Visualizza la versione completa : che fondo per un 100 litri??
axl_1986
08-01-2008, 00:39
allora avrei intenzione di acquistare un altro acquario da 100 litri.. vorrei però dei consigli per il fondo.. il mio primo acquario l'ho allestito con fondo fertile e ghiaino così come mi è stato consigliato su ap.. su questo però vorrei metterci della sabbia.. voi cosa ne pensate?? il filtro è interno.. crerebbe problemi??? a che fertilizzante abbino la sabbia? poi ho sentito parlare del cavetto sotto sabbia.. cosa ne pensate?? aiuto aiuto aiuto :-)
Prima di tutto dicci che pesci vorresti mettere.....e che piante??????????
Luce a disposizione?
CO2?
Fertilizzazione?
axl_1986
09-01-2008, 17:46
allora come pesci vorrei inserirci dei poecillidi con un bel gruppetto di cory e garmberetti.. per quanto riguarda le piante nn saprei.. penso vallisneria spiralis, saggitaria pusilla, forse cabomba e eleocharis acicularis.
L'illuminazione dovrei portarla a circa 3 neon da 18w ed uno da 25w, raggiungendo un rapporto di circa 0,8 watt litro. La co2 sono in procinto di finire la "co2 gel" presente su ap. Per la fertilizzazione, non saprei.. volevo qualche dritta da voi sia per il fondo che per quella liquida, però non voglio mettere le tab.. ps.. se possibile vorrei anche consigli su eventuali marche provate da voi.. così sto tranquillo.
PS ma quanti kg di sabbia devo prendere per il mio acquario (100x30) ???
Allora puoi mettere ghiino fine policromo ( a me piace, perchè mi sembra molto naturale)...oppure sabbia chiara o scura in base ai tuoi gusti....
Ti hop chiesto dei pesci perchè ciclidi nani e corydoras non sopportano bene granulometrie grosse della ghiaia,......io infatti ho fatto la *******......
Per l'illuminazione sei a posto....0.8W/L sono sufficienti..(per la cabomba sei al limite,ma .se poi non ti bastano metti i riflettori... ;-) )
Come materiale di fondo non so che dirti.....quelle da te citate non mi sembrano piante troppo "esigenti" sotto questo punto di vista
Io uso il fondo della OTTAVi.......ma l'ho messo da poco.....devono passare mesi per giudicare un fondo.....
Per la fertilizzazione idem...uso la ottavi che è molto blanda.....per ora che ho appena allestito mi basta........
in genere dennerle, dupla, seachem
Per la sabbia/ghiaietto fine ce ne vogliono almeno 15kg......più il fertile
axl_1986
09-01-2008, 18:27
bè grazie per i consigli..quindi con la sabbia va bene un comune fondo fertile..io temevo servisse qualcosa di particolare. Leggendo qui e la ho capito che il cavetto riscaldato è praticamente indispensabile per il tipo di fondo che voglio realizzare. Avrei ancora un paio di domande:
- per "separare" il fondo fertile dalla sabbia cosa posso utilizzare? Io avevo pensato a qualcosa tipo una zanzariera oppure una di quelle retine in plastica che vendono nelle ferramenta. Ti chiedo questo perchè nel mio acquario la ghiaia si comincia a mischiare con il fondo fertile ed è davvero brutto :-(.
- poi vorrei sapere come piantare le piante :-). Praticamente piante tipo quelle del pratino, le devo separare e disporre tanti ciuffetti sperando che poi riempiano la superficie col tempo?? come mi muovo per le piante da me citate?
Grazie mille ;-)
Se metti un sottofondo a granulometria grossa finirà col venire in superficie con la sabbia fine.
La sabbia si sporca tantissimo quindi se la vuoi prendere molto bianca scordati che resta tale, dopo poco diventrerà giallina, fossi in te suddividerei il fondo in 2 zone, magari dove hai intenzione di mettere piante metti un ghiaino comune con del sottofondo o magari meglio ancora la flourite, mentre dove vuoi mettere la sabbia deduco che farai una parte non piantumata (altrimenti la sabbia cmq non si vedrebbe molto) li metti solo sabbia senza sottofondo.
Il cavetto serve per avere un ricircolo di acqua anche nel sottofondo creato dalla corrente ascensionale dovuta al riscaldamento dell'acqua del fondo, quindi evitare la formazione di zone anossiche piu qualche altro vantaggio, ma il costo non è bassissimo, forse i soldi del cavetto sarebbe meglio investirli in un impianto di co2.
Il cavetto diventa indispensabile per fondi molto spessi.....oltre i 10/12cm....al di sotto di tale spessore serve a poco e niente.......
Il consiglio di Cartiz è valido.......
Non credo che piantumerai TUTTA la superficie dell'acquario, giusto?
Allora metti il fondo fertile solo sotto alla zona che intendi piantumare.........usando due striscette di cartone......(ovviamente a secco)......e sopra a quella metti del ghiaino molto fino e scuro........io ti consiglio o nero come il mio, oppure il policromo fine.......
nelle zone dove NON piantumerai metti o del ghiaino sempre fino o della sabbia, magari di tonalità un po' più chiara (evita il bianco, che ci mette nulla a diventare giallo....prendila direttamente ambrata, che è pure più naturale)
Una volta che hai distribuito ghiaino sul fondo fertile, e sabbia nell'altra zona.........rimuovi delicatamente la (o le) strisce di cartoncino.......
Il fondo fertile in genere non si mischia col ghiaino o la sabbia, se di questi ultimi ne fai uno strato generoso (almeno 3/4cm)
Una cosa vorrei precisare......io so' bravissimo a dare consigli....tanto quanto lo sono a fare ******* per me -04 #07 !!!!!!!!
Dviniost
09-01-2008, 20:32
Giusto una puntualizzazione.
Il problema della sabbia è che fa respirare pochissimo il substrato di conseguenza si rischia molto di creare sacche anossiche per la scarsa traspirazione.. questo può portare quindi oltre al marciume delle radici anche un collasso dell'intero sistema acquario. Infatti in queste sacche anossiche si accumulano gas pericolosi che una volta rilasciati possono essere molto dannosi...
Il modo per evitare tutto ciò è non usare sabbia oppure usare un cavetto sottosabbia riscaldante.
Quindi il cavetto è secondario in alcuni casi ma davvero utile se non indispensabile in altri. L'impianto di CO2 invece è SEMPRE indispensabile se si hanno piante. ;-)
axl_1986
09-01-2008, 20:54
prima di tutto grazie per le millemila risposte.. cmq il cavetto sotto sabbia lo compro quasi sicuramente.. per i costo ho visto su acquaingros e nn mi sembrano esagerati ce ne sono alcuni per 80 litri a circa 20 euro... la co2 la metto di sicuro.. però nn prendo l'impianto.. ma faccio quella fai da "me" :-).. per quanto riguarda la soluzione dei cartoncini l'avevo già sentita, ma ho paura che quei dannati dei cory col tempo mi mischino il tutto nelle "zone di confine" tra il ghiaino e la sabbia.. ps anche se alla fine nn mi dispiacerebbe riutilizzare un pò di quel ghiaino rosa che già ho.. ma per quanto riguarda la soluzione di una retina tra il fondo fertile e la sabbia?? che ne pensate?
avevo chiesto pure io per il "retino".....
...mi è stato sconsigliato perchè se pio vuoi spostare una pianta ti porti via tutto....
Comunque stai tranquillo,se sopra il fondo fertile usi un ghiaietto fine e ne fai uno strato generoso (almeno 2dita, 3cm) non verrà in superficie.....
i cory scavano si, ma mica hanno le ruspe.......dovresti preoccuparti di più per i ciclidi..... ;-)
axl_1986
10-01-2008, 12:07
effettivamente hai ragione..però purtroppo nel mio acquario dopo aver piantato qualche pianta.. il fondo è venuto su..la colpa non è dei cory (loro potrebbero causare scompiglio nelle eventuali zone di confine tra ghiaia e sabbia).. ma secondo te con un fondo come questo:
http://www.acquaingros.it/deponitmixprofessional120kg48peracquarifinoa130lit ri-p#19491.html?osCsid=86b46813c25c33b0e77a50a3f22eb8 c6
e con uno strato molto generoso di sabbia.. avrò problemi di rimescolamento?
axl_1986
11-01-2008, 17:18
Scusate il doppio post, oggi ho comprato la sabbia. Però ho già cambiato idea, ho deciso di dividere l'acquario in "zone". Come suggeritomi da Cartiz, farò una zona con solo sabbia e niente piante, e un'altra zona con le piante.. ora il mio quesito è questo.. mi serve ancora il cavetto sotto sabbia, tenendo presente che nella zona con la sabbia non vi saranno piante??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |