Visualizza la versione completa : Il filtro è diventato rumoroso
Dalietta
24-01-2008, 10:05
Ciao a tutti,
martedì serà ho fatto la prima manutenzione al mio filtro Pratiko 200 che era silenziosissimo tanto da sembrare spento.
Da quando gli ho fatto manutenzione per pulire le spugne, è diventatao più rumoroso.
Inizialmente si sentiva gorgoglio d'acqua ma, facendolo andare per pochi minuti al massimo si è svuotato bene dell'aria (credo) ed il gorgoglio è sparito.
Ora però non è più silenzioso come prima.
A distanza di 2 metri si sente che va.
E' normale che dopo la manutenzione ci metta qualche giorno per tornare a diventare silenzioso, visto che quando l'ho fatto partire da nuovo per diventare silenziosissimo ci ha messo una settimana?
Cosa posso fare?
Il filtro è chiuso bene perchè non ha nessuna perdità d'acqua!
aspetta una settimana come per quando lo hai rimesso in moto per la prima volta e poi dicci come va
non so come risponderti perche non ho mai avuto di questi problemi e mai ho letto di cio ma te aspetta ;-)
Dalietta, il problema può essere causato dall'aria rimasta intrappolata all'interno, e quindi basta scrollarlo un pò di volte per eliminare il problema, oppure smuovendo i materiali filtranti, hai creato un pò di spazio con conseguente sfregamento dei cannolicchi e relativa vibrazione rumorosa..............
Dalietta
24-01-2008, 23:09
Dalietta, il problema può essere causato dall'aria rimasta intrappolata all'interno, e quindi basta scrollarlo un pò di volte per eliminare il problema, oppure smuovendo i materiali filtranti, hai creato un pò di spazio con conseguente sfregamento dei cannolicchi e relativa vibrazione rumorosa..............
Ciao,
io ho tirato fuori sola la parte verticale in cui ci sono le spugne; il resto non l'ho toccato.
Può essere che sia aria come dite voi.
Attendiamo fiduciosi.
Grazie
Dalietta
30-01-2008, 13:36
A distanza di 10 giorni, il filtro è ancora rumoroso; in alcuni momenti di più e in altri meno.
non è un rumore assordante e nemmeno troppo fastidioso ma, non capisco perchè non possa starsene in perfetto silenzio come nel mese di maturazione.
Secondo voi cosa può essere?
Questa sera provo a metterci un tappetino in pvc per eventuali vibrazioni con la base di appoggio.
ciao, anche io ho il tuo stesso filtro, secondo me è solo aria intrappolata..
dagli un po di gg e dovrebbe risistemarsi..
magari hai messo male le spugne??
se continua, prova a smontare e pulire la girante
Dalietta
31-01-2008, 09:36
se continua, prova a smontare e pulire la girante
Per me che non l'ho mai fatto,q uanto ci vuole per smontarla, pulirla e rimontarla senza fare schiattare i batteri presenti nel filtro?
La pulirò con il prossimo cambio d'acqua.
Grazie
non ci vuole molto, e poi considera che i batteri resistono per ore senza ricircolo d'acqua..............
Dalietta
31-01-2008, 12:14
non ci vuole molto, e poi considera che i batteri resistono per ore senza ricircolo d'acqua..............
Allora vado tranquilla.
Dici che pulendo la girante, il rumore sparisce?
dovrei vedere il filtro per poterlo dire con certezza, ma è una possibilità
marcolino7
31-01-2008, 18:04
ciao Dalietta io ho 3 pratico e dopo che li apro fanno rumore per 15gg almeno.
durante questo periodo ogni tanto li scrollo oppure prendo a calci quello perterra.
Dopo un po' il rumore sparisce.
Tieni conto che il pratiko è un filtro che, secondo me, va aperto 1 volta all'anno. Io personalmente internamente li pulisco ogni 12/15 mesi. Invece ogni settimana rimuovo le foglie intrappolate nella retina d'ingresso. Anche questa sporcizia potrebbe ridurre sensibilmente la portata e far fare rumore alla girante.
ciao
Dalietta
01-02-2008, 09:35
ciao Dalietta io ho 3 pratico e dopo che li apro fanno rumore per 15gg almeno.
durante questo periodo ogni tanto li scrollo oppure prendo a calci quello perterra.
Dopo un po' il rumore sparisce.
Tieni conto che il pratiko è un filtro che, secondo me, va aperto 1 volta all'anno. Io personalmente internamente li pulisco ogni 12/15 mesi. Invece ogni settimana rimuovo le foglie intrappolate nella retina d'ingresso. Anche questa sporcizia potrebbe ridurre sensibilmente la portata e far fare rumore alla girante.
ciao
Ciao,
ma, nella manutenzione dice che le spugne vanno pulite ogni 15 giorni; non ti si intasa pulendolo così di rado?
Nel fine settimana controllo che non ci sia roba incastrata nel terminale del tubo IN.
Grazie
marcolino7
01-02-2008, 12:28
nella manutenzione dice che le spugne vanno pulite ogni 15 giorni; non ti si intasa pulendolo così di rado?
non credo di aver mai letto le istruzioni di un filtro :-D :-D
A me non si intasa, e tieni conto che alla Askoll conviene che tu lo apri ogni quindici giorni e magari cambi le spugne ;-)
Dalietta
01-02-2008, 12:44
nella manutenzione dice che le spugne vanno pulite ogni 15 giorni; non ti si intasa pulendolo così di rado?
non credo di aver mai letto le istruzioni di un filtro :-D :-D
A me non si intasa, e tieni conto che alla Askoll conviene che tu lo apri ogni quindici giorni e magari cambi le spugne ;-)
Quindi tu dici di non pulirlo e quindi aprirlo a questo giro cos' posso vedere se il rumore se ne va di nuovo?
Dalietta
04-02-2008, 09:46
Venerdì ho lottato con il filtro.
Gli ho dato 3 scossoni e si è messo ha fare un romore assurdo...credo aria...poi l'ho fatto girare per 1 minuto al massimo e rimesso alla deconda tacca.
Il rumore è sparito però ieri al cambio d'quan non me la sono sentitta di riaprirlo per pulire le spugne.
grave?
Pleco4ever
04-02-2008, 10:14
Io quello che penso del pratiko te lo ho detto chiaro e tondo...a quattrocchi!
Ma da quando in qua un filtro esterno va aperto una volta ogni 15 gg??
Io ho un Eheim che non apro da 2 anni e mezzo....e tutti gli altri sono ALMENO 6 mesi che non li tocco.
Non può funzionare un filtro esterno che lavora come un filtro "all' italiana" interno.
Non per niente la ditta che ha inventato i filtri esterni li fa lavorare dal basso all' alto e a cestelli sovrapposti.Ovvero come un percolatore forzato al contrario.
E' chiaro che non ha un deposito di fanghi che le spugne si intasano un casino e vanno pulite,solo che la manutenzione di un filtro interno è semplice,perchè è a portata di mano,levi l' ovatta e via!mentre quella di un esterno comporta un sacco di sbattimenti,non ultimo quello della rumorosità...apri e chiudi,accendi e spegni,pompa e molla...no no,non deve essere così complicata la cosa!
Tutto questo è un mio parere ovviamente,però dato dal fatto che ho 1 eheim 2229 un 2329 un 2227 (in uso dalla morosa) e un 2224....scelti dopo aver provato sacem maraton (MAI PIU'!!!) pratiko 100 e 200 (flusso troppo veloce,poco efficiente nel filtraggio biologico e chimico e tutta una serie di problemi legati,che destino beffaDDo,alla praticità :-D ) serafill eccetera,eccetera,eccetera....
Dalietta, i filtri esterni non vanno aperti ad ogni cambio parziale, altrimenti ti durano da natale a santo stefano..........io il mio pratiko 100 l'avro aperto 2 volte in 2 anni e più..................
nico.milano
05-02-2008, 18:23
Credo che la pulizia delle spugne dipenda moltissimo anche dal numero di pesci, dalle piante, dal tipo di fondo, io ad esempio ho della terra e pulisco le spugne una volta al mese circa.
Il Pratico 200 a me ha fatto rumore per molto tempo, ho scoperto poi che erano i cannolicchi che vibravano contro le paratie dei cestelli. prova a riempirli con più cannolicchi e mi raccomando fai uno spurgo dell'aria con quell'infernale levetta.
Quoto Marcolino, una shakerata al filtro tira via un sacco di aria :-D è un metodo che per me ha grande efficenza.
Però occhio alla girante, nel mio caso l'asse su cui ruotava si è letteralmente consumato a causa dei detriti, ma come ti dicevo nel mio caso ho un fondo di terra ed avevo fatto un sacco di manutenzione.
Ho finalmente imparato a spegnere il filtro durante la piantumazione :)
ciaooo,
Nico
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |