Visualizza la versione completa : Differenza tra accenditore e reattore!
giacomo73
06-01-2008, 14:33
Ciao, ho acquistato usata una vecchia plafoniera tunze da 1X400w blv hqi. Lo so che l'acquario è troppo lungo per questa plafo, ma per il momento mi accontento. -28d#
Dato che ho letto che per sfruttare al top le lampade bisogna avere l'accenditore del giusto amperaggio vorrei cambiarlo per montarne uno da 4 Ampere, ma non ho capito quel'è l'accenditore e quale il reattore.
E' quel coso pesantissimo dal quale escono due fili che va cambiato?
giacomo73, in modo semplice, devi cambiare tutti e due o comunque verificare sopra il loro wattaggio.
anchanturus988
06-01-2008, 15:41
se ti servono i collegamenti dammi la tua mail anzi colgo l'occasione per ringraziare gli utenti che mi hanno aiutato finalmento ci sono riuscito....
il fatto bello è che nn ero io che sbagliavo i collegamenti ma l'accenditore che nn era quello giusto :-D
giacomo73
06-01-2008, 16:34
giacomo73, in modo semplice, devi cambiare tutti e due o comunque verificare sopra il loro wattaggio.Il reattore è quello leggero, piccolino
quindi se ho capito bene il reattore quindi è quel cilindreto piccolino, l'accenditore è quello pesante e grosso.
giacomo73, il reattore normalmente è piccolo, puo essere cilinfrico o a forma di parallelepipedo.L'accenditore è pesante e scalda parecchio
anchanturus988
06-01-2008, 17:35
ora ti spoiego io per benino l'accenditore è quello piccolino se è a 3 uscite ci sono le lettere B N ed LP il il reattore o alimentatore è quello grosso bello pesante che ha due uscite cmq se mi dai la tua meil ti do foto dettagliate e ti spiego i collegamenti se ne hai bisogno piu di questo...
cerco di mettermi a disposizione sulle cose che so come gli altri fanno con me :-)
Mi ero confuso .
giacomo73, anchanturus988, esistono piu nomi e modi di chiamare gli stessi ocmponenti.
il reattore , o ballast, è quel componente piu pesante che preleva direttamente i 220V, gli trasforma, , e li manda al accenditore il quale serve per dare lo spunto iniziale per accendere il gas all'interno del bulbo.
L'ordine comunque è corrente-grosso-piccolo e bulbo..Entrambi devono essere dimensionato per il bulbo che si desidera usare, perchè se sovraalimenti un bulbo durerà meno e avrà una luce brutta, se lo sottoalimenti magari neanche lo accendi.
GLi schemi li trovi qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=33782
anchanturus988
06-01-2008, 18:28
li c'è anche il condensatore :-D spero che giacomo nn si confonda ulteriormente
giacomo73
06-01-2008, 19:15
Allora, aprendo la plafoniera trovo:
1) Coso bello pesante, su cui c'è scritto 3,4 A.
2) Cilindro argentato.
3) Cosettino con la scritta inductor su cui l'amperaggio indicato è max 5 A e poi ci sono indicati i Kvolt
Quale devo cambiare con uno da 4 Ampere come consigliato sul sito della BLV? ;-)
giacomo73
06-01-2008, 19:17
se ti servono i collegamenti dammi la tua mail anzi colgo l'occasione per ringraziare gli utenti che mi hanno aiutato finalmento ci sono riuscito....
il fatto bello è che nn ero io che sbagliavo i collegamenti ma l'accenditore che nn era quello giusto :-D
Ti ringrazio tantissimo mi faresti un grande piacere. ;-)
giacomocucci@libero.it
giacomo73, cambia il coso pesante da 3,4 A e il cilindretto ove ci sarà scritto il wattaggio delle lampade.
Ma scusa, io ho usato per anni le BLV con 3A , perchè tu vuoi mettere 4??
giacomo73
06-01-2008, 21:05
giacomo73, cambia il coso pesante da 3,4 A e il cilindretto ove ci sarà scritto il wattaggio delle lampade.
Ma scusa, io ho usato per anni le BLV con 3A , perchè tu vuoi mettere 4??
Perchè ho letto che per le blv da 400w sono necessari 4 a altrimenti fanno luce gialla.
giacomo73, dove lo hai letto?Sul sito BLV #24
Lo scatolotto solitamente cubico pesante e' la REATTANZA o REATTORE e si attaccnao due fili in 2 attacchi a vite tipo mammut
Lo scatolotto solitamente rettangolare di circa 10x5x3cm e' l'ACCENDITORE e ci si collegano 4 fili in 3 attacchi a vite tipo mammut
Lo scatolotto cilindrico e' il CONDENSATORE DI RIFASAMENTO e ci si collegano 2 fili
Se vuoi fare la sostituzione e' da sostituire la REATTANZA o REATTORE.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |