PDA

Visualizza la versione completa : Il termoriscaldatore si puo' immergere totalmente ???


marfish
29-01-2008, 01:15
Salve..
Ho un termoriscaldatore Tropico 200w e mi domandavo se posso immergerlo totalmente posizionandolo in orizzontale nella parte bassa vasca.
( vasca 80x30x38h)

aengusilvagabondo
29-01-2008, 01:47
Certo che si,sempre meglio sia immerso almeno alla tacca dove è scritto min livello.
Sono fatti apposta per essere immersi totalmente,stai tranquillo ;-)

ciao

Ferdy

aengusilvagabondo
29-01-2008, 01:49
Mi sembra cmq un pochino sopradimensionato per una vasca come la tua

ciao
Ferdy

marfish
29-01-2008, 01:51
Grazie:-)
...ho posto la domanda perchè qualche anno fa comprai un termo dove era specificato il fatto che si potesse immergere totalmente e disporre anche orizzontalmente...mantenendo una distanza di qualche cm dal fondo.

marfish
29-01-2008, 01:55
Non saprei se è sopradimensionato... ho differenze termiche di un grado tra il giorno e la nottee penso che sia dovuto anche alla posizione del termo rispetto alla spraybar. Penso che posizionando il termo sul fondo sotto la spraybar dovrei avere un circolo termico piu' omogeneo... che ne pensi?
#24

lusontr
29-01-2008, 10:18
marfish, le differenze termiche potrebbero essere dovute al riscaldamento prodotto dai neon..

marfish
29-01-2008, 11:40
si ma un buon riscaldatore cmq si deve adattare a non accendersi se la temperatura dell'acqua è piu' alta di quella impostata, e poi la mia vasca è aperta.
Stavo vedendi i termo della Jager, dove è specificato che si possono immergere e che hanno un margine di errore di mezzo grado.. sai qualcosa su questa maeca?

Federico Sibona
29-01-2008, 12:00
marfish, se le tue preoccupazioni sono per il grado di differenza tra giorno e notte, mettiti pure il cuore in pace, non solo quella differenza non riveste alcuna pericolosità, ma riflette circa, ove più ove meno, quel che succede in natura ;-) .
Comunque, personalmente, prima di mettere in completa e permanente immersione un termoriscaldatore, preferirei leggerlo esplicitamente su istruzioni/scatola.
Jaeger è tra i marchi migliori, ma, se la spesa la fai a causa di quello sbalzo di un grado, secondo me, puoi risparmiarla ;-)

marfish
29-01-2008, 12:14
non so cosa fare...questa mattina il termometro segnava 25.4 e stasera quando si spegneranno i neon ci saranno 26.8- 27... secondo me il termostato si innesca anche quando non dovrebbe.
Per una vasca da 80 litri circa netti... il termo da 200w è troppo ? qual'è quello ideale ?

Federico Sibona
29-01-2008, 15:17
marfish, allora vediamo di capirci, tutti i termoriscaldatori hanno e devono avere un'isteresi. Per isteresi si intende la differenza tra la temperatura a cui si spengono e quella a cui si accendono. Ovviamente questa differenza non può essere troppo bassa perchè altrimenti il termostato continuerebbe a far accendere e spegnere il riscaldatore in continuazione. Quindi la differenza di temperatura in vasca di + o - 1 grado non è assolutamente un problema ;-) anche perchè avviene con gradualità. Potremmo discutere sulla temperatura ambiente, sul fatto che la vasca è aperta, sul dov'è posizionato il riscaldatore e dove il termometro, ecc, ecc, ma ti assicuro che non è il caso.

marfish
29-01-2008, 15:22
ok..ho capito :-)
e per quanto riguarda il rapportovasca / watt ?
...e se tutti possono essere immersi e mantenuti in immersione? #24

Federico Sibona
29-01-2008, 15:34
Sul fatto che "tutti" possano essere messi in permanente immersione ho già detto. Per il rapporto vasca/Watt ho una mia personale teoria che suggerisce di prendere, se la temperatura ambiente è sui normali 20C, un termoriscaldatore di circa 1W/l, nel tuo caso direi 100W, perchè in caso di guasto del termostato che blocchi il riscaldatore sempre acceso non mi farebbe bollire pesci e piante prima che mi accorga che qualcosa non va'.

marfish
29-01-2008, 16:09
ok. ti ringrazio per le delucidazioni :-)