PDA

Visualizza la versione completa : Uno o due filtri?


sapatch
12-01-2008, 14:30
Ciao a tutti,
è il mio primo post! Premetto che sono un vecchio acquariofilo
ma è da 4 o 5 anni che non ho più una vasca. Mi è stata
regalata una vasca 100x45x30.
Ora ho deciso di apportargli le giuste modifiche creando al suo interno
il vano per il filtro.
Mi è venuto un dubbio, visto che la vasca è abbastanza lunga, potrei anche
mettere due filtri separati con 2 pompe diverse ? Cioè creare 2 scomparti separati:
1) dove ci metto filtro lana di perlon etc etc
2) lana di perlon e molti cannolicchi
Ne trarrei vantaggio o sarebbe inutile?
Sorgono problemi nell'avere 2 filtri separati in un unica vasca?

Mi fido di tutta la vostra esperienza!
Grazie mille

sapatch
12-01-2008, 17:11
vi prego ditemi se c'è qualche problema o meno nel montare 2 filtri :(

luca1981
12-01-2008, 23:29
Non ci sono prblemi ad avere 2 filtri, anzi un maggiore filtraggio é sempre buona cosa.Io nella mia vasca da 1 metro, che é uno juwel rio 180 con filtro interno, ho caricato il filtro interno con lana di perlon e spugna che mi fa la parte meccanica e poi nel vcano pompa ho inserito il tubo di aspirazione di un pratiko 200 caricato a spugna e canolicchi che mi fa la parte biologica

gab82
13-01-2008, 14:08
La vasca è pure lunga.......ma il litraggio molto limitato......

100x45x30 di altezza? (è "bassa"?)....avresti 85 litri netti.....


Un solo filtri ti basta e ti avanza.......però avrai problemi a trovare la "scatola" giusta per un filtro interno........a questo punto ti conviene utilizzare un filtro esterno, che poi oltretutto è esteticamente migliore, oltre ad essere più pratico......


Con questo tipo di vasca io ti consiglio l'allevamento di una bella coppia di ciclidi nani........che hanno bisogno di una colonna d'acqua limitata come ambiente vitale, perchè tanto stazionano sempre sul fondo.....


Fai un bel layout con molte radici, sabbia fina e poche piante......tipo anubias, microsorum e cryptocoryne (piante che NON hanno bisogno del fondo fertile (così risparmi qualche cm in altezza)

Mcdario
13-01-2008, 15:12
sabbia fina e poche piante


mi permetto di dissentire....le piante non sono mai troppe, poi credo aiutino a mantenere la vasca biologicamente equilibrata.
Inoltre con tante piante (se ben curate) rendi molto più bella la vasca ;-)


però se con questa tua frase intendevi piante con esigenze minori, allora è un altro discorso. #36#

sapatch
13-01-2008, 15:34
Grazie!
però la vasca è alta 45 non 30 (profondità)!

il filtro lo vorrei ricavare con un vano interno in vetro.
mi conviene metterlo perpendicolare o farlo ad angolo?
E' solo estetica la scelta o cambia qlcs?

gab82
13-01-2008, 15:37
Assolutamente!!!!!

Intendevo proprio POCHE PIANTE!


in fin dei conti l'ambiente reale dei ciclidi nani non è un layout pieno di piante......il contrario......ho letto più di un articolo che parla dei fiumi amazzonici come mezzi "deserti" di sabbia e radici......


Ed è in quell'ambiente che sono stati trovati...... ;-)



Poi sono daccordo con te che molte piante aiutino nella gestione biologica della vasca.........ma non sono indispensabili.....altrimenti com e la mettiamo con le vasche di ciclidi Malawi, quasi completamente SENZA piante?


Sono invece assolutamente contrario all'equazione

TANTE PIANTE = VASCA PIU' BELLA.......

Mcdario
14-01-2008, 00:29
Sono invece assolutamente contrario all'equazione

TANTE PIANTE = VASCA PIU' BELLA.......


che bello, meglio così :-)) ogniuno ha i suoi gusti

sapatch
14-01-2008, 13:41
ragazzi, grazie per i vostri suggerimenti!
Ma non è il caso di parlare del numero di piante :P
ne litigare :P volevo solo sapere
se due filtri per 100 litri sono troppi !
In realtà volevo realizzare 2 filtri separati
per distunguere il filtraggio biologico da quello meccanico!

gab82
14-01-2008, 14:32
Sei a 100litri netti.....prendi un qualsiasi filtro esterno e sei a posto.....

sapatch
25-01-2008, 13:14
Grazie di tutti i consigli a tutti.
Ma io volevo semplicemente sapere se 2 filtraggi diversi in un unico acquario possono o meno creare problemi.
Ad esempio se una pompa si ferma, l'acqua che ristagna nella scatola filtro può "marcire"? cioè può crearmi problemi al resto dell'acquario?
Oppure, è possibile attivare uno dei 2 filtri solo per un determinato numero di ore al giorno? O nelle ore che il filtro non è attivo
l'acqua si "danneggia" e quindi quando il filtro viene azionato nuovamente
posso avere problemi?

Insomma si vengono a creare più problemi e scompensi o più vantaggi avendo 2 scatole filtro anzichè una?

grazie mille in anticipo

gab82
25-01-2008, 19:14
Secondo me hai più svantaggi che vantaggi........

- doppio consumo elettrico
- doppia manutenzione
- doppio spazio occupato
- doppi tubi e fili in giro
- NON li puoi tenere spenti.....soprattutto il biologico......


Già questi mi sembrano buoni motivi per desistere....

Prendi UN SOLO filtro.....ma BUONO......!

lucax3
29-01-2008, 02:15
ciao a tutti, scusate se mi intrometto ma anche io ho lo stesso problema Ho creato un acquario poseidon da circa 15 giorni delle dimensioni 150x45x60 composto da il filtro meccanico interno (con riscaldatore e senza pompa) e da un filtro esterno che va a pescare l acqua nella terza vaschetta e la ributta in vasca depurata Unico problema che da un paio di giorni mi si è creata la classica nebbiolina bianca che non riesco a distogliere, Mi aiuterebbe se nel terzo scompartimento monterei un filtro elettrico ?? oppure togliere il filtro meccanico interno dell acquario che è circa 40 cm di larghezza sostituendolo con un filtro elettrico ??? aiutatemi per favore

gab82
29-01-2008, 22:10
Che filtro esterno hai?

sapatch
01-02-2008, 12:21
come immaginavo quindi, ognuno ha la sua opinione, non esiste una regola generale.
Sono ancora indeciso e questa indecisione non mi fa ancora avviare l'acquario.
Penso che metterò lo stesso 2 pompe a immersione.
Una la userò con cannolicchi e spugna, l'altra con cannolicchi e lana.
Una pompa avrò il getto a destra della vasca, l'altra la farò sfociare a sinistra o eventualmente farò un rubinetto con il quale posso scegliere se passare al getto continuo o a effetto pioggia.
Che ne dite? Vi sembra una bella soluzione?
Vi prego aiutatemi e se potete datemi un consiglio anche sul materiale filtrante.
GRAZIE

Mcdario
01-02-2008, 17:37
troppe menate, a lungo andare ti stuferai di gestire il tutto manualmente, meglio un filtro solo, magari sovradimensionato....ma sicuro uno solo #36#
un consiglio...non creare troppa corrente in vasca...ciao