Visualizza la versione completa : Cura Guppy Coda a Spillo - Passo dopo Passo
Salve a tutti, dopo aver constatato che i miei guppy sono stati travolti da un infestazione di Gyrodactylus, grazie alle informazioni datemi da Dark_70 mi sono procurato del Praziquantel da un veterinario.
Ieri sera ho dato la prima razione di cibo con la medicina. Speriamo in bene!
Avvanotti con la coda a spillo al momento no ce ne sono piu, sono morti tutti. Ma le 3 femmine sono tutte incinta, e quindi spero di riuscire a curarle prima del prossimo parto.
vi tengo aggiornati se ci sono particolari cambiamenti e con il risultato della cura!
Buone Feste a tutti!
conisco dark 70 sull forum e mi fido della sua indicazione anche se il medicinale e' indicato per verminosi intestinali.
non è che hai confuso dei trattamenti per diverse malattie? magari vi siete fraintesi in quanto Dark#70 consiglia ben altro per il gyrodactilus #24 #24
#24 #24 forse non ho capito bene, e mi sono confuso.
ma parlando con un veterinario abbiamo visto che il trattamento con il praziquantel va bene anche per il gyrodactilus.
questo veterinario ha proprio seguito un seminario sulle varie malattie dei pesci poche settimane fa, e per il gyrodactilus dicevano che il praziqualtel puo andare. lo si puo somministrare col mangiare, oppure consigliavano di fare dei bagni in un bacinella con acqua e praziquantel per 4 ore, e poi mettere i pesci in un altro acquario.
vi tengo aggiornati!
babaferu
22-12-2007, 19:26
dark_70 consiglia proprio il praziquantel, così come è descritto in questo articolo.
ciao, ba
http://www.aig-italia.com/html/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=92
è proprio vero che quando c'è qualcosa che non va, se è possibile va peggio... -04 -04
sono stato via tre giorni per natale ed indovinate un po.. mi si è rotta la pompa dell'acquario.. -04 -04
ho spostato 3 platy e 4 guppy in un acquario di 20L
ma c'è anche una notizia positiva! nell'acquario ho trovato 21 avanotti di guppy #22 #22 #22 #25 #25 #25
Li ho recuperati tutti e messi anch'essi al momento nel 20L, li tengo momentaneamente all'interno di una salaparto.
Al momento sembrano stare tutti bene,e non ho notato nessuna riduzione della coda, ma sono passati solo 3 giorni.. quindi è ancora presto.
nel frattempo sfrutto la rottura della pompa per svuotare l'acquario e dargli una sistemata e modificane l'ambiente.
Spero che gli avanotti non presentitno ancora la coda a spillo, cosi potrò lasciarli liberi nell'acquario ripulito. altrimenti li libero enl 20L lasciandoli al corso naturale della vita. anche perchè nell'acquario grande dovrò inserire solamente pesci nuovi che non rischiano di essere portatori di vermi..
vi aggiorno nei prox giorni, solitamente ho notato che la coda a spillo si inizia a mostrare tral il 5 ed il 10 giorno.. speriamo bene :-)
babaferu
27-12-2007, 17:00
....tieni conto che se svuoti l'acquario lo devi ri-allestire e riattivare, per cui non ci puoi mettere i pesci x un mese, e 3 platy più 4 guppy più gli avannotti in un 20 lt sono troppo stretti..... e anche questo nuovo 20 lt dovrebbe maturare, x cui rischi intossicazione da nitriti per tutti!
se si rompe la pompa, la si sostituisce senza svuotare tutto, nel minore tempo possibile.
hai finito il trattamento col praziquantel e hai notato se ti ha dato benefici?
questa è l'unica valutazione da fare!
ciao, ba
in questi giorni non sono proprio in grado di prendere un pompa nuova, tra lavoro e altri impegni famigliari non ho un minuto libero.
il 20L era gia attivato, aspettava di vontenere degli avanotti, ma visto la necessita ho trasferit anche gli altri.
fino ad ora niente coda a spillo.
se riesco domani compro la pompa e la cambio, altrimenti x un po dovranno stare tutti stretti :-(
emi81 purtroppo temo che dovrai necessariamente riavviare la vasca perchè dopo 3 giorni senza acqua mossa i batteri sono facilmente morti soffocati.... #06
A me invece è saltato l'impianto di illuminazione su una vasca e ho dovuto necessariamente imbastire un sistema temporaneo con lampadine da tavolo #07 #07
Cerca di fare cambi frequenti nel 20l e usa l'acqua nella vasca che ti si è guastata, in modo da introdurre nuovi batteri ;-)
P.S.
come la maggioranza di noi, adesso comprerai un nuovo riscaladatore, una dopiia pompa e una seconda luce :-D :-D :-D
e quasi di sicuro non le userai mai più :-SS
Eccomi qui per un aggiornamento!
Dopo una settimana dalla nascita (24 dicembre), le code dei nuovi nati sembrano stare bene. Ancora un settimana e poi forse saranno fuori pericolo #22
Vi faccio avere notizie tra qualche giorno, BUON ANNO A TUTTI!
sai... non vorrei fare il guastafeste #12 ma anche da sub-adulti sono a rischio coda a spillo :-(
me ne sono accorto a mie spese nella vaschett di accrescimento dove 3 guppini stanno subendo la malattia. Se non mi migliorano con il cibo medicato passo alla formalina :-(
In ogni caso ti faccio tanti auguri di buona ripresa e proseguimento ;-) #36#
Speriamo in bene..
Fino a ieri sera avevo 20 avanotti, ne ho liberati 14 dalla salaparto, e goli altri guppy sono stati molto contenti :-( stamattina ne ho contati 4....
Gli altri 6 continuo a tenerli nella vaschetta.. voglio essere sicuro di monitorare un paio di piccoli, altrimenti non li posso poi spostare nell'acquario piu grande in fase di riavviamento.
Nel giro di 3 settimane spero che crescano un po di piu, e che la coda non si richiuda su se stessa..
I tuoi 3 guppini dopo quanto hanno manifestato la coda a spillo ?
non sono sicuro del tempo di vita perchè li avevo pescati liberi nel 160l ma hanno quasi 50gg di vita ormai.
La cosa positiva è che stanno reagendo al parassita perchè non hanno avuto una chiusura completa in 2gg, ma dopo una settimana la pinna di uno si è chiusa totalmente. E appena l'ho visto ho iniziato il trattamento pesante con la formalina su quelli che hanno le pinne anomale (ovvero che si stanno chiudendo) e lis posto subito dopo nel vascone che dovrebbe essere pulito da infestazioni.
red fish
21-01-2008, 16:53
Ho una decina di avannotti di guppy in una vasca a parte ma purtroppo sono tutti malati: hanno la malattia della coda a spillo, la coda si chiude, nuotano male e dimagriscono finchè non muoiono.
Solo 2 o 3 non mostrano ancora segni della malattia.
Ho provato a trattarli con il MYCOWERT della SERA ma il contagio non si è fermato, anzi. Se non trovo una soluzione moriranno tutti.
Come posso curarli? aiutatemi!!!!!!!!! #07
ciao!
io come detto sopra sto sperimentando una cura.
dopo quasi un mese dalla somministrazione della medicina, gli avanotti (8) sembrano stare bene.
Da circa una settimana sono liberi di nuotare in un acquario di 20L. La coda sembra avere la classica forma a parentsi tonda ")", ma fino a quando non hanno raggiunto la forma adulta non voglio illudermi.
continuerò a mantenervi informato!
red fish
21-01-2008, 22:21
si, avevo visto. Mi domandavo solo se questo medicinale che hai segnalato vada bene anche con gli avannotti...
inutile l'utilizzo di antimicotici contro la patologia della coda spillo.il problema pare essere di natura verminoso.il droncit puo' essere di aiuto.
http://www.aig-italia.com/html/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=92
io l'ho usato sia per i grandi che per gli avnotti, e sto avendo buoni risultati, ma prima di darvi la notizia definitiva, voglio aspettare che crescano..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |