PDA

Visualizza la versione completa : CALCOLO RICIRCOLO ACQUA VASCA ------SUMP!!!


falco0
10-12-2007, 20:18
QUAL'E' IL CALCOLO DA EFFETTUARE PER POTER CONOSCERE IL GIUSTO RICAMBIO D'ACQUA DALLA VASCA ALLA SUMP???

GreenPeace
10-12-2007, 20:28
falco0 cosa intendi per ricambio dalla vasca alla sump??vuoi forse calcolare la portata della pompa di risalità? #24

falco0
10-12-2007, 20:52
SI ESATTO!!!................

piggarello
10-12-2007, 21:02
volume dell'acqua trattata dallo skimmer... ;-)

falco0
10-12-2007, 21:12
LO SCHIUMATOIO???SE TRATTA 1000LT D'ACQUA AL MINUTO ALLORA????...COSA........ E SE AVESSI UNA PREVALENZA DI UN METRO?? IL TUTTO AL DI LA' DELLA CAPACITA' DELLA VASCA???

nissan navara
10-12-2007, 23:49
1000LT D'ACQUA AL MINUTO ALLORA #82

tommyh
11-12-2007, 00:02
falco0, ti è stato gia detto dai moderatori....
...scrivi per favore in minuscolo!!!!
Nel forum il maiuscolo equivale ad urlare....

falco0
11-12-2007, 10:09
Scusate se ho scritto in maiuscolo ma era solo per vederci meglio...
Ciao Tommy come va??? ti ringrazio per il fatto che leggi sempre i miei messaggi. e ringrazio tutti coloro che mi leggono e rispondono. Scusate se lo schiumatoio come abbiamo detto filtra 1000 lt di acqua al minuto, ci metto una pompa di risalita di 1000lt., fino qui tutto ok, ma voglio capire se l'altezza della vasca dalla sump e' di 100cm, rispetto ad un'altra vasca che e' posta a 150 cm e' la stessa cosa non vi e' nessuna differenza??? Grazie....

emio
11-12-2007, 10:33
falco0
.....che c'entra l'altezza della vasca...non si capisce che vuoi dire....
. -28d# -28d#
......è chiaro che la portata della pompa va calcolata anche e sopratutto sulla base delle sue prestazioni in termini di prevalenza......ma non sono sicuro di aver capito bene....

piggarello
11-12-2007, 10:50
filtra 1000 lt di acqua al minuto


mille litri..al minuto......!!!! -05

comunque...tra le specifiche delle pompe troverai una curva di portata che ti indica la portata in relazione all'altezza....
in pratica se vuoi essere preciso ti misuri l'altezza tra pompa e uscita in vasca e ti compri un pompa che in linea di massima abbia con quella altezza la portata dei litri che tratta lo skimmer..
chiaro? :-))

falco0
11-12-2007, 15:20
Faccio un esempio una pompa hydor seltz l20 ha una portata di 700 l/h; prevalenza 135. Cosa significa che ad un'altezza di 135 eroga 700 l/h???
Grazie...

tommyh
11-12-2007, 18:49
No...che a 135cm di altezza eroga zero litri!!! #07

falco0
11-12-2007, 19:35
QUINDI PER AVERE 700 LT CON 135 CM DI PREVALENZA CHE TIPO DI POMPA CI VORREBBE???

piggarello
11-12-2007, 20:15
ecco tipo questa....

a occhio a 135cm spinge circa 1300LT/ora....

solo per farti capire... ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/curva_463.jpg

falco0
11-12-2007, 22:56
MA VALE PER TUTTE LE POMPE STA TABELLA???, SE NO COME FACCIO A SAPERE STI DATI VISTO CHE DAI SITI NN RISULTA NULLA???

piggarello
12-12-2007, 09:47
veramente questo è preso dal sito aquabee.....

....un po di iniziativa...


..e poi basta co sto maiuscolo!! #07 #07

emio
12-12-2007, 10:47
............la portata dichiarata è sempre a prevalenza zero.............approssimativamente a meta' prevalenza la portata sara' ridotta del 50 %.......in mancanza di tabelle puoi regolarti cosi'.........
........pero', ovviamente, anche molti altri fattori influiscono sulla portata effettiva finale: curve, gomiti, sezione del tubo....(anche le incrostazioni all'interno degli stessi o all'interno della pompa).....per avere la certezza devi fare delle prove con dei contenitori graduati ed un contasecondi.................

gioacchino72
12-12-2007, 10:54
Accidenti ragazzi ma non minimizziamo su delle scicchezze non ci soffermiamo sul fatto del maiuscolo o minuscolo se il ragazzo ha problemi di vista non sarà certo colpa sua #23 Comunque cerca di regolare il pc in modo da darti i caratteri più grandi così sei a posto e eviti di scrivere in maiuscolo e fai contenti tutti. Così pensano che sei calmo. :-D

piggarello
12-12-2007, 11:29
Accidenti ragazzi ma non minimizziamo su delle scicchezze non ci soffermiamo sul fatto del maiuscolo o minuscolo se il ragazzo ha problemi di vista non sarà certo colpa sua


IL FATTO DEL MAIUSCOLO E' UNA DELLE TANTE REGOLE DEL FORUM CHE VANNO RISPETTATE...LE RISPOSTE SONO COMUNQUE STATE DATE..E CREDO SIANO STATE ESAURIENTI..

.....SE POI VUOLE PROPRIO CHE NOI SCEGLIAMO PER LUI..BEH IO METTEREI UNA EHEIM 1250 O AL MASSIMO UNA AQUABEE 2000...OK?

Giando
12-12-2007, 12:31
filosofia a parte........
1°) misuri quanta acqua esce dallo scarico dello schiumatoio in 1 minuto
2°) misuri quanta acqua esce dallo scarico della vasca in sump in 1 minuto
3°) cominci la tua personale collezione di pompe di mandata come tutti gli acquariofili, cercando quella giusta #36#

piggarello
12-12-2007, 13:01
amen! :-D :-D

emio
12-12-2007, 15:29
....ipse dixit............ #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

tommyh
12-12-2007, 17:45
Quale onore....
Una risposta dal maestro...... -69 -69 -69

pierr
12-12-2007, 20:47
filosofia a parte........
1°) misuri quanta acqua esce dallo scarico dello schiumatoio in 1 minuto
2°) misuri quanta acqua esce dallo scarico della vasca in sump in 1 minuto
3°) cominci la tua personale collezione di pompe di mandata come tutti gli acquariofili, cercando quella giusta #36#

scusa ma in che modo si può misurare ??
dentro un recipiente va bene ??

falco0
12-12-2007, 23:40
UN SALUTO E UN RINGRAZIAMENTO A TUTTI, MA IN MANIERA PARTICOLARE A GIANDO.... SCUSATE SONO ANDATO DALL'OCULISTA E.......NN CI V.......

SupeRGippO
13-12-2007, 16:42
filosofia a parte........
1°) misuri quanta acqua esce dallo scarico dello schiumatoio in 1 minuto
2°) misuri quanta acqua esce dallo scarico della vasca in sump in 1 minuto
3°) cominci la tua personale collezione di pompe di mandata come tutti gli acquariofili, cercando quella giusta #36#

-97c

ik2vov
13-12-2007, 17:09
falco0, te lo dico in veste di moderatore, evita di scrivere in maiuscolo o ti verranno cancellati i messaggi.

Ciao

falco0
13-12-2007, 17:22
Scusate per la mia scrittura in maiuscolo!!!