Visualizza la versione completa : Bulbo??
Circa un mesetto fa ho preso dal mio negoziante un paio di piante che teneva in una vaschetta per gli avannotti, sembrava un pezzetto di legno dal quale uscivano delle piccole foglie, infatti galleggiava, ma lui non ha saputo dirmi che pianta era ( alla faccia -05 ). A casa poi ho notato che il pezzetto di legno somigliava più ad un bulbo, quindi non l'ho interrata molto. Prima, osservando le foglie pensavo fosse hydrocotyle, ma ora comincia a sembrarmi più ad una ninfea perchè si stanno allargando e assumono una colorazione rossastra, e poi si spiegherebbe questo bulbo.
In ogni caso metto un paio di foto, così magari sapete dirmi che pianta è e come trattarla al meglio!
Grazie ;-)
MarioMas
27-01-2008, 12:22
sembra una ninfea ,ma perche l'hai messa cosi aderente al vetro??,portala piu' al centro,cmq e' una pianta che diventa enorme sper che tu abbia un acquario capiente ;-)
Bene, grazie del consiglio. In effetti ancora le foglie avranno un diametro 2-3 cm,e ne spuntano sempre altre, ma sempre piccoline comunque. Vedremo più avanti come si evolve la situazione. In ogni caso, se di ninfea si tratta, come curarla al meglio? Di cosa ha bisogno? La dovrei far stare galleggiante o ancora è piccola?
The Dealer
27-01-2008, 15:02
un altro esempio scusa se te lo dico di negoziante incompetente
No no, niente scuse, un sacco di volte vado lì e comincio a chiedere di tutto, soprattutto per le piante o per determinati accorgimenti su pesci, e ricevo risposte evasive o magari non lo sanno per niente. Poi, dopo essermi informata ben benino su internet, ci ritorno perchè magari ho bisogno di qualcosa che loro non mi hanno detto e gli ritorna subito la memoria! Ma che casoooo! Ricordo che quando ho poreso il polypterus loro non sapevano neanche il nome, li ho informati bene io dopo che si è pappato 2 scalari!
C'è anche da dire che in negozio, quello che ne sa di più è praticamente sempre assente, e il suo collega non capisce quasi niente, anzi a volte ci sono i genitori e la madre almeno ne capisce qualcosa. Poi io magari faccio troppe domande, ma almeno vorrei informarmi su quello che prendo!!!! A me non piacerebbe vendere a gente che non capisce niente!
In ogni caso, stiamo sforando sul tema...
Info sulla ninfea invece? Se dovesse star male sommersa ( cosa che al momento non sembra ) posso benissimo metterla in un posto più adatto, non per forza nell'acquario, a me interessa il benessere di piante e animali!!!
Dviniost
27-01-2008, 20:55
Allora Chiara, è una Ninfea Lotus Zenzeri Red ("red" se mi confermi che sta facendo foglie rossastre... l'intensità del rosso dipende dalla tua illuminazione). Se hai interrato il bulbo per 2/3 hai fatto la cosa migliore. Non va tenuta galleggiante assolutamente e cresce tranquillamente sommersa. Ha bisogno di molto spazio (tipo centro vasca) visto che fa foglie piuttosto grandi e spesso vedrai partire steli che raggiungeranno la superficie e faranno foglie tonde galleggianti (che potrai tagliare nel momento in cui fanno troppa ombra).
Riguardo il tuo negoziante, il forum serve a questo.. prima di comprare qualcosa informati bene quà visto che nessuno su AP vuole venderti qualcosa quindi i consigli e i giudizi dati sono solo frutto di esperienza e passione.
Ciao. ;-)
Grazie! E dire che gli avevo chiesto una ninfea un milione di volte! Cercherò di trovarle un posto migliore a centro vasca, solo che sotto l'echinodorus paleofolis starà un po' all'ombra... magari sposto il pratino di riccia e la metto dietro. Ma i bulbi sono due, e uno addirittura germoglia da entrambe le parti!!
Magari la sposto in un altro acquario leggermente meno illuminato.
Vedremo che evoluzioni ci saranno!
Grazie mille!! ;-)
The Dealer
28-01-2008, 15:26
facci sapere :-)
Dviniost, mi permetto di differire sulle foglie da tagliare...
una ninfea rossa la ho anche io... ha delle foglie che ultimamente sono diventate sui 10 cm... prima rimaneva bassa... ma poi ho (grave errore...) lasciato prendere piede alla limnophilia(ora non so se è quella... cmq..) che galleggiando ha tolto luce alla pianta che di botto si è alzata verso l'alto...
purtroppo come dicevo una volta che una foglia raggiunge la superfice lo faranno tutte quelle successive... quindi... regoli l'altezza tagliando le foglie che crescono troppo verso l'alto... le altre si limiteranno a quell'altezza... almeno per un po...
ora io però devo prendere provvedimenti... sta succedendo un casino la dentro... mai che me ne andasse bene una....
Dviniost
28-01-2008, 23:18
Quindi non ho capito, su cosa differisci ?
sul tagliare le foglie solo quando fanno ombra...
una volta che vanno in superfice... ci vanno tutte... per evitare questo ne vanno tagliate un pochetto... tipo una va in alto, si taglia quella e anche quelle due dopo così che non ce ne vanno altre in alto...
p.s. mi dai una mano anche a me :-))
Dviniost
29-01-2008, 00:27
Ahhh.. ma io non intendevo dire di tagliare solo quelle foglie ma che le può tagliare senza problemi nel momento in cui fanno troppa ombra o occupano troppo spazio. ;-)
Se mi dici qual è il tuo problema cerco di aiutarti tranquillamente, però che riguardi sempre questo argomento altrimenti apri un nuovo topic. :-)
lo ho aperto il nuovo topic :-)) dovrebbe intitolarsi che succede??
cmq...
secondo me qui non bisogna aspettare che facciano troppa ombra... sennò ne devi tagliare di più... se le tagli direttamente ti tieni più foglioline :-)) tipo la mia è bellissima... ma troppo alta... uffi...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |