PDA

Visualizza la versione completa : neritina che "cade"


albiz_1999
27-11-2007, 11:05
Salve a tutti

ho una neritina zebra che gira incessantemente per il mio acquario.

A volte succede di trovarla sul fondo "a pancia in sù" con l'opercolo semi-chiuso ; poi, appena la giro "a pancia in giù" ricomincia a camminare (mi si conceda l'uso del termine improprio :-P) e continua a muoversi per giorni e giorni .

che "cada" quando striscia sui vetri ? può essere ?

newgollum
27-11-2007, 16:43
è un comportamento normale, ma è capace di rigirarsi da sé, lasciala pure tranquilla quando vuole riposare ;-)

albiz_1999
27-11-2007, 17:30
Acc...ora mi sento in colpa per tutte le volte che l'ho svegliata :-D !!!
Grazie dell'info Gollum, già stavo pensando che lei fosse sulla via del tramonto !

albiz_1999
01-12-2007, 16:25
un piccola precisazione...solitamente a "pancia in sù" ci stanno per qualche ora o per qualche giorno ?

newgollum
02-12-2007, 15:59
un piccola precisazione...solitamente a "pancia in sù" ci stanno per qualche ora o per qualche giorno ?

di solito diverse ore, ma a volte anche giorni interi.

l'unica cosa che la può 'indurre' a chiudersi e non riaprirsi - nel senso di morire- (a parte condizioni di tossicità dell'acqua, che è semplice controllare con i test e con poco buonsenso) è la mancanza di cibo. mangiano solo alghette, per cui se in vasca non ne hai aumenta il tempo di illuminaione e fanne nascere qualcuna. se invece qualche alghetta ne hai è probabile che davver stia solo riposando.

panticlrc
05-12-2007, 06:39
newgollum,
In sincerità non è che abbia studiato molto bene le neritine, anche se sarebbe ora di farlo, dato che ormai ne ho di cinque diffarenti varietà ;-) !
Però posso dirti che me ne sono morte due a distanza di molto tempo, proprio rimanendo rigirate sul dorso!
Io non me ne rendevo conto, perchè magari erano coperte da qualche foglia ( la mia vaschetta fino a venti giorni addietro era una selva!), Poi le scoprivo proprio durante la fase di potatura!

Parlando con un pescivendolo, mi ha detto che purtroppo le neritine in genere hanno il piede molto corto, e spesso se si "ribaltano" hanno serie dificoltà a raggiungere un appiglio per potersi raddrizzare!

Personalmente, dopo le esperienze fatte, se ne noto qualcuna sdraiata a guardare il cielo la lascio lì solo per poco, entro qualche ora la raddrizzo!
Preferisco no correre rischi, e poi in sincerità non credo che la cosa possa disturbarle più di tanto! ;-)

P.s. Riguardo l'alimentazione, le mie ormai da tempo mangiano volentieri le pasticche di spirulina!
anzi devo stare attento a non metterne troppa, altrimenti si saziano con quelle e smettono di "lavorare" :-D

Ciao Panti

newgollum
05-12-2007, 11:27
newgollum,
In sincerità non è che abbia studiato molto bene le neritine, anche se sarebbe ora di farlo, dato che ormai ne ho di cinque diffarenti varietà ;-) !
Però posso dirti che me ne sono morte due a distanza di molto tempo, proprio rimanendo rigirate sul dorso!
Io non me ne rendevo conto, perchè magari erano coperte da qualche foglia ( la mia vaschetta fino a venti giorni addietro era una selva!), Poi le scoprivo proprio durante la fase di potatura!

Parlando con un pescivendolo, mi ha detto che purtroppo le neritine in genere hanno il piede molto corto, e spesso se si "ribaltano" hanno serie dificoltà a raggiungere un appiglio per potersi raddrizzare!

Personalmente, dopo le esperienze fatte, se ne noto qualcuna sdraiata a guardare il cielo la lascio lì solo per poco, entro qualche ora la raddrizzo!
Preferisco no correre rischi, e poi in sincerità non credo che la cosa possa disturbarle più di tanto! ;-)

P.s. Riguardo l'alimentazione, le mie ormai da tempo mangiano volentieri le pasticche di spirulina!
anzi devo stare attento a non metterne troppa, altrimenti si saziano con quelle e smettono di "lavorare" :-D

Ciao Panti

quando stanno male si chiudono ed è facile che restino girate, ma non è vero il viceversa! è come dire che se quando un uomo muore sta steso, allora se vedi un uomo steso vuol dire che è morto ;-)
è un'osservazione esatta da cui hai però dedotto una conclusione errata.

per il discorso el piede corto è una sciocchezza. come farebbero in natura quando non sei tu lì a rigirarle? a parte questo ragionamento, te lo dico per esperienza. Io ho avuto neritine turrita e clithon corona ed ho tenuto per un po' una neritina arancione con puntini neri di cu inon so il nome, destinata ad un regalo.... ti assicuro che son perfettamente in grado di tornare dritte.

Ora porei dirti che se questo ti mette pace, puoi continuare a rigirlarle.... in realtà le neritine in particolare ma le lumache in gnerale ono animaletti che amano essere lasciati stare... se per caso la neritina ha qualcosa che non va (se te ne sono morte potresti avere qualche valore non adatto o qualche sostanza tossica in vasca, oppure semplicemente carenza di cibo, dato che si nutrono quasi esclusivamente di alghette), avrà bisogno di essere lasciata tranquilla per riprendersi.
ti approfondisco un'unica ipotesi per chiarire il mio iscorso: immagina che la neritina è debole per qualche motivo ed esce di rado dal suo guscio per mangiare. resta dentro, il movimento dell'acqua o i pesci o lei stessa la fanno ritrovare capovolta. tu la rigiri. si sente toccata in continuazione e non sentendosi tranquilla resta chiusa anziché uscire a mangiare.... con una lumacfa sana non ci sarebbe problema, ma se sta male questo equivale a farla morire.
prendila solo come un'ipotesi ed strema, per cui ora non ti voglio far vnire l'ansia opposta ;-)
in ogni caso come comportamento generale, mettere il meno possibile le mani in acqua è un buona regola.

panticlrc
06-12-2007, 03:21
Dunque, non voglio polemizzare, perchè da quanto ho capito tu su di loro ci hai speso molto più tempo di me! E sicuramente sarai più esperto!
Però rimango della mia idea, e ti spiego il motivo!

Innanzitutto, non capita a caso che si ribaltino! Le ho viste io stesso scivolare dal vetro o da qualche pianta e arrivare sul fondo soprasotto! non è che ci si mettono di proposito! E poi non ho detto che avevano l'opercolo chiuso! che c'entra, quello dell'opercolo chiuso è un'altro discorso rispetto al ribaltamento.

Comuque, ti posto qualche foto, per farti capire cosa capita!
Il discorso del piede corto, non lo ritengo una sciocchezza, ma forse non mi sono spiegato bene!
Non intendevo dire, che quando si ribaltano, il piede non riesce a raggiungere il fondo, ma semplicemente, essendo corto non hanno la possibilità di perlustrare i dintorni per raggiungere un appiglio ben saldo, che gli consenta di far leva e raddrizzarsi! da alcune foto che ho fatto proprio oggi, potrai notare come la piccola, riesce solo a tirar su i granelli di sabbia, ma non riesce a far leva da nessuna parte! e quindi se io non intervenissi, sarebbe destineta a soccombere!

Per ciò che concerne le mie morti, si sono verificate a troppa distanza tra loro per essere correlate, si parla di un paio di mesi! ed entrembe erano inesorabilmente rigirate! Non credo neppure che la cosa sia dipesa dai valori dell'acqua, perchè le tenevo nella vasca con cherry e babualty green, con tutti i loro piccoli! e son sicuro che se ci fosse stato un qualche problema sarebbero motre prima le piccole caridine!

Riguardo la carenza di cibo, lo escludo categoricamente, perchè le ho con me da luglio, quando le acquaistai da un mezzo imbroglione, che me le mandò piccolissime e da allora ad oggi, son crescute parecchio! probabilmente proprio perchè si nutrono spesso di pasticchette alla spirulina!

Comunque vi allego un paio di foto, tanto per farvi capire meglio!
Ciao Panti.

giadina
06-12-2007, 15:48
l'unica cosa che la può 'indurre' a chiudersi e non riaprirsi - nel senso di morire- (a parte condizioni di tossicità dell'acqua, che è semplice controllare con i test e con poco buonsenso) è la mancanza di cibo. mangiano solo alghette, per cui se in vasca non ne hai aumenta il tempo di illuminaione e fanne nascere qualcuna. se invece qualche alghetta ne hai è probabile che davver stia solo riposando.[/quote]


questa è una cosa che ribadisci spesso ma non è cosi! ;-)
le mie neritine sono ghiotte di alghe ma anche di pasticchette da fondo e DIVORANO le zucchine insieme ad ampullarie e physa! #36#

newgollum
06-12-2007, 16:24
OPERCOLO?

anche dalle foto non mi pare che ci sia niente che faccia pensare che non siano capaci di rigirarsi. quando le vedi 'cadere' dal vetro, per lo più si lasciano cadere loro, non è che scivolano. Anche questo è n comportamento molto osservato: le lumache in genere amano spostarsi nella vasca, anche oltre tutto (elemento in più) lasciandosi andare alla corrente della pompa o immagazzinando bolle d'aria che usano come 'gav' per mantenere l'assetto :-))
una volta detto questo, di più che ti devo dire? se vuoi continua a rigirarle a mano, se no se pensi di star più tranquillo, metti sul fondo qualcosa di diverso, ghiaino grande sparso, appigli di qualsiasi genere ;-)

per quanto riguarda giadina... io mi riferisco, come ancor più spesso amo ribadire ;-) , alla mia esperienza (che è limitata), a quelle degli altri lette su questo ed altri forum, a quanto si trova come info sul web. Se tu hai esperienze diverse, mettile in comune con gli altri ;-) descirivi le tue neritine, manda delle foto, se ti va apri un post a riguardo. non ti limitare a un messaggio volante perché questa che dici delle zucchine è un info che può essere importante :-) ed essere comunque utile a tutti, no? qui nessuno 'nasce inmparato': non ci si fa altro che scambiare le info che si conoscono ed imparare da quelle pubblicate dagli altri ^___^
facci sapere.

albiz_1999
06-12-2007, 22:51
per la cronaca la neritina che rimane spesso a "gambe all'aria" è passata a miglior vita (per chi crede nell'aldilà)

newgollum
13-12-2007, 21:41
per la cronaca la neritina che rimane spesso a "gambe all'aria" è passata a miglior vita (per chi crede nell'aldilà) -e63

REBECCA137
12-01-2008, 00:32
Io trovo che newgollum sia una delle persone del forum fra le+ informate in materia, comunque ho letto ankio su diversi siti di metter anche una rotella di zucchina o d'isalata lavata molto bene, usano ciò anche come "esca" per chi le vuole togliere dall'acquario :-)