PDA

Visualizza la versione completa : aria nel filtro esterno


Darkhead
18-12-2007, 13:47
Ciao a tutti
ho un problema nel mio filtro esterno,un eheim 2028, si sente come se ci fosse aria all'interno e dalla mandata ogni tanto fuoriescono usa serie di bollicine che si spargono per tutta la vasca, inoltre questo fenomeno e' accentuato se muovo il filtro o se premo anche leggermente il sistema di innesco, anche poggiandoci sopra la mano con pochissima pressione.
Ho controllato i raccordi e le guarnizioni e sembrano ok anche perche' il filtro non perde da nessuna parte.
A qualcuno di voi e' successo ?

Grazie
Angelo

filippo66
18-12-2007, 13:51
questo problema si verifica in genere solo dopo aver pulito il filtro. Ma normalmente nel giro di pochissimo si dovrebbe sistemare. Se non e cosi vuol dire che il filtro "pesca" aria da qualche parte.

Darkhead
18-12-2007, 14:51
controllerò meglio i raccordi e le guarnizioni, ma la cosa strana è che non perde...

Federico Sibona
18-12-2007, 15:07
Darkhead, per capire se perde devi fermare il filtro, se è in funzione tutta la parte di aspirazione è in depressione e quindi al più fa entrare aria, ma non fa uscire acqua. Ferma il filtro e guarda o se ci sono perdite o se il tubo di aspirazione, dopo un po' di tempo, si riempie di aria nel gomito di uscita dalla vasca.

Darkhead
18-12-2007, 16:22
Darkhead, per capire se perde devi fermare il filtro, se è in funzione tutta la parte di aspirazione è in depressione e quindi al più fa entrare aria, ma non fa uscire acqua. Ferma il filtro e guarda o se ci sono perdite o se il tubo di aspirazione, dopo un po' di tempo, si riempie di aria nel gomito di uscita dalla vasca.

...non ci avevo pensato...ok...stasera fermo tutto e controllo meglio

Darkhead
20-12-2007, 00:00
Ho fatto tutti i controlli a filtro spento ma non ho trovato niente, l'ho tenuto fermo circa 1/4 d'ora e non perdeva e i tubi sono rimasti pieni d'acqua, ho controllato raccordi, guarnizioni, etc, ma ho notato una cosa strana e cioè che il fenomeno si presenta dopo 3/4 ore dall' accensione dei neon infatti al mattino a neon spenti non esce 1 bolla d'aria.
Cosa puo' essere ?

PS: nel profilo vasca c'e' una vallisneria gigantea che ho eliminato ieri sera in quanto mi da infestato la vasca...

Federico Sibona
20-12-2007, 00:28
Darkhead, roba da suicidio :-D :-D , l'aria nel filtro non può crearsi. Ma una ragione ci deve essere ed io sono un testardo proverbiale, anche se a distanza è piuttosto difficile risolvere i problemi. Non prendertela, ma d'ora in poi le proveremo tutte, non è che l'aspirazione può captare in vasca bollicine di qualche tipo che si attivino in quel periodo della giornata (aeratore, diffusore CO2)?

Darkhead
20-12-2007, 10:17
... ed io sono un testardo proverbiale,

e siamo in 2 :-))

sia aeratore che co2 eliminati gia' da tempo...

per sicurezza ho eliminato il tubo di aspirazione che mi sono autocostruito con raccordi e tubi in pvc ed ho rimesso il tubo rigido verde originale, vediamo se un pò alla volta riesco a trovare la perdita.

Vi do qualche altra info : la fuoriuscita di aria non avviene in modo continuo ma tipo geyser (non con quella violenza , solo per farvi capire che avviene a distanza di un 4/5 minuti l' una dall' altra, con bollicine piccolissime che si spargono per tutta la vasca)

Barcello
20-12-2007, 10:59
Darkhead,

prova a togliere un po di materiali filtranti MECCANICI dal cestello del filtro ;)
te lo dico per esperienza personale

poi facci sapere ;)

Federico Sibona
20-12-2007, 10:59
Darkhead, se il tuo filtro ha l'involucro trasparente, e mi pare che gli Eheim lo abbiano, guarda se il filtro, durante il funzionamento, è completamente pieno d'acqua, come dovrebbe.

Darkhead
20-12-2007, 13:33
prova a togliere un po di materiali filtranti MECCANICI dal cestello del filtro ;)
te lo dico per esperienza personale

poi facci sapere ;)

Dal primo cestello ? quello + in basso ?
Vediamo se riesco a distribuirli meglio, l'ultimo cestello, quello in alto, e' pieno per metà in quanto avevo lasciato lo spazio per eventuali resine/carbone...


Darkhead, se il tuo filtro ha l'involucro trasparente, e mi pare che gli Eheim lo abbiano, guarda se il filtro, durante il funzionamento, è completamente pieno d'acqua, come dovrebbe.

Non è proprio trasparente, è sul verdino e non si vede un granchè e poi se non fosse pieno la girante girerebbe a secco producendo rumore e non è così...

Federico Sibona
20-12-2007, 13:55
Darkhead, lo so che è sul verdino, ma con una torcia elettrica si dovrebbe vedere il livello ;-) .

Barcello
20-12-2007, 14:13
allora dark

quello piu in basso è quello dove di solito si mettono bioballs o/e i cannolicchi
quello sopra è dove si mettono spugne resine ecc ecc..

disponi la lana/spugne omogeneamente in moto da non creare "tappi"
sicuramente non ti risucchia piu aria..

molto probabilmente spingi piu acqua di quella che riesce a filtrarti e di conseguenza aspira aria

Federico Sibona
20-12-2007, 14:24
molto probabilmente spingi piu acqua di quella che riesce a filtrarti e di conseguenza aspira aria
E l'aria da dove la prende, ammesso che i tubi siano ermetici?

Barcello
20-12-2007, 14:38
dal tubo di sfiato.. o cmq dall'uscita apposita...
il filtro non puo stare sottovuoto...

fraciccio
20-12-2007, 16:35
Da quanto hai il filtro?io ho un eheim 2026 che mi da lo stesso problema quando lo apro per pulirlo,stessi "sintomi", lo muovo e gorgoglia, premo sulla testata di innesco e gorgolia, gorgoglia anche da solo con intermittenza di una trentina di secondi per smettere dopo 3-5 secondi!

Io ho risolto facendo un paio di operazioni:

spegnere e aprire il filtro
riempire il filtro di acqua(dell'acquario) fino a che non ne esce fuori
mettere una bacinella sotto il filtro(quando lo colleghereai ai tubi uscirà acqua)
collegare i tubi
pompare parecchio fino a quando non vedrai più bolle nei tubi rigidi
accendere il filtro
sicuramente continuerà a fare rumore,quindi premi leggermente la pompa,ma solo leggermente,non fino in fondo,mantieni la pressione fino a quando sentirai diminuire il rumore.
Ripeti l'operazione della pressione della pompa a distanza di una decina di minuti,da me così è sparito il rumore!

Facci sapere!

Federico Sibona
20-12-2007, 18:10
fraciccio, come hai trovato quella complicatissima procedura :-)) ? Però Darkhead dice che non fa' rumore.
Darkhead, comunque non costa niente provare. A proposito, con i tubi originali è cambiato qualcosa?

neptun
20-12-2007, 18:33
Nella mia vasca stesso filtro, Eheim 2028, stesso identico comportamento: bollicine intermittenti dai fori dello spray collegato al tubo di mandata.
Il fenomeno avviene solo dopo l'accensione delle luci e solo se viene erogata CO2: di mattina nello spray (verde, trasparente) non si vedono le bollicine, che invece sono presenti e vengono espulse a gittate nel pomeriggio. Niente perdite.
Secondo me, possono esserci due spiegazioni:
1) il filtro è attivato da poco (nel mio caso da solo una settimana) o è stato pulito recentemente e può esserci aria residua all'interno (ma perchè viene eliminata solo a luci accese?);
2) a luci accese e CO2 attivata (ovviamente il micronizzatore è accanto alla mandata e lontano dall'aspirazione) le piante perlinano, l'acqua diventa satura di O2 e nell'espulsione, abbastanza violenta, dai fori dello spray si liberano le bollicine, di ossigeno non di aria. In effetti queste bollicine si mescolano e diventano indistinguibili da quelle emesse dalle piante nelle stesse ore. La vasca è riccamente piantumata e la portata del filtro esterno è al minimo (è ancora presente il filtro interno). L'emissione delle bollicine però non si accompagna a rumori particolari provenienti dal filtro. #24

Darkhead
20-12-2007, 19:26
Per quanto riguarda i gorgoglii non ne fa, è silenzioso....soltanto se lo muovo o premo leggermente la testata si sentono dei gorgoglii
Il filtro e' maturo, installato a maggio, anche se maturo e' una parola grossa per un filtro di soli 7 mesi...
Ho controllato bene ed affettivamente le bolle escono anche a luci spente...sono cosi piccole che non riuscivo a vederle in penombra...scusate se vi ho mandato fuori strada #12
Purtroppo ho montato l'ingresso originale al volo e non ho avuto molto tempo per controllare se escono bolle, stasera controllo meglio...bimba e moglie permettendo ;-) ;-)
A mio avviso l'unica e' che c'e' una perdita da qualche parte anche piccolissima che mi sfugge...

fraciccio
21-12-2007, 01:59
fraciccio, come hai trovato quella complicatissima procedura ?

Federico Sibona, la disperazione del non dormire bene la notte,o dormire e svegliarsi con quel rumore!
Anzi,ti dirò di più,le prime notti non mi ero ancora abituato all'acquario nella stanza in cui dormo(hai presente quando senti un rumore non familiare?),quindi magari mi svegliavo terrorizzato chiedendomi da dove provenisse quel rumore tipo serpente a sonagli #19 #19 #19

Per quanto riguarda i gorgoglii non ne fa, è silenzioso....soltanto se lo muovo o premo leggermente la testata si sentono dei gorgoglii


Però non è strano che ci siano bolle d'aria nell filtro e che il filtro sia silenzioso?

Anche perchè il gorgoglio che si sente premendo la testata non deriva da aria?
Io se lo muovo adesso o premo la testata rumore non ne fa!

Barcello
21-12-2007, 14:41
dark hai provato quello che ti ho detto? :)

Darkhead
21-12-2007, 16:26
dark hai provato quello che ti ho detto? :)

Onestamente ancora no, ma oggi pom. in pausa pranzo ho fatto alcune prove e forse ci sono...
Ebbene: filtro spento, azionato sistema di innesco svariate volte, risultato gocce d'acqua a terra provenienti dall' accoppiamento testata-corpo filtro, quindi a questo punto penso ci sia qualche problema alla guarnizione, l' ho controllata ed e' pulita, nessun residuo di lana o altro.
Oggi la compro da mio pescivendolo di fiducia anche se lo so che mi spennera' per una guarnizione, ma non ho intenzione di raccogliere 200 e passa litri di acqua in salotto tra natale e capodanno...

Poi vi aggiorno se esce ancora aria....

Mcdario
23-12-2007, 12:23
posso dire la mia che forse non centra nulla ma....
non è che per caso hai dei rubinetti che regolano il flusso di ingresso e non quello di uscita?
se cosi fosse si spiegherebbe il crearsi dell'aria.....alla fine il filtro manda in vasca più acqua di quella che gli arriva quindi......risucchia aria.
questa cosa è capitata a me sul mio filtro, e ho risolto spostando il rubinetto solo sulla mandata.
ciao

Barcello
23-12-2007, 13:50
Mcdario, hai detto quello che ho detto io praticamente, i rubinetti nell' eheim sono in entrata e in uscita, ma la lana puo fare da "tappo"

Darkhead
23-12-2007, 15:12
purtroppo non ho trovato la guarnizione nuova, ormai perso di ordinarla da acquaingros insieme ad altre cosucce, per quanto riguarda i rubinetti non ne uso