PDA

Visualizza la versione completa : carpa koi killer???


roby59
27-11-2007, 23:27
Ciao a tutti, ho un acquario di c.a. 200 lt con 2 oranda, 2 "canarini", 1 pulitore da c.a. 25 cm., 1 carpa koi da c.a. 13 cm e.....sino a qualche momento fà...9 corydoras, 2 da c.a. 5/6 cm, gli altri la metà...
Stasera mio figlio si accorge che dalla bocca della carpetta.....fuoriusciva la coda di un corydoras...effettivamente da qualche giorno facevo fatica a contarli tutti...è una situazione che si può presentare con "frequenza"??
...urge vs. aiuto!!!!!

marco87
27-11-2007, 23:45
semplicemente le carpe koi, essendo carpe non andrebbero tenute in acquario, visto che si limita la grande crescita che questi pesci possono avere...
come del resto non andrebbero tenute specie tropicali come i corydoras con pesci rossi o altri pesci d'acqua fredda...spera solo che riesca a digerire il cory e a mandarlo giu visto che hanno delle spine dietro le pinne pettorali.

roby59
27-11-2007, 23:52
...quindi...dividere al più presto i corydonas dagli altri...ma come mai dopo c.a. 2 mesi questa situazione??? ...se provassi a dare + alimentazione???...è anche vero che faccio già fatica a mantenere l'acqua "pulita"...la carpa è una scelta dei figli/moglie...."dovrei" cercare di mantenerla...

marco87
27-11-2007, 23:59
le koi non sono predatori però se hanno l'occasione di mangiare qualcosa non disdegnano...
purtroppo il problema si ripeterà anche perchè nonostante le condizioni la carpa crescerà ancora, se pensi che nei laghetti in pochi anni superano il mezzo metro...
hai un bel 200L potresti provare a barattare la koi e i corydoras con altri pesci rossi... ;-)

roby59
28-11-2007, 00:16
..beh, pensavo che in acquario l'accrescimento delle Koi fosse "controllato" (in spazio limitato, accrescimento limitato)... no, barattare "non posso" perchè....sono regali...
Sono in attesa di altre due vasche, sui 100/120 lt cad...una volevo destinarla a pesci tropicali (anche per farmi un pò d'esperienza) l'altra potrei destinarla a...risolvere il problema che mi si è presentato!!! A questo punto isolerei la Koi in uno di queste vasche..ma da sola come starebbe?? Nel frattempo, aumento la pappa nella speranza che non gli vengano altre strane tentazioni???

crilù
28-11-2007, 00:54
Le carpe non sono assolutamente da acquario....liberala in qualche laghetto, le farai un grosso piacere :-)
Per quanto riguarda i corydoras io li ho con i carassi da moooolti anni, si sono anche riprodotti, ovviamente la temperatura dell'acqua non scende mai sotto i 21°.

roby59
28-11-2007, 01:11
..no, liberala non penso di poterlo fare nel breve...problemi "affettivi"..non riguardo al pesce ma ai famigliari..
Pensavo nel frattempo di sistemarla in una delle due vasche che stò aspettando i miei amici mi liberino...lasciarla da sola..cosa ne dici???
Per quanto riguiarda i corydoras pensavo di fare una vasca con i guppy, tanto per farmi un pò d'esperienza con i tropicali..cosa ne pensi??

onlyreds
28-11-2007, 09:55
..no, liberala non penso di poterlo fare nel breve...problemi "affettivi"..non riguardo al pesce ma ai famigliari..
Pensavo nel frattempo di sistemarla in una delle due vasche che stò aspettando i miei amici mi liberino...lasciarla da sola..cosa ne dici???
Per quanto riguiarda i corydoras pensavo di fare una vasca con i guppy, tanto per farmi un pò d'esperienza con i tropicali..cosa ne pensi??
Capisco il discorso affettivo, ma non è un buon pretesto per maltrattare e far soffrire un animale. Scusa se sono diretto ma una koi in acquario proprio non ci può stare (a meno di avere 400L....) Figuriamoci a metterla in uno + piccolo. Purtroppo quello che pensavi riguardo al controllo sulla crescita imposto dalle piccole dimensioni della vasca non è una cosa indolore. E' come se tenessi tuo figlio/a in un cubo di 1m per lato: come crescerebbe? Tutto storto, gobbo e con seri problemi agli organi interni....
La cosa giusta da fare è spiegare a moglie e figli che hanno fatto un errore a prendere una koi e cercare di sistemarla al meglio.
ciao

crilù
28-11-2007, 11:44
Per la carpa hanno già detto tutto, se la tieni crescerà affetta da nanismo quindi.... alla tua coscienza.
Per i corydoras da quanto tempo li hai in vasca con i rossi? Se si sono adattati bene trovo inutile trasferirli con i guppy, al limite prendine degli altri.
ciao

marco87
28-11-2007, 13:38
per i corydoras più che il problema temperatura(vivono benissimo a temp ambiente, in casa ovviamente), il problema è il cibo, visto che i pesci rossi sono delle vere e proprie idrovore bisogna stare attenti che qualcosa sul fondo rimanga anche per loro...

*Johnny*
28-11-2007, 20:56
no, barattare "non posso" perchè....sono regali...



..no, liberala non penso di poterlo fare nel breve...problemi "affettivi"..non riguardo al pesce ma ai famigliari..


Roby perdonami, ma mi pare che tu tenga in considerazione tutte le esigenze tranne quelle dei pesci. Anche quando dici che vuoi una vasca con i tropicali "tanto per fare esperienza"... che vuol dire? I pesci sono esseri viventi che meritano un pò più di rispetto: è vero che costano poco e puoi procurarli con facilità, ma hanno anche loro una dignità! Secondo me l'hobby dell'acquariofilia te lo godi di più se pensi che stai trattando esseri viventi, non giocattoli. Scusa la "ramanzina" ;-)

Adam
28-11-2007, 22:02
le carpe come ti hanno detto si mangiano qualunque cosa entra nella loro bocca.
comunque tienila casomai nell'altra vasca di 100 litri con un pesce rosso grandicello,fino a quando la liberi.
ciao

roby59
29-11-2007, 20:30
Roby perdonami, ma mi pare che tu tenga in considerazione tutte le esigenze tranne quelle dei pesci. Anche quando dici che vuoi una vasca con i tropicali "tanto per fare esperienza"... che vuol dire? I pesci sono esseri viventi che meritano un pò più di rispetto: è vero che costano poco e puoi procurarli con facilità, ma hanno anche loro una dignità! Secondo me l'hobby dell'acquariofilia te lo godi di più se pensi che stai trattando esseri viventi, non giocattoli. Scusa la "ramanzina"

...per fare esperienza intendo solo di iniziare a mantenere un acquario con esigenze più "particolari" rispetto ai due allestimenti che sinora ho creato. L'idea di controllare l'acqua, avere la possibilità di inserire piante e quindi curale e mantenerle, la probabilità che i pesci si riproducano saranno situazioni per me nuove che accresceranno la mia esperienza...il fatto che poi chieda anche a voi dei consigli è proprio perchè vorrei evitare di partire da zero assoluto. Il primo allestimento era con pesci di lago : cavedani, alborelle, triotti e, alla fine, anche persici sole; arrivati ad un livello di accrescimento insostenibile per la vasca...sono tornati da dove sono venuti.....Lo stesso discorso vale per la carpa ...quando ho detto che le dimensioni della vasca pensavo potessero "controllare" l'accrescimento dell'animale, intendevo rallentare, non certyo bloccare o altro...come successo con i pesci di lago, la stessa soluzione verrà presa per la carpa, vorrei cmq aspettare la primavera xchè penso sia pericoloso portarla dai 20" dell'acquario a quelle che possono essere le temperature attuali nelle vasche da girdino..
ciao

roby59
29-11-2007, 20:38
le carpe come ti hanno detto si mangiano qualunque cosa entra nella loro bocca.
comunque tienila casomai nell'altra vasca di 100 litri con un pesce rosso grandicello,fino a quando la liberi.
ciao

Ciao, l'idea di "spostarla" nell'acquario da 100 è perchè penso che tra stare in uno da 200 con 5 pesci di dimensioni già discrete + i choridoras sia + penalizzante che stare da sola in quello da 100....è un pensiero corretto o bisogna considerare altre cose??

roby59
29-11-2007, 20:50
Per la carpa hanno già detto tutto, se la tieni crescerà affetta da nanismo quindi.... alla tua coscienza.
Per i corydoras da quanto tempo li hai in vasca con i rossi? Se si sono adattati bene trovo inutile trasferirli con i guppy, al limite prendine degli altri.
ciao

Ciao, i due grandicelli da c.a. un anno, quelli piccoli da c.a. due mesi. L'idea di spostarli nella futura vasca con i guppy era per cmq "allegerire" un pò l'attuale acquario; poi in quello nuovo vorrei mantenere anche qualche pianta, penso che per loro sia cosa gradita...nell'attuale acquario ho solo una pianta che mi resiste da più di un anno...tutti gli altri tentativi sono stati vanificati con il progressivo accrescimento dei pesci ...ho ovviato con qualchecosina di artificiale tanto per dare un pò di colore...cmq mi confermi la compatibilità di guppy e corydoras a livello di caratteristiche acqua temperatura etc etc???

onlyreds
29-11-2007, 20:51
In effetti non hai tutti i torti... penso che adam ti stia consigliando di non lasciarla sola.... (cosa che condivido).
2 pesci in 100L, contando che la carpa poi andrà in miglior sistemazione in primavera, penso ci possano stare.
Ciao.

crilù
29-11-2007, 21:54
Al momento non sposterei la carpa, anche perchè presumo che il 100 lt. non sia maturo o sbaglio?
Buona anche l'idea di rilasciarla in primavera per via della temperatura.
Come pulitore hai un pleco per caso^ solo curiosità :-))
Io sono riuscita a far stare anubias e vesicularia dubyana con i carassi, devi solo legarli a tronchetti o pietre non sono da interrare.
Per quanto riguarda i cory sono pescetti robusti e vengono messi con i guppy i quali, caso mai non lo sapessi si riproducono come conigli #18
Tornando alla carpa ed al cory, mi pare strano se lo sia mangiato "vivo" anche xkè sono provvisti di scaglie ossee e 13 cm. non sono 30! forse era già morto?
Ciao

ps: i miei sono cory aeneus albini