Visualizza la versione completa : TROPPA ILLUMINAZIONE IN ACQUARIO! COME FARE?
Ciao a tutti
Credo di avere un problemino con l'illuminazione nel mio cayman 110. Con i due neon la luce è troppo intensa! e le piante stentano a crescere. Allora le cose che posso fare sono 2, o aumento in maniera spropositata la CO2 e la fertilizzazione (con dei costi nn da poco ovviamente) oppure diminuico la luce dei neon.
Avevo pensato di coprirne uno mettendo della carta stagnola attorno, ma mi sorge un dubbio, nn è che sia dannosa per piante e pesci?? -e35
Researcher
20-01-2008, 13:51
Ciao,
innanzi tutto ben venuto!!
Dovresti essere un pochino più preciso...nel senso che dovresti indicare da quanti Watt sono i due neon e quanti litri netti contiene la vasca...poi dovresti dirci quali piante ha dentro, da quanto tempo l'acquario è avviato, se fertilizzi e come, quanta CO2 metti, etc...
Anch'io sono più o meno un neofita, nel senso che ho l'acquario solo da un paio d'anni, ma è la prima volta che sento che le piante stentano a crescere per la troppa luce...al max dovresti avere un esplosione di alghe!!! :-)
Grazie
L'acquario è di 230 l ed è 4 anni che ce l'ho, ma mi definisco ancora neofita, premetto che nn ho mai avuto mai piante splendenti e con un bel verde brillante, certo che però ho difficoltà nel crescere piante anche abbastanza robuste.
Ecco alcune piante che ho in vasca: Echinodorus, Vallisneria, Anubias, Microsorium pteropus e qualche altra. montati sull'acquario ci sono due neon da 30W, e dico che l'illuminazione è troppo forte proprio perche le piante restano con foglie piccole e deboli, quando invece in un altro acquario più piccolo con minore illuminazione la vegetazione cresce molto più folta anche senza quasi fertilizzante!
Se i 230 litri sono netti hai solo 2.6 watt a litro, altro che troppa illuminazione...le piante probabilmente stentano a crescere proprio per questo motivo, magari combinato ad una scarsa fertilizzazione e somministrazione di CO2. Hanno tutte lo stesso problema? Nell'altro acquario che piante hai?
Nell'altro acquario ne ho meno ma bene o male le stesse piante, di la nn ho fertilizzazione di CO2, ma soltanto meno illuminazione! comunque non credo siano netti perchè togliendo quello che c sarà dentro saranno 180 l all'interno o meno! Ma il problema l'ho già risolto in parte oscurando un neon, le piante hanno gia cominciato a dare segni di vita rispetto a prima e la luce è ancora intensa credimi!! il mio problema principale per ora è sapere se la carta stagnola può essere dannosa per i pesci? perche la devo tenere almeno fino a quando sostituirò i neon.
tangamala
21-01-2008, 00:13
i 230 litri del cayman 110 sono lordi, netti sono ben di meno.
Si ifatti poi ho chiarito che all'intenro ce ne saranno 180, forse anche meno
Researcher
21-01-2008, 10:34
Ciao,
se la cosa migliora tanto meglio...ma scusa perchè invece di mettere la carta stagnola intorno al neon non lo togli direttamente?!?
Cmq rimango stupito...è la prima volta che sento che le piante non crescono perchè c'è troppa luce!!!! soprattutto con un 0.3 W/L... #24
Se i 230 litri sono netti hai solo 2.6 watt a litro, altro che troppa illuminazione...le piante probabilmente stentano a crescere proprio per questo motivo, magari combinato ad una scarsa fertilizzazione e somministrazione di CO2. Hanno tutte lo stesso problema? Nell'altro acquario che piante hai?
Se ha 2 neon da 30watt con quale calcoli riesci ad ottenere quella proporzione w/litro????
Come dice Researcher, credo che il problema delle piante possa essere tutto tranne che una forte illuminazione,anche perche di quest'ultima non vi è traccia.
X Researcher
Ho già proveto a togliere il neon, sarebbe stato troppo bello! e invece non funziona anche l'altro cosi. l'acquario è predisposto per fare funzionar 2 neon contemporaneamente senno niente -04
Perchè la proporzione watt/litro non si fa dividendo il numero dei watt disponibili per il litraggio netto della vasca? #13 Ovviamente mi sono sbagliato sul litraggio netto perchè è inferiore a 230.
60:230=0,26 w/l
Quale sarebbe il wattaggio ottimale di solito? quanti watt/litro?
Dipende dalle piante che hai, inoltre influiscono altri fattori, come ad esempio l'altezza della vasca. Quindi è un valore indicativo.
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Quindi con i due neon che ho in acquario sarebbe giusta. allora il problema credo sia principalmente la concimazione con CO2. Ma come potrei fare per procurarmela a bassi costi? #24 le bombole nn sono molto economiche... e si sa con un litro di CO2 in un acquario da 200 l nn si va avanti molto specialmente avendo molte piante!! #07
il cayman 110, a meno che nn si parli dello scenic, ha 290 litri lordi.
Ferplast indica (una delle poche, forse l'unica) il litraggio già decurtato del 20% rispetto al lordo, quindi 290-20%=230.
Da quel che so di norma il litraggio effettivo si avvicina di più al 30% in meno del lordo, quindi nel tuo caso siamo sui 200 litri.
Con 60W vuol dire 0,3 W/L e dubito molto che il problema sia la "troppa" illuminazione, anche se mi sembra che tu nn abbia piante particolarmente esigenti.
Che tipo di fondo hai? che ferilizzazione usi?
di fondo ho ghiaia delle dimensioni di 3-4mm mischiata con della ghiaia nera piu sottile di 1-2mm. come fertilizzante ho sempre usato "tetra crypto" per il fondo e "tetra plant" da sciogliere in acqua.
Researcher
22-01-2008, 11:26
Per un impianto di co2 puoi o fartela in gel come spiegato in alcuni post qui nel forum, anche se credo che una soluzione simile non sia adatta ad un acquario delle tue dimensioni...
Altrimenti il mio consiglio è farti un impianto a bombola assemblando tu i pezzi...prova a vedere se vicino a dove abiti c'è un rivenditore di co2 ad uso alimentare (quelli che forniscono la Co2 per le industrie alimentari o quelli che preparano i fusti per spillare la birra), ti compri una bombola da loro, un manometro con riduttore di pressione, valvola di non ritorno e valvola di precisione (io ne ho uno della aquili e mi trovo benissimo) e un atomizzatore di quelli con i lcontabolle incoroporato...facendo questo modo, comprando anche l'elettrovalvola io ho speso circa 120 euro, contro i 250 e passa di un impianto già fatto da marche di acquariologia...
Per il fertilizzante non conosco questa marca non avendola mai usata...ho visto che però sul forum molti usano dennerle, kent, saechem, anubias, etc...
vedi un po' tu!!! :-)
Quoto per l'impianto hand made, ma temo che anche con molta co2 ma senza la luce necessaria sia tutto inutile.
Le due cose si integrano e si completano, insieme ad un buon fertilizzante.
Se poi vuoi coltivare anubias e vallisneria, allora forse ti basta un minimo di luce e stop, ma se vuoi qualcosa di un po più delicato (cioe tutto il resto), pensaci.
Ua vasca da 200 litri sarebbe un peccato nn titrarla su come si deve..... -11
Appunto hai colto nel segno...io voglio di più, esaltare un po la vasca! premetto che l'impianto di CO2 ce l'ho gia da molto completo di elettrovalvola e timer! Quindi adesso sto pensando di procurarmi una bombola ricaricabile e di usarla in alternativa alle bombole usa e getta di 500g che mi durano molto poco. per il discorso "fai da te" come bombola ricaricabile devo usare quelle specifiche per acquario o ne basta anche una di un'altro tipo? #24
Una qualsiasi bombola da Co2, alimentare o da estintore, basta che sia tagliandata e con un adattatore (se nn ce l'hai lo trovi su AI) la metti al posto della ricaricabile. Prova a chiedere al tuo barista di fiducia, se ce l'hai, altrimenti fatti un barista di fiducia e poi gliela chiedi... :-D :-D :-D :-D :-D .
Usa un buon concime e vedrai che di luce te ne servirà parecchia.
ok opto x farmi la barista di fiducia -d10 adesso do un'occhiata meglio in giro allora..visto che le bombole per la CO2 ricaricabili da acquario costano un bel po, direi molto per essere delle semplici bombole!! #36# #36# #36#
Researcher
22-01-2008, 21:59
ok opto x farmi la barista di fiducia -d10 adesso do un'occhiata meglio in giro allora..visto che le bombole per la CO2 ricaricabili da acquario costano un bel po, direi molto per essere delle semplici bombole!! #36# #36# #36#
Assolutamente d'accordo...a me avevano però sconsigliato di usare vecchiestintori come bombole per la co2, per questioni di sicurezza, ma non ricordo bene come era il discorso!!!
Che impianto hai di co2?!?
A quel punto invece di diminuire l'illuminazione potresti anche potenziarla...
come te la cavi con il "fai da te"? Sul sito ci sono molti suggerimenti e idee!!
:-)
con il fai da te abbastanza bene..credo! #22 come impianto ho un ruwal, composto da riduttore, manometro di alta pressione, elettrovalvola, valvola di non ritorno e diffusore a serpentina visto che quello con la pietra porosa mi ha dato problemi. per il discorso bombola però vorrei anche essere un po sicuro su quello che mi procuro..non vorrei portarmi in casa una bomba!! #17 eh eh...
Per questo torna utile l'idea della barista #21 .
A me da in prestito la bombola, quando la finisco gliela riporto e me ne da un altra carica e tagliandata, così mi risparmio l'onere di farla controllare io. ;-)
certo che sei messo proprio bene te eh :-D
Researcher
23-01-2008, 16:50
con il fai da te abbastanza bene..credo! #22 come impianto ho un ruwal, composto da riduttore, manometro di alta pressione, elettrovalvola, valvola di non ritorno e diffusore a serpentina visto che quello con la pietra porosa mi ha dato problemi. per il discorso bombola però vorrei anche essere un po sicuro su quello che mi procuro..non vorrei portarmi in casa una bomba!! #17 eh eh...
Per questo ti dicevo di prendere una bombola che sia specifica per la co2 e soprattutto ti devono dare il certificato di garanzia che indica quando è stato fatto il tagliando e quando la bombola va ricontrollata!!!
Cmq con un po' di pazienza di posti che te la vendono li trovi in giro... :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |