Visualizza la versione completa : TERMOMETRO DIGITALE SOTTO STUPEFACENTI ???
casatiel
16-07-2005, 10:44
Ho da poco acquistato questo termometro digitale:
http://img337.imageshack.us/img337/2328/digitaltermometro8su.jpg
nonostante sia posizionato in una zona in cui non subisce l'influenza del riscaldamento delle pompe , ne direttamente in prossimita' della superficie, mi chiedo se sia normale la sua discordanza continua con gli altri termometri (non digitali)in vasca. In particolare bastano pochi minuti per assistere ad un abbassamento o aumento della temp di almeno 2 gradi
-28d#
Grazie mille per l'attenzione.
Stefano.
Pugnetta
16-07-2005, 11:12
Ce l'ho anchio.... uguale identico!!! Dopo 2 giorni che lo provavo l'ho buttato dalla disperazione!!! :-D :-D :-D
webgandalf
16-07-2005, 11:26
Tu pensa che io ho comprato in un supermercato un termometro digitale da esterno .
Non sgarra di 0,1 gradi :-))
netrunner
16-07-2005, 11:40
:-D :-D :-D :-D
Idem come voi, l'ho buttato dalla disperazione :-D sbalzi di 0.5/0.9° in pochi secondi -05
Adesso sono tornato al buon caro vecchio mercurio, ma volendo acquistare un'altro digitale avete consigli???
Giusto per non prendere un'altra ca..ta
Pugnetta
16-07-2005, 13:12
sbalzi di 0.5/0.9° in pochi secondi -05
Solo??? a me anche 2°c in pochi secondi.... -05 #06
:-D :-D :-D :-D
io penso che sia normale, essendo digitale, magari con un range di misura molto basso,e un tempo di reazione alto, è logico che al minimo sbalzo anche in pochi secondi dia valori assai diversi tra se.
Per testarlo bisognerebbe immetterlo in un liquido privo di correnti e vedere se sbalza anche lì, in vasca , con il rimescolamento dell'acqua dato dalle pompe , la temperatura varia di continuo, ed essendo un termometro digitale con scala di misurazione bassa è logico che si avvertono variazioni ;-)
l'unico problema che possono avere i digitali, è che non siano tarati bene, vale a dire che ad esempio a 26° effettivi, dia un valore sballato tipo 27°, 26,5° o altro ;-)
no buono #07 provato e buttato 9€ ;-)
casatiel
16-07-2005, 20:31
Giusto per cronaca....mi viene il sospetto che OUT stia per temperatura dell'acqua e IN per temperatura dell' ambiente esterno . #17 . Se cosi' fosse rispecchierebbe maggiormente la realta'.
Giusto per cronaca....mi viene il sospetto che OUT stia per temperatura dell'acqua e IN per temperatura dell' ambiente esterno . #17 . Se cosi' fosse rispecchierebbe maggiormente la realta'.
se è esclusivo per acquariologia sì, se anche per altri impieghi è al contrario
webgandalf
16-07-2005, 20:38
Giusto per cronaca....mi viene il sospetto che OUT stia per temperatura dell'acqua e IN per temperatura dell' ambiente esterno . #17 . Se cosi' fosse rispecchierebbe maggiormente la realta'.
perchè tu come lo avevi impostato ? :-))
Out è la sonda , in è il corpo :-))
Giusto per cronaca....mi viene il sospetto che OUT stia per temperatura dell'acqua e IN per temperatura dell' ambiente esterno . #17 . Se cosi' fosse rispecchierebbe maggiormente la realta'.
perchè tu come lo avevi impostato ? :-))
Out è la sonda , in è il corpo :-))
esatto ma.... fa schifo ugualmente, almeno quel modello/marca ;-)
Giusto per cronaca....mi viene il sospetto che OUT stia per temperatura dell'acqua e IN per temperatura dell' ambiente esterno . #17 . Se cosi' fosse rispecchierebbe maggiormente la realta'.
perchè tu come lo avevi impostato ? :-))
Out è la sonda , in è il corpo :-))
esatto ma.... fa schifo ugualmente, almeno quel modello/marca ;-)
quoto ma non solo quello :-D
Giusto per cronaca....mi viene il sospetto che OUT stia per temperatura dell'acqua e IN per temperatura dell' ambiente esterno . #17 . Se cosi' fosse rispecchierebbe maggiormente la realta'.
perchè tu come lo avevi impostato ? :-))
Out è la sonda , in è il corpo :-))
esatto ma.... fa schifo ugualmente, almeno quel modello/marca ;-)
Quoto!
Io l'ho impostato giusto ma fa schifo... #06 a dir poco!
Oltre tutto sono convinto che sia di provenienza "accessori x autoveicoli" quindi anche la sonda potrebbe non essere adatta per essere costantemente immersa in acqua salata..... o no. #24
la sonda potrebbe non essere adatta per essere costantemente immersa in acqua salata..... o no.
direi proprio non adatta #07 #07
Termometro ad alcool #27
se possibile termometri un'attimino piu' professionali -38
era un curioso giocattolino :-D :-D :-D
webgandalf
17-07-2005, 01:28
-28d# devo dire al mio termometro di smettere di funzionare :-D
-28d# devo dire al mio termometro di smettere di funzionare :-D
ma tu quale hai, non sarà come quello in foto #07
la marca non la ricordo ma deve essere quello un pò più stondato negli angoli (chiaramente se non sbaglio) ;-)
casatiel
17-07-2005, 03:04
Scusatemi l'ignoranza, ma per me non è stato cosi' semplice capire rapidamente che IN sta' per OUT e viceversa -28d# . Riguardo poi l'attendibilita' o meno del termometro, devo dire che posizionandolo lontano dalla immissione in vasca dell'acqua refrigerata, la misurazione appare sorprendentemente veritiera e costante....speriamo bene.
Continuo per il momento ad orientarmi anche con un semplice termometro ad alcool, sperando di potermi ricredere positivamente sul digitale.
:-)
webgandalf
17-07-2005, 12:58
no , ne ho direttamente uno da esterno con il sondino identico a quello , non ad uso acquaristico .
Quello che avevo preso tempo fa della resun è durato ben 10 minuti di bestemmie prima di volare dalla finestra #18
no , ne ho direttamente uno da esterno con il sondino identico a quello , non ad uso acquaristico .
Quello che avevo preso tempo fa della resun è durato ben 10 minuti di bestemmie prima di volare dalla finestra #18
:-D :-D :-D
meglio allora da accessori auto #36#
Scusatemi l'ignoranza, ma per me non è stato cosi' semplice capire rapidamente che IN sta' per OUT
E' proprio per questo motivo che ho pensato ad un uso automobilistico. ;-)
Dopodichè è diventato (per pochi secondi) il giocattolo del mio pitbull. :-D
se in è dentro out non può essere che l'unità esterna :-))
ma come sono inteligenteee :-D :-D :-D :-D :-D
se in è dentro out non può essere che l'unità esterna :-))
ma come sono inteligenteee :-D :-D :-D :-D :-D
-05 #25 :-D
Mamma mia,regà!Stesso termometro,sbalzi di 2 gradi nel giro di pochi secondi e a volte mi passava da 24 a 28 in 5 minuti e avevo il dolce....12 euro finiti nel secchio.OUT-vasca ,IN-fuori
The Fish
22-07-2005, 02:14
Tu pensa che io ho comprato in un supermercato un termometro digitale da esterno .
Non sgarra di 0,1 gradi :-))
Ma la sonda "non essendo a uso acquaristico" la lasci immersa sempre in acqua o usi qualche precauzione? che ne sò un isolamento esterno da non toccare l'acqua direttamente.
Ah,il negoziante mi aveva detto IN-dentro e OUT-fuori....12 euro per un cess di termometro ed un negoziante caxxone....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |