mattegm
04-01-2008, 23:55
Ciao a tutti, sono finalmente entrato in possesso del libretto di Rovero, letto tutto d'un fiato in due giorni...
Detto questo ho alcuni dubbi che mi assalgono..
Tralasciando la funzione delle rocce vive, alcune cose non mi sono chiare:
1)Nei negozi, le rocce vive che vendono si trovano tutte in vasconi chiusi al buio e con acqua in movimento, almeno per quanto ho visto io (sono rocce vive stabulate, giusto?)
DOMANDA1: Ma, gli organismi che si trovano dentro le rocce e che poi spuntano fuori appena cominciamo a illuminare, non muiono durante questo (piu' o meno lungo) periodo di buio durante la stabulazione?
Mi spiego meglio: i granchietti, gamberetti, vermetti eccetera che dovrebbero spuntare fuori con il passare del tempo, come sopravvivono durante i primi tempi di buio?
O rigirata in altra maniera: durante la stabulazione come sono trattate le rocce vive oltre all'inserimento in acqua salata?
2)Ipotizziamo di comprare rocce vive da un privato che sta dismettendo la vasca: queste rocce non saranno per niente uguali a quelle prese dal negoziante perchè si suppone che siano state in vasca un periodo sufficiente a farci crescere sopra svariati esseri viventi, alghe eccetera.
DOMANDA2: ma se allestisco una vasca nuova con rocce prese da un acquario in smantellamento e seguo il previsto ciclo di buio di un mese, cosa succede a tutte le forme di vita "pimpanti" che si trovavano nelle e sulle rocce nell'acquario da cui sono state prese?
DOMANDA3: le rocce prese da un ex acquario avranno un orientamento, nel senso che eventuali forme di vita si saranno sviluppate, credo, prevalentemente sul lato rivolto verso la luce. Nel copstruire la nuova rocciata sarei fregato e limitato nella posizione perchè se volessi mantenere tali forme di vita dovrei orientarle nel modo giusto, giusto??
CONCLUSIONE: ma a questo punto non è meglio cominciare tutto da 0 con rocce vive del negoziante provenienti dalla famosa vasca buia in modo tale da fare maturare tutto nei tempi previsti?
L'unica cosa allettante delle rocce vive dei privati è che costano 1/3 di quelle dei negozi e per lo piu' sono piene di vita (e magari anche di organismi che non vorremmo in vasca per cui sono rischiose)
Perdonatemi se ho detto ******* ma anche questo fa parte di questa fase "conoscitiva":)))
ciao!
Detto questo ho alcuni dubbi che mi assalgono..
Tralasciando la funzione delle rocce vive, alcune cose non mi sono chiare:
1)Nei negozi, le rocce vive che vendono si trovano tutte in vasconi chiusi al buio e con acqua in movimento, almeno per quanto ho visto io (sono rocce vive stabulate, giusto?)
DOMANDA1: Ma, gli organismi che si trovano dentro le rocce e che poi spuntano fuori appena cominciamo a illuminare, non muiono durante questo (piu' o meno lungo) periodo di buio durante la stabulazione?
Mi spiego meglio: i granchietti, gamberetti, vermetti eccetera che dovrebbero spuntare fuori con il passare del tempo, come sopravvivono durante i primi tempi di buio?
O rigirata in altra maniera: durante la stabulazione come sono trattate le rocce vive oltre all'inserimento in acqua salata?
2)Ipotizziamo di comprare rocce vive da un privato che sta dismettendo la vasca: queste rocce non saranno per niente uguali a quelle prese dal negoziante perchè si suppone che siano state in vasca un periodo sufficiente a farci crescere sopra svariati esseri viventi, alghe eccetera.
DOMANDA2: ma se allestisco una vasca nuova con rocce prese da un acquario in smantellamento e seguo il previsto ciclo di buio di un mese, cosa succede a tutte le forme di vita "pimpanti" che si trovavano nelle e sulle rocce nell'acquario da cui sono state prese?
DOMANDA3: le rocce prese da un ex acquario avranno un orientamento, nel senso che eventuali forme di vita si saranno sviluppate, credo, prevalentemente sul lato rivolto verso la luce. Nel copstruire la nuova rocciata sarei fregato e limitato nella posizione perchè se volessi mantenere tali forme di vita dovrei orientarle nel modo giusto, giusto??
CONCLUSIONE: ma a questo punto non è meglio cominciare tutto da 0 con rocce vive del negoziante provenienti dalla famosa vasca buia in modo tale da fare maturare tutto nei tempi previsti?
L'unica cosa allettante delle rocce vive dei privati è che costano 1/3 di quelle dei negozi e per lo piu' sono piene di vita (e magari anche di organismi che non vorremmo in vasca per cui sono rischiose)
Perdonatemi se ho detto ******* ma anche questo fa parte di questa fase "conoscitiva":)))
ciao!