PDA

Visualizza la versione completa : co2 x uso alimentare e co2 x uso in acquario


antoniosrcm
05-12-2007, 00:14
ciao a tutti, vorrei sapere se c'e' differenza tra le bombole di co2 usa e getta x uso alimentare e quelle usate in acquariologia.
so soltanto che cambia l'attacco, ma vorrei sapere se il gas all' interno e' lo stesso. fatemi sapere x favore
ciao

scriptors
05-12-2007, 00:36
la CO2 è la stessa, i contaminanti magari potrebbero fare qualche differenza ... ma parlando di prodotti industriali a basso costo credo che il termine 'alimentare' sia solo marketing

parere personale ovviamente

stand allo specifico credo che, con il termine 'alimentare,' si indica la CO2 da utilizzare per le comuni bevande gassate (ad esempio) e che abbia superato in 'produzione' determinate condizioni di test di purezza (che non contenga tracce di sostanza dannose all'uomo)

considerando poi l'intera filiera produttiva verrebbe facile la battuta:

meglio farsi la gassosa con l'estintore :-D

antoniosrcm
05-12-2007, 00:47
in sostanza io ho comprato un riduttore di pressione su e-bay a soli euro 12,50 , ma ho scoperto che ha l' attacco m11x1 e monta solo bombole a scopo alimentare e non quelle che vendono nei negozi di acquariofilia. mi interessava sapere se va quelle a scopo alimentare vanno bene come quelle usate x acquari.
il venditore mi ha detto che e' lo stesso gas, SCRIPTORS tu mi dicevi che la co2 alimentare sara' piu' pura, quindi in sostanza e' sempre co2 magari anche meglio xche' piu' pulita no?

scriptors
05-12-2007, 01:10
diciamo che credo siano perfettamente identiche

verifica le pressioni di carica delle bombole (estintori e usa e getta classiche vanno sui 60bar, quelle alimentari non lo so)

antoniosrcm
05-12-2007, 13:46
ma ste bombole di co2 alimentari doveavolo si trovano?
ho girato tutta la mattina da BRICO, PAM, ESSELUNGA , FERRAMENTA e niente da fare neanche l' ombra.
qualcuno sa dove cercarle?

TuKo
05-12-2007, 14:10
antoniosrcm, il riduttore che hai credo che possa essere montato solo su bombole ricaricabili e non sulle usa e getta.

P.S. Questo problema lo puoi affrontare tranquillamente su questo 3d,l'altro è stato chiuso.

antoniosrcm
05-12-2007, 14:22
ciao tuko, il venditore mi ha detto che si monta su bombole usa e getta alimentari , il problema e' che non riesco a trovarle e solo quel tipo ha il passo M11X1.
che tu sappia esistono adattatori con passo M11X1 che montano su bombole ricaricabili?

TuKo
05-12-2007, 14:50
Trova un estintore di co2,sviti la bocca di diffusione(viene serrata a mano,quindi è un operazione facile) e guarda se si avvita il tuo riduttore,oppure posta una foto della filettatura.

antoniosrcm
05-12-2007, 15:25
tuko, tieni presente una normale filettatura di riduttore co2 come quello aquili che e' il piu' conosciuto credo, il mio e' uguale soltanto un millimetro piu' grande.
quello aquili ,bio dry, askoll sono hanno la filettatura M10X 1 il mio ha la filettatura M11X1 quindi un millimetro piu' grande capito?
-20

TuKo
05-12-2007, 15:38
Ho capito si.Ovviamente hai gia provato il riduttore su una bombola askoll??
Prova a cercarle dove ricaricano la co2,oppure negozi di hobbystica/armeria(pistole ad aria compressa).Altra possibilita se hai un castorama nella zona,facci un salto,reparto saldature.

antoniosrcm
05-12-2007, 15:44
si ho gia provato sulle normali bombole x acquariologia come askoll e altre e sono piu' piccole di filettatura.
questo pomeriggio faccio un salto da castorama e poi ti faccio sapere.
ciao

FISHONE
06-12-2007, 03:23
ma ste bombole di co2 alimentari doveavolo si trovano?
ho girato tutta la mattina da BRICO, PAM, ESSELUNGA , FERRAMENTA e niente da fare neanche l' ombra.
qualcuno sa dove cercarle?

Potresti provare in enoteca...

non è una battuta, è che forse visto che viene utilizzata per "gassare" le bevande, potresti trovarla nei negozi che riforniscono pub, pizzerie e ristoranti di bevande gassate...

antoniosrcm
06-12-2007, 10:56
graie fishone seguiro' il tuo consiglio

antoniosrcm
06-12-2007, 21:08
sono stato da castorama e ha solo bombole co2 usa e getta con passo M10X1 come tutte le altre bombole -20 .
e' assurdo non riuscire a trovare ste bombole.
ma di sicuro il venditore E-BAY si becca feedback negativo cosi' la prossima volta descrive meglio l' oggetto non come dice lui che si adattava alle bombole usa e getta.
queste bombole usa e getta le conosce solo lui -04

Federico Sibona
07-12-2007, 00:16
antoniosrcm, ma il venditore è quello che ha scritto nell'offerta questo:

M10x1 Bombole usa&getta 500 gr per acquariologia
M10x1,5 Bombole usa&getta Dennerle 500 gr per acquariologia
M11x1 Bombole usa&getta 500 gr per gasatura acqua
5/8 - 18 UNF Bombole usa&getta 74 gr per acquariologia
21,8x1/14" R Bombole ricaricabili DIN (Europa)
.825" 14 NGO RH Bombole ricaricabili (USA)

specificando che il riduttore in vendita ha raccordo M11x1?
Se sì non puoi dargli feed negativo.

Comunque prova a girare qualche pub e birrerie e chiedi da chi si servono per le bombole che usano (dovessi trovarle assicurati che contengano solo CO2). Vedi un po' anche se trovi bombole di CO2 usa e getta da 600g che non sono specificatamente per uso acquaristico, prova in negozi di articoli per cantine ed enoteche.

antoniosrcm
07-12-2007, 00:38
ciao federico, il venditore non ha scritto niente di cio' nella vendita, ha scritto soltanto che il riduttore veniva fornito con adattatore per bombole usa e getta, ma quali? mi ha scritto che di queste bombole da lui se ne trovano un sacco per giunta se vai dal panettiere. -04
ma cazzarola vivo in zona versilia, viareggio, lucca mica nel burundi eppure ste bombole nn si trovano.
domani ho preso appuntamento da uno che lavora da privato con il tornio cosi' vedo se riesce a costruire un adattatore. -28d#

antoniosrcm
07-12-2007, 13:23
stamattina sono stato da questo signore anziano che ha il tornio e mi ha fatto un lavoretto da favola, ha praticamente costruito un adattatore in acciaio inossidabile per bombole ricaricabili con l' attacco al riduttore di pressione M11X1, da quanto ho capito questo riduttore non si trova da nessuna parte, non lo vendono neanche su internet #22 , il tutto e' stato gia' montato con successo ,e' perfetto!
il vecchietto ci ha messo un ora per costruirlo e mi ha chiesto soli 15 euro, se andavo da un normale tornitore me ne chiedeva almeno 40. #22

Federico Sibona
07-12-2007, 14:54
antoniosrcm, eccellente, i vecchietti sono sempre il meglio :-D :-D

antoniosrcm
08-12-2007, 00:40
ad averlo saputo prima che questo tizio lavorava col tornio avrei risparmiato un sacco di tempo e benzina anzi di girare mezza toscana #23 .
l' importante e' che ora ho risolto e vedo che l' acquario ha il suo bell' impianto funzionante come dovrebbe -11
evviva il mio amico tornitore :-))