PDA

Visualizza la versione completa : Avviare un acquario x crostacei


Ares88
08-01-2008, 20:54
Bhè inanzi tutto complimenti x il sito molto bello !
Come dice il titolo del mio topic sto cercando informazioni su come fare un acquario di acqua dolce x dei crostacei meglio se granchi (sesarma), ma il problema principale sta nel reperire questi ultimi i sesarma !
Sapete dove poterli trovare o se li vende qualcuno grazie mille ciao !

Adam
09-01-2008, 00:06
io lo farei con un po' di ghiaietto a 3-4mm. di granulometria sul fondo,
qualche legno o pietra(penso che pure le calcaree vanno bene perchè molti crostacei hanno bisogno di acqua dura per fare il carapace) emergente,perchè hanno bisogno di uscire fuori dall'acqua,la temperatura penso veada bene tra i 22° e i 26°.
se non sbaglio deve avere il coperchio per trattenere l'umidità, con qualche buco per l'aria.

come cibo pasticche per pesci di fondo,insalata biologica lavata,chironomus,ecc.

inoltre metterei un filtro ad azione meccanica,così devi cambiare più raramente l'acqua.

la luce penso vada bene la naturale,

comunque aspetta per conferme sicure gli esperti.

nei negozi a volte si trovano.
ciao.

Ares88
09-01-2008, 00:10
non conosci nessuno di questo sito che li vede ?
oppure come alternativa ai granchi ? qualche gambero semplice da allevare ! fammi sapere grazie ille ciao ;-)

dodgecharger
09-01-2008, 00:16
ciao da me sn molto facili d atrovare e hanno un costo contenuto 6 o 7 euro

Adam
09-01-2008, 08:53
non conosco nessuno che li ha.

come alternativa o i granchi violinisti,ma penso sono più rari,o i paguri di terra,o i procambarus clarkii,o il gambero turco(Astacus leptodactylus).

ciao.

TuKo
09-01-2008, 10:32
non conosco nessuno che li ha.

come alternativa o i granchi violinisti,ma penso sono più rari,o i paguri di terra,o i procambarus clarkii,o il gambero turco(Astacus leptodactylus).

ciao.


Consigli questi esemplari per esperienza diretta o per sentito dire????

Adam
09-01-2008, 11:13
per lettura, tranne il gambero turco,ovviamente andrebbero tenuti in vasche monospecifiche,e i violinisti in acqua salmastra.
con quale densità però non lo so.

se tenuti in giuste vasche non è mica problematico nutrirli,si mangiano tutto.

Ares88
09-01-2008, 17:04
bhè diciamo che vorrei provare con speci che nn abbiano grandi esigenze !
sono gia abbastanza occupato con le formiche...
comuqnue è molto bello anche il procambarus clarkii ! spero che nn habbia grandi esegenze e sia facile da reperire...
sono andato in un negozio di animali che ha anche acquari ma purtroppo non vendono crostacei ora provo in altri ma sn più piccoli credo che devo cercare qualcuno di questo sit che venda ciò che cerco !
grazie ciao

Pandawa
09-01-2008, 18:01
comuqnue è molto bello anche il procambarus clarkii ! spero che nn habbia grandi esegenze e sia facile da reperire...



La domanda di Tuko era legittima... chi ha consigliato roba come il procambarus clarkii... insomma, non mi esprimo altrimenti vengo bannato dal forum ancora prima di subito.
Diciamo che il procambarus in questione è FACILISSIMO da reperire, dato che è una specie invedente e invasiva, con un impatto sull'ambinete catastrofico, sia sui crostacei autoctoni sia sule piante.
Se uno li vuole tenere in vasca, deve sapere che distruggeranno pressoché tutto e che necessitano di spazi considerevoli. Sono pure prolifici e resistono all'inquinamento mica poco, oltre che a temperature altissime e bassissime. camminano anche per 8 km fuori dall'acqua e in vasca fanno un casino di notte mica da ridere...

Ma come si fa a consigliare il flagello della Louisiana? Con tutti i cambarellus, cambarus, procambarus e cherax che ci sono, prorio il clarkii??? (oddio, non che il gambero turco sia un santo, tra l'altro...)

mah...

Adam
10-01-2008, 01:08
io l'ho consigliato perchè è un animale interessante e colorato,e se tenuto in una vasca specifica non da problemi di gestione.

certamente la vasca deve essere grandicella,ma lui non ha detto delle misure da rispettare,ha chiesto come doveva essere,se gli interessano le misure chiede e qualcuno glielo farà sapere.

certo se uno lo tiene con i pesci non va bene,ma io non ho detto questo.

inoltre è facile da reperire in molti luoghi dato che è invasivo.

e poi se in una vasca dedicata alla specie si provvederà a mettere come arredi grandi sassi che sono difficili da spostare.

Pandawa
10-01-2008, 11:25
io l'ho consigliato perchè è un animale interessante e colorato,e se tenuto in una vasca specifica non da problemi di gestione.


Io partirei da un altro punto di vista: terresti un ratto grigio della peste nella gabbietta al posto di un criceto?
voglio dire... già è un distruttore di ecosistemi, già ha bisogno di vasche da oltre 100 litri, ma in più...

"Oltre a far concorrenza a quelle autoctone, le specie d'oltremare sono anche portatrici dell'Aphanomycosis o peste del gambero, una malattia epidemica giunta in Europa verso il 1880 con il gambero americano.

L'agente patogeno - un fungo - conduce vita discreta nel suo Paese d'origine: i gamberi americani ne sono infetti, ma restano sani. In Europa, alla fine del XIX secolo, la malattia ha invece annientato la maggior parte delle specie indigene e continua a costituire una temibile minaccia."

cfr. http://www.bafu.admin.ch/dokumentation/umwelt/02924/03474/index.html?lang=it

Questo è solo un esempio. Ci sono studi molto approfonditi sulla pericolosità di questo gambero. Tutto qui.

ciao
N.

Adam
10-01-2008, 15:02
ma la peste dei gamberi non la porta all'uomo però,o no?

e poi se è un disteruttore d'ecosistemi cosa centra se uno lo alleva in vasca?

e per le vasche di 100litri,secondo me possono essere pure più piccole,basta che l'estenzione della base sia abbastanza grande,e il livello dell'acqua non sia troppo basso.

e comunque se non li vuole prendere non ho detto che è obbligato a farlo.

Ares88
10-01-2008, 22:16
io ho una vasca da poco meno di 100 L
Io ho solo chiesto informazioni, magari voi che siete esperti mi ptreste dare un po' di nomi su crostacei simili al procambarus clarkii, diciamo quelli abbastanza consistenti nn quelli piccolissimi !
poi x l'abitat nn c'è problema di quelli mi posso informare !
magari scrivete nomi di specie abbastanza facili da reperire ed allevare grazie ciao !

Pandawa
11-01-2008, 11:29
ma la peste dei gamberi non la porta all'uomo però,o no?

e poi se è un disteruttore d'ecosistemi cosa centra se uno lo alleva in vasca?

e per le vasche di 100litri,secondo me possono essere pure più piccole,basta che l'estenzione della base sia abbastanza grande,e il livello dell'acqua non sia troppo basso.

e comunque se non li vuole prendere non ho detto che è obbligato a farlo.

Sì, certo, la peste dei gamberi non contagia l'uomo, ma contagia glia tri crostacei, e se uno ha anche solo una vaschetta aggiuntiva e usa lo stesso retino per entrambe...
Quanto alla vasca, stai consigliando di avere una vasca con misure non standard per offrire un buon terreno. Ok, ma la vasca lui ce l'ha già! e scommetto che è abbastanza standard!
Per il fatto che sono una specie invadente e distruttiva (significa anche niente piante in vasca) e pericolosa per l'ecosistema, chi li alleva dovrebbe considerare il non trascurabile problema dello smaltimento delle eventuali riproduzioni. Perché sti cosi sono così bastardi che secondo me se butti i piccoli nel cesso nelle fogne magari sopravvivono anche...

Quanto all'ultima tua affermazione, ci mancherebbe che lo costringessi anche a comprarlo!

Personalmente come gambero consiglierei tutti i cambarelli, indistintamente, oppure qualche cambarus/cherax tranquillo; ce ne sono di spettacolari, (vai a fare un salto su wirbellose.de, è in tedesco ovviamente, usa un po' di intuito e/o fantasia :-)) anche se reperibili per lo più in germania e quindi non se ne parla fino a primavera. Un Cherax tiger, per esempio.

Ciao
N.

malawi
11-01-2008, 13:45
e poi se è un disteruttore d'ecosistemi cosa centra se uno lo alleva in vasca?


Calcola solo quanti cambi d'acqua fai in un anno. In ogni cambio d'acqua prelevi decine di larvette o piccoli che butti con l'acqua nel cesso, nel lavandino o ci innaffi le piante. E il gioco e' fatto.

Ciao Enrico

malawi
11-01-2008, 13:48
oppure qualche cambarus/cherax tranquillo; ce ne sono di spettacolari

Nino, la femmina di marmor che mi hai dato e' diventata bellissima ed e' cresciuta parecchio (una muta a settimana). Secondo me i vari procambari/cambari o cherax coloratissimi neanche si avvicinano minimamente alla bellezza di questa specie.

Ciao Enrico

Ares88
11-01-2008, 15:37
Personalmente come gambero consiglierei tutti i cambarelli, indistintamente, oppure qualche cambarus/cherax tranquillo; ce ne sono di spettacolari, (vai a fare un salto su wirbellose.de, è in tedesco ovviamente, usa un po' di intuito e/o fantasia :-)) anche se reperibili per lo più in germania e quindi non se ne parla fino a primavera. Un Cherax tiger, per esempio.

Ciao
N.[/quote]
I cambarus/cherax sono spettacolari !
il problema x me nn è l'acquario ma la reperibilità di questi esemplari !
se sapte darmi qualche consigli su dove trovarli ve ne sarei grato !
bello il sito tedesco !
ciao

Pandawa
11-01-2008, 18:12
oppure qualche cambarus/cherax tranquillo; ce ne sono di spettacolari

Nino, la femmina di marmor che mi hai dato e' diventata bellissima ed e' cresciuta parecchio (una muta a settimana). Secondo me i vari procambari/cambari o cherax coloratissimi neanche si avvicinano minimamente alla bellezza di questa specie.

Ciao Enrico

Luca a Sarzana ne ha tantissimi, e non sa dove metterli...
Ho visto quelli di Leonardo e si cannibalizzano giornalmente, sono e-nor-mi e mangiano tutto, anche ciano (con gioia di Leonardo). Peraltro sono sempre incinta quindi anche lui non sa dove metterli.
Io li ho minacciati entrambi: se solo si azzardano a disperderli nell'ambiente, col fatto della partenogenesi e della resistenza alle temperature estreme...

una muta la settimana? Quindi si sfata il mito delle sette mute come gli insetti?

Colore? sempre il solito?
hai provato a alzare la durezza dell'acqua per vedere se diventa bluastra?
secondo alcuni allevatori è quello.

Pandawa
11-01-2008, 18:21
I cambarus/cherax sono spettacolari !
il problema x me nn è l'acquario ma la reperibilità di questi esemplari !
se sapte darmi qualche consigli su dove trovarli ve ne sarei grato !
bello il sito tedesco !
ciao

Eh, è un sito molto ricco.
Il problema è che in Italia siamo al medioevo, per quanto riguarda i crostacei. Quelli belli li trovi sostanzialmente da allevatori tedeschi. Se parli tedesco o inglese e riesci a stabilire un buon contatto, superando la diffidenza dei tedeschi per il cialtrone italico tipico (spesso giustificata), ce la puoi fare.
io grazie a un amico ho ottenuto due cherax Hoa Creek da un mesetto.
http://www.wirbellose.de/arten.cgi?action=show&artNo=268
Hanno fatto 2 mute e stanno crescendo bene, a quanto pare. Se si riproducono, eventualmente avverto.

Ares88
11-01-2008, 19:57
Pandawa di che spece stai parlando ?

malawi
11-01-2008, 21:14
Pandawa di che spece stai parlando ?

Hoa creek.

Ciao Enrico

malawi
11-01-2008, 21:19
Colore? sempre il solito?
hai provato a alzare la durezza dell'acqua per vedere se diventa bluastra?
secondo alcuni allevatori è quello.

Da me ne sono rimasti solo 2. Probabilemnte la vasca e' il territorio giusto per 2 e non si uccidono. Ormai sono talmente scaltri che quando capitano fra le pinze della madre gli fanno una pernacchia e poi scappano. Il colore e' il solito ma molto piu' carico, specialmente il bianco e nero sono nettissimi. E' uno spettacolo. Adesso ho pH 7.2 e cond. 300. Secondo me il blu e' un morph e devono nascere cosi'. Altrimenti li metto nel blu di metilene. :-D

Ciao Enrico

Ares88
12-01-2008, 01:19
Cavolo ho visto su google delle inmaginini di hoa creek, sono belllissimi con tutte quelle sfumature azzurre viola...bhe se ne ha in abbondanza gli otresti chiesere se è disposto a cederne qualcuno ? mi bastano 2 esemplari masc e fem se è possibili distinguere !
grazie ciao

Pandawa
14-01-2008, 10:38
...bhe se ne ha in abbondanza gli otresti chiesere se è disposto a cederne qualcuno?
grazie ciao

E' inverno e non se ne parla. Non si spedisce nulla in inverno dalla germania!

Pandawa
14-01-2008, 10:44
Il colore e' il solito ma molto piu' carico, specialmente il bianco e nero sono nettissimi. E' uno spettacolo.

Ciao Enrico

vero, ho visto quelli di Leonardo Mattiello e i contrasti di colore sono nettissimi. Peraltro diventano proprio cicciotti!
peccato non abbiano un colore più intrigante.

A proposito, dopo il rilascio dei piccoli la cambarella montezumae ha assunto una colorazione intensissima del carapace, marrone rossiccio spettacolare! Mi mangio le mani che non ho una macchina fotografica decente...

ciao
N.

malawi
14-01-2008, 11:32
peccato non abbiano un colore più intrigante.


Secondo me il colore alla lunga li renderebbe monotoni come un qualsiasi gambero australiano o americano. Per me la bellezza risiede proprio in questa marmorizzazione beige, bianco e nero che riescono anche ad adattare all'ambiente.

Ciao Enrico

Ares88
14-01-2008, 12:16
ok ho capito quandi il periodo x poterli acquistare è in estate e prima vera !!
ma questo che li vende è italiano o tedesco xchè io avrei un po' di problemi con il tedesco hihi !
comuqnuex far funzionarte bene un acquario che elementi servoni
esmpio: ossigenator, depuratore, luce riscaldannte ecc
e invece x l'acqua è importante la basicita e l'acidità di un acqua ? come è meglio ? grazie ciao !

Pandawa
14-01-2008, 23:08
non si compra nulla che possa morire per il freddo o per il caldo: quindi si compra in primavera o autunno.
Un mio amico ha un amico che conosce allevatori tedeschi. Chiaramente puoi immaginare che con così tanti passaggi non posso chiedergli "ehi me ne procuri un po?" anche perché obiettivamente non ne ho voglia :-D. Però posso dirti che se ti armi di un po' di pazienza e ti dai da fare nei ofrum tedeschi, trovi abbastanza gente con cui instaurare un buon rapporto, e anche qualche bastardo. devi farti le ossa per comprare in Germania, però ne vale la pena.
la tua domanda su "cosa serve per far funzionare l'acquario" ha una una risposta semplice e una complessa. Per farla breve dipende sostanzialmente dal volume di acqua rapportato alla quantità di piante e di pesci, cioè alla funzionalità del filtro. Se hai tante creature in pochi litri queste sporcheranno molto in rapporto allo spazio disponibile, creando problemi.
L'acqua, basica o acida dipende da che cosa vuoi voltivare/allevare.

Soprattutto, non c'è una ricetta pronta valida per tutto.

ciao
N.

Ares88
15-01-2008, 00:28
Inanzi tutto ti ringrazio sei veramente gentile, e inmagino che nn sia facile trattare con i crucchi !!
Comuqnue ieri sn andato in un altro negozio di animali vicino a casa mia e vendono dei piccoli gamberi (caredina J. ). ma il tipo che li vende è un ignorantone e nn ha saputo dirmi nulla aparte che si nutrono di pasticche da fondale !
sai dirmi altro ?
io pensavo di prendere quelle x iniziare, e metterne 4 o 5 un un acquario da 50 L anche perchè ne ho uno da 100 ma mi sembra esagerato x nimali così piccoli !
grazie ciao !

Pandawa
15-01-2008, 11:06
Ciao
Se sono Japonica, cioè Multidentata a quanto pare (ex japonica) un sito veramente bello è quello di Emiliano della Bella:

http://www.geocities.com/emilianodb/LaCaridinaJaponica.html

per iniziare vanno benissimo, sono dei carri armati, però non aspettarti che si riproducano, perché le uova si schiudono in acqua salata e vanno nutrite in modo particolare.
Tutte le caridina sono "detritivore", cioè mangiano detriti, quindi il modo migliore per nutrirle è con gli avanzi :-D, cioè gli scarti della verdura, li fai cuocere 5 minuti in un pentolino con l'acqua (senza sale!) e poi li butti in vasca. Prticolarmente graditi sono spinaci e zucchine.
Sì, mangiano anche le pastiglie da fondo, ovviamente. in pratica mangiano tutto.

4-5 in 50 litri per iniziare non è un problema.
Mi raccomando documentati sulle specie che stai acquistando, per poterle ospitare il meglio possibile.

ciao
N.

Goram
07-05-2008, 01:07
Clarkii...
Lasciatelo stare sto gambero.
Io abito vicino ad un lago e sti cosi di notte (specialmente quando piove) vanno in giro per gli orti a mangiarsi l'isalata.
Distruggono tutto , mangiano di tutto sono anche cannibali.
Un flagello -20 ...