Visualizza la versione completa : ??? Korallen Zucht Speed Glue ???
http://www.thereefer.it/images/e4390feb5c.jpg
??? Korallen Zucht Speed Glue ???
chi l'ha provata?
come e' fatta?
funziona?
ALCANTURIDE
21-03-2005, 17:57
ed ora cosa cavolo si è inventato?????
vinavil x talee.... :-D :-D :-D
io l'ho ordinato solo per pura curiosità :-D
quando arriva ti dico come è fatto....
FAMMI SAPERE.. SONO CURIOSO... ;-)
teratani
21-03-2005, 20:03
anchio l'ho ordinata per curosità.... #23
troppo forte....il tedesco è veramente troppo forte..
teratani
22-03-2005, 02:57
troppo forte....il tedesco è veramente troppo forte..
ho pensato la stessa cosa mentre l'ordinavo...
ci sta vendendo di tutto.... ma per 14 euro... proviamo.. . :-D
teratani
22-03-2005, 03:49
credo sia quella colla un pò plasticosa mezza trasparente che alle volte lega le colonie korallenzucht alla basetta...
o almeno spero sia quella...
nickreef
05-05-2005, 13:15
nessuno sa dire niente ?
io l'ho comprata ma non capisco niente di tedesco...e le istruzioni in quella lingua infernale non aiutano affatto !
aiutooo
allora... vi e' arrivato?.. come funzia?
nickreef
05-05-2005, 14:18
L'ho provato pochi minuti fa...capendo solo i numero che erano scritti sul foglio delel istruzioni. #19
Allora....in pratica è come preparare il cemento.
Ho fatto una talea del mio porites...
ho preso un cucchiaino di polvere e circa 5 ml di acqua osmotica.
Messo tutto su un foglio di plastica...impastato....( un casino ).
Poi alla fine dopo circa 10 minuti di attesa ha cominciato a tirare....allora ho preso le talee e dopo aver creato una pallina le ho infilate dentro.
Per creare la pallina ho preso un po della polevere e ce l'ho cosparsa sopra e ho impastato un pochino...ora era più solida...ho messo le talee nella base e l'ho tenuta qualche minuto ferma sul foglio di plastica...
Poi preso un piccolo contenitore con acqua dell'acquario ho messo dentro la talea e nel giro di un paio di minuti era duro come il cemento...
conclusioni :
Secondo me è un ottimo prodotto e si risparmia per fare le base delle talee...la colla epossidica costa un botto in confronto, ci si spezza le mani per impastarla e non ce ne è tanta in ogni confezione. Questa colla/ cemento sembra buona. Bisogna prendere un po la mano con le quantità e la munualità ma credo sia molto migliore. Sono soddisfatto. Unica cosa che volevo vedere ....se danneggia il corallo se entra in cotatto con la base non ancora asciutta...credo che quando la base non ha ancora tirato bene la parte del corallo in contatto si bruci...quindi occhio a pulirsi bene le mani prima di afferrare la talea per infilarcela...devo cmq fare più prove...( ndò le trovo le talee !!!! :-D )....alla prossima potatina si vedrà...
Credo che scriverò un piccolo articoletto su queta esperienza e ci metterò anche qualche foto....credo non sia male...no ?
interessante... un'altrainvenzione del mago!.. -28d#
E' semplicemente cemento a presa rapida!!!! fa comodo per alcune cose.... ma è cara per quello che è come sempre!!!
-28d#
nickreef
05-05-2005, 14:37
per caspa:
consiglio....se hai altri amici vicino a te ...e se pensi di comprarlo, prendi una confezione e dividitela con gli altri...credo che, almeno che non fai 20 talee alla settimana, un barattolo ti basta per mesi mesi mesi mesi.....
l'ho anche annusato ed ha un odore familiare che ho già sentito ma che non ricordo bene a cosa associare....
a vederlo e a lavorarlo sembra di preparare cemento... ci vorrebbe una mini betoniera... :-D
per garkol:
però se fai due conti su quanto costa la colla bicomponente e quante talee ci fai ( non credo che ci potrai fare più di 4 o al massimo 5 basi con la bicomponente) , vedrai che 30 mila lire per il cemento a presa rapida ti dura una vita ( in base ovvio a quanto talei )....
per caspa:
consiglio....se hai altri amici vicino a te ...e se pensi di comprarlo, prendi una confezione e dividitela con gli altri...credo che, almeno che non fai 20 talee alla settimana, un barattolo ti basta per mesi mesi mesi mesi.....
20 talee a settimana... allora non mi basta... :-)) :-))
nickreef
05-05-2005, 14:46
che fai questo fine settimana ?!?! ;-)
nickreef
05-05-2005, 17:25
l'ho prestata ad un mio amico oggi pomeriggio per incollare un paio di roccie...mi farà sapere...
x Caspa : preoccubado ?
CiaoNick... quante ne metti di bicomponente!!!!??!? -05 -05 -05
io ci farò sul serio 15 talee.....
Poi ripeto non ho detto ceh non conviene o fa schifo, è sul serio cemento a presa pronta e in rapporto a quello è caro..
Io al massimo la userei per fare le basi....
ciao ;-)
Azz.. quanta colla che consumate!!!!
Volevo chiedere se quella tipo cemento del tedesco si scalda quando viene impastata o rimane a temperatura ambiente.
Può essere conveniente se la usi per incollare le talee, ma se la usi come cemento per le basi ,allora fai ricco sempre di più il tedesco ;-)
Grazie
Aster, alla prima che ci si vede te ne do un po' cosi' la provi, ricordamelo.
Ciao
nickreef
05-05-2005, 20:15
CiaoNick... quante ne metti di bicomponente!!!!??!? -05 -05 -05
io ci farò sul serio 15 talee.....
Poi ripeto non ho detto ceh non conviene o fa schifo, è sul serio cemento a presa pronta e in rapporto a quello è caro..
Io al massimo la userei per fare le basi....
ciao ;-)
beh dunque....dipende da come la usi la bicomponente. Se la usi per fare una talea piccola senza base cioè usando una roccetta come base allora forse ne fai un certo numero di talee. Cmq sia credo che con la confezione speedglue ci fai tantissime talee, poichè se la bicomponente costa 6 euro ( Milliput ) e ci fai mettiamo 15 talee ( mi sembrano un po troppe considerando base e spazio per la talea, comunque mi baso sui tuoi dati ), per ogni talea spendi 40 centesimi. Il barattolo speed glue costa 14.90 euro e sicuramente ci farai almeno 40 talee per un costo di 37 centesimi a talea. Ammesso che ci si faccia 40 talee la spesa è inferiore . Ma bisognerebbe vedere se effettivamente se ne fanno 40 o se ne possono fare di più. Era una ipotesi. Però a vedere il barattolo e considerando che per ogni talea serve un cucchiaino credo che 40 cucchiaini ci vengano...tutte ipotesi ragazzi...ma ad occhio più o meno credo di rientrarci no ?
Che ne dite ? :-)
Io dalla prova che ho fatto con la mia talea posso dire che non è male, di sicuro si sporca di più ma la vedo più versatile. Sarebbe una idea carinissima creare degli stampini con i quali creare la base sulla quale fare asciugare la speedglue ed al momento giusto infilarci la talea. Verrebbe un lavoretto fatto meglio e più carino, soprattutto se uno decidesse di fare un gran numero di talee... #17
Quando l'ho messa in acqua di mare si è solidificata subito...è diventato cemento...la bicomponente ci mette tantissimo e si rischia che la talea si muova e quando la colla ha tirato può uscire. Inoltre per infilarcela dentro devi pigiare perchè la bicomponnete rimane un po dura e il tessuto della talea potrebbe danneggiarsi.
Non sto facendo la difesa della speedglue....vorrei solo apportare la mia esperienza di oggi...e le mie impressioni.
#19
Azz.. quanta colla che consumate!!!!
Volevo chiedere se quella tipo cemento del tedesco si scalda quando viene impastata o rimane a temperatura ambiente.
Può essere conveniente se la usi per incollare le talee, ma se la usi come cemento per le basi ,allora fai ricco sempre di più il tedesco ;-)
Grazie
dunque non mi sembra abbia scaldato...in parte l'ho impastata con le dita...comunque il tessuto della talea in contatto con la speedglue in fase di tiraggio si rovina...almeno per la porites che ho fatto io.
Cmq guarda è fantastica....quando comincia a tirare ci mette pochissimo...si indurisce subito e diventa dura come il cemento...e la puoi posizionare dove vuoi da subito senza preoccuparti di attendere. Non so come fare per incollare per esempio una talea direttamente su una roccia grossa e non asportabile dalla vasca appiccicandola sulla roccia con le mani....già non è facile con la bicomponente mi sa che con la speedglue almeno io farei un gran casino...non sono un gran che con il bricolage... #17
con i supporti adeguati e la bicomponente ci fai tranquillamente 30/40 talee... ;-)
nickreef
05-05-2005, 20:26
e i supporti adeguati quali sarebbero ?
tu cosa usi ?
io di solito o faccio tutto con la bicomponente oppure uso un pezzo di roccetta...però non mi piace molto...risulta spesso instabile...
ho provato qualche volta anche con la ciano...non male...anche se molto aggressiva...bisogna stare attenti insomma non mi piace molto...allora preferisco la bicomponente...il bello della ciano è che ci posso incollare direttamente in acqua ( io di solito uso la ciano medium da modellismo, o quella ancora più densa ).
io alla fine direi che ogni colla ha i suoi pregi e i suoi difetti...i suoi costi e la sua estetica...
acqua, corallina e cemento bianco... ;-)
nickreef
06-05-2005, 00:59
preferisco spendere 15 euro tutto già fatto, pulito pulito, nel suo bel barattolino nuovo, nella dose precisa, tutto rodato e funzionante... #22
e ogni tanto mi faccio la mia taleina... #36#
certo se facessi 20 talee ogni settimana...allora sarbbe direrso ;-)
però alla fine hai ragione...è cemento.
teratani
06-05-2005, 03:27
sarà ma io con questa colla non son buono....
cmq le poche cose che son riuscito a fare son veramente incollate... altro che la bicomponente... sopratutto se devi fissare qualcosa ad una roccia!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |