Visualizza la versione completa : Cosa causa l'inquinamento da morte di anemone?
La morte di un anemone inquina la vasca.
Ma che danni può fare in particolare?
E' possibile che porti alla morte dei coralli cervello, alla chiusura di palytoa e morte di rami di euphillia (tutti a distanza di tempo dalla morte dell'anemone...)
ma ti è morte un anemone e lo hai lasciato in vasca????? -05 -05
rilascia un sacco di tossine......che casino......può farti morire tutto.....carbone a palla e cambi acqua.....e come ti ho detto abbassa la temperatura......
Ma che danni può fare in particolare?
enormi danni.. dipendenti comunque dal tipo di filtraggio, dalla dimensione della vasca e dalla dimensione dell'anemone.
Considera che normalmente qualsiasi cosa muore rilascia vari composti inquinanti (ammonio ed altre schifezze) , e considera inoltre che le anemoni sono urticanti e per urticare usano tossine (neurotossine per l'esattezza) particolarmente potenti che ovviamente in caso di morte vengono rilasciate in vasca.
Ho notato che hai fatto domande varie sul fatto che hai vari problemi con coralli chiusi o morenti.
la causa è DECISAMENTE da attribuirsi all'eventuale anemone morto , ma se non lo specifichi la gente non può aiutarti a risolvere.
SE ti è morto un anemone grossetto in vasca metti carbone attivo in quantità elevata e fai dei cambi d'acqua consistenti per qualche giorno come giustamente ti è già stato consigliato.
la morte dell'anemone è stata repentina: assorbito da una pompa.
il giorno dopo l'ho tolto dalla pompa (quello che ne rimaneva), la sera ho visto che non si stava riprendendo e l'ho buttato.
ho subito messo carbone attivo e sostituito il 20% d'acqua.
i danni a cui stò accennando nei fari post sono fatti che stanno avvenendo 3 mesi dopo il decesso del caro anemone....
ok ...
Per l'anemone sei intervenuto in tempo ed in maniera corretta, ma da come avevi posto la domanda di seguito alle altre sembravano collegate.
Per i fatti degli altri animali sono comunque causati da un qualche valore sballato in moto notevole (per esempio i Palythoa è difficile farli chiudere , qualcosa non va).
O temperatura o qualche decesso improvviso e notevole in vasca (basta anche solo il decesso di una colonia di spugne , sono estremamente tossiche).
dopo 3 mesi l'anemone non è più il colpevole #07 sicuramente hai qualche valore sballato fai un controllo #36#
coretto i vicinanza dei post ci ha fatto credere che l'anemone fosse la causa.....
se non sbaglio negli altri post avevi postato un valore di nitriti a 5 molto strano per una vasca avviata da mesi...a mio avviso come dice Pfft ti è successo qualcosa......
i nitriti sono sempre stati a 5 da ormai 1 anno e mezzo (avviato da 2).
i test sono elos (5 è il valore appena dopo lo 0)
ho pulito i filtri e stò arricchendo il kh.
come fare per abbassare ulteriormente i nitriti?
scusa ma nel tuo profilo i nitriti sono a 0,5....sono a 5 o 0,5?
che filtri hai pulito? se hai il biologico levalo in modo progressivo
uops...
devo vedere meglio il primo valore dopo lo 0 del test elos sugli no3.
i filtri di cui parlo sono dei piccoli impacchi di filtro sintetico a maglia larga utilizzati tra le sump (ho due sump collegate tra loro, per problemi di spazio sotto il mobile).
pensavo di toglierli dopo le ferie.
pensi siano questi "microfiltri" ad abbassarmi il kh (in effetti...)?
questi filtri contribuiscono di sicuro ad aumentare i nitrati (no3), lascia solo lo schiumatoio e misura meglio i nitrati (no3), i nitriti (no2) e i fosfati (po4)...il kh a quanto è?
Ca 450, kh 9 (l'ho alzato gradualmente, all'epoca delle varie morie era 6....), mg 1300, po4 0.01, no3 5, no2 0.02, ph 8.1
ho cambiato 2 neon su 4 (gli altri verranno cambiati a settembre) e fatto un cambio acqua e pulizia filtri (che toglierò definitivamente a settembre).
riguardo i filtri che toglierò a settembre: ora effettivamente bloccano molta sporcizia (principalmente mangime che viene risucchiato dal foro di caduta acqua dell'acquario prima che possa essere mangiato dai pesciolazzi), prossimamente, senza tali filtri, questa sporcizia si accumulerà sul fondo della sump o cosa???
come valori direi che ci siamo (che test hai usato?), si può migliorare ma vanno bene, scrivi anche la salinità e con che cosa l'hai misuratache è importante, il ph è lievemente basso; per quanto riguarda i filtri, anche se in piccola parte, diventano un piccolo filtro biologico che col passare del tempo accumula nitrati e varie schifezze, se togli i filtri lo sporco verrà schiumato dallo schiumatoio con grande beneficio della vasca. Altra cosa importante il mangime dosalo poco e spesso, la quantità che i pesci riescono a mangiare prima che questo tocchi il fondo, magari per ogni pasto dai più spizzicate ma sempre in quantità piccole; così facendo eviti schifezze varie ed eventuali residui verranno schiumai subito. Con questi valori, cambi dell'acqua e carbone, è strano che ti si chiudano anche i palytoha
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |