Visualizza la versione completa : conducibilità per i discus
betaturn
27-12-2007, 13:43
saluti a tutti, volevo sapere quanto deve essere la conducibilità in microsiemens dell'acqua per i discus per il mantenimento e per eventuali riproduzioni grazie :-))
Paolo bitta
27-12-2007, 21:22
per la ripro sotto i 200.. altrimenti per allevamento non è proprio fondamentale
Non c'è un valore giusto e sempre valido... basti pensare che si sono ottenute riproduzioni di successo sia con meno di 100 di conducibilità ma anche con valori superiori a 700#800. Poi la cosa andrebbe analizzata un po' meglio... due conducubilità uguali possono essere , a livello composizione, in realtà molto diverse.
cmq per l'allevamento di pikkoli tieniti sui 600/700 e per stimolare la ripro puoi scendere a 200 e anche meno .
700 mi sembra molto non ne vedo una ragione pratica... un conto se uno ha l'acqua di rete a quei valori magari non vale la pena di scendere ma se bisogna preparare l'acqua per avere 700 di conduttività mi sembra decisamente alta, ma più che altro mi sembra inutile.
... è ovvio che si riferisce ad una sua eventuale acqua di rete .
Non lo darei per scontato, secondo me è ovvio che si riferisce all'eventuale preparazione dell'acqua per il mantenimento dei discus e non all'acqua di rete.
per me se la rete ti da 700 sei gia' a posto!Se la devi prepare stai sui 500, e per la riproduzione sotto i 200! Comunque sono tutte delle belle regole, ma alla fine tutti hanno ottimi risultati con i valori piu' svariati! :-D :-D
per me se la rete ti da 700 sei gia' a posto!Se la devi prepare stai sui 500, e per la riproduzione sotto i 200! Comunque sono tutte delle belle regole, ma alla fine tutti hanno ottimi risultati con i valori piu' svariati! :-D :-D
Secondo me la conducibilità è fondamentale se si possiedono dei wild. Per gli ibridi nn è un problema, ormai sono stati selezionati esemplari molto resistenti, tanto da poter essere allevati a valori di conducibilità e ph dei più svariati.
ultimissimo
03-01-2008, 11:39
Naturalmente non ci sono dei valori precisi,diciamo che per la riproduzione è importante stare sotto i 100 anche 80 microsiemens,per l'allevamento intorno ai 250.
Se parliamo di ibridi la migliore riproduzione che ho avuto con oltre 200 piccoli attaccati l'ho avuta a 400 di conduttività. Non ho ben capito poi questa storia della conduttività di allevamento... sappiamo che la conduttività può dire molto ma anche poco se considerata singolarmente in quanto può essere costituita in modi assai differenti... alla fine a cosa serve avere 300 piuttosto che 400 o 500? Io non credo faccia grande differenza.
...conduttività può dire molto ma anche poco se considerata singolarmente in quanto può essere costituita in modi assai differenti... alla fine a cosa serve avere 300 piuttosto che 400 o 500? Io non credo faccia grande differenza.
Questo è vero, però bisogna vedere cosa vi è disciolto nell'acqua! #36#
Un conto è ottenere una conducibilità di 500 da acqua osmotica (ke ha circa 50) aggiungendo sali acquistati (che si presuppone abbiano elementi utili e fondamentali x il nostro acquario), un conto è ottenere 500 tagliando acqua del rubinetto.
Dove abito io, l'acquedotto fornisce un'acqua di circa 1000 micro... questo nn sarebbe tanto allarmante, se nn si pensa ke per disinfettarla viene usato un sacco di cloro, la soluzione ottenuta è molto basica, e quindi viene aggiunta una marea di acido solforico per portare i valori neutri. #06 -04
Questa è una cosa ke mi ha raccontato un amico ke lavora all'interno dell'azienda fornitrice!
ultimissimo
03-01-2008, 15:16
Se parliamo di ibridi la migliore riproduzione che ho avuto con oltre 200 piccoli attaccati l'ho avuta a 400 di conduttività. Non ho ben capito poi questa storia della conduttività di allevamento... sappiamo che la conduttività può dire molto ma anche poco se considerata singolarmente in quanto può essere costituita in modi assai differenti... alla fine a cosa serve avere 300 piuttosto che 400 o 500? Io non credo faccia grande differenza.
Scusami Michele,io non metto in dubbio le tue parole,però consentimi di continuare a sostenere la universale teoria della conduttività bassa per riprodurre Discus.Da che mondo è mondo abbiamo sempre riprodotto questi pesci sotto,e a volte anche parecchio,i 100 ms.Poi se per qualche oscuro meccanismo sei riuscito a farlo con altri parametri,si tratta di una eccezione a cui ci sarà senzameno una spiegazione.Ma non possiamo certo consigliare questi valori a chi si vuol cimentare in tale esperienza,non ti pare? ;-)
Paolo bitta
03-01-2008, 19:34
a me ad esempio dal rubinetto esce così:
Ph 7,1
kh 5
gh 8
No3 5
No2 0
Cond 266 :-))
Non è affatto scontato che si debba riprodurre a meno di 100, lo dimostra un colosso come Stendker, lo dimostra l'esperienza di moltissimi appassionati, lo leggi su Discus Notiziario e su altre riviste. Io non dico che si debba consigliare di riprodurre a 1000 ma dico semplicemente che non è scontato che avere una conduttività sotto i 100 sia meglio che averla a 200 o 300... altrimenti i discus sarebbero come i guppy e costerebbero 2 euro. Comunque come Matthew ha scritto considerare solo la conduttività non ha senso perché è un valore totale che può dire molto come nulla. tra meno di 100 fino a 400 secondo me si possono ottenere ottimi risultati, in alcuni casi eccezionali anche a conduttività maggiore... molto dipende anche dalla composizione della conduttività.
buona per i discus insomma , magari una goccia di torba per acidificare oppure con co2 il ph scende sui 6.8 .
Ora magari mi trasferisco a Bergamo!!!!! :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |