Visualizza la versione completa : calcio che non si alza!
ilario88
20-01-2008, 20:50
sto finendo in questi giorni il fotoperiodo e quindi sto controllando un po di valori.. venerdi ho misurato il calcio (test sera) e stava sui 280.. allora nel pomeriggio vado da Abissi e, su consiglio compro Reef Complete della Seachem, ke serve appunto ad alzare il calcio.
la sera stessa come da istruzioni doso poco piu di 5 ml (5 ml è per 80 litri, il mio è 95).
ieri rifaccio il test e stava ankora sui 280.. allora aggiungo come prima poco piu di 5 ml.
oggi ho rifatto il test e il calcio è ankora fisso a 280.. che devo fare?aggiungo ankora? grazie
janco1979
21-01-2008, 00:22
prima cosa cambia test,usa i salifert oppure elos,ma non i sera...poi controlla la salinita con un rifrattometro e poi anche il magnesio. ;-)
ilario88
21-01-2008, 01:09
perche i Sera non sono proprio buoni? purtroppo ormai ho questo... quando lo finisco cambierò marca.. salinità la posso controllare solo con il densimetro (quello galleggiante) perche il rifrattometro costa tanto e ora non ho molti soldi.. cmq il densimentro dice 1024
per il magnesio devo comprare il test..
ma quale potrebbe essere la causa?
:-)
janco1979
21-01-2008, 13:55
la causa potrebbe essere il sale che hai usato..
Un rifrattometro on line lo trovi sotto ai 50 euro..
ilario88
21-01-2008, 14:48
allora vedro di procurarmelo :-))
ma cioè non si alza il calcio xke il sale non era buono???
che ne pensi del prodotto ke sto usando per alzare il calcio?
se il magnesio non sta sui 1300 con che lo alzo?
ilario88, se proprio vuoi finire il test del sera prima di acquistarne un'altro... ho la soluzione:
rifai il test 40 volte. Se ti da sempre lo stesso risultato, bene fa piacere. Ma questo non era il vero obbiettivo. In questo modo infatti avrai finito i reagenti e potrai tranquillamente acquistarne un altro! :-D
Anch'io inizialmente ho acquistato tutti i test della sera, ma poi ho cambiato e sono passato ai pluri consigliati tropic marine e salifert.
I valori non sono gli stessi e dal mio punto di vista quelli giusti erano quelli nuovi (vedendo come procedeva l'acquario).
Per il rifrattometro... compralo. ;-) Pure io avevo quello a lancetta all'inizio... #23
Il calcio dipende, come detto da janco1979, anche da salinità e magnesio.
Prima di sistemare il calcio sistema questi altri due valori.
janco1979
21-01-2008, 20:27
[quote se il magnesio non sta sui 1300 con che lo alzo?[/quote]
kent tech M
ilario88
21-01-2008, 23:11
bene allora stasera faccio il test un po di volte... giusto per non pensare di aver buttato proprio tutti i 12 euro!!!! :-D vabbe allora cerco di procurarmi questi strumenti e poi vi faccio sapere
ilario88
30-01-2008, 00:19
allora ho comprato test Mg + CA della Jbl... e indovinate... Calcio a 400 e magnesio a 1100... con ke lo alzo il magnesio?magari ditemi un prodotto seachem... per il calcio appena dopo le misurazioni ho messo un altro tappo di seachem reef...
ah ovviamente test Sera nel sekkio... -28d#
cambia test,usa i salifert oppure elos
Anche i JBL sarebbero poco affidabili...
Anch'io all'inizio ho acquistato un 3-4 tipi di test prima di passare ai migliori (sera, JBL, askoll...) :-D Ora ho solo salifert e tropic marine.
Per il magnesio comunque ci sono buffer sottoforma liquida o in scaglie (da sciogliere prima in acqua) da integrare nell'acquario.
Non puoi aumentare il magnesio tutto d'un botto in una giornata, mi raccomando, segui le indicazioni che trovi sulle confezioni.
Prima del magnesio, regola la salinità, come ti è stato detto. #17
ilario88
30-01-2008, 14:57
neanke i jbl sono affidabili??? vabbe ma questi me li tengo almeno finche non li finisco... ora porto un po d'acqua ad un negozio ke conosco e mi fanno tutti i test.. cosi vedo come sto veramente a salinità e se i test appena comprati sono abbastanza affidabili...
ilario88, ;-)
3 negozi su 4 che frequento usano test sera o JBL
Non per questo sono affidabili.
A casa ho il tester di nitrati di Sera, JBL, askoll e Salifert.
Incredibile come io sia a 0 per alcuni e a 50 per altri... :-D
82franky82
31-01-2008, 21:57
hai avuto lo stesso problema mio.....il test della sera l'ho buttato dal quinto piano....cmq come dicevano gli altri prima di alzare il calcio devi fissare prima il magnesio poi il KH ed infine il calcio.Ti consiglio non spendere tutti i tuoi soldi in prodotti che puoi benissimo preparare tu comprandoli in farmacia o meglio ancora in un laboratorio chimico (con i soldi che spenderei per 300 gr di prodotto in negozio io ci compro 5 Kg,infatti me lo divido con la mia ragazza).Se cerchi ricette fai da te ne trovi un casino......spero di esserti stato di aiuto
ilario88
31-01-2008, 23:53
82franky82 grazie per il consiglio non ci avevo pensato... mo vado a dare uno sguardo... cmq inutile portarlo al negozio xke anke loro hanno Jbl... l'unica cosa positiva è ke mi hanno visto i fosfati e la densita..
allora dens. 1025 e fosfati non presenti... quindi credo che almeno per questo stiamo apposto..
il kh l'ho misurato io e sta a 6.. con ke lo alzo?ho anke il magnesio abb basso.. allora prima regolo queste due cose e poi il calcio... mi potreste dire in quanto tempo piu o meno dovrei far stabilizzare i valori?cioè ogni quanto integrare e ogni quanto fare test... grazie
janco1979
01-02-2008, 00:03
prima alza la salinita'....poi il magnesio..poi il kh con un buffer tipo "superbuffer dkh kent"...e in fine il calcio.
In massimo dieci gg dovresti portare i valori a posto...in 2 giorni alzi la salinita' /densita' a 1026 35 per mille e poi ci dici il valore del mg,ma con un test serio.
82franky82
01-02-2008, 00:28
82franky82 grazie per il consiglio non ci avevo pensato... mo vado a dare uno sguardo... cmq inutile portarlo al negozio xke anke loro hanno Jbl... l'unica cosa positiva è ke mi hanno visto i fosfati e la densita..
allora dens. 1025 e fosfati non presenti... quindi credo che almeno per questo stiamo apposto..
il kh l'ho misurato io e sta a 6.. con ke lo alzo?ho anke il magnesio abb basso.. allora prima regolo queste due cose e poi il calcio... mi potreste dire in quanto tempo piu o meno dovrei far stabilizzare i valori?cioè ogni quanto integrare e ogni quanto fare test... grazie
Allora mettendo apposto la densità devi poi regolare il magnesio con:
MAGNESIO
100 gr. Magnesio cloruro
10 gr. Magnesio solfato
miscelati tra loro da somministrare secondo
le proprie esigenze nella sump
Successivamente il KH (lo devi portare a 10 se hai in vasca invertebrati non di più però altrimenti 8-9 va gia bene)
PREPARATO TAMPONE PER ALZARE IL KH
ricetta per 250 grammi di preparato tampone:
200 grammi di sodio bicarbonato
40 grammi di sodio carbonato
10 grammi di sodio tetraborato decaidrato
Mescolate bene le tre polveri e conservate in un recipiente ermetico
in un posto asciutto, al riparo da umidità.
Quando occorre usarlo, riempite un bicchiere d'acqua d'osmosi
ci mettete un cucchiaino da caffè di miscela e agitate bene
finchè non torna limpido il tutto.
(Il carbonato e il borato sono un po' più difficili da sciogliere del bicarbonato).
Dopodichè versate il tutto nella vasca,
magari nel filtro o in un altro posto dove si possa mescolare all'acqua dell'acquario.
Aspettate 1-2 ore, poi misurate il KH e annotate l'aumento rispetto a prima
così saprete regolarvi in futuro sui dosaggi.
Per vedere una certa stabilizzazione del pH per effetto delle sostanze tampone
che abbiamo addizionato occorre attendere almeno 48 ore dall'ultima aggiunta.
Queste sostanze puoi dosarle anche ogni giorno a dosi consigliate ma mai tutte insieme!quindi prima il magnesio poi il KH ed infine il calcio
INTEGRATORE DI CALCIO
Calcio cloruro anidro oppure calcio cloruro biidrato
Miscelare 20 gr di prodotto in 100 ml di acqua RO,
(agitare sempre prima dell’uso).
Se si è usato il sale anidro,
il dosaggio per aumentare di 100 mg/l
la concentrazione di calcio in 100 litri d'acqua marina
è di 140 ml di soluzione.
Quindi se uno avesse un acquario di 300 litri
e volesse aumentare di 100 mg/l la concentrazione di calcio
dovrebbe aggiungere 3 volte tanto cioè 420 ml.
NOTA BENE: questa aggiunta va fatta nell'arco di più giorni
in modo da non superare 20 ml per 100 litri al giorno.
Se si è usato il sale biidrato,
il dosaggio per aumentare di 100 mg/l la concentrazione di calcio
in 100 litri d'acqua marina è di 185 ml di soluzione.
Quindi se uno avesse un acquario di 300 litri
e volesse aumentare di 100 mg/l la concentrazione di calcio
dovrebbe aggiungere 3 volte tanto cioè 555 ml.
NOTA BENE: questa aggiunta va fatta nell'arco di più giorni
in modo da non superare 25 ml per 100 litri al giorno.
Il cloruro di calcio è un metodo comodo e rapido
per aumentare in casi di emergenza la concentrazione di calcio,
ma non può essere il metodo abituale di mantenimento
del suo corretto valore poiche' fa aumentare anche il cloro.
E con questo ho finito....credo di essere stato abbastanza chiaro cmq per qualsiasi chiarimento sono a tua disposizione
hola!!
ilario88
01-02-2008, 14:38
grandissimo franky!!!!!! #17 #19 l'unica cosa che non ho capito... ma queste cose dove lo trovo?cioè magnesio cloruro, magnesio solfato ecc.. dove li compro?
ilario88, in una farmacia ben fornita.
82franky82
01-02-2008, 21:43
grandissimo franky!!!!!! #17 #19 l'unica cosa che non ho capito... ma queste cose dove lo trovo?cioè magnesio cloruro, magnesio solfato ecc.. dove li compro?
in farmacia...ma se vuoi spendere in maniera ancora più economica devi vedere se nella tua città trovi una specie di negozio chimico,ti faccio un esempio...oggi ho comprato il magnesio cloruro 20 euro 1Kg + il magnesio solfato che già avevo (se non sbaglio l'ho pagato 8 euro 500g)....pensa quanto prodotto mi viene fuori con 28 euro!!mi durerà una vita mentre in negozio di acquari avrei speso sulle 20 euro e forse + per una confezioncina di 300g massimo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |