PDA

Visualizza la versione completa : 15 litri, quali pesci?


Sonic
17-07-2005, 19:54
Ho acquistato un acquarietto da 15L lordi (10/12 netti) in previsione di ospitarci i piccoli dei miei guppy o dei betta. Volevo sapere, intanto che è vuoto (arredato e avviato), se è possibile metterci alcuni pesci tenendo conto che l'acqua dal bordo dista solo 4,5 cm. Non vorrei raccogliere i pesciolini da terra #07
Se possibile, vorrei inserire anche un pulitore...

milly
17-07-2005, 21:36
per il litraggio scarso ti direi caridine, però se le piante arrivano fino alla siperficie potrebbero saltare fuori.

lyla
17-07-2005, 22:06
se riesci a coprirlo metti delle piante e qualche caridinia,pesci in 10#12 lt mi sembrano un pò stretti....

melkain
18-07-2005, 00:23
In una vasca di quelle dimensioni puoi giusto inserire delle caridine... oppure sfruttarla come vasca di crescita x gli avannotti ;-)

eddydj
18-07-2005, 05:06
Se proprio sei indeciso ti consiglio i tritoni (anfibi) solo 2 pero' visto i litri. Io ne ho 2 (tritone dal ventre di fuoco) e sono troppo simpatici... non hanno neanche bisogno di particolari esigenze per quanto riguarda i valori dell'acqua. Solo un isolotto per poter respirare fuori dall'acqua ogni tanto :-) :-) :-)

Sonic
18-07-2005, 10:31
OK, vuol dire che ci metterò solo qualche caridina. Possono essere pericolose per gli avannotti?
Volevo postare una foto della vaschetta ma non ci riesco, viene fuori questo messaggio: Directory FTP non accessibile: '/aquaportal.it/allegati/thumbs'. Verificare i parametri FTP.

Sonic
19-07-2005, 09:10
OK, sono riuscito ad allegare la foto. Cosa ne pensate?

per eddydj: i tritoni possono convivere con i pesci (avannotti)? http://www.acquariofilia.biz/allegati/15l_154.jpg

melkain
19-07-2005, 12:20
Hai la stessa mia sabbietta! :-)
Io in una vasca da 20 lt tengo un paio di caridine con gli avannotti di molly baloon e nn ho avuto nessun problema...

Sonic
19-07-2005, 12:29
La tua è una vasca aperta? Le caridine non rischiano di saltare fuori?

melkain
19-07-2005, 12:48
La mia vasca è kiusa, proprio x il problema ke le caridine possono saltare fuori, se c'è vegetazione ke arriva in superficie.

Sonic
19-07-2005, 13:30
Ho capito, non posso metterci neanche le caridine mi si arrampicherebbero sul tubo del filtro esterno oppure sul riscaldatore #07

Vuol dire che aspetterò di avere qualche piccolo da far crescere #36#

melkain
19-07-2005, 13:42
;-) Fai così, è la cosa migliore!

RASBORA67
19-07-2005, 14:33
A mio parere potresti mettere 1 betta maschio o un piccolo gruppo di neon. Solo caridine mi sembra un po' triste.....

melkain
19-07-2005, 15:36
1betta in 15litri?
E' vero ke hanno bisogno di poco spazio, ma addirittura inscatolarli... #07

Nightsky
19-07-2005, 15:51
io nn ci metterei nessun pesce, a meno che siano avannotti! ;-)

non è che forse hai messo troppo ghiaino? #24

melkain
19-07-2005, 15:54
Effettivamente.... togli un pò di ghiaino ed aumenta il livello dell'acqua ;-) così guadagni litri.
Potresti sfruttare questa vasca come "sala parto", poi togli la madre e fai crescere li gli avannotti... :-)

RASBORA67
19-07-2005, 16:24
1betta in 15litri?
E' vero ke hanno bisogno di poco spazio, ma addirittura inscatolarli... #07

15 per solo 1 betta mi sembrano sufficienti: in natura vivono nelle pozze delle risaie e c'è chi li tiene in 5 litri (qui comunque disapprovo #07 ).

Sonic
19-07-2005, 17:32
inon è che forse hai messo troppo ghiaino? #24

E' il minimo per far rimanere giù le piante.
Effettivamente, rispetto alla vasca sembra essere tanto, ma tieni conto che è alta solo 23,5 cm.
In questa foto si dovrebbero capire meglio le proporzioni.

Nightsky
19-07-2005, 20:03
ok :-)

Sonic
25-07-2005, 15:31
Sono riuscito a trovare un pesce adatto alla mia vaschetta!
Corydoras habrosus cochui. E' una specie pigmea, il piccolino qui sotto e lungo 1,5 centimetri #36#
Ne ho presi tre e pare che si trovino bene.

Lollo=P
25-07-2005, 19:13
mmh,non è che voglia rovinare i'entusiasmo dei primi pesci in vasca #07
solo che ti devo avvisare che i corydoras si trovano meglio su un fono molto più fine,su quei sassolini rischiano di danneggiarsi i baffetti che usano per rovistare tutto il giorno,che materiale è il fondo,lo sai? #24

Sonic
25-07-2005, 19:35
Non mi ricordo il nome del ghiaino, quando vado dal pescivendolo me lo annoto #36#
E' un materiale molto leggero, infatti quando cambio l'acqua ci devo stare molto attento altrimenti alla minima corrente si solleva tutto.

I cory sono presenti nella maggior parte delle vasche degli acquariofili che hanno i fondi più disparati, sinceramente non ho mai sentito parlare di problemi di questo genere. Comunque ci sto attento.

melkain
25-07-2005, 21:20
Sono bellissimi quei cory!!! :-)
Ed ho avuto la conferma, dopo questa foto, ke hai la sabbia identica alla mia (bellissima #36# ).
Concordo sul fatto ke i baffetti dei cory non subiscono danni, con quel tipo di fondale! ;-)

Sonic
25-07-2005, 21:32
Sono bellissimi quei cory!!! :-)
Ed ho avuto la conferma, dopo questa foto, ke hai la sabbia identica alla mia (bellissima #36# ).
;-)

balabam
25-07-2005, 21:48
No, ma i cory non possono adottare il loro comportamento naturale di ricercare il cibo scavando sul fondo con la bocca... questo a lungo andare li debilita...

melkain
25-07-2005, 22:25
No, ma i cory non possono adottare il loro comportamento naturale di ricercare il cibo scavando sul fondo con la bocca... questo a lungo andare li debilita...
Il ghiaino in questione è leggerissimo, praticamente scaglie, ke si sollevano al solo passaggio dei pinnuti... quindi i corydoras nn devono fare fatica x scavare in un fondo ostile.

Nightsky
26-07-2005, 01:30
ma cos'e' quella zanzara morta stecchita che si vede fuori a sinistra?

beh io ho dovuto cambiare il fondo proprio x via dei cory. hanno sempre i baffetti corti,nn come quelli di kain che li hanno lunghissimi xke' sono nella sabbia .
eh si che sono sassolini di 2mm massimo,anche un po' arrotondati.

balabam
26-07-2005, 01:35
ma cos'e' quella zanzara morta stecchita che si vede fuori a sinistra?

beh io ho dovuto cambiare il fondo proprio x via dei cory. hanno sempre i baffetti corti,nn come quelli di kain che li hanno lunghissimi xke' sono nella sabbia .
eh si che sono sassolini di 2mm massimo,anche un po' arrotondati.

può semplicemente darsi che provengano da areali diversi...

Sonic
26-07-2005, 01:44
ma cos'e' quella zanzara morta stecchita che si vede fuori a sinistra?



Ehm, credo che sia una zanzara morta stecchita :-D
Comunque li tengo d'occhio al minimo segno di riduzione della lunghezza dei barbigli gli cambio il fondo con della sabbia (anche se credo che non accadrà).