Visualizza la versione completa : Crossocheilus siamensis e poecilidi?
Ciao, vorrei un consiglio :-)) . Posso mettere un Crossocheilus siamensis nel mio acquario di poecilidi?
Sul sito di Aquabase ho letto che può stare con un ph da 5.5 fino a 8.0 e una durezza fino a 20 d GH.
La sua lunghezza arriva fino a 14-15 cm.
Però non so altro.
si puoi metterlo tranquillamente...
potrebbe mangiucchiare le piante? E' pacifico con gli altri coinquilini?
ho letto un pò in giro, dal punto di vista del comportamento non dovrebbe essere un rompiscatole, ma ho dei dubbi sui valori della mia acqua, su altri siti ho letto che dovrebbe essere tenuto con un ph al max 7, a chi devo dare ascolto? del resto è un pesce asiatico #24
è vero che è robusto, ma non vuol dire, se ho valori che non vanno non posso mica tenerlo ... insomma, che faccio? lo compro o no?
Paolo Piccinelli
29-11-2007, 16:19
fino a ph 7,5 lo puoi tenere, è pacifico e instancabile mangiatore di alghe. :-))
mi sa che il mio ph è un pochino più alto (tra 7.5 e 8)...forse lo dovrei abbassare un pò #24
Paolo Piccinelli
29-11-2007, 16:55
il ph ottimale è inferiore a 7... a 7,5 ci sta, oltre meglio di no.
ti allego la scheda di ap: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=118
Sì, Paolo, la scheda l'avevo letta. Ma come interpreto la discordanza dei valori con aquabase? Là c'è scritto che il valore di ph può arrivare a 8.0, sulla scheda di AP, fino a 7. Faccio una media e tiro fuori il valore 7.5?
Io nel dubbio non inserisco il pescetto, però, al di là del caso specifico, mi piacerebbe capire se aquabase è attendibile o meno quando vogliamo cercare un riferimento sicuro ai valori ottimali per i nostri pesci. Poichè sappiamo che esistono solo valori OTTIMALI per i pesci ;-) .
Che dici?
Paolo Piccinelli
29-11-2007, 17:59
acquabase è un sito amplissimo e molto ben fatto, ma per i valori mi sembra un pò troppo ballerino...
Ho confrontato i valori di aquabase con quelli che conosco per esperienza: o l'intervallo è troppo stretto, o è troppo ampio... secondo me dipende dall'esperienza diretta di chi ha compilato il profilo.
Per me fino a 7,5 ci arriva... oltre metterei delle caridine piuttosto.
ma infatti io avevo notato questa discordanza di valori anche per quanto riguarda altre specie di pesci, peccato, finora l'avevo tenuto come Bibbia per quanto riguarda i valori! :-))
Certo servirebbe una bella tabella con l'indicazione dei valori ottimali per ciascun pesce (avevo letto che tu e Milly ci stavate lavorando o mi sbaglio?)
sono pesci piuttosto tolleranti, secondo me il PH 8 lo sopporta benone. io ho tenuto kalopterus a ph 8 per degli anni con guppy e platy e sono sempre stati in forma, ora ho gli scalari e si sono ambientati pure con ph 6.8! data la somiglianza delle specie nn credo ci siano problemi.
ho tenuto kalopterus a ph 8
e invece aquabase dà un ph fra 6.0 e 7.0 ... che confusione #23
Paolo Piccinelli
29-11-2007, 18:25
Miranda, abbiamo rinunciato al progetto perchè oltre ai valori rientrano anche considerazioni di compatibilità tra specie, di volume vasca, di allestimento, etc.
E' meglio procedere caso per caso, altrimenti succedono disastri :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |