PDA

Visualizza la versione completa : come rimettere a nuovo un acquario vecchio??????????????????


ambra1512
23-11-2007, 22:53
ragazzi ho deciso....fino ad ora sono partita con una vasca di pesci rossi poi un acquarietto da 70 lt con i guppy, poi ho aggiunto una bruttisima esperienza con un acuario che mi è stato regalato da 120lt dove ora non c'è rimasto più neanche un pesce per una malattia...... e oggi ho deciso di ridare vita ad un aquario bellissimo da 250 lt che hanno i miei genitori in casa fermo da 10 anni.. il problema per me ora è come pulire questo acuario???????????????????????????????? #17 ???? dato che oltre ad essere stato fermo per un bel pò..... è stato usato per poco tempo anche come terrario... ora io cosa devo fare per renderlo sicuro senza rischiare di avere dei batteri o cose simili??? vi prego aiutatemi.... questo aqcuario voglio ferlo diventare bellissimo e allestirlo con molta molta calma per renderlo proprio come lo desidero............. grazie mille aspetto tantissimi consigli!!!! grazie!!!!!!!!!!!!!!!! #21
scusate se non ho messo questo topic nella zona giusta ma non sapevo dove metterlo.. grazie... #12

dado.88
23-11-2007, 23:23
la sezione del forum è quella corretta...tranquilla.

per pulirlo io ti suggerisco acqua corrente preferibilmente calda, aceto e tanta tanta buona volontà :-))

non si possono usare detersivi e/o disinfettanti....

milly
24-11-2007, 12:52
se ci sono molte incrostazioni di calcare puoi toglierle con facilità usando alcune gocce di PH minus su un batuffolo di lana di perlon, poi risciacqua ;-)

ambra1512
24-11-2007, 14:17
scusa l'ignoranza ma che cosè il ph minus?? dove lo trovo??? cosa dite se io gli do un colpo come mi avete detto voi e poi lo faccio andare anche con qualche prodotto tipo acquaossigenata??
grazie millle..

Giuseppedona
24-11-2007, 14:45
Puoi usare anche dell'aceto e una buona dose di olio di gomito :-))

ambra1512
24-11-2007, 15:19
e dopo basta risciaquare???? e se rimane dell'aceto quando vado ad inserire l'acqua?????????????? poi volevo chiedervi un alta piccola cosina la plastica filtro interno ha alcuni piccoli buchini io pensavo di tappare il tutto con del silicone atossico cosa dite è una brutta idea????

Giuseppedona
24-11-2007, 15:29
e dopo basta risciaquare????


Anche se l'aceto è un prodotto naturale una buona risciacquata alla vasca sicuramenet male non gli farà, ma quanto meno hai usato un prodotto naturale che ti mette al riparo da possibili complicazioni che a vasca avviata diventano difficilmente contrastabili.

Per i buchini sul filtro non saprei dirti, a cosa servono ? Li hai fatti tu o già c'erano ?

milly
24-11-2007, 15:45
il PH minus è questo :-) http://www.coralaquariumshop.com/index.php?main_page=product_info&products_id=190

ambra1512
24-11-2007, 18:16
i buchini sono venuti da soli per il fatto che si è seccata un pò la plastica e si è crepata....

ambra1512
24-11-2007, 18:20
quindi per pulire l'incostrazione posso usare anche questo prodotto?!!! bene grazie mille...grazie mille... e dopo quando metto l'acua per far partire l'acquario ci devo mettere qualche prodotto tipo della sera ecc.. per renderlo ancora più sicuro???

dado.88
24-11-2007, 18:25
se usi acqua del rubinetto devi iserire del biocondizionatore che lega i metalli pesanti e il cloro...se usi acqua RO non è necessario.

se vuoi, puoi anche inserire un attivatore batterico, velocizzando in tal modo, seppur di poco, il processo di maturazione del filtro.

mi raccomando tappa bene se ci sono dei buchi nel filtro, perchè se l'acqua all'interno di questo non segue il percorso obbligato rischi che non ti funzioni bene.
meglio ancora di tappare i buchi sarebbe toglier quel filtro (lo si fa facilmente con un cutter) e comprare un filtro esterno, guadagnando così anche in litraggio.

ciao

yokkio
24-11-2007, 19:40
hai detto che ha 10 anni questo acquario??250 litri?

Io prima di cominciare a dannarmi verificherei prima di tutto la tenuta... Se hai un posto all'aperto metticelo subito con un pannello in polistirolo sotto, ed inizia a riempirlo fino all'orlo. Se dopo 2 gg NON HA PERDITE controlla bene le siliconature che non ci siano parti anomale o con silicone distaccato, e dopo svuotalo e pensa a come pulirlo.

Io non mi fiderei affatto ad avere 250l a rischio in casa ;-)

edoardo9
24-11-2007, 22:00
secondo me la cosa più fcile e sicura da fare è usare l'acido muriatico che si vende nei supermercati, ti metti dei guanti e con una spugna antigraffio lo pulisci da cima a fondo, poi lo sciaqui abbondantemente.

dado.88
24-11-2007, 22:32
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

acido muriatico...e poi? puoi risciacquare anche 200 volte...ma se poco poco ti rimane una particella avveleni tutto...è controproducente e inutile usare acido muriatico...viene usato per eliminare il cemento e lo stucco e per eliminare incrostazioni calcaree alte 10 cm...senza contare che potrebbe corrodere addirittura le siliconature e (forse) i vetri.

piuttosto ha ragione yokkio, controllare bene la tenuta e se sono presenti eventuali perdite...250 litri riversati in camera potrebbero far migliaia di euro di danni.

marino_78
24-11-2007, 23:59
dado.88,
acido muriatico...e poi? puoi risciacquare anche 200 volte...ma se poco poco ti rimane una particella avveleni tutto...è controproducente e inutile usare acido muriatico...viene usato per eliminare il cemento e lo stucco e per eliminare incrostazioni calcaree alte 10 cm...senza contare che potrebbe corrodere addirittura le siliconature e (forse) i vetri

#21 #21
ma sei sicuro di quello che stai dicendo??????
io è 5 anni che lo uso per pulire le vasche e non mi è mai successo una cosa simile....anzi diventa come nuovo....assicuro io e basta lavarlo bene con acqua abbondante alla fine e non hai nessun tipo di problemi...........

edoardo9
25-11-2007, 00:23
dado.88,
acido muriatico...e poi? puoi risciacquare anche 200 volte...ma se poco poco ti rimane una particella avveleni tutto...è controproducente e inutile usare acido muriatico...viene usato per eliminare il cemento e lo stucco e per eliminare incrostazioni calcaree alte 10 cm...senza contare che potrebbe corrodere addirittura le siliconature e (forse) i vetri

#21 #21
ma sei sicuro di quello che stai dicendo??????
io è 5 anni che lo uso per pulire le vasche e non mi è mai successo una cosa simile....anzi diventa come nuovo....assicuro io e basta lavarlo bene con acqua abbondante alla fine e non hai nessun tipo di problemi...........
concordo #21 #21 #21

yokkio
25-11-2007, 00:33
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

acido muriatico...e poi? puoi risciacquare anche 200 volte...ma se poco poco ti rimane una particella avveleni tutto...è controproducente e inutile usare acido muriatico...viene usato per eliminare il cemento e lo stucco e per eliminare incrostazioni calcaree alte 10 cm...senza contare che potrebbe corrodere addirittura le siliconature e (forse) i vetri.


Infatti funziona bene :-)L'unica è che inquina, quindi non si deve esagerare.
Io ho rimesso a nuovo una vasca da marino, per usarla nel dolce. Ho ripulito tutto alla perfezione. Ovviamente ci davo di canna aperta al max per il risciaquo ;-)

Tranquilli che il vetro non lo tocca :-) e le siliconature sono resistenti alla soluzione commerciale. Dopotutto è diluito al 8#12% :#O

marino_78
25-11-2007, 10:12
-11 -11 -11 bravissimo basta risciaquarlo bene che non succede assolutamente niente---- #25

dado.88
25-11-2007, 11:38
#12 chiedo scusa...immaginavo potesse corrodere un po tutto quanto :-)) #13

lellino193
25-11-2007, 14:24
in effetti io quoto Yokkyo,per il semplice fatto che una buona siliconatura con siliconi moderni dovrebbe ,e dico dovrebbe ,durare 10 anni.Lo so che ci sono utenti con acquari pluriventennali che non hanno mai avuto problemi ma secondo le case produttrici il silicone mantiene bene per i primi 10 anni poi comincia a deteriorarsi ...si sa ...niente è eterno purtroppo.
Detto questo io taglierei la testa al toro! lo porterei da un vetraio e farei rifare le siliconature o meglio ancora ,le farei io!
c'è da chiedersi : la spesa vale la resa?
250 litri che ti invadono la casa sono cosa ben poco piacevole... :-)

ambra1512
26-11-2007, 11:37
ok effettivamente avete proprio ragione prima mi conviene lasciarlo pieno in cortile per un pò di giorni... serebbe un disastro trovarmi tutta quell'acqua in casa -05 ....grazie mille per i preziosissimi consigli... grazie,,,

yokkio
26-11-2007, 19:37
ricorda un pannello di polistirolo sotto ;-)

P.S.
visto che hai detto cortile... e 250l... faccio un pelino più precisa la cosa.
Di solito i cortili sono in pendenza, il che per una vasca è deleterio.
Nei limiti del possibile, usa un pannello di legno qualsiasi, piano, sotto la vasca, e controlla con una livella che sia il più possibile a bolla.
Nel momento in cui sei a bolla, metti il polistirolo espanso (o altro materiale leggermente spugnoso) e sopra la vasca. E riempi a fasi se non sei sicura almeno all'80% della tenuta ;-)
Prima fai il 30%. dopo un'oretta riempi fino al livello cui lo terresti una volta allesttito, e infine arriva al bordo.

Asciuga bene tutta l'acqua che ti verrà fuori in modo da avere un colpo d'occhio istantaneo delle vere perdite (sperando non ce ne siano).
Se sei un pò in collina e non hai la nebbia che ho io, puoi mettere fogli di giornale attorno ai vetri, così una perdita anche minima si vede subito sulla carta ;-)

ambra1512
26-11-2007, 23:46
di fatti io abito quasi in centro a reggio emilia e di questi giorni c'è un umidita che uccide quindi la carta verebbe bagnata.. uff... speriamo che il mio bell acquario tenga...