PDA

Visualizza la versione completa : PESCE ANTI-DERBESIA ESASPERAZIONE


nicolica
24-01-2008, 13:41
come da oggetto...sono arrivato ad un punto di non ritorno...ho bisogno urgente di acquistare un pesce, gambero, granchio o qualsiasi altra forma di vita che si cibi della Derbesia, ques'alga estremamente infestante. Le ho già provate tutte nel corso di 5 mesi di "trattamenti": Sale senza chelati/estirpazione manuale/interruzione nutrienti...nulla di nulla...
Qualcuno può consigliarmi un pesce che al 90%(so che la certezza matematica è impossibile) mangia queste alghe?!?

Pfft
24-01-2008, 21:59
nicolica, le alghe filamentose (la Derbesya lo è) crescono se ci sono inquinanti alti o altri fattori stimolanti , se elimini le cause elimini il problema .
Sei sicuro che non sia Bryopsis ?
Hai foto ?

nicolica
25-01-2008, 11:14
Metterò sicuramente foto a breve!!A dir il vero Derbesia e Bryopsis si somigliano molto(almeno per il mio modesto occhio). Per quanto riguarda inquinanti è impossibile...il mio nano è attivo da 2 anni con soli sps che crescono come gramigna...ma perche la Bryopsis qualcuno se la mangia?!?

Pfft
25-01-2008, 11:29
Per quanto riguarda inquinanti è impossibile

non è detto... considera sempre che tu misuri i nutrienti inorganici.. non quelli organici ..

il mio nano è attivo da 2 anni con soli sps che crescono come gramigna..

Non vuol dire niente nemmeno questo..

ma perche la Bryopsis qualcuno se la mangia?!?

Pochissimi predatori..

nicolica
25-01-2008, 12:04
Cosa intendi per inquinanti organici?!? Non ho pesci...ho solo due Lysmata e 1 lumaca...in 50lt...Ok...un nome di qualcune pesce che possa darmi una speranza....?!?

Pfft
25-01-2008, 12:11
Cosa intendi per inquinanti organici?!?

Allora.. tu con i test misuri NH3 , NO2 , NO3 e PO4 che sono composti inorganici . quelli organici sono i composti in cui è presente almeno una parte di carbonio (C), quelli non li misuri .
Per 50 litri un pesce che magati ti mangia le alghe (ma dipende quali alghe.. derbesya e bryopsis sono molto molto poco mangiate comunque dai pesci) ti porterebbe ancora più problemi di inquinamento dato che ovviamente produce feci.
Se vuoi un consiglio aspira tutto quello che puoi , soprattutto i sedimenti sotto le alghe.

nicolica
25-01-2008, 12:26
Mi fido molto della tua opinione, però le ho provate veramente tutte!!!Anche quella di "grattare" e aspirare alghe e sedimento...orami le alghe sono ovunque e in punti inaccessibili(e ho già fatto abbastanza danni ai coralli per cercare di arrivarci).
So che il pesce non è la soluzione ma è veramente l'ultima spiaggia...considera poi che ho un altra vasca in cantiere...se vedo che non mangia...prendo lui e tutti i coralli in vasca li sistemo da qualche amico e riparto...dammi un nome...una speranza... :-D :-D

Pfft
25-01-2008, 12:46
nicolica, se mi fai una foto delle alghe ti posso dare indicazioni precise.

nicolica
25-01-2008, 13:05
Ok....ho salvato il tuo indirizzo msn se non ti dispiace...vedo di fare le foto quanto prima e inviartele...grazie 1000!!!!

nicolica
04-02-2008, 22:01
Eccoli...ora speriamo che inizino a mangiare... http://www.acquariofilia.biz/allegati/tridachiacrispata1_191.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/tridachiacrispata_173.jpg

SupeRGippO
05-02-2008, 00:06
stavo per dirti DOLABELLA.... credo che le mangi... ma non sono sicuro al 100 %

nicolica
05-02-2008, 16:27
I nudibranchi(che poi veri e propri nudibranchi non sono vero?) da 3 giorni separati(I Lysmata sono un pericolo!!!) in mini sala parto con roccetta invasa da Bryopsis...al momento non se le filano...aspettiamo fiduciosi...

nicolica
09-02-2008, 10:54
....questo l'unico problema che divide i miei poveri nudibranchi dalle praterie di Bryopsis...devo elimiare i Lysmata...ma come pescarli?E considerate che non sono i soliti Lysmata scemtotti che ti vengono in mano...