Visualizza la versione completa : scarico xaqua - con il fai da te
Sandro S.
16-12-2007, 21:27
ciao raga, nessuno riuscirebbe a riprodurre lo scarico xaqua?
lo scarico credo si semplice dato che si tratta di una grata con dietro un tubo, ma per la mandata??
s_cocis, per la mandata ci sono ancor meno problemi... basta che cerchi i tubi snodabili in un centro forniture per macchine a controllo numerico, torni, frese, ecc... si usano per raffreddare gli utensili. ;-)
P.S: Un uccallino mi ha detto che qualcuno ha già riprodotto gli scarichi Xaqua... ;-)
Sandro S.
17-12-2007, 10:38
e lo sapevo io !!!!!!!! guardandoli bene non mi sembrava che avessero usato tutta questa tecnologia.
inizia la ricerca
Sandro S.
17-12-2007, 11:56
secondo te come scarico andrebbe bene una giglia come questa ?
sono un emerita boiata gli scarichi xaqua. non c'è nulla di nuovo. Se prendi una lima e ti metti a grattare il blocchetto dello scarico alla fine ti rimarrebbe una semplicissima curva a gomito..... lo scarico, anche quello, quoto Rama.
l'avevo pagato un occhio della testa quello scarico li... #07 #07 #07
s_cocis, quello è troppo stretto si intasa subito... ;-)
Albe, se mi davi retta era meglio e spendevi meno ;-) :-D :-D
Sandro S.
19-12-2007, 13:12
abracadabra, in che senso ?
s_cocis, nel senso che usando il pvc si riesce a fare uno scarico che ingombra meno o simile allo scarico in questione, e si spende mooooooooolto meno.
Sandro S.
19-12-2007, 15:03
pvc pvc pvc pvc pvc pvc pvc pvc pvc pvc pvc pvc pvc pvc pvc pvc pvc pvc pvc pvc
il problema non lo vedo tanto nello scarico, ma nella mandata, non sò dove trovare il beccuccio.
sinceramente credo che lo scarico xaqua costi troppo ( 149 Euro ), non credo venga utilizzato un materiale particolare per farlo.
Rama, ti ha detto dove trovarli ;-)
Sandro S.
19-12-2007, 15:14
eh si
"un centro forniture per macchine a controllo numerico"
non sò dove siano :(
s_cocis, azz sei un dramma eh ;-) google cerchi tubi snodabili in pvc e vedi se ti esce qualcosa.
resta il fatto che non capisco cosa tù te ne faccia di un tubo snodabile quando bastano 2 curve a 45 gradi e un beccuccio a becco d'anitra x dirigere il getto dove ti fà + comodo :-))
Sandro S.
19-12-2007, 15:23
abracadabra, grazie
mi metto alla ricerca, vediamo se riesco.
abracadabra, però devo ammmettere che è veramente silenzioso...
Sandro S.
19-12-2007, 16:08
lo voglio fare proprio per quello, che è silenzioso
Albe, li fai tutti silenziosi se lavori con cura e facendo le cose come si deve ;-)
Sandro S.
19-12-2007, 17:15
volevo anche recuperare lo spazio in vasca.
cerca su ebay ed in giro loc-line
Su ebay il mese scorso c'era un sacco di schifezza mista dalla cina per fare la mandata di quel tipo.
questi sono i pezzi per realizzarlo-----manca ancora la griglia che devo realizzare
già testato e gira nella vasca di Lorenzo- http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=158843
assicuro che non si sente minimamente anche con livello al limite della portata
max -ITA- http://www.acquariofilia.biz/allegati/scarico_ar_388.jpg
dodarocs
23-12-2007, 00:43
Montato come viene, lo scarico xaqua non lo conosco. #12
In un pozzetto tradizionale si riesce amontare per togliere il rumore?
Franco, eccolo quà... ;-)
http://img211.imageshack.us/img211/6051/image008yh4.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=image008yh4.jpg)
dodarocs
23-12-2007, 12:34
Rama, grazie Flavio, volevo capire come andavano montati sul vetro i vari pezzi, cosi coperto lo posso immagginare ma non ne sono sicuro.
SupeRGippO
29-12-2007, 10:36
bello POMAX... montato ?
montato due nella vasca di Lorenzo -http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=158843
ti assicuro che non si sente pur ricevendo un passaggio di circa 2000lt/ora per scarico -molto semplice da realizzare ,basta avere un amico con un tornio-un tubo da 80mm sp.8mm -due tappi e il gioco è fatto. Spesa per materiali 5 eurozzi
max -ITA-
Sandro S.
29-12-2007, 13:33
pomaxx !!!!!!!!
dove sei!! vieni in mio soccorso !!!! servono anche a me due scarichi!!!!!
ma Rama, quella foto è quella che ha tu sulla tua vasca ? è lo scarico originale ?
Sandro S.
29-12-2007, 13:43
cerco che da 5 eurini a 149 Euro c'è ne passa di tecnologia utilizzata da xaqua per fare lo scarico.
vabbè
s_cocis, se me lo dicevi prima -----ieri erano da me due amici che abitano dalle tue parti #23
max -ITA-
SupeRGippO
29-12-2007, 16:10
pomaxx, il fatto e' che dalle foto, a meno che non me sia persa qualcuna... #12 , non si vede come e' montato... ;-) #25 #24
supergippo, vero- è che dovendone fare due per Lorenzo ,ho fatto i pezzi per 4 ,ma ne ho incollati solo due e quelli in foto sono una coppia avanzata e da incollare
SupeRGippO
29-12-2007, 16:25
pomaxx, NO MA QUELLO L'HO CAPITO... ;-)
e' che a rischio di sembrare scemo non ho capito come si monta sul foro in vasca quel tracimatore... #24
dodarocs
29-12-2007, 20:57
supergippo, anche io avevo scritto che non avevo capito come era montato, ma nessuno lo ha spiegato.
waltermoto
29-12-2007, 21:02
quoto Albe l'ho montato anche io e è veramente silenzioso . Comunque non è niente di complicato anzi è una c.....a .. Ciao Albe :-)) :-)) -97d
deve essere ripulito e incollato ,non che sia un'opera d'arte ma funziona bene
max -ITA-
kurtzisa
29-12-2007, 22:37
ti prego spiega meglio come farlo...
kurtzisa, devi reperire ,in un magazzino che vende materiale plastico ,un tubo da 80mm di diametro con spessore 8mm- ne tagli una fetta da 5 cm ,poi fai un foro da 40mm al centro e contrapposto una da 8mm che servirà per eliminare il risucchio. Con un pezzetto di pvc da 5/6mm segni due cerchi del diam del tubo e li ritagli con il seghetto alternativo . A questo punto hai bisogno di due pezzi di tubo in pvc da 40mm : uno lungo 5 cm lo incolli con il tangit al tubo da 80 ,mentre l'altro (dall'amico idraulico lo filetti . Ora ci vuole il tornitore per lavorare i due piatti (volendo puoi farne a meno con lima carta e olio di gomito) e magari gli fai rare una battuta per un'incollaggio più sicuro , in uno dei piatti fai un foro al centro da 40 e ci incolli la parte filettata . Se hai una vecchia ghiera,manicotto (basta che abbia il filetto femmina) da 40mm ,ne tagli una fetta e avrai il dado interno per stringere contro il vertro
max -ITA-
SupeRGippO
29-12-2007, 23:00
pomaxx, perfetto ora ho capito...
invece, secondo me e' BELLISSIMO ;-) #25 se poi e' silenzioso... e' un'opera d'arte #25 #25 #25
p.s. che mercedes hai ?
:-))
supergippo, okkio lungooooo #82
SupeRGippO
29-12-2007, 23:14
e... mi e' sembrato di vedere le mie chiavi :-D :-D :-D
p.s. vedo anche delle mentos... delle saila... un Hub Usb... una penna bic di quelle che costano poco... etc.... etc... :-D :-D :-D
guarda giù se vedi pure la macchina -ROTFL-
SupeRGippO
29-12-2007, 23:17
azz... vado a controllare.... torno subito :-D :-D :-D
SCUSATE GLI OT... vengono spontanei ;-)
SupeRGippO
29-12-2007, 23:25
ops... del viagra sotto il libro -11 :-D
azzz....meno male che non ho lasciato in vista il cucchiaino con il coral builder , c'avevo la narcotici alla porta :-D :-D :-D :-D :-D
max -ITA-
kurtzisa
30-12-2007, 13:40
kurtzisa, devi reperire ,in un magazzino che vende materiale plastico ,un tubo da 80mm di diametro con spessore 8mm- ne tagli una fetta da 5 cm ,poi fai un foro da 40mm al centro e contrapposto una da 8mm che servirà per eliminare il risucchio. Con un pezzetto di pvc da 5/6mm segni due cerchi del diam del tubo e li ritagli con il seghetto alternativo . A questo punto hai bisogno di due pezzi di tubo in pvc da 40mm : uno lungo 5 cm lo incolli con il tangit al tubo da 80 ,mentre l'altro (dall'amico idraulico lo filetti . Ora ci vuole il tornitore per lavorare i due piatti (volendo puoi farne a meno con lima carta e olio di gomito) e magari gli fai rare una battuta per un'incollaggio più sicuro , in uno dei piatti fai un foro al centro da 40 e ci incolli la parte filettata . Se hai una vecchia ghiera,manicotto (basta che abbia il filetto femmina) da 40mm ,ne tagli una fetta e avrai il dado interno per stringere contro il vertro
max -ITA-
ma quindi pesca acqua dal sotto il pelo dell' acqua?
pesca l'acqua a sfioro ,e devi calcolare una portata max di 2000 lt a scarico .
I teoria se risali con una 1260 il livello interno sarà circa a 4/5 sopra il livello minimo del tubo ; cioè il tubo internamente è 34mm e l'acqua lo coprirà per 27/28mm . L'abbiamo provato anche con 2000lt/ora e ce la fà a raso ,mentre se aumenti a 2500 il livello sale sopra il tubo e di tanto in tanto risucchia e fà rumore.
max -ITA-
angelo2001
16-02-2008, 14:38
si potrebbe fare un post piu' dettagliato per la costruzione dello scarico xaqua con il fai da te?
ho trovato gli snodi per la mandata e vorrei farne un paio, non ho mai visto com'e' lo scarico originale dentro.....
Sandro S.
16-02-2008, 19:35
come sono gli snodi che hai trovato?
sono interessato anche io a costruirli da solo
angelo2001
17-02-2008, 19:12
identici agli originali, ti posto una foto.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/carico_tipo_xaqua_176.jpg
Sandro S.
17-02-2008, 19:13
angelo2001, allora scatta in automatico la seconda domanda....
dove li hai trovati ? hai un foto ?
angelo2001
17-02-2008, 19:16
la stavo allegando...
Sandro S.
17-02-2008, 19:17
bè...non sono proprio identici ma vanno bene, please dove si comprano ?
angelo2001
17-02-2008, 19:21
manca il beccuccio dell'aria, cmq ce ne sono diversi modelli, si trovano ad hong kong, se si riuscisse a riprodurre gli scarichi si potrebbe organizzare un gruppo di acquisto....
se poi vuoi proprio gli originali al 100% ho trovato scrivendo alla ditta americana il distributore italiano....
Sandro S.
17-02-2008, 19:31
e lo chiedi ? :-D
dicci tutto quello che hai scoperto dai, che ci mettiamo noi a fabbricarli #22
angelo2001
17-02-2008, 19:34
purtroppo ora non te lo posso dare, ho la mail sul pc di lavoro, i beccucci li produce la loc-line, sul sito del distributore italiano ce ne sono pagine intere di tutte le combinazioni e di tutti i tipi di beccucci esistenti.
angelo2001
17-02-2008, 19:36
ASPETTATEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
ho trovato la mail, fortunatamente era sul server di posta.
Cagelli Distribuzione SAS
Via Nosate, 7
20029 Turbigo (MI)
Tel: 0331 899 415
FAX: 0331 890 517
e-mail: info@cagelli.com
http://www.cagelli.com
non mi abbandonate pero' eh! voglio fare gli scarichi........
Sandro S.
17-02-2008, 19:39
stai scherzando!!! e che ci stiamo a fare qui tutti quanti se non per aiutarci....
questo sarà lo scarico della mia vasca #19
angelo2001
17-02-2008, 19:41
sono in procinto di cambiare vasca e vorrei anch'io mettere due scarichi
X-acquaportal :-))
Sandro S.
17-02-2008, 19:46
ed è pure a milano!!! quasi quasi ci faccio un salto
angelo2001..tu di dove sei ?
angelo2001
17-02-2008, 19:49
roma, ma se trovi l'occorrente ti mando il corriere -11 -11 -11
Sandro S.
17-02-2008, 19:52
a vista lo scarico è formato da 3 componenti, il beccuccio + un componente snodato+ 1 componete lineare con la presa d'aria che va avvitato nel passaparete
vediamo che hanno sul sito
angelo2001
17-02-2008, 19:54
c'e' tutto, avevo gia' controllato.......
Sandro S.
17-02-2008, 19:56
bè, facciamo l'elenco della spesa ?
modulo lineare:
http://www.loc-line.com/products/half_index/51833.html
componente snodato con il beccuccio?
http://www.loc-line.com/products/half_index/50813.html
angelo2001
17-02-2008, 20:01
sarebbe?
Sandro S.
17-02-2008, 20:10
ora bisogna trovare una griglia per lo scarico
angelo2001
17-02-2008, 20:12
ho visto qualcuno che l'ha fatto utilizzando il posteriore delle pompe hydor, quello con il regolatore di potenza blu.
angelo2001
19-02-2008, 10:49
ci sono novita' ?
Sandro S.
19-02-2008, 10:57
io non ho novità, dovrò andare ma non sò quando, si trova esattamente dall'altra parte della città.
cmq, intanto stò cercando gli altri pezzi su internet
angelo2001
23-02-2008, 18:14
lo scarico l'hai gia' fatto?
mi mandi qualche foto dettagliata?
angelo2001
02-03-2008, 21:40
sparito?
abbandonato il progetto?
ma xchè costa tanto questo xaqua?
per la griglietta?
dentro c'è solo una curva a 90° con un passaparete o nasconde qualche strano sistema idraulico?
madmaxreef
22-10-2009, 23:20
EA, conviene farselo da soli #36#
Sandro S.
23-10-2009, 09:13
EA, considera che c'è la spedizione e i tubi inclusi ora....prima i tubi non lo erano.
secondo me il prezzo non è esagerato...alto si..ma non esagerato, siamo nel mondo degli acquari.
volevo solo sapere se dentro c'è una semplice curva o altro!!!
ragazzi.......grande, grandissimo con un minimo di manualità risulta tutto perfetto, e con pochi euro ci scordiamo di xaqua....se costava una cifra ragionevole conveniva prenderlo già fatto ma a quei prezzi ti senti preso per il collo ed allora lo meritano..........................
complimenti al progettista.
ciao
Max
Albe, li fai tutti silenziosi se lavori con cura e facendo le cose come si deve ;-)
abra, ho rispolverato questo thread....
ne ho fatti un po' d scarichi seguendo il forum... ma nessuno era silenzioso... hai un progetto da seguire preciso? la cura ce l'ho messa #06
http://www.forwater.it/index.php?cPath=416
non per nulla...gurdate il buon deca che cosa ci propone...... grande Francois.
per quanto riguarda lo scarico vedo questo progettino favoloso, credo che con un po di fantasia possiamo mettere un durso dentro il barilotto....
ciao
Max
la scatola dove si trova la discesa....è una buona idea che si presta ad essere sviluppata in 1000 modi, una buona idea è fare una scatola piccolina con il pettine che raccoglie acqua e la manda nello scarico attraverso un foro nella parete posteriore.
buon lavoro
Max
la scatola dove si trova la discesa....è una buona idea che si presta ad essere sviluppata in 1000 modi, una buona idea è fare una scatola piccolina con il pettine che raccoglie acqua e la manda nello scarico attraverso un foro nella parete posteriore.
buon lavoro
Max
fare un piccolo pozzetto intendi? al fine di evitare rumore?
e si.....come ti dicevo l'idea di spunto è buona e si presta tantissimo a modifiche, ci vuole solo fantasia e manualità....
renato.ladina
29-10-2009, 01:56
cia s_cocis se ti puo interessare e ,se non erro tu sei delle mie parti,a carugate c'è un negozio di nome utenmec che di tubi flessibili tipo xaqua ne ha a rotoli ,la mia ditta si rifornisce da loro
per la griglia #13 .............. eccomi qua sono un programmatore di macchine utensili indi per cui no problem griglia già fatta per me e possibilità di rifarla
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
io ho fatto così,
ho fatto uno scatolotto esterno 12x15x6 esterno collegato con un passaparete,
poi dentro c'è un durso.
io ho fatto così,
ho fatto uno scatolotto esterno 12x15x6 esterno collegato con un passaparete,
poi dentro c'è un durso.
infatti è una buona soluzione, altrimenti si puo fare uno scatolotto interno con pettine per prendere in superficie e poi passi fuori con una "T" tipo durso e giù verso la sump ......
il pettine interno ci vuole, altrimenti ti si infila una lumaca...
poi lo scatolotto fuori ha un durso all'interno.
se fai in durso dentro la vasca c'è il problema che la patina o le sostanze in sospensione non vengono aspirate, in questo modo x via delle piccole dimensioni dello "scatolotto" esterno viene risucchiato tutto.
il pettine interno ci vuole, altrimenti ti si infila una lumaca...
poi lo scatolotto fuori ha un durso all'interno.
se fai in durso dentro la vasca c'è il problema che la patina o le sostanze in sospensione non vengono aspirate, in questo modo x via delle piccole dimensioni dello "scatolotto" esterno viene risucchiato tutto.
PERCHè NON CI MANDI UNA FOTO....dovrebbe essere come lo intemdo io nelle mie ipotesi ...
ciao e grazie
Max
piccolo consiglio.........
rimane inteso che oltre la parete dela vasca ognuno si sbizzarrisce come crede ,T curve scatolotti e via dicendo -ma una volta entrati in vasca tra la giera filettata e il vetro basta inserire una sorta di rondella con base rettangolare e foro centrale disassato verso il basso.
in pratica si deve creare una sorta di incastro per l'alloggiamento successivo della griglia
sarà sufficente scaldare la "rondella nella parte eccedente verso l'alto in modo da creare una sorta di profilo a Z .
a questo punto con un pezzetto di pvc nero si taglia un trapezio e con una sega circolare o cn l'alternativo si fanno i tagli ,poi si riscalda e si piegano le alette laterali.
prendi poi una barretta del solito pvc e si fa' una sorta di barra di collegamento che andra' ad incastrarsi nell'alloggiamento creato in precedenza.
a spiegarlo sembra difficile ma è un lavoro da una mezzoretta e dal risultato garantito ;-)
piccolo consiglio.........
rimane inteso che oltre la parete dela vasca ognuno si sbizzarrisce come crede ,T curve scatolotti e via dicendo -ma una volta entrati in vasca tra la giera filettata e il vetro basta inserire una sorta di rondella con base rettangolare e foro centrale disassato verso il basso.
in pratica si deve creare una sorta di incastro per l'alloggiamento successivo della griglia
sarà sufficente scaldare la "rondella nella parte eccedente verso l'alto in modo da creare una sorta di profilo a Z .
a questo punto con un pezzetto di pvc nero si taglia un trapezio e con una sega circolare o cn l'alternativo si fanno i tagli ,poi si riscalda e si piegano le alette laterali.
prendi poi una barretta del solito pvc e si fa' una sorta di barra di collegamento che andra' ad incastrarsi nell'alloggiamento creato in precedenza.
se ti dico che non ho capito un .....zo !!!! praticamente a che serve quello che dici??? riesci a postare un disegno??? in ogni caso se coapisco qual'è lo scopo della realizzazione forse riesco a capire .
ciao
Max
a spiegarlo sembra difficile ma è un lavoro da una mezzoretta e dal risultato garantito ;-)
Domanda banale, ma usando un passaparete del 40 e poi una curva a 90 gradi per scendere in sump non può bastare?
È rumoroso?
Chiedo perché vorrei realizzarlo a breve sulla mia vasca per eliminare il pozzetto.
devi mettere un "t" al posto della curva e fare un durso esterno....comunque il pozzetto per me rimane ancora insuperato.
ciao
tom03, nella vasca di un amico che lo ha fatto fa rumore,
non so perchè xaqua non lo fa anche se apparentemente è uguale!!!
si sente il gorgoglio dell'acqua che risale dal tubo
chiudendo uno dei due scarichi l'acqua riempie tutto il passaparete e diventa silenzioso,
ma è pericoloso
devi mettere un "t" al posto della curva e fare un durso esterno....comunque il pozzetto per me rimane ancora insuperato.
ciao
Ok per la T al posto della curva ma non capisco il durso esterno ... come devo fare?
Solo con il T dopo il passaparete cosa succederebbe?
Ma lo Xaqua originale non è solo una curva?
tom03, nella vasca di un amico che lo ha fatto fa rumore,
non so perchè xaqua non lo fa anche se apparentemente è uguale!!!
si sente il gorgoglio dell'acqua che risale dal tubo
chiudendo uno dei due scarichi l'acqua riempie tutto il passaparete e diventa silenzioso,
ma è pericoloso
Cosa intendi per chiudere uno dei 2 scarichi? Strozzare al fondo il tubo che va in sump? Perché pensi sia pericoloso?
digita durso qui sul sito oppure su google e vedrai che ti si apre un mondo, ci ragioni su e vedrai che è una banalità.
ciao
Max
GIMMI , so cos'è il durso, ce l'ho in vasca attualmente ma nel pozzetto con tracimazione che voglio eliminare per recuperare spazio in vasca.
La questione è, senza spendere 120 Euro per uno Xaqua, se uso un passaparete da 40, internamente alla vasca metto una curva a 90 rivolta verso il basso ed esternamente un T chiuso superiormente con un rubinetto, ottengo lo stesso risultato?
Cosa intendi per chiudere uno dei 2 scarichi? Strozzare al fondo il tubo che va in sump? Perché pensi sia pericoloso?
lui ha due scarichi fatti con 2 passaparete e due curve a 90° con i forellini per l'aria,
fanno rumore, si sente il gorgoglio dell'acqua dentro al tubo che risale dallo spazio dove non c'è l'acqua.
se lui mette una mano davanti al passaparete tappando uno dei due fori, sull'altro scarico si alza il livello fino a coprire tutto il foro e il rumore diminuisce.
è pericoloso xchè se si utilizza un solo scarico e per qualche motivo questo si tappa l'acqua tracima da sopra e la casa si allaga.
Ho capito.
Anche a me hanno detto che se il livello dell'acqua arriva al bordo più alto del passaparete non c'è rumore.
Per questo strozzando opportunamente il tubo che va in sump riesci a silenziare il sistema.
Del resto io ho comunque un solo scarico.
GIMMI , so cos'è il durso, ce l'ho in vasca attualmente ma nel pozzetto con tracimazione che voglio eliminare per recuperare spazio in vasca.
La questione è, senza spendere 120 Euro per uno Xaqua, se uso un passaparete da 40, internamente alla vasca metto una curva a 90 rivolta verso il basso ed esternamente un T chiuso superiormente con un rubinetto, ottengo lo stesso risultato?
potrebbe andare cosi solo con la "T" esterna ed un tubo aperto senza gomito interno.
sentiamo chi lo usa cosa dice....
potrebbe andare cosi solo con la "T" esterna ed un tubo aperto senza gomito interno.
sentiamo chi lo usa cosa dice....
se non ci saranno esperienze dirette di qualcuno che ha provato a farmi cambiare idea, io lo realizzerò così come hai detto tu ossia passaparete, T esterno chiuso superiormente con una calotta forata con eventualmente un rubinettino per regolare l'aria.
La curva a 90° interna rivolta verso il basso temo ostacolerebbe l'evacuazione della pellicola superficiale.
potrebbe andare cosi solo con la "T" esterna ed un tubo aperto senza gomito interno.
sentiamo chi lo usa cosa dice....
se non ci saranno esperienze dirette di qualcuno che ha provato a farmi cambiare idea, io lo realizzerò così come hai detto tu ossia passaparete, T esterno chiuso superiormente con una calotta forata con eventualmente un rubinettino per regolare l'aria.
La curva a 90° interna rivolta verso il basso temo ostacolerebbe l'evacuazione della pellicola superficiale.
infatti, secondo me non occorre mettere il gomito interno mentre internemente metterei una griglia per fermare le lumache che ptrebbero bloccare lo scarico.......per la t esterna anzichè fare il buco con il rubinetto esiste un metodo migliore fatto con un tappo in pvc ed un taglio verticale da spegare è un'impresa...vedi se trovi qualche foto in rete ...
infatti, secondo me non occorre mettere il gomito interno mentre internemente metterei una griglia per fermare le lumache che ptrebbero bloccare lo scarico.......per la t esterna anzichè fare il buco con il rubinetto esiste un metodo migliore fatto con un tappo in pvc ed un taglio verticale da spegare è un'impresa...vedi se trovi qualche foto in rete ...
perfettamente d'accordo per la rete anti lumache (e pesci #36# ).
non ho capito invece cosa intendi per tappo con taglio verticale
se non ci saranno esperienze dirette di qualcuno che ha provato a farmi cambiare idea, io lo realizzerò così come hai detto tu ossia passaparete, T esterno chiuso superiormente con una calotta forata con eventualmente un rubinettino per regolare l'aria.
La curva a 90° interna rivolta verso il basso temo ostacolerebbe l'evacuazione della pellicola superficiale.
così l'ha fatto l' amico che ti dicevo,
fa rumore!!!!!
così l'ha fatto l' amico che ti dicevo,
fa rumore!!!!!
Ma l'ha fatto con la T chiuso superiormente (e lo sfiato) dopo il passaparete o con il gomito a 90° diretto in sump?
Come lo voglio fare io è a tutti gli effetti un durso ... se poi ci metto il gomito a 90° rivolto verso il basso in vasca ...
reefersolitario
09-11-2009, 03:02
scusate se mi aggiungo alla discussione... sto realizzando uno scarico da 50 mm (interno) per la mia futura vasca (130x100x65h) e pensavo esattamente di forare a 8 cm (centro foro) dal bordo superiore della vasca, T esterna con foro per lo sfiato ed eventuale tubicino in silicone infilato dentro che va giù (dentro il tubo da 50, direzione sump). per le griglie, ho visto qualcosa su aquariumline che, forse, potrebbero andar bene, evetualmente con qualche piccola modifica... ora leggevo del pozzetto... c'è un utilità o procedo così come penso?? #28 -28
per pozzetto cosa intendi? io la mia vasca l'ho fatta fare con pozzetto classico e non mi trovo male è vero che perdi volume in vasca ma di contro hai evitato pressione dell' acqua sulle guarnizioni del tubo di discesa/ salita raccogli l'acqua in superficie e dentro il pozzetto fai come ti pare con il durso...non mi sembra una cattiva soluzione anche se dovessi rifare la vasca starei nuovamente in crisi su cosa adottare....... forse però rifarei cosi.
so' gusti!!!!!!!!
ciao
Max
c'è un utilità o procedo così come penso??
io andrei avanti così....se fai un pozzetto per raccogliere acqua anche in basso (ma ci vuole la doppia camera) ok.....sennò butti via spazio inutile,per fare la stessa funzione ;-)
reefersolitario
09-11-2009, 23:47
no, mi sono spiegato male... intendevo un pozzetto esterno (tipo xaqua) ma a forma di parallelepipedo o cubico, in pvc, al posto del singolo tubo a T.
....sicuramente mi sento mooolto confuso #24 #24 e con grande paura di fare c....te!! #23
reefersolitario, intendi una cosa del genere?
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=272554&postdays=0&postorder=asc&start=0
io l'ho fatto così!!
reefersolitario
10-11-2009, 15:28
reefersolitario, intendi una cosa del genere?
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=272554&postdays=0&postorder=asc&start=0
io l'ho fatto così!!
#36# esattamente!! con un tubo a T invece della U...
ma l'hai già istallato?? funziona bene??... secondo me dovrebbe andare alla grande!!! :-))
fammi sapere che mi attrezzo!!...non ci dormo più la notte per pensare ad una soluzione!!
#36# esattamente!! con un tubo a T invece della U...
ma l'hai già istallato?? funziona bene??... secondo me dovrebbe andare alla grande!!! :-))
fammi sapere che mi attrezzo!!...non ci dormo più la notte per pensare ad una soluzione!!
lo istallerò nella nuova vasca che stò preparando,
ci ho pensato tanto anche io,
volevo evitare il pozzetto, anche se lo trovo molto pratico e funzionale come nella attuale vasca ma maledettamente antiestetico (soprattutto cun vasca visibile dai 2 lati lunghi), sono 3 anni che lo vedo in vasca,e mi son sempre promesso che alla prossima vasca l'avrei eliminato e fatto il passaparete con la T esterna,
ma ho sentito il doppio scarico da 40 su una vasca di un amico e ho pensato che tutto quel rumore non ci poteva stare,
a questo punto ho pensato, o 2 scarichi xaqua o mi invento qualcosa.
visto che mi scocciava spendere 240 cucozze e mi diverto con il fai da te, ecco la mia illuninazione.
porta via 7 cm tra vasca e muro, quasi come xaqua.
ma perchè parli di T invece della U?
se vuoi che il durso sia silenzioso deve pescare sotto la superfice.
sopra alla U c'è un forellino da 6mm per compensare la depressione!!
Rieccomi.
Dopo aver smontato, lavato, forato, incollato ecc. vi dico che passaparete del 40, griglia lato vasca e T esterna con calotta forata sopra e tubo sempre del 40 diretto in sump è un sistema silenzioso, nessun risucchio.
Ho provato anche il gomito a 90 interno alla vasca per fare un durso in piena regola ma non cambia nulla.
Con una Aquabee 2000/1 come risalita (e tubi diam. 25 come risalita) lo scarico va via pieno ossia il livello tocca il colmo più alto del foro del passaparete.
Rieccomi.
Dopo aver smontato, lavato, forato, incollato ecc. vi dico che passaparete del 40, griglia lato vasca e T esterna con calotta forata sopra e tubo sempre del 40 diretto in sump è un sistema silenzioso, nessun risucchio.
Ho provato anche il gomito a 90 interno alla vasca per fare un durso in piena regola ma non cambia nulla.
Con una Aquabee 2000/1 come risalita (e tubi diam. 25 come risalita) lo scarico va via pieno ossia il livello tocca il colmo più alto del foro del passaparete.
OTTIMO....CI FAI UNA FOTO P.F. COSI VEDIAMO ....SCUSA IL MAIUSCOLO.
CIAO E BUON DIVERTIMENTO.
MAX
Ecco le foto ... manca solo la griglia sullo scarico (l'ho tolta e non la trovo più :-D ) e il terminale snodato (sdoppiato) della mandata che mi arriva domani.
La vasca la vedete vuota per metà perchè la sto riempiendo di acqua di osmosi ma martedì l'ho collaudata con acqua del rubinetto!
FICA.....io avrei messo un'altra scatola dentro la vasca con un pettine per fermare le impurità ed impedire che chiudano il tubo del 40...basterebbe una piccola scatoletta applicata davanti al foro messa internamente con un bel pettine dove passa l'acqua....direi che cosi può funzionare e sostituire egregiamente il pozzetto ....qualcuno ha commenti??? a me sembra, come ho detto, na' ficata anche se avrei curato l'interno con un pettine...ma stò ripetendo i concetti.....
ciao
Max
A proteggere lo scarico c'è la griglia che in foto manca.
Quando la vasca sarà piena rifarò le foto in modo che si vedano bene il livello dell'acqua, la griglia allo scarico e il tubo snodato della mandata.
Comunque considerando la mostruosità del prezzo dello snodato (circa 25 euro in totale) il tutto indicativamente costa non più di 35 euro ... rispetto ai 120 ;-)
E POI PERCHè HAI VOLUTO PRENDERE LO SNODATO, se ti prendevi un tubo in pvc e lo scaldavi con l'acqua calda ottenevi un risultato anche migliore, mentre la griglia, insisto scusa ma poi ovviamente fai come vuoi qui stiamo solo facendo una chiacchierata, la griglia dicevo deve avere un'ampiezza maggiore di quella che offre una griglia applicata sul tubo da 90', vedi i tracimatori della tunze come sono fatti che li puoi prendere un spunto.
ciao e buon divertimento.
Max
Certo che stiamo chiacchierando ... è bello poter discutere di queste cose.
Per la mandata concordo con te ... mi piaceva però l'idea di sdoppiare il getto (ho preso una biforcazione a Y) e dirigerlo, a vasca finita, dove più mi serve anche per rompere il getto della Vortech (ne ho una sola).
Fra un mese magari dirò che è stato un lavoro (e spesa) inutile ... oppure no, vi farò sapere.
Per lo scarico ho utilizzato una griglia di una Koralia4, calza perfettamente sul 40, protegge ma ostruisce praticamente nulla e ... non da poco ... in vasca non ho nulla.
spero che funzioni come dici,
ma tieni conto che l'acqua dolce non "schiuma" come quella salata con proteine!!
ora toccati quello che non si può dire.....
fatto???
a me personalmente uno scarico solo che riempie tutto il foro da 40 fa paura!!
se ti si intasa qualcosa ache parzialmente ti trovi a'acqua sul pavimento!!
io avrei tenuto un margine di sicutezza maggiore.
Beh, tieni conto che fino ad una settimana fa la stessa vasca con la stessa pompa di risalita funzionava da 3 anni con un pozzetto e uno scarico diam. 32. Semplicemente il livello dell'acqua era 3 cm sopra la curva del durso.
Inoltre il tuo discorso vale per tutte le vasche con un solo scarico, indipendentemente dal tipo utilizzato.
Ad ogni modo ho sempre avuto in vasca un controllo di livello collegato ad Aquatronica che nel caso salisse troppo il livello stacca ma mandata.
tom03, come ti va lo scarico? #24
Molto bene, la vasca gira da circa un mese e lo scarico me lo sono dimenticato :-D
Devo fare qualche foto e postarla (se solo riuscissi http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=279905 ) -04 .
tom03, grande!oggi ho ritirato la mia vasca nuova...sto facendo uno sarico tipo il tuo, con la T dietro... la ma parte sopra l'hai forata? cosi non fa rumore giusto?
tom03, grande!oggi ho ritirato la mia vasca nuova...sto facendo uno sarico tipo il tuo, con la T dietro... la ma parte sopra l'hai forata? cosi non fa rumore giusto?
inserito nella parte superiore del T ho messo un pezzetto di tubo che ho chiuso con una calotta alla quale ho fatto un foro diam. 3 mm
tom03, rumore zero? Puoi mettere una foto delle griglia per favore... cosi la faccio uguale, ho visto che la mia è troppo stretta come reticolo, non vorrei che mi si blocchi lo sporco e cosi disastro!
Caso mai non la metto dato che non metto le turbo. #24
Purtroppo non mi è più possibile postare foto (vedi limk sopra).
Come griglia ho usato quella di una Koralia4.
DEA76, metto la mia... aspetta un minuto #36#
mmmmm ... troppo chiusa quella griglia secondo me #24
tom03, la elaboro un poco... la apro molto di più, il resto come ti sembra?
Direi che va bene.
Ma dentro la vasca lo metti il gomito?
Ho notato che se c'è (il gomito) il livello stà un po' più basso.
Per questo motivo dopo averlo tolto l'ho rimesso perchè un 1 cm più basso preferisco.
E' un passaparete da 40 ?
Il tappo che chiude sopra è forato? Non mi sembra #24 Devo fargli un buchino da 3 mm di diametro.
tom03, gomito? la vasca è forata a 5 cm dal bordo.. quindi non sono molto vicino al bordo... si 40 esterno 32 interno.... il tappo lo devo forare con punta da che diametro?
la vasca è forata a 5 cm dal bordo.. quindi non sono molto vicino al bordo...
io ho forato a 3 cm #12
il tappo lo devo forare con punta da che diametro?
io ho forato da 3 mm
SimoReef
29-12-2009, 21:01
Ecco le foto ... manca solo la griglia sullo scarico (l'ho tolta e non la trovo più :-D ) e il terminale snodato (sdoppiato) della mandata che mi arriva domani.
La vasca la vedete vuota per metà perchè la sto riempiendo di acqua di osmosi ma martedì l'ho collaudata con acqua del rubinetto!
...Devo farmi fare la vasca nuova(anzi dovevo gia' averla fatta perche' la vecchia sta per aprirsi come una cozza #13 ) e avevo pensato di mettere il gruppo di scarico XACQUA , ma vedendo questo sistema "artigianale" mi e' sorto il dubbio di spendere troppo per una cosa che posso costruirmi da solo. #36#
- La domanda e':
Se faccio comunque forare la vasca predisposta per l'XACQUA, posso poi adottare il sistema di cui si parla in questa discussione, o nel caso dovrei farla forare diversamente?
- Altra domanda:
La vasca e' 100x50x50 , a che altezza devono venire i fori di carico e scarico?
-76 -76 -76
...Grazie mille :-) #36#
SimoReef, se non ricordo male xaqua prevede un foro da 44 per lo scarico e un 26 per la mandata, ma aspettiamo l'intervento di esperti.
io ho fatto esattamente così
se poi il mio progetto non funziona, in extremis posso mettere xaqua.
ho sentito la vasca di un amico che si li è fatti da solo con le T,
per i miei gusti sono troppo rumorosi, soprattutto quando mette qualcosa in vasca il rumore si accentua notevolmente per una 1/2 ora.
mi sono fatto questi:
a breve li monto e vi farò sapere.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=272554&postdays=0&postorder=asc&start=0
per l'altezza tieni presente che il livello arriverà a 1/2 o 3/4 del passaparete
Ecco le foto ... manca solo la griglia sullo scarico (l'ho tolta e non la trovo più :-D ) e il terminale snodato (sdoppiato) della mandata che mi arriva domani.
La vasca la vedete vuota per metà perchè la sto riempiendo di acqua di osmosi ma martedì l'ho collaudata con acqua del rubinetto!
...Devo farmi fare la vasca nuova(anzi dovevo gia' averla fatta perche' la vecchia sta per aprirsi come una cozza #13 ) e avevo pensato di mettere il gruppo di scarico XACQUA , ma vedendo questo sistema "artigianale" mi e' sorto il dubbio di spendere troppo per una cosa che posso costruirmi da solo. #36#
- La domanda e':
Se faccio comunque forare la vasca predisposta per l'XACQUA, posso poi adottare il sistema di cui si parla in questa discussione, o nel caso dovrei farla forare diversamente?
- Altra domanda:
La vasca e' 100x50x50 , a che altezza devono venire i fori di carico e scarico?
-76 -76 -76
...Grazie mille :-) #36#
per i diametri non ricordo più, devo verificare ma credi siano uguali.
io ho forato a 3 cm dal bordo superiore
SimoReef
30-12-2009, 14:40
Ecco le foto ... manca solo la griglia sullo scarico (l'ho tolta e non la trovo più :-D ) e il terminale snodato (sdoppiato) della mandata che mi arriva domani.
La vasca la vedete vuota per metà perchè la sto riempiendo di acqua di osmosi ma martedì l'ho collaudata con acqua del rubinetto!
...Devo farmi fare la vasca nuova(anzi dovevo gia' averla fatta perche' la vecchia sta per aprirsi come una cozza #13 ) e avevo pensato di mettere il gruppo di scarico XACQUA , ma vedendo questo sistema "artigianale" mi e' sorto il dubbio di spendere troppo per una cosa che posso costruirmi da solo. #36#
- La domanda e':
Se faccio comunque forare la vasca predisposta per l'XACQUA, posso poi adottare il sistema di cui si parla in questa discussione, o nel caso dovrei farla forare diversamente?
- Altra domanda:
La vasca e' 100x50x50 , a che altezza devono venire i fori di carico e scarico?
-76 -76 -76
...Grazie mille :-) #36#
per i diametri non ricordo più, devo verificare ma credi siano uguali.
io ho forato a 3 cm dal bordo superiore
..Quando hai un minuto, puoi fare questa verifica? ;-)
Cosi' appena ho le idee chiare su tutto, vedo di ordinare la vaschetta e mi metto all'opera! :-))
Grazie :-)
..Quando hai un minuto, puoi fare questa verifica? ;-)
Cosi' appena ho le idee chiare su tutto, vedo di ordinare la vaschetta e mi metto all'opera! :-))
Grazie :-)
Te lo farei anche in questo momento è che dovrei smontare i passaparete #12
Ho mandato un msg a chi mi ha prestato le tazze per forare, appena mi risponde te lo dico.
SimoReef
30-12-2009, 21:51
...Ah #13 OK.
Grazie mille. ...Gentilissimo! :-))
SimoReef
31-12-2009, 15:18
Ricapitolando, per realizzare una cosa come quella che ha fatto tom03, che mi serve?
Passaparete D.40 , e poi? Non ho ben capito di che tipo e misure devo prendere il resto dei raccordi/tubi per poterli poi assemblare correttamente, ad esempio, il passaparete e' filettato ma il T non lo e', come "caz..pita" li accoppio? #24
Aiutatemi e abbiate pazienza #13 , ...devo ancora acculturarmi sull'argomento e non ci arrivo da solo :-))
...Grazie.
Io ho adopertato:
- n° 1 passaparete da 40
- n° 1 passaparete da 25
- n° 1 raccordo a T da collegare al passaparete da 40 (esterno vasca)
- n° 1 gomito a 90° da collegare al passaparete da 40 (interno vasca) + grigia protettiva
- n° 1 gomito a 90° da collegare al passaparete da 25 (esterno vasca)
- n° 1 tubo snodato (o come vuoi) da collegare al passaparete da 25 (interno vasca)
- n° 1 calotta diam. 40 a cui fare un forellino diam. 3
A questo punto devi solo decidere come fare discesa e risalita, se con tubi rigidi o tubi di gomma flessibili, e acquistare il necessario.
Io per entrambe ho usato tubo in PVC rigido (diam. 25 3 40), in questo caso ti servirebber ancora un paio di gomiti a 90° per misura.
I diametri dei fori se non ricordo male sono 43 e 28 mm ma verifica bene.
SimoReef
31-12-2009, 17:01
Io ho adopertato:
- n° 1 passaparete da 40
- n° 1 passaparete da 25
- n° 1 raccordo a T da collegare al passaparete da 40 (esterno vasca)
- n° 1 gomito a 90° da collegare al passaparete da 40 (interno vasca) + grigia protettiva
- n° 1 gomito a 90° da collegare al passaparete da 25 (esterno vasca)
- n° 1 tubo snodato (o come vuoi) da collegare al passaparete da 25 (interno vasca)
- n° 1 calotta diam. 40 a cui fare un forellino diam. 3
A questo punto devi solo decidere come fare discesa e risalita, se con tubi rigidi o tubi di gomma flessibili, e acquistare il necessario.
Io per entrambe ho usato tubo in PVC rigido (diam. 25 3 40), in questo caso ti servirebber ancora un paio di gomiti a 90° per misura.
I diametri dei fori se non ricordo male sono 43 e 28 mm ma verifica bene.
Grazie per la lista della spesa, sempre molto utile :-) , ma il dubbio piu' grande ce l'ho sul collegamento tra il passaparete ed il raccordo a T , ovvero, il passaparete e' filettato(e mi pare con la filettatura arrivi ad un diametro di 42mm o giu' di li, mentre il raccordo a T ha un diametro interno di 40mm (prenderlo di 50 mi sembra troppo grande, no?) , quindi come hai fatto ad unire questi due pezzi?
#24 #24
...Prometto che poi non chiedo altro fino all'anno prossimo! -d01
Grazie per la lista della spesa, sempre molto utile :-) , ma il dubbio piu' grande ce l'ho sul collegamento tra il passaparete ed il raccordo a T , ovvero, il passaparete e' filettato(e mi pare con la filettatura arrivi ad un diametro di 42mm o giu' di li, mentre il raccordo a T ha un diametro interno di 40mm (prenderlo di 50 mi sembra troppo grande, no?) , quindi come hai fatto ad unire questi due pezzi?
#24 #24
...Prometto che poi non chiedo altro fino all'anno prossimo! -d01
Non so se esistano raccordi a T filettati da avvitare direttamente al passaparete.
Io con una mola ho lisciato uno dei filetti del passaparete in modo da poterlo infilare nel T e l'ho incollato con il Tangit.
Tieni conto che ho incollato tutte le giunzioni, non si sa mai #12
SimoReef
01-01-2010, 04:40
Ecco il mio primo post del 2010! :-D
Appena tornato dai bagordi del cenone #19 , ho buttato un occhio qui :-))
Grazie ancora per le info, e Buon anno a Tutti! -89 -97c -d10
ATTENZIONE - MODIFICA IMPORTANTE.
Due giorni fa ho allagato casa.
La sump è tracimata e circa 15 litri d'acqua se ne sono andati a spasso per il pavimento -04
Sapete cosa è successo ? Il sale ha tappato il forellino diam. 3 sulla calotta del durso e così facendo ha trasformato lo scarico in un sifone che dalla vasca scaricava in sump con il risultato che vi ho detto -98
Quindi è importante eseguire un foro più grande sulla calotta, io ora l'ho fatto di diam. 6 , e ogni tanto dare un'occhiata se è pulito oppure no.
Non sembra ma in poco più di un mese e mezzo la volta interna della calotta era assolutamente ricoperta di cristalli.
Spero la mia disavventura possa evitare problemi ad altri ;-)
SimoReef
07-01-2010, 22:55
Ma te nello scarico hai messo anche la curva interna alla vasca?
...altrimenti l'acqua dovrebbe fermarsi appena entra un po' d'aria... #24
...Comunque, non e' meglio fare magari 3 fori piuttosto che uno solo? Cosi forse si riduce un po' il rischio di otturazione. #21
Ma te nello scarico hai messo anche la curva interna alla vasca?
...altrimenti l'acqua dovrebbe fermarsi appena entra un po' d'aria... #24
...Comunque, non e' meglio fare magari 3 fori piuttosto che uno solo? Cosi forse si riduce un po' il rischio di otturazione. #21
Si avevo la curva all'interno della vasca. L'avevo provata e poi per pigrizia non l'ho tolta.
Ora l'ho fatto ed in effetti senza di essa non può creare l'effetto sifone, hai proprio ragione #36#
Comunque sulla calotta io preferisco un solo foro più grande, secondo me si ottura più difficilmente che 3 piccoli.
divino10
14-01-2010, 10:13
Ma te nello scarico hai messo anche la curva interna alla vasca?
...altrimenti l'acqua dovrebbe fermarsi appena entra un po' d'aria... #24
...Comunque, non e' meglio fare magari 3 fori piuttosto che uno solo? Cosi forse si riduce un po' il rischio di otturazione. #21
Si avevo la curva all'interno della vasca. L'avevo provata e poi per pigrizia non l'ho tolta.
Ora l'ho fatto ed in effetti senza di essa non può creare l'effetto sifone, hai proprio ragione #36#
Comunque sulla calotta io preferisco un solo foro più grande, secondo me si ottura più difficilmente che 3 piccoli.
Scusate l'ignoranza ragazzi di che curva state parlando?? -05
SimoReef
28-02-2010, 14:16
Ecco il mio scarico simil-XAqua artigianale!
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/831509IMGP1008.JPG (http://allfreeportal.com)
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/556405IMGP1009.JPG (http://allfreeportal.com)
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/437135IMGP1012.JPG (http://allfreeportal.com)
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/420719IMGP1014.JPG (http://allfreeportal.com)
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/694866IMGP1031.JPG (http://allfreeportal.com)
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/505963IMGP1033.JPG (http://allfreeportal.com)
hthttp://www.acquariofilia.biz/images/smiles/16.giftp://www.allfreeportal.com/imghost/images/288670IMGP1071.JPG (http://allfreeportal.com)
Ringrazio gli amici del forum per l'idea ;-)
...Funziona perfettamente, il risparmio e' notevole, e non e' nemmeno tanto brutto. :-D #21
fa rumore?
il tappo non l'hai incollato vero?
ma lo sfondo è nero?
Con la eheim 1260 che porta 2400 l/h funziona lo scarico xaqua? #24
SimoReef, se hai fatto il foro sulla calotta chiudilo ... esperienza già fatta ;-)
dony3000
28-02-2010, 17:46
Con la eheim 1260 che porta 2400 l/h funziona lo scarico xaqua? #24
direi di sì..ero tentato ankio..peccato consumi il doppio della 1250 -04
SimoReef, se hai fatto il foro sulla calotta chiudilo ... esperienza già fatta ;-)
perchè?
che problema succede con il foro sulla calotta?
Io il mio l'ho realizzato esattamente come quello delle foto, 2 passaparete, scarico diam. 40 e risalita diam. 25.
Inizialmente la calotta era forata (durso classico) e con una Aquabee 2001/1 avevo la sensazione che lo scarico fosse al limite.
Ho fatto un po' di prove e, complice una casualita' , penso di aver capito come lavora lo Xaqua.
Non forando la calotta (o usando direttamente una curva anziche' un T dopo il passaparete, ma non l'ho provato) si aumenta molto la capacita' di scarico.
Non appena infatti il livello in vasca sale di qualche mm nello scarico si innesca l'effetto sifone.
Il tutto mantenendo la massima silenziosita' , come nello Xaqua originale che perlappunto non e' un durso.
Purtroppo non ho pompe più' potenti per provare ma cosi la Aquabee non e' un problema.
scuasate, ma quindi non c'è bisogno di sbattimenti per il durso?#77 #77
basta una semplice curva a 90°?
ma almeno rimane silenzioso?
scuasate, ma quindi non c'è bisogno di sbattimenti per il durso?#77 #77
basta una semplice curva a 90°?
ma almeno rimane silenzioso?
Io ho una T ma con la calotta senza fori che penso equivalga ad una curva ed e' silenzioso.
divino10
02-03-2010, 17:16
ma non si diceva che senza foro faceva rumore?? #24
Chi non crede venga a casa mia a vedere ed ascoltare ;-)
SimoReef
03-03-2010, 02:58
SimoReef, se hai fatto il foro sulla calotta chiudilo ... esperienza già fatta ;-)
Ho seguito il consiglio, casualmente avevo una calotta avanzata :-)) e l'ho sostituita a quella col foro... ...il rumore e' completamente scomparso!!
Non che prima ne facesse tantissimo, ma adesso lo scarico e' praticamente muto! #36#
In definitiva il foro sopra a che serve?...a quanto pare, non serve a niente, no?
...Grazie tom03 ! -d05
...Grazie tom03 ! -d05
-97c
ragazzi mi piacerebbe farlo anch'io solo che ho lo scarico da 32 e la mandata da 20..la lista della spesa non cambia? ..be a parte i diametri...ed e silenzioso uguale?
tre mesi fa avevo messo la sump ma ho dovuto toglierla per troppo rumore dello scarico vedo se riesco a trovare il topic con le foto :-))
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=276382&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
SimoReef
03-03-2010, 23:57
ragazzi mi piacerebbe farlo anch'io solo che ho lo scarico da 32 e la mandata da 20..la lista della spesa non cambia? ..be a parte i diametri...ed e silenzioso uguale?
tre mesi fa avevo messo la sump ma ho dovuto toglierla per troppo rumore dello scarico vedo se riesco a trovare il topic con le foto :-))
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=276382&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
Ma, credo che non ci siano problemi, sara' solo questione di proporzionare la portata d'acqua in base al tuo scarico, mentre per il rumore dovrebbe funzionare allo stesso modo.
Poi non so, mi sa che ti conviene provare e vedere come va :-)) ;-)
naturalmente se l'acqua arriva alla sump in cascata il rumore aumenta... hai provato a immergerlo???
SimoReef
04-03-2010, 01:37
Comunque, per il rumore dell'acqua che arriva in sump, io ho fatto cosi':
Ho preso una stagna da 5lt , l'ho forata sul fondo con dei buchi grandi per far passare l'acqua e sopra ho fatto qualche piccolo buchino per sfiatare l'aria portata dallo scarico insieme all'acqua, poi l'ho messa in sump e ci ho infilato dentro il tubo dello scarico.
...in questo modo oltre a disperdere meno bollicine in sump, ho ottenuto anche un discreto "effetto silenziatore", ma questo non ha niente a che vedere col discorso del "Xaqua fai da te", pero' se devi silenziare, magari prova anche questa soluzione :-)) ;-)
. hai provato a immergerlo???
se guardi la foto il tubo è immerso...il rumore che sentivo in maniera fastidiosa era lo scorrere dell'acqua nel tubo...poi ho pensato che fosse dovuto al fatto che nello scarico passasse troppa aria insieme all'acqua e che questo creasse il rumore..boh?
simoreef come hai realizzato la grilia davanti allo scarico?
SimoReef
04-03-2010, 14:25
simoreef come hai realizzato la grilia davanti allo scarico?
Eh eh, sapevo che qualcuno prima o poi l'avrebbe chiesto... #13
...Quella e' la griglia accessoria di una Wave Marea 2400, segata e riadattata a griglia incollando una parete di un'altra griglia simile sul davanti. :-))
Funziona abbastanza bene, ma stavo pensando di togliere qualche sbarretta per allargare le fessure, perche' a volte restano degli avanzi del mangime granulare in superficie e faticano ad andare giu' da questa griglia, per il resto tutto ok! :-))
MAURINO fABRIZIO
04-03-2010, 18:55
ROBJ, io fossi in te,diminuirei un po' il diametro del tubo di scarico...secondo me il rumore e' dovuto a uno scarico sovra dimensionato...prova a ridurlo,non costa niente provare... ;-)
secondo me il rumore e' dovuto a uno scarico sovra dimensionato...
ma ...sono un po perplesso su questa affermazione un 32 mi sembra la misura giusta per il mio nano..
ragazzi,ho appena montato lo scarico,ma fà un baccano di pazzi.
se metto la pompa al massimo gorgoglia,se la siminuisco fà un altro rumore....
che fare?? lo scarico è identico a quello descritto nel topic???
come griglia basta utilizzare un tappo del 63 che verrà appunto intagliato a mò di griglia e da dentro deve essere leggermente levigato per farlo incastrare con il passa parete del 40
in duplice ripresa mi son letto tutte e 18 le pagine..non ne posso più :):):)
am scusate la domanda..il carico fatto con quei cipollotti regolabili....da l'effetto onda come quello xaqua?
se avete il tubo morbido...provate a fare un cerchio,molte volte smette di far rumore,mantenendo la stessa portata ;-)
LukeLuke
16-04-2010, 13:31
ragazzi non si vedono più le immagini... potreste ripostarle spiegando cosa avete realizzato ?
altirmenti non ci capisco nulla .... ;-)
Ciao a tutti
vorrei anche io provare a fare un scarico xaqua ma non sono molto pratico con il fai da te, non ho capito che diametro debba avere la mandata in vasca........e i due fori a che differenza di altezza dovrebbero stare ho visto che quelli xaqua (in foto) sembrano uno piu basso dell'altro.
Quello che ho capito leggendo è che dovrei fare una scatoletta esterna per lo scarico dove l'acqua entra e riempie il tubo di caduta in sump, foro per la caduta è da 40 mm giusto?
La ma paura è questa se foro la vasca e poi lo scarico non funziona come dovrebbe perchè rumoroso cosa faccio?
Mi dite di preciso i fori dello scarico Xaqua che peggior della situazione compro quello dopo l'esperimento e sistemo tutto......
Cmq se riesco a risparmiare è meglio aiutatemi voi che sapete molto di piu di me e che avete anche provato.
Grazie mille
I beccucci li tovi qui....http://www.forwater.it/index.php?cPath=416_420
superpozzy
12-10-2010, 14:45
ci sono anche questi..
ciao
http://stores.ebay.it:80/International-Fish-Street/_i.html?_fsub=12840653
si vedono solo 3 foto in 18 pagine....letto tutto d'un fiato!!!
postate di nuovo le foto bella gente, sennò serve a poco il topic...guardare aiuta!!!
si vedono solo 3 foto in 18 pagine....letto tutto d'un fiato!!!
postate di nuovo le foto bella gente, sennò serve a poco il topic...guardare aiuta!!!
e si è..............se non ci sono le foto tanto vale cancellare tutto perchè si perde solo tempo ed in + ti rode il c....lo
ciao
se ho capito bene lo scarico xaqua è un passaparete da 40mm con lato vasca una griglia e dal lato opposto un gomito 90° e giù dritto in sump...
Dove deve stare il livello acqua rispetto al foro di scarico per non fare rumore?
grazie
ciao
ciao a tutti, ho uno scarico da 40 composto da:
passaparete-gomito 90-tubo corrugato
Quando è in funzione la mandata il passaparete si riempie per 3/4 e secondo me fa rumore perchè non prende abbastanza aria.
Possibile? Come posso risolvere?
grazie,
ciao
Io sullo scarico dopo il passaparete ho messo una T la parte centrale e' attaccata al passaparete, dalla parte bassa c'e' l'attacco portagomma mentre dalla parte alta un pezzetto di 5/6 cm di tubo rigido pvc e a chiudere una calotta in pvc con sopra un forellino fatto con la punta da 6. Al tubo nella sump ho fatto fare una curva cosi non fa piu rumore.
mi unisco agli ultimi appelli... di ripristinare foto e possibilmente avere qualche aggiornamento.
grazie
Io avevo salvato alcune foto non so se magari il proprietario sia suscettibile e potrebbe cazziarmi ma visto che le aveva inserite lui nei forum per condividerle non avra problemi se le inserisco io (purtroppo non mi ricordo nemmeno chi le aveva inserite) http://img.tapatalk.com/9719574b-35f2-458e.jpg
http://img.tapatalk.com/9719574b-363d-a172.jpg
Se qualcuno riconosce il suo scarico sappia che lo ringrazio moltissimo di averlo condiviso.
Questo e' il mio devo solo mettere qualcosa davanti lo scarico
http://img.tapatalk.com/9719574b-3b8a-b5b5.jpg
http://img.tapatalk.com/9719574b-3b9c-c58f.jpg
io ne ho due del 40 come i tuoi, stessa procedura con tubi curvati in sump...e sono silenziosissimi!;-)
aleslai grazie per le info...
la griglia non sai come farla? o ancora non ce l'hai per questioni di tempo?
la T dopo lo scarico serve a prendere aria?
io la farei in plexiglass nero dovrebbe venire bene ....
La T e' per l'aria, per la griglia sto vedendo alcune soluzioni, forse metto la griglia di una pompa koralia.
scusa la domanda, ma perchè hai scelto la soluzione di "prendere" aria, quando l'originale xaqua non ce l'ha questo optional... o sbaglio?
grazie infinite...
come hai fatto a forare la vasca?
Ho seguito le varie indicazioni del forum, comunque tu prima di forare la calotta fai la prova se fa rumore poi fai sempre in tempo a fare il buco. Potrai sentire rumore anche dal tubo che va in sump, qui dovrai trovare le curve giuste per diminuire la velocita dell'acqua in caduta nella sump. La vasca l'ha forata il vetraio gli ho dato i passaparete ed indicato dove fare i buchi. Per forarla da solo devi comprare le tazze per forare il vetro e trapano a batteria con frizione, c'e' un bel filmatino su youtube di un utente che ti fa vedere come si fa.
Giuseppe C.
28-02-2012, 23:56
Ho letto tutta la discussione#17
Dovendo ordinare la nuova vasca 140x55x60h vi chiedo un opinione su diametri fori e loro distanza dal bordo superiore della vasca.
Lo scarico ho già deciso per passaparete con tubo di discesa del 40.
usando una pompa da 3000lt/h la mandata è meglio del 20 o 25?
a quanti cm dal bordo vasca dovrei forare per lo scarico del 40?
a quanti cm dal bordo vasca dovrei forare per la mandata?
Sparate ragazzi...attendo consigli!!
Maurizio Senia (Mauri)
29-02-2012, 09:39
Ho letto tutta la discussione#17
Dovendo ordinare la nuova vasca 140x55x60h vi chiedo un opinione su diametri fori e loro distanza dal bordo superiore della vasca.
Lo scarico ho già deciso per passaparete con tubo di discesa del 40.
usando una pompa da 3000lt/h la mandata è meglio del 20 o 25?
a quanti cm dal bordo vasca dovrei forare per lo scarico del 40?
a quanti cm dal bordo vasca dovrei forare per la mandata?
Sparate ragazzi...attendo consigli!!
Su una vasca di queste dimensioni e meglio farne 2 di Scarichi del 40mm per avere un'ottimo interscambio......la Risalita va bene del 25mm.....per i Fori devi farli di 43mm a circa 4 cm dal bordo alla parte alta del Foro......la risalita va allineata alla parte alta del Foro di Scarico.;-)
Giuseppe C.
29-02-2012, 13:11
Ho letto tutta la discussione#17
Dovendo ordinare la nuova vasca 140x55x60h vi chiedo un opinione su diametri fori e loro distanza dal bordo superiore della vasca.
Lo scarico ho già deciso per passaparete con tubo di discesa del 40.
usando una pompa da 3000lt/h la mandata è meglio del 20 o 25?
a quanti cm dal bordo vasca dovrei forare per lo scarico del 40?
a quanti cm dal bordo vasca dovrei forare per la mandata?
Sparate ragazzi...attendo consigli!!
Su una vasca di queste dimensioni e meglio farne 2 di Scarichi del 40mm per avere un'ottimo interscambio......la Risalita va bene del 25mm.....per i Fori devi farli di 43mm a circa 4 cm dal bordo alla parte alta del Foro......la risalita va allineata alla parte alta del Foro di Scarico.;-)
Ottimo Mauri molto gentile e utile.....ne approfitto per chiederti ancora un paio di cose:
Cosa intendi per intercambio con due scarichi del 40?
Che pompa metteresti per la risalita?...io avevo pensato ad una 3000lt/h con prev.3mt. Hai qualche consiglio?
Grazie
Maurizio Senia (Mauri)
29-02-2012, 14:49
Ho letto tutta la discussione#17
Dovendo ordinare la nuova vasca 140x55x60h vi chiedo un opinione su diametri fori e loro distanza dal bordo superiore della vasca.
Lo scarico ho già deciso per passaparete con tubo di discesa del 40.
usando una pompa da 3000lt/h la mandata è meglio del 20 o 25?
a quanti cm dal bordo vasca dovrei forare per lo scarico del 40?
a quanti cm dal bordo vasca dovrei forare per la mandata?
Sparate ragazzi...attendo consigli!!
Su una vasca di queste dimensioni e meglio farne 2 di Scarichi del 40mm per avere un'ottimo interscambio......la Risalita va bene del 25mm.....per i Fori devi farli di 43mm a circa 4 cm dal bordo alla parte alta del Foro......la risalita va allineata alla parte alta del Foro di Scarico.;-)
Ottimo Mauri molto gentile e utile.....ne approfitto per chiederti ancora un paio di cose:
Cosa intendi per intercambio con due scarichi del 40?
Che pompa metteresti per la risalita?...io avevo pensato ad una 3000lt/h con prev.3mt. Hai qualche consiglio?
Grazie
Che una vasca come la tua deve far passare in Sump almeno 1500l/h e uno del 40mm arriva a 7/800l/h quindi te ne servono 2.
Si come Pompa va benissimo 3000l/h con 3 metri di prevalenza.;-)
Se devi far forare la vasca porta al vetraio direttamente lo scarico e la risalita poi lui si regola per la grandezza dei fori. Mentre per la posizione gliela devi specificare tu.
Giuseppe C.
29-02-2012, 16:27
Direi che ho tutte le informazioni che mi mancavano per dare il via alla realizzazione della nuova vasca.
Grazie ragazzi.
Beppe
scusate, ma per eliminare il rumore non basta sovradimensionare il tubo di calata? magari inclinandolo per permettere all'acqua di scendere lineare prevalentemente su di un "lato" non crea "turbolenze"... forse non mi sono spiegato bene e ho pure detto una stupidaggine...
pensavo che il differente rumore per identici prototipi fosse dovuto ad un differente flusso di acqua (pompa diversa) per un identico tubo.
odranoel
08-04-2012, 18:02
Ciao!!!
Ragazzi ho costruito questo carico e scarico con i tubi PVC che è uguale al xacqua e posso dire che dopo un anno trovo veramente funzionante e perfetto senza nessuno rumore......semplice......ho fatto 2 fori da 50 e ho usato dei passa parete con le curve da 90° incolando un pezzeto di tubo rigito e infilanto quello currugato scendento diritamente in sump.
Nella rissalità ho fatto due fori da 25 e ho fatto lo stesso modo due passapareti con la curva da 90° e li ho messo il tubo rigido fino alla sump poi da li ho continuato con il tubo morbido quello che si usa per alimenti.
http://s15.postimage.org/npucn98hj/DSCN1040.jpg (http://postimage.org/image/npucn98hj/)
http://s13.postimage.org/f0wlencg3/DSCN1042.jpg (http://postimage.org/image/f0wlencg3/)
http://s9.postimage.org/60c8ljf23/DSCN1039.jpg (http://postimage.org/image/60c8ljf23/)
http://s10.postimage.org/owponb705/DSCN1046.jpg (http://postimage.org/image/owponb705/)
perfetto, se mi permetti aggiungo che negli scarichi è meglio l'utilizzo delle "T" anzichè le curve cosi puoi regolare l'aria e quindi il flusso dell'acqua ed il rumore.
ciao
Giuseppe C.
08-04-2012, 19:44
cazzarola Odranoel....la vasca ad occhio mi sembra un 120cm di fronte o poco più....ma che pompa di risalita vuoi utilizzare?....con due scarichi del 50 puoi usarlo anche come sciacquone del wc......scherzo ovviamente, nel senso che hai voluto stare decisamente abbondante. Comunque ottimo lavoro...ma quelle griglie dove le hai trovate?
odranoel
09-04-2012, 13:17
perfetto, se mi permetti aggiungo che negli scarichi è meglio l'utilizzo delle "T" anzichè le curve cosi puoi regolare l'aria e quindi il flusso dell'acqua ed il rumore.
ciao
Si puo anche metere la "T" ma come ho voluto metere un scarico da 50 ti posso garantire che nn mi fa nessuno rumore anzi scende che una beleza, per il flusso di acqua posso fare un buco nela curva ma fin'ora nn ho avvuto nessuno bisogno.........(gratatina:-D:-D:-D:-D).
------------------------------------------------------------------------
cazzarola Odranoel....la vasca ad occhio mi sembra un 120cm di fronte o poco più....ma che pompa di risalita vuoi utilizzare?....con due scarichi del 50 puoi usarlo anche come sciacquone del wc......scherzo ovviamente, nel senso che hai voluto stare decisamente abbondante. Comunque ottimo lavoro...ma quelle griglie dove le hai trovate?
Grazie giuseppe.........la vasca è 150 x 60 x 75 e già gira da 1 anno e uso la newjet 6000.........#rotfl##rotfl##rotfl# Si ho voluto stare decisamente abbondate cosi nn mi fa nessuno rumore e cosi sto a posto a vita...........Le grilgi ho comprato in negozio qui a Roma Sabig e tutti i tubi li sono molto fornite però secondo me le trove da per tutto.#70
Giuseppe C.
09-04-2012, 14:23
Se hai su una 6000lt/ora, allora ci sta, anche se sei stato comunque abbondante. Vedrò se trovo quelle griglie. Grazie
Beppe
odranoel
09-04-2012, 15:00
Se hai su una 6000lt/ora, allora ci sta, anche se sei stato comunque abbondante. Vedrò se trovo quelle griglie. Grazie
Beppe
Se nn li trovi da te fami sapere che io la prossima settiama ci devo andare cosi te li prendo e te li spedisco se vuoi.
Ciao Ciao
Giuseppe C.
09-04-2012, 18:56
Se hai su una 6000lt/ora, allora ci sta, anche se sei stato comunque abbondante. Vedrò se trovo quelle griglie. Grazie
Beppe
Se nn li trovi da te fami sapere che io la prossima settiama ci devo andare cosi te li prendo e te li spedisco se vuoi.
Ciao Ciao
Grande Odranoel!!
OK, Ti faccio sapere, per ora grazie davvero per l'ottima disponibilità #70
odranoel
09-04-2012, 20:12
[Q#70UOTE=odranoel;1061583971]Se hai su una 6000lt/ora, allora ci sta, anche se sei stato comunque abbondante. Vedrò se trovo quelle griglie. Grazie
Beppe
Se nn li trovi da te fami sapere che io la prossima settiama ci devo andare cosi te li prendo e te li spedisco se vuoi.
Ciao Ciao
Grande Odranoel!!
OK, Ti faccio sapere, per ora grazie davvero per l'ottima disponibilità #70[/QUOTE]
Prego..........quando vuoi fai un fischio#70#70#70#70
royalblue
27-06-2012, 22:46
salve a tutti io ho un vitrea vision 33 che ha due buchi da 50 mm alle due estremità del vetro io vorrei realizzare uno scarico di questo tipo. si può fare?
allego una foto della vesca anche perchè i fori sono a 2,5 cm dalla fine del vetro e non so se sono troppo alti.
Inoltre in uno dei due buchi c'è una retina che potrei usare come pettine?
http://s14.postimage.org/3qi5gye19/IMG_1264.jpg (http://postimage.org/image/3qi5gye19/)
SE VEDE SOLO IL FORO A SINISTRA, per il carico deve essere o all'altezza di quello dello scarico o superiore oppure puoi far passare il tibo di carico anche sopra il bordo del vetro, per lo scarico devi fare il foro a seconda di dove vuoi il livello dell'acqua in vasca, io ti consiglierei di farlo a circa 5 cm dal bordo superiore, comunque, mio parere, lascerei almeno 4 cm di aria tra il pelo dell'acqua ed il bordo del vetro, il carico e lo scarico puoi farlo con tubazioni in PVC, tutto questo se hai manualità con queste cose, se invece non sei avvezzo a questi laavori lascia perdere e fattelo fare...
ciao
Max
royalblue
28-06-2012, 11:42
-.-' veramente se apri la foto si vede anche quello a destra che è esattamente uguale ma ha una retina incollata, essendo i buchi da 50 mm se il livello dell'acqua dovesse arrivare a metà del buco sarebbe a 5 cm dal margine della vasca.
La mia domanda è possono andare bene due buchi da 50mm sia per lo scarico che per il carico?
eventalmente che risalita posso usare?
Giuseppe C.
29-06-2012, 21:49
pvc pvc pvc pvc pvc pvc pvc pvc pvc pvc pvc pvc pvc pvc pvc pvc pvc pvc pvc pvc
il problema non lo vedo tanto nello scarico, ma nella mandata, non sò dove trovare il beccuccio.
sinceramente credo che lo scarico xaqua costi troppo ( 149 Euro ), non credo venga utilizzato un materiale particolare per farlo.
Non posso che essere d'accordo, inoltre scarico e mandata sarebbe opportuno averli distanti anche se so benissimo che si possono dividere mandata da scarico....ma dove sta il beneficio rispetto al versatile PVC?
odranoel
29-06-2012, 23:23
-.-' veramente se apri la foto si vede anche quello a destra che è esattamente uguale ma ha una retina incollata, essendo i buchi da 50 mm se il livello dell'acqua dovesse arrivare a metà del buco sarebbe a 5 cm dal margine della vasca.
La mia domanda è possono andare bene due buchi da 50mm sia per lo scarico che per il carico?
eventalmente che risalita posso usare?
ciao!!!
Allora visto che la tua vasca già stata forata fai diritamente 2 discesa con 2 risalita da 25 3/4 ma lo deve passare sopra il vedro anche se mi sembra um po esagerato o pure fai una risalta da 30mm, mi sembra che la vasca sia sui 120 di lunguesa giusto???
per la risalita io andrei sulla new jet 4500 cosi al meno puoi colegare tutto reatore di calcio e filtri varie.
se ti serve una mano fa mi sapere ok.
Ciao Leonardo
davide56
30-06-2012, 11:28
-.-' veramente se apri la foto si vede anche quello a destra che è esattamente uguale ma ha una retina incollata, essendo i buchi da 50 mm se il livello dell'acqua dovesse arrivare a metà del buco sarebbe a 5 cm dal margine della vasca.
La mia domanda è possono andare bene due buchi da 50mm sia per lo scarico che per il carico?
eventalmente che risalita posso usare?
i fori sono solo sulla plastica della cornice o nel mezzo c'è il vetro?
royalblue
02-07-2012, 22:15
grazie a tutti per le risposte, ma un mio amico mi vende un aquamar 240 completo, quindi il vitrea non sarà arredato :/ comunque se volessi forare l'aquamar e fare uno scarico esterno come i vostri in che punto mi conviene farlo forare e di che diametro i tubi? le misure della vasca sono 92x52x52 grazie.
Giuseppe C.
02-07-2012, 22:35
Se non sbaglio stiamo parlando di circa 200 litri considerando di tenere il livello almeno 4 - 5cm sotto il bordo della vasca. Con queste misure, puoi fare lo scarico del 32 ma dovendo mettere una griglia ne limiterai la discesa quindi saresti tranquillo con il 40, mentre la mandata va bene quella del 20. Posiziona i tubi sui lati opposti del vetri di fondo. I centri foro falli a 7 cm dal bordo superiore della vasca.
la mia vasca montava un xacqua che non mi è stato dato assieme alla vasca,
ho misurato i fori e hanno misure: 44 e 28 i passaparete da quanto devo prenderli??
per la mandata vorrei poi aggiungerci qualcosa del genere: http://www.forwater.it/index.php?cPath=416 che diametro secondo voi?? la griglia invece ancora devo inventarla :-))
Giuseppe C.
25-12-2012, 00:14
la mia vasca montava un xacqua che non mi è stato dato assieme alla vasca,
ho misurato i fori e hanno misure: 44 e 28 i passaparete da quanto devo prenderli??
per la mandata vorrei poi aggiungerci qualcosa del genere: http://www.forwater.it/index.php?cPath=416 che diametro secondo voi?? la griglia invece ancora devo inventarla :-))
Con foro 44 ti serve un passa parete del 40 e con foro del 28 per la mandata devi usare quello del 25.
Per la mandata se usi 2 mezze curve da 45° con un pezzo di tubo che le collega (senza incollarli), puoi indirizzare l'acqua in qualunque direzione.
Per la mandata sei obbligato a usare il passaparete del 25 ma puoi uscire con il tubo del 20 usando una bussola di riduzione 25 - 20, questo per avere una maggiore velocità di uscita.
la mia vasca montava un xacqua che non mi è stato dato assieme alla vasca,
ho misurato i fori e hanno misure: 44 e 28 i passaparete da quanto devo prenderli??
per la mandata vorrei poi aggiungerci qualcosa del genere: http://www.forwater.it/index.php?cPath=416 che diametro secondo voi?? la griglia invece ancora devo inventarla :-))
Con foro 44 ti serve un passa parete del 40 e con foro del 28 per la mandata devi usare quello del 25.
Per la mandata se usi 2 mezze curve da 45° con un pezzo di tubo che le collega (senza incollarli), puoi indirizzare l'acqua in qualunque direzione.
Per la mandata sei obbligato a usare il passaparete del 25 ma puoi uscire con il tubo del 20 usando una bussola di riduzione 25 - 20, questo per avere una maggiore velocità di uscita.
ottimo grazie!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |