PDA

Visualizza la versione completa : Come ho eliminato le cianobatteri


marcoref
07-01-2008, 14:18
Ciao a tutti, ho un acquario marino da circa 6 anni, ho avuto 3 mandate di cianobatteri: marroni, verde scuro e infine l'ultima la piu distruggente rossa.

Mi sono sempre comparse in seguito a dei cambianti nella conduzione della mia vasca. Mi sono comparse la prima volta circa 4 anni fa quando dosavo kw....poi ho smesso e se ne sono andate....

La seconda mandata quando dosavo la vodka, ho smesso e sono sparite.

L'ultima la piu invasiva: mi sono comparse rosse fuoco quando ho cambiato l'illuminazione circa 6 mesi fa. Sono passato da 150 a 250 watt
di hqi,le ho avute per sei mesi, mi hanno ricoperto sia i coralli molli che tutte le roccie, un caxxo di casino.

Come ho risolto:


1- ho dosato un po di eritrocina( mi sono morte circa la metà).
Ma dopo qualche giorno sono tornate tutte, -20

2- ho fatto 35 litri di cambio d'acqua e ho aggiunto giorno dopo giorno 3 tappini di batteri Askoll superfast.

3-non ho mai messo le mani in acquario e cerchero di farlo meno possibile

4-Non spazzolare assolutamente le roccie, lasciare tutto com'è.



Finalmente dopo circa 20 gg da quando ho inserito l'eritrocina, le ciano sono scomparse e si sono riprese sia le macro alghe che si erano ricoperte e i coralli molli.... :-))

Se posso dare un consiglio, cercate di non cambiare mai il metodo di conduzione della vasca. #06

ciaooooooo e buon annoooo

marcoref
08-01-2008, 14:30
Se volete fate pure delle domande.... -11

mardokk
10-01-2008, 22:06
scusa anche io ho dei ciano cosè l'eritrocina? si può usare anche se si ha pesci?

argobax
16-01-2008, 23:19
leritrocina è un antibiotico che trovi in farmacia si puo usare con i pesci ....xo attenzione non esagerare xchè comunque è un medicinale e ammazza i batteri!

SupeRGippO
17-01-2008, 00:14
FERMATEVI.... non fate assolutamente uso di Antibiotici in vasca... #06

marcoref
17-01-2008, 13:49
Ciao, io ho usato l'eritrocina sotto consiglio del mio negoziante...

Io ero pieno di ciano, praticamente l'acquario era rosso fuoco... #07

ho dosato 1/4 della dose che mi ha consigliato...risultato? metà ciano erano scomparse, i pesci non stavano tanto bene, mi è morta una talea piccolina di montipora.

Dopo 4 gg le ciano sono tornate piu di prima.

QUindi io dico che non ti conviene usarla.

ma per eleiminare le ciano cerca di non mettere le mani mai nell'acquario, aggiungi di notte i batteri, e lascia fare...vedrai che vanno via da sole.

mir70
17-01-2008, 15:06
ciao a tutti, anche io ho il vostro stesso problema di ciano , solo che ho un acquarietto da 60 litri.
mi si sono formati la prima volta 3 anni fa e sotto guida e consigli del mio negoziante ho messo l'eritrocina, ma mi è morto tutto!!!!
adesso mi si sono riformati e sto leggendo molti topic su rimedi alternativi.
per ora ho abbassato sia la temperatura a 24/25° e le ore di luce adesso ne ho 7 ore.
sabato dopo un cambio d'acqua di 10 litri ho messo 4 tappi di batteri della Askoll mi pare che si chiamino Cycles(vanno bene?), ma nessun miglioramente, forse è ancora presto.
Perchè devo mettere i batteri di notte?quanti ne devo mettere secondo voi?

marcoref
17-01-2008, 20:29
Ciao mir70, l'eritrocina è devastante in basse dosi, ma soprattutto in acquari piccoli, la temperatura va bene a 24/25, ma non muoverla più.

Cambia acqua, e metti carbone per rimuovere i residui dell'eritrocina.

Aggiungi i batteri tutte le sere 3/4 tappini dell'askoll.. #25

vedrai che nel giro di 15/20 giorni ti vanno via da sole...

Un ultima cosa: Non spazzolare le roccie e non mettere le mani nell'acquario.

ciaoo

SupeRGippO
17-01-2008, 23:33
RIBADISCO... dopo l'us di antibiotici in vasca.... POTETE BUTTARE VIA LE ROCCE.....

Non c'e' verso di salvare nulla. #23

mir70
18-01-2008, 10:06
ciao io l'antibiotico non lo ho usato adesso ma 3 anni fa, e mi erano morti tutti gli invertebrati ma non le rocce, quelle le ho ancora oggi e dopo l'incidente si erano riprese bene.
sul fatto che l'antibiotico è devastante concordo pienamente solo che l'insesperienza,avevo da poco avviato l'acquario, e la fiducia nel mio negoziante, mi hanno fatto sbagliare.
E' x questo che ora sto lottando contro i ciano tentando "metodi naturali".
Ma se metto 3 tappi di battei Askoll tutte le sere non sono troppi?non fanno male in quantità elevate?il carbone dopo il cambio d'acqua lo ho rimesso, per ora non sto integrando nessun elemento nell'acqua , speriamo che i coralli non patiscano!

Danilo Ruscio
18-01-2008, 11:41
ciao sono anche io alle prese con i cianobatteri, ho questo prodotto: Refresh microrganismi della Wave ( prodotto che mi è stato rifilato dal negoziante ), potrebbe essee utile un suo impiego contro i ciano? se non conoscete il prodotto vi dico che sull etichetta c'è scritto:"è una speciale coltura non diluita ,di microrganismi selezionati non patogeni...bla bla"

margalo
18-01-2008, 19:07
ciao anche io ho un problema con i cianobatteri che si trovano principalmente sulla sabbia del fondo. il mio negoziante mi ha consigliato di aspirarli e poi di fare delle siringhe di acqua ossigenata al 3% diluita con acqua di osmosi nel punto in cui si trovano. non ne ho mai sentito parlare. voi cose ne pensate?

Danilo Ruscio
18-01-2008, 19:11
margalo , elimina la sabbia tanto per iniziare ... per quanto riguarda l'acqua ossigenata mah. -28d#

margalo
19-01-2008, 11:48
Danilo Ruscio, secondo te dovrei eliminare tutta la sabbia? ma se lo faccio poi posso inserirla nuovamente tra qualche tempo? sai a me non piace l'acquario senza sabbia

Danilo Ruscio
19-01-2008, 13:48
margalo, secondo me devi eliminare tutta la sabbia , puoi inserirne poca solo per coprire il fondo e non di granulometria fine. io la mia l'ho eliminata e i ciano sono diminuiti (non scomparsi)

margalo
22-01-2008, 17:58
secondo voi la causa dei ciano potrebbe essere lo sfarfallio del neon quando si accende?
(il mio è un acquario coperto con 2 lampade T8 da 30w di cui una attinica)

giajmo79
24-01-2008, 13:52
Ciao a tutti, pure io come voi ho un problema di ciano...ho acquistato i batteri della prodibio, dove consigliano di inserirli una fiala ogni 15 giorni...ma non fa riferimento però se di giorno...con lo schiumatoio spento ecc...voi avete avuto esperienze del genere??? che potete consigliarmi???

gianfranco tamburini
24-01-2008, 15:28
Anche io ho sofferto di una invasione devastante di cianobatteri rossi, e per la verità l'ho superata traslocando tutto il vivente in una vasca che mi è stata gentilmente messa a disposizione dal mio rivenditore di fiducia per permettermi di mantenere al buio totale la mia vasca per circa un mese.
Mi avevano sconsigliato l'uso di qualsiasi prodotto.
Ne ho poi sofferto in modo molto inferiore proprio nell'ultimo mese, ma qui è stato sufficiente ridurre un pò le ore di illuminazione ed aggiungere batteri.
Ora in verità la mia preoccupazione è un pesce scatola a cui si sono sbiancate le corna.
Saluti

Zoid
26-01-2008, 11:29
secondo voi la causa dei ciano potrebbe essere lo sfarfallio del neon quando si accende?
(il mio è un acquario coperto con 2 lampade T8 da 30w di cui una attinica)

l'utilizzo di una lampada rosata causa la proliferazione di piante e alghe. Se hai una lampada rosata, sostituiscila con una a luce più calda (bianca) e le alghe se ne andranno da sole. Non mi sembra il caso poi di ricordarti che le lampade vanno cambiate ogni 9 mesi (non tutte assieme, una al mese o al max ogni 15/20 giorni)...

in più... che valori di acqua hai in vasca? le rosse sono portate da alti valori di nitrati, le verdi filamentose da fosfati...

------------------------------------------------------------

Come ho debellato le alghe filamentose (verdi e rosse assieme) - 2 mesi fa.

0) Eliminata lampada a luce rosata (bassa temperatura) e inserita una bianca (temp. media)

1) Cambio del 30% dell'acqua alla prima botta, ho tirato fuori le alghe e le ho spazzolate per bene ma delicatamente;

2) Diminuite le ore di luce a 7 per 10 giorni (non ho invertebrati quindi posso permettermelo)

3) Ogni 7 giorni, cambio del 10% dell'acqua, con biocondizionatore JBL

4) Quando i fosfati <0.3, inserita resina per fosfati

5) alla scomparsa dei fosfati, inserita Caulerpa Racemosa per competere sui nutrienti restanti

6) riportate le ore di luce a 9 con l'inserimento della Racemosa

7) inserita Salarias per quei 2 ciuffetti che inevitabilmente ricrescono

e ora, somministrando Calcio, Magnesio e Stronzio con regolarità, inizio a rivedere le macchie rosse calcaree -e65 Zoid 2 - Alghe Infestanti 0

marcoref
01-02-2008, 15:07
Cercate di mantenere le tecnica del vostro acquario il più costante possibile.

Evitate grandi cambiamenti e fate lavorare a dovere lo schiumatoio

Non mettete le mani in acqua e aggiungete betteri di notte.... #36#

darmess
04-02-2008, 11:20
[quote="marcoref"]
Cambia acqua, e metti carbone per rimuovere i residui dell'eritrocina.

non son daccordo con i cambi d'acqua...alimenti di piu i ciano....carbone attivo...ok

lisia81
05-02-2008, 14:34
ragazzi incredibilmente, dopo 2 mesi di disperazione sta sparendo da solo!!!
o meglio da un lato della vasca, dopo 2 giorni senza luce e spostando il getto del filtro a colpire proprio li era sparito..mi rimaneva solo dall'altro lato dove c'era una pompa con getto non dall'alto ma laterale.. stavo quasi pensando di acquistare un altro filtro a zainetto ma miracolo sta sparendo.. la mucillaggine rossa ha iniziato a bollificare un sacco poi si è tramutata in verde marcio e sta sparendo ogni giorno di più..
sto pnesando a cosa ho fatto di diverso e a parte ignorare la vasca (niente cambi d'acqua solo reintegro) e alzare la salinità leggermente con sale da cucina invece che quello da acquari non ho fatto nulla..