Visualizza la versione completa : aiuto. trovato geco
mio zio ha trovato un geco e sapendo che adoro queste cose me lo ha ceduto.. ora come fare e come comportarmi affinchè questa creatura possa campare bene?
per ora ho preso i grilli... quanto campano? posso tenerli sul terrazzo? ogni quanto devo darli?
il geco è molto piccolo. non raggiunge i 5cm anche perchè la coda non c'è.
adesso è alloggiato in una di quelle classiche faschette sceme con un terreno di ghiaino, un tappo di bottiglia per l'acqua e 2 grilli che girano... è posizionato in camera...
p.s. ho la passione per gli acquari ed è per questo che scrivo in questo sito.. sappiatemi consigliare sapendo che per ora spese eccessive non le posso fare (soprattutto perchè non ho posto)
per ora spese eccessive non le posso fare
se non puoi dargli una buona "abitazione", riportalo dove l'ha trovato tuo zio!
per strada? la casa è sicuramente meglio della strada di città dove vivo
cmq,,, spiegatemi che tipo di acquisti dovrei fare... illustratemi tutto.. rispondete alle domande che vi ho fatto per piacere
posso mettere i grilli fuori in balcone? quanto durano? vanno alimentati?
I gechi italiani sono specie protette, dì a tuo zio di riportarlo esattamente dove lo ha trovato......sarà più felice libero con i suoi simili no? ;-)
se lo vedi patito fagli passare questo mese gelido in una teca..io al mio, che ho trovato come te in strada, dò grilli, che tengo in casa, e che alimento con frutta e crocchette per gatti..ma mi raccomando..tieni tutto il più pulito possibile e a primavera libera il geko..guarda sul sito sangue freddo, lì ti spiegheranno meglio #36#
grazie mille.. i grilli posso lasciarli in balcone?
franklin
31-01-2008, 15:34
libera il geco,non si può tenere.
se ti piace questi animali, documentati bene qui www.sanguefreddo.net e prendi una specie detenibile:ce ne sono adatte per inziare molto belle e anche economiche.
i grilli posso lasciarli in balcone?
no,devono stare al caldo...
dai un occhiata anche qui,c'è una scheda anche sui grilli www.amiciinsoliti.it
i grilli se li mangia anche morti?
un grillo ogni quanto sapendo che il geco è grande 5-7 cm
franklin
05-02-2008, 14:01
i grilli solo vivi....ti devi regolare a occhio per le dosi....alimentalo a sazietà ogni 2 giorni....
P.S.vedo con piacere che ci hai ascoltato...almeno descrivi come lo stai alloggiando e metto foto...
allora l'alloggio è sempre quello... una di quelle vaschette che vendono a 5€ (aspetto che si rimette e poi lo libero) un ghiaino per il fondo, un tappo di bottiglia per l'acqua.
in un angolo bagno anche il ghiaino per fare un po di umidità, la temperatura è alta perchè ha un lato vicino al termosifone e decide lui dove stare (quasi sempre vicino al termo) devo inserire un legno e un riparo a breve...
appena vedo che prende appetito e gli ricresce la coda lo libero però ancora non ha mai mangiato, nemmeno quando il grillo era vivo
franklin
05-02-2008, 19:31
quanto è grande il contenitore?
leva il ghiaino...per un geco arboricolo è inutile....metti carta assorbente e poi metti molti rami e cortecce....nebulizza ogni due giorni....seicuro che nn ci sia troppo caldo vicino al termosifone?
intregra gli insetti con calcio carbonato una o due volte a settimana,gli insetti sono delle giuste dimensioni?non lo maneggi vero?
appena vedo che prende appetito e gli ricresce la coda lo libero però ancora non ha mai mangiato, nemmeno quando il grillo era vivo
il fatto è proprio questo....un buon 50#70% degli animali di cattura muore perchè non si abitua alla cattività e non inzia a mangiare...mi sembra proprio il caso del tuo geco..
quindi io allontanerei l'alloggio dal termosifone e poi libereri in seguito il geco in un pomeriggio soleggiato...
il termosifone l'ho temuto anche io ma vedo che il geco sta molto molto volentieri più vicino possibile al calorifero.... bo... il geco non lo maneggio mai.. cosa devo fare per il carbonato di calcio? dove lo trovo?
provvederò a levare il ghiaino, posso mettere erba sintetica? le dimensioni saranno 35X15 so che è piccola ma è provvisoria.. il tempo si sta aprendo e presto vedrà la libertà
franklin
07-02-2008, 00:05
visto all'alloggio,come ripeto,lo liberei subito....apporfitta della prima giornata di sole...
se lo tieni troppo e non mangia(mal adattamento alla cattività),si debilità e alla fine anche se lo liberi non sopravvive.
ieri è stata una bella giornata di sole qui a verona, oggi pure... il geco è tornato alla libertà ;-)
grazie a tutti
franklin
09-02-2008, 00:17
ottimo....hai fatto la scelta giusta...
se ti va fatti un giro sul sito che ti ho segnalato.....se ti appassiona questi animali ci sono tantissime specie detenibili(tutte quelle non presenti nel nostro paese)e diverse facilmente allevabili da un neofita alle prime armi...
sono già troppo preso con 2 acquari... non ho nemmeno lo spazio per questi bellissimi animali... avessi posto e tempo sono sicuro che un bel camaleonte ci starebbe tutto ;-)
franklin
09-02-2008, 17:47
bel camaleonte ci starebbe tutto
i camaleonti sono i migliori rettili in assoluto....
P.S.dico ciò anche perchè sono di parte....essendo io camaleontofilo incallito #13
ti posto una foto di uno dei miei gechi...
http://img201.imageshack.us/img201/8972/felinusfebbario2008005pp9.jpg (http://imageshack.us)
Italicus
09-02-2008, 20:07
che specie è?
l'ho vista su sfn, ma non ne ricordo il nome
franklin
09-02-2008, 21:22
Aeluroscalabotes felinus
wow.. il mio non era così colorato... era grigio senza troppe sfumature... il tuo è proprio bellissimo.. quanto costa un esemplare così?
franklin
10-02-2008, 15:01
questo è un geco che arriva dalla malesya....e ti assicuro che ci son gechi ancora piu' belli,questi in ogni caso sono molto molto strani,se googli trovi molte foto,sono comunemente chiamati gechi gatto per l'eleganza dei movimenti che ricorda i gatti e per il modo di dormire acciambellati....il costo per animali nati in cattività si aggira intorno ai 150 euro...in goni caso non sono diffusissimi e non adatti per inziare,sono gechi abbastanza delicati.
per inziare ti cosiglio tre specie economiche e semplici..
googla per cercare le foto
-phelsuma madagascariensis(ha lo svanataggio però che non si può mai toccare perchè come difesa si lascia staccare lembi di pelle -05 )
-Eublepharis macularius
-rhacodactylus ciliatus
per i miei gusti prendere i ciliatus,seguiti da phelsuma....i leopardini(e.macularius)invece non mi piacciono molto.
Italicus
10-02-2008, 21:06
franklin, visto così più di un gatto mi da una sensazione serpentesca...interessantissimo
i cili sono fantastici, sembrano draghetti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |