PDA

Visualizza la versione completa : Riprendere acquario fermo da un annetto


Pietrogramma
15-12-2007, 11:43
Ciao a tutti sono un nuovo iscritto mi chiamo Pietro, sono di Palermo e ho 40 anni.
Dopo le presentazioni andiamo al sodo
Ho un acquario che avevo dismesso più di un anno fa, Lasciandovi, però, acqua, ghiaia di fondo ed elementi di filtro.
A distanza di più di un anno, ieri mi sono deciso a ridare vita alla vasca, ho quindi tolto gli elementi dal filtro (tranne i cannolicchi di ceramica) ho pulito la pompa, il termoriscaldatore, ho tolto da fondo tutte i residui delle vecchie piante (comprese le ormai stramorte radici), ho, poi, raschiato i vetrti per dare una pulitura generale.
Ho aspirato l'acqua con il sifone per togliere il grosso della sporcizia dal fondale e per fare ciò spesso ripristinavo il livello dell'acqua (prendendola, ovviamente, dal rubinetto) per avere di nuovo il giusto e potente getto.
Noto ora che smuovendo il fondo viene in sospensione tutto il materiale di concime che ai tempi avevo messo a sotto la ghiaia (il negoziante mi aveva consigliato di mettere come primo strato il fertilizzantre -simile in tutto e per tutto alla terra- da coprire poi con la ghiaia) ma, ovviamente dopo un po' si ripogia sul fondo, facendo tornare l'acqua similpulita .
Ora la mia domanda è:
1) devo completamente svuotare la vasca della sola acqua
2) devo completamente svuotare la vasca di acqua, fondo e quant'altro, pulire la ghiaia per eliminre i resti del fertilizzante
3) devo completamente svuotare la vasca di acqua, fondo e quant'altro, pulire la ghiaia per eliminre i resti del fertilizzante, pulire (facendoli bollire per sterilizzarli) i cannolicchi di ceramica e ricominciare, quindi, tutto da zero (come se fosse la prima volta).
Se devo procedere con il primo o secondo punto suppongo che la flora batterica del filtro sarà già bella che pronta, devo usare quindi biocondizionatori per accelerare la stabilizzazione dei valori o no?
Insomma potreste dirmi tutti iconsiugli utili per ricominciare?
cIAO E GRAZIE MILLE

Cowalsky
15-12-2007, 13:01
Per esperienza personale quando è stato riattivato l'acquario,circa due anni fa,ricordo che è stato spogliato completamente a nudo e rimesso all'attivo come la prima volta...io ti consiglierei questa procedura in modo tale che tu possa aver sotto controllo tutte le fasi(..materiali,prodotti ecc)di utilizzo sin dall'attivo ;-)

Sion
15-12-2007, 13:05
se l'acquario è fermo da 1 anno con acqua dentro ma sena che il filtro sia azionato allora i batteri saranno morti oppure quelli pochi li hai levati levando l'acqua...nel filtro sicuramente non ci sara niente perche questi hanno bisogno di ossigendo(dato dal movimento della pompa dell'acquario)

io PERSONALEMNTE ti consiglio di fare cosi:

svuota tutto..recupera la ghiaia se ancora buona e lavala bene,il fondo fertile buttalo e mettine uno piu nuovo(credo che si sia pure scaricato ormai) e riparti come se fosse la prima volta,anche perche dopo un anno pure se pieno d'acqua è come se fosse stato in cantina senza visto che è stato lasciato a se stesso e tutto spento(suppongo..)

quind in definitiva:fa come se fosse la prima vasca...butta fondo fertile e tieniti la ghiaia,cannollicchi falli bollire e mettili nel filtro mentre lana perlon buttala e mettine nuova
dovrai aspettare nuovamente un mese per iniziare a mettere pesci

Pietrogramma
15-12-2007, 13:33
Ok ragazzi farò come dite voi. Intervento assolutamente radicale.
Svuoto tutto e pulisco a fondo, filtro la ghiaia e ricomcio da zero.
A questo punto come procedo per la pulizia? che prodotto posso usare per togliere le tracce di calcare dai vetri, dal filtro e per pulire gli oggetti d'arrredo (tre pietre e una radice) che sono un po' inverdite da alghe?
Ciao e grazie mille

auron4664
15-12-2007, 14:12
Sion, quoto in pieno!
per la pulizia dei vetri della vasca puoi utilizzare acqua e candeggina in una spugnetta e tanto olio di gomito!, toglie tutti i residui di alghe e sterilizza togliendo ogni forma batterica ;-)
per i materiali filtranti ti consiglio di ricomprarli, ma se comunque vuoi riutilizzare quelli sciacquali abbondantemente in acqua calda. per il termoriscaldatore pulisci anche questo con la solita spugna con acqua e candeggina.
successivamente risciacqua i vetri della vasca per togliere ogni residuo di candeggina e poi puoi cominciare ad allestire!
per le pietre immergile per qualche ora in acqua e candeggina, vedrai che quando le tiri fuori saranno come nuove, poi ovviamente sciacquale bene!!!!!
per il legno la situazione è più delicata perchè se utilizzi la stessa procedura delle rocce questo assorbirà la candeggina e sarà un casino, quindi devi pulirlo strofinando con una spugnetta e acqua!

Pietrogramma
15-12-2007, 14:31
Sion, quoto in pieno!
per la pulizia dei vetri della vasca puoi utilizzare acqua e candeggina in una spugnetta e tanto olio di gomito!, toglie tutti i residui di alghe e sterilizza togliendo ogni forma batterica ;-)
per i materiali filtranti ti consiglio di ricomprarli, ma se comunque vuoi riutilizzare quelli sciacquali abbondantemente in acqua calda. per il termoriscaldatore pulisci anche questo con la solita spugna con acqua e candeggina.
successivamente risciacqua i vetri della vasca per togliere ogni residuo di candeggina e poi puoi cominciare ad allestire!
per le pietre immergile per qualche ora in acqua e candeggina, vedrai che quando le tiri fuori saranno come nuove, poi ovviamente sciacquale bene!!!!!
per il legno la situazione è più delicata perchè se utilizzi la stessa procedura delle rocce questo assorbirà la candeggina e sarà un casino, quindi devi pulirlo strofinando con una spugnetta e acqua!

Circa i materiali filtranti ho gettato tutto tranne i cannolicchi che facendoli bollire torneranno come prima (almeno penso).
Circa il lavaggio pensavo, dovendo ricominciare ex novo, di utilizzare viakal o qualcoisa del genere, ma tu mi dici candegginia, quindi cosa dei due?
Siccome la ghiaietta (è una ghiaia blu e quindi vorrei cercare di conservarla), ha delle parti verdastyre date dalla formzione delle alghe, potrei pure immergeròla nella candeggina sperando vadano via, oppure poi diventa problematico la riscaicquatura della giaia (con il rischio che rimanga della candeggina)?
Per il legno, vada acqua e olio di cgomito :-)) :-)) :-))
Ciao e grazie sempre

auron4664
15-12-2007, 14:40
usa la candeggina! va bene anche per il ghiaietto basta che poi lo fai stare alcune ore, dopo averlo sciacquato in acqua, in acqua a mollo!!!!

Pietrogramma
15-12-2007, 19:00
Domanda stupidissima la mia #12 #12 #12 , me ne rendo conto, ma la cendeggina la devo usare diluita nell'acqua o pura? e se iluita le proporzioni devono essere?
Ciao e grazie sempre per la pazienza :-))

auron4664
15-12-2007, 21:23
diluita diciamo al 50%

AQUA-VITAE
16-12-2007, 13:33
Ciao, a questo punto penso ti convenga bollire anche la radice: oltre a sterilizzarla ti sarà più facile togliere le alghe

Eva1970
16-12-2007, 18:18
Ciao, invece di rimettere come fertilizzante il terriccio ti consiglio di mettere dei granuli tipo il flora root della Red Sea (ex Dupla)direttamente sul vetro di fondo e dopo copri con il ghiaietto in questro modo il fondo è fertilizzato per 6 mesi, poi puoi usare le pastiglie.
Io ho 2 vasche: 1 allestita 4 anni fa con terriccio della sera, e ogni volta che devo fare delle modifiche viene tutto in superficie, un delirio #17 l'altra col metodo che ho descritto; in entrambe ho avviato il filtro esterno nello stesso periodo e, guarda non c'è paragone per quello che trovo sulle spugne. ;-)
Tieni presente che anche il terriccio dopo sei mesi o poco più non è più fertile, ma ti rimane in vasca come una pallla al piede, ciao.

auron4664
16-12-2007, 20:37
dipende dal tipo di fertilizzante per il fondo che si usa, cmq la maggior parte dei fertilizzanti per il fondo durano un paio di anni dopo di che basta inserire delle pasticche che lo riattivano e il gioco è fatto! io l'ho provato con i prodotti ada e va benissimo ;-)

Pietrogramma
17-12-2007, 17:02
Ciao, invece di rimettere come fertilizzante il terriccio ti consiglio di mettere dei granuli tipo il flora root della Red Sea (ex Dupla)direttamente sul vetro di fondo e dopo copri con il ghiaietto in questro modo il fondo è fertilizzato per 6 mesi, poi puoi usare le pastiglie.
Io ho 2 vasche: 1 allestita 4 anni fa con terriccio della sera, e ogni volta che devo fare delle modifiche viene tutto in superficie, un delirio #17 l'altra col metodo che ho descritto; in entrambe ho avviato il filtro esterno nello stesso periodo e, guarda non c'è paragone per quello che trovo sulle spugne. ;-)
Tieni presente che anche il terriccio dopo sei mesi o poco più non è più fertile, ma ti rimane in vasca come una pallla al piede, ciao.

Per ora sto pulendo tutto, la prossima settimana, essendo in ferie, comincerò ad allestire il tutto ed in quella occasione mi sa che tornerò a rompervi le scatole chiedendovi consigli e suggerimenti.
Ciao e sempre grazie