si trovano anche intorno ai 12 € in taglia media..sempre se si trovano..
Sono 2 pesci estremamente diversi come caratteristiche e necessità.
La boulangerella é un "luccio",molto robusta..si ciba di pesci anche di discrete dimensioni ed é + che altro notturno..non richiede valori particolari,acqua tenera..con pochi nitrati..x il resto fa da se..ehehhe
Lo xenentodon é x costituzione molto + gracile e delicato,si ciba di vivo quasi esclusivamente e vive praticamente in superficie..é delicato..non compatibile con Boulangerella (lo aggredirebbe e varebbe la peggio)!
I costi e la reperibilità sono differenti ..Xenentodon 10-15 cm x un 15-20€ Boulangerella 20cm almeno 25#30€)
Entrambi alemno in coppia!!Da soli soffrirebbero troppo e diventerebbero aggressivi a dismisura!
mauriz85
27-10-2008, 19:26
i belonesox si trovano anche intorno ai 12 € in taglia media..sempre se si trovano..
Sono 2 pesci estremamente diversi come caratteristiche e necessità.
La boulangerella é un "luccio",molto robusta..si ciba di pesci anche di discrete dimensioni ed é + che altro notturno..non richiede valori particolari,acqua tenera..con pochi nitrati..x il resto fa da se..ehehhe
Lo xenentodon é x costituzione molto + gracile e delicato,si ciba di vivo quasi esclusivamente e vive praticamente in superficie..é delicato..non compatibile con Boulangerella (lo aggredirebbe e varebbe la peggio)!
I costi e la reperibilità sono differenti ..Xenentodon 10-15 cm x un 15-20€ Boulangerella 20cm almeno 25#30€)
Entrambi alemno in coppia!!Da soli soffrirebbero troppo e diventerebbero aggressivi a dismisura!
[quote="mauriz85"]i belonesox si trovano anche intorno ai 12 € in taglia media..sempre se si trovano..
hai detto bene,ho dovuto girare mare e monti per trovarli,ed alla fine se non era per un mio amico negoziante non li avrei ancora trovati!!
penso però che questo fatto sia solo in Italia,ho letto che in inghilterra,olanda R.Ceca sono molto più diffusi,e non viene chiamato con il nome scentifico ma termini comuni come "pike livebearer,Pike killifish"
e cose simili.
A te personalmente piace più la boulengerella o lo Xenentodon???
con quali valori dell'acqua li hai allevati??
hai avuto riproduzioni?
il Dermogenys lo conosci?
[quote="mauriz85"]i belonesox si trovano anche intorno ai 12 € in taglia media..sempre se si trovano..
hai detto bene,ho dovuto girare mare e monti per trovarli,ed alla fine se non era per un mio amico negoziante non li avrei ancora trovati!!
penso però che questo fatto sia solo in Italia,ho letto che in inghilterra,olanda R.Ceca sono molto più diffusi,e non viene chiamato con il nome scentifico ma termini comuni come "pike livebearer,Pike killifish"
e cose simili.
A te personalmente piace più la boulengerella o lo Xenentodon???
con quali valori dell'acqua li hai allevati??
hai avuto riproduzioni?
il Dermogenys lo conosci?
MonstruM
28-10-2008, 13:29
tigrinum pe, guarda che se sono tetraodon nigroviridis (come mi sembra dalla foto) si tratta di pesci di acqua salmastra. Ma li tieni con il channa e il lepisosteus?
MonstruM
28-10-2008, 13:29
tigrinum pe, guarda che se sono tetraodon nigroviridis (come mi sembra dalla foto) si tratta di pesci di acqua salmastra. Ma li tieni con il channa e il lepisosteus?
mauriz85
29-10-2008, 21:26
allora..ovviamente non ho ottenuto riproduzione in quanto non c'e dimorfismo sessuale evidente x boulangerella..quindi il fatto di avere una coppia è del tutto casuale e non credo facile nel caso,al massimo le otterranno i grandi acquari pubblici,ma ne dubito.lo xenentodon avevo la coppia,ma anche li nulla..x lo stesso discorso..si ottiene in stazioni biologiche.i valori dell'acqua erano 26c 12gh (sono specie che richiedono acqua dura e alta conducibilità mi raccomando) e ph 7.2..allevali con microsorium e radici..amano saltare!cibo vivo..rane,gambusie..guppy..
mauriz85
29-10-2008, 21:26
allora..ovviamente non ho ottenuto riproduzione in quanto non c'e dimorfismo sessuale evidente x boulangerella..quindi il fatto di avere una coppia è del tutto casuale e non credo facile nel caso,al massimo le otterranno i grandi acquari pubblici,ma ne dubito.lo xenentodon avevo la coppia,ma anche li nulla..x lo stesso discorso..si ottiene in stazioni biologiche.i valori dell'acqua erano 26c 12gh (sono specie che richiedono acqua dura e alta conducibilità mi raccomando) e ph 7.2..allevali con microsorium e radici..amano saltare!cibo vivo..rane,gambusie..guppy..
ok ti ringrazio....nell'acquario io ho anche molta ceratophillum in superfice e legni di torbiera in quantità....proverò con la boulengerella.....belonesox permettendo!!! :-D
scherzo,preferisco allevarli in due vasche diverse!!
ok ti ringrazio....nell'acquario io ho anche molta ceratophillum in superfice e legni di torbiera in quantità....proverò con la boulengerella.....belonesox permettendo!!! :-D
scherzo,preferisco allevarli in due vasche diverse!!
Alberto Mancini
30-10-2008, 16:41
Mauriz 85 6 grande!
Alberto Mancini
30-10-2008, 16:41
Mauriz 85 6 grande!
impertinente
31-10-2008, 18:20
Io allevo tre dovii di circa 25#28 con un channa micropeltes....di circa 40 cm...
impertinente
31-10-2008, 18:20
Io allevo tre dovii di circa 25#28 con un channa micropeltes....di circa 40 cm...
tigrinum pe
31-10-2008, 18:24
wow la channa micropeltes...e dove l'hai trovata???
tigrinum pe
31-10-2008, 18:24
wow la channa micropeltes...e dove l'hai trovata???
impertinente
31-10-2008, 18:35
Me l'ha trovata senza alcuna difficoltà il mio negoziante. Arriva da un grssista tedesco.L'ho acquistata circa 7 mesi fa e misurava poco meno di 5 cm...ma ha una crescita incredibile!
impertinente
31-10-2008, 18:35
Me l'ha trovata senza alcuna difficoltà il mio negoziante. Arriva da un grssista tedesco.L'ho acquistata circa 7 mesi fa e misurava poco meno di 5 cm...ma ha una crescita incredibile!
mauriz85
02-11-2008, 11:50
in effetti in italia i commercianti acquistano le channa micropeltes o al massimo le parachanna obscura..trascurando notevolmente tutte le altre specie che sono altrettanto interessanti sotto l'aspetto dell'allevamento in acquario!!
Le micropeltes si trovano perché da "piccole" sono "colorate" e i commercianti non rischiano di tenersele in vasca x secoli..
Alcuni di voi del forum mi hanno detto che non riescono a trovare le classiche Shakehead americane..detto tutto!!
X chi volesse acuistarle vi sono alcuni siti tedeschi o americani che ne anno in grande quantità..Shark Aquarium,ecc..ma a vostro rischio!!
Ciao a tutti
mauriz85
02-11-2008, 11:50
in effetti in italia i commercianti acquistano le channa micropeltes o al massimo le parachanna obscura..trascurando notevolmente tutte le altre specie che sono altrettanto interessanti sotto l'aspetto dell'allevamento in acquario!!
Le micropeltes si trovano perché da "piccole" sono "colorate" e i commercianti non rischiano di tenersele in vasca x secoli..
Alcuni di voi del forum mi hanno detto che non riescono a trovare le classiche Shakehead americane..detto tutto!!
X chi volesse acuistarle vi sono alcuni siti tedeschi o americani che ne anno in grande quantità..Shark Aquarium,ecc..ma a vostro rischio!!
Ciao a tutti
trascurando notevolmente tutte le altre specie che sono altrettanto interessanti sotto l'aspetto dell'allevamento in acquario!!
ma chi ha degli acquari adatti per questi pesci???
trascurando notevolmente tutte le altre specie che sono altrettanto interessanti sotto l'aspetto dell'allevamento in acquario!!
ma chi ha degli acquari adatti per questi pesci???
impertinente
03-11-2008, 10:21
Mauriz, dove ho acquistato la micropeltes, riusciva a trovare senza difficolta anche le tipologie piu colorate di channa, semplicemnte a me interessava quella. Quindi alla fine non sono cosi difficili da avere.
impertinente
03-11-2008, 10:21
Mauriz, dove ho acquistato la micropeltes, riusciva a trovare senza difficolta anche le tipologie piu colorate di channa, semplicemnte a me interessava quella. Quindi alla fine non sono cosi difficili da avere.
Paolo Piccinelli
03-11-2008, 12:00
le classiche Shakehead americane..detto tutto!!
Intanto si chiama Channa Argus e si scrive snake-head (testa di serpente) e poi sono pesci regolamentati a livello internazionale.
La detenzione di un esemplare è punita negli USA con centomila (!) dollari di multa e 3 mesi di carcere, iN quanto introdotto da IDIOTI SENZA ESPERIENZA neL fiume Potomac sta devastando la fauna autoctona lungo centinaia di kilometri del suo corso. -04 -04 -04
Sono pesci pericolosi, soprattutto in mani inesperte... superano il metro di lunghezza e possono sopravvivere fuori dall'acqua per oltre 48 ore.
Il morso di un adulto è in grado di troncare di netto le dita di un uomo.
I commercianti queste cose le sanno, e quindi non comprano questi mostri... assolutamente inadatti a vivere negli acquari domestici.
Certo, sono affascinanti (per qualcuno), ma non fatevi prendere dall'euforia per averli visti nelle foto in rete.
NON SONO PESCI DA TENERE IN CASA.
Paolo Piccinelli
03-11-2008, 12:00
le classiche Shakehead americane..detto tutto!!
Intanto si chiama Channa Argus e si scrive snake-head (testa di serpente) e poi sono pesci regolamentati a livello internazionale.
La detenzione di un esemplare è punita negli USA con centomila (!) dollari di multa e 3 mesi di carcere, iN quanto introdotto da IDIOTI SENZA ESPERIENZA neL fiume Potomac sta devastando la fauna autoctona lungo centinaia di kilometri del suo corso. -04 -04 -04
Sono pesci pericolosi, soprattutto in mani inesperte... superano il metro di lunghezza e possono sopravvivere fuori dall'acqua per oltre 48 ore.
Il morso di un adulto è in grado di troncare di netto le dita di un uomo.
I commercianti queste cose le sanno, e quindi non comprano questi mostri... assolutamente inadatti a vivere negli acquari domestici.
Certo, sono affascinanti (per qualcuno), ma non fatevi prendere dall'euforia per averli visti nelle foto in rete.
NON SONO PESCI DA TENERE IN CASA.
trascurando notevolmente tutte le altre specie che sono altrettanto interessanti sotto l'aspetto dell'allevamento in acquario!!
ma chi ha degli acquari adatti per questi pesci???
Lssah, mi sorprende una domanda come la tua e fatta da una persona come te.
Nelle vasche ci vivono loro,per i pesci hanno isolato casa e l'hanno allagata. :-D :-D :-D :-D
trascurando notevolmente tutte le altre specie che sono altrettanto interessanti sotto l'aspetto dell'allevamento in acquario!!
ma chi ha degli acquari adatti per questi pesci???
Lssah, mi sorprende una domanda come la tua e fatta da una persona come te.
Nelle vasche ci vivono loro,per i pesci hanno isolato casa e l'hanno allagata. :-D :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
03-11-2008, 12:50
TuKo, tu che sei introdotto... dove posso sistemare il diffusore di co2, in salotto oppure è meglio in camera da letto?!? #24
...poi ci sentiamo in MP per regolare il fotoperiodo del corridoio!!! #24 #24
Paolo Piccinelli
03-11-2008, 12:50
TuKo, tu che sei introdotto... dove posso sistemare il diffusore di co2, in salotto oppure è meglio in camera da letto?!? #24
...poi ci sentiamo in MP per regolare il fotoperiodo del corridoio!!! #24 #24
The Wizard
03-11-2008, 12:54
Paolo Piccinelli, ovviamente la manutenzione la farai "nature" o vuoi inquinare l'acqua con qualche sostanza presente sulla muta da sub???
The Wizard
03-11-2008, 12:54
Paolo Piccinelli, ovviamente la manutenzione la farai "nature" o vuoi inquinare l'acqua con qualche sostanza presente sulla muta da sub???
trascurando notevolmente tutte le altre specie che sono altrettanto interessanti sotto l'aspetto dell'allevamento in acquario!!
ma chi ha degli acquari adatti per questi pesci???
Lssah, mi sorprende una domanda come la tua e fatta da una persona come te.
Nelle vasche ci vivono loro,per i pesci hanno isolato casa e l'hanno allagata. :-D :-D :-D :-D
io sono sorpreso da tutti e due .....
è piuttosto semplice:
se hai un acquario da 50cm e un pesce da 100 ...... lo pieghi a metà, che problema c'è?
:-D :-D :-D
Se invece hai un acquario da 100 .... ne compri 2 e li metti uno sopra l'altro; chissà che non si riproducano #18
trascurando notevolmente tutte le altre specie che sono altrettanto interessanti sotto l'aspetto dell'allevamento in acquario!!
ma chi ha degli acquari adatti per questi pesci???
Lssah, mi sorprende una domanda come la tua e fatta da una persona come te.
Nelle vasche ci vivono loro,per i pesci hanno isolato casa e l'hanno allagata. :-D :-D :-D :-D
io sono sorpreso da tutti e due .....
è piuttosto semplice:
se hai un acquario da 50cm e un pesce da 100 ...... lo pieghi a metà, che problema c'è?
:-D :-D :-D
Se invece hai un acquario da 100 .... ne compri 2 e li metti uno sopra l'altro; chissà che non si riproducano #18
Paolo il reattore categoricamente in camera da letto!!ti spiego anche il perche.Le piante avranno un pearling copioso,questo porterà ad una saturazione di ossigeno in vasca,ops casa, in questo modo il redox si alzerà, e l'ingrifata è assicurata.
Dark io il sistema del metterli sovrappost,i lo uso con i ciclidi nani,quando voglio mettere 10 trii in 100litri.In pratica faccio 3 colonne donne,maschi,donne ;-) ;-)
Paolo il reattore categoricamente in camera da letto!!ti spiego anche il perche.Le piante avranno un pearling copioso,questo porterà ad una saturazione di ossigeno in vasca,ops casa, in questo modo il redox si alzerà, e l'ingrifata è assicurata.
Dark io il sistema del metterli sovrappost,i lo uso con i ciclidi nani,quando voglio mettere 10 trii in 100litri.In pratica faccio 3 colonne donne,maschi,donne ;-) ;-)
Marco Vaccari
03-11-2008, 14:06
..non ho parole!.... ma che razza di post!..... si parla di channa micropeltes, channa argus... boulangerella.... pesci che neppure gli acquari pubblici hanno difficoltà a mantenere!....
...negozianti che li vendono... sprovveduti che li acquistano....
...sono assolutamente disgustato!....
questo mio intervento non serve a nulla, ma come "persona civile" nonchè acquariofilo consapevole sono del tutto sconcertato del fatto che si possano anche soltanto scrivere queste cose!
Marco
Marco Vaccari
03-11-2008, 14:06
..non ho parole!.... ma che razza di post!..... si parla di channa micropeltes, channa argus... boulangerella.... pesci che neppure gli acquari pubblici hanno difficoltà a mantenere!....
...negozianti che li vendono... sprovveduti che li acquistano....
...sono assolutamente disgustato!....
questo mio intervento non serve a nulla, ma come "persona civile" nonchè acquariofilo consapevole sono del tutto sconcertato del fatto che si possano anche soltanto scrivere queste cose!
Marco
Paolo Piccinelli
03-11-2008, 14:16
MarcoAIK72, ti ringrazio per due motivi, la tua opinione in primis -che condivido -parolaperparola- e il 120esimo post, che mi permettere di
CHIUDERE PER LIMITE RAGGIUNTO :-))
Paolo Piccinelli
03-11-2008, 14:16
MarcoAIK72, ti ringrazio per due motivi, la tua opinione in primis -che condivido -parolaperparola- e il 120esimo post, che mi permettere di
CHIUDERE PER LIMITE RAGGIUNTO :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |