PDA

Visualizza la versione completa : anemoni o surrogati per pesci pagliaccio


ninjakamui
22-11-2007, 00:23
Salve a tutti,,
volevo chiederVi un consiglio riguardo a ad anemoni da abbinare ad un gruppo di 4 pesci pagliaccio.
Quali anemoni sono le più adatte per un acquario da 150 litri?
Che dimensioni raggiungono?
In questo acquario ci sono 4 pesci pagliaccio e uno zebrasoma.
Volevo provare ad inserire qualche invetebrato con cui i pesci potessero andare in simbiosi.
Che mi consigliate? Tra le anemoni ce ne è qualcuna che restadella misura di 20 cm?
Grazie

GreenPeace
22-11-2007, 00:42
ninjakamui, in 150 litri 4 ocellaris più zebrasoma sono eccessivi...
al massimo tieni in considerazione solo gli ocellaris ...
occhio che non sempre si riescono a stabilire coppie e territori in vasche cosi piccole...
rischi che se le diano ...e di brutto,cmq...
gli ocellaris vanno in simbiosi con quello che gli pare,se provi a mettere in vasca un euphillya noterai in loro un certo interesse...
diversamente anche con xenia,sarco,per gli anemoni non credo voglia una tipologia specifica,meglio se l'animale è provvisto di polipi lunghi.

Pfft
22-11-2007, 11:52
ninjakamui, le anemoni praticamente tutte diventano più grandi di 20 cm oltre a tutti gli altri problemi ed esigenze che hanno.
Se accetti un consiglio metti altri coralli molli , ai pagliacci non importa che ci sia l'anemone in specifico.

Mkel77
22-11-2007, 14:32
il mio pagliaccio di notte dorme un una foresta di Xenia............. ;-)

nisci_mi
22-11-2007, 17:07
anche un bel discosoma rodactis..... ;-)

V.Liguori
22-11-2007, 18:02
O un sarcophyton #22

ninjakamui
23-11-2007, 00:33
Ok vi ringrazio per i consigli, mi limiterò allora a ad euphilia e sarcophiton.
Comunque la probabilità che entrino in simbiosi con questi coralli è veramente elevata?
Al negozio mi avevano detto invece che le anemoni del tipo Entacmaea quadricolor sarebbero restate piccole al max 20 cm in acquario e che erano motlo facili da gestire più delle euphilia.
Bastava solo protegere le pompe di movimento con delle spugne.
Secondo voi è vero?

Pfft
23-11-2007, 09:15
Comunque la probabilità che entrino in simbiosi con questi coralli è veramente elevata?

esattamente la stessa che entrino in simbiosi con l'anemone.

Secondo voi è vero?

No..

FIAT600
23-11-2007, 10:26
io posseggo euphillya, xenia, sinularia, sarchophiton, heliofungia ecc e nessun pagiliaccio li caga di striscio -04

ninjakamui
13-12-2007, 18:53
Ho messo un sarchopiton, una euphilia ma non è successo nulla.
Ormai sono passati 2 settimane, ma i pesci pagliaccio non li guardano nemmeno.
Che posso fare? provare a spostarli?

Mkel77
13-12-2007, 18:59
ninjakamui, ma come mai questa smania di trovare un organismo col quale far entrare in simbiosi i pagliacci?

Se succede va bene, altrimenti i pagliacci vivranno bene ugualmente, tanto in vasca non hanno predatori naturali e soprattutto non hanno difficolta a trovare il cibo................... ;-)

elcicholatino
13-12-2007, 19:59
Io ho provato con una Goniopora Stokesi ed è andata a buon fine.Finchè dura.....

ninjakamui
14-12-2007, 00:42
mi sarebbe piaciuto dare a loro un posto dove dormire la notte e dove ripararsi.
Così per curiosità, per poter deporre le uova hanno bisogno di una anemone?
Ormai ne ho sentite di tutti i colori dai negozianti.

barbapa
14-12-2007, 09:03
Il mio dopo qualche mese ha scelto il sarco...e ora sta sempre nei suoi dintorni.

masino69
14-12-2007, 21:49
:-) anche il mio ha optato per il sarco, ma ne ho visti in simbiosi con euphillia, xenia... pompe di movimento :-D :-D

daniele.t.
14-12-2007, 23:46
FIAT600, anche i miei non cagano di striscio nessuno, se ne stanno per i fatti loro e di notte dormono accanto a una delle pompe #23 e hanno a disposizione montagne di discosomi, foreste di xenia, fratte di rodactis e sarco xl :-D :-D

finche a loro sta bene così :-))

Mkel77
15-12-2007, 01:23
il mio perideraion, dopo 1 settimana dall'inserimento è coppia fissa con la xenia.

daniele.t.
15-12-2007, 01:30
Mkel77, beato te, il mio non "skiuva" dalla pompa #19 #19 #19

magari appena inserisco qualche altro inquilino sentiranno la necessità di sentirsi "protetti" da qualcosa ma ripeto, finche a loro garba così :-))

spruzzz
15-12-2007, 10:14
pensa che il mio vive in simbiosi con il termometro digitale!!! :-D :-D :-D #25 #25 #25

blasquez76
17-12-2007, 23:55
Il mio clarkii ha scelto come casetta una splendida Alveopora...e dio solo sa che darei per allontanarlo da lei, tende sempre a farla chiudere buttandocisi in mezzo come uno scemo, mentre io vorrei vederla aperta nel suo splendore -04 -04 -04

daniele.t.
17-12-2007, 23:59
chi ha il pane non ha i denti...chi ha i denti non ha il pane....

dai blasquez76, ammetti però che è tenera come scena...quasi pagherei oro per vedere il mio fare lo scemo coi coralli #17

daniele.t.
18-12-2007, 00:05
ecco uno dei motivi (oltre per la bellezza ovviamente) per cui sto cercando una euphyllia :-))

blasquez76
18-12-2007, 01:04
Per carità, non posso negare che come scena è molto carina, solo che l'Alveopora, a differenza di un anemone, quando il pescetto è troppo irruento si chiude completamente e lui ci rimane con un palmo di naso!!!!
Comunque io ho avuto un'Euphyllia glabrescens e tuttora ho un'Euphyllia ancora ed entrambe non sono state degnate di uno sguardo dal pagliaccetto, invece ho visto che sono abbastanza aprrezzati i Rhodactis....e considera comunque che la simbiosi è una cosa molto soggettiva! In bocca al lupo per le future decisioni... ;-) ;-) ;-)
Luca

daniele.t.
18-12-2007, 09:17
ho gia diversi cuscini di rodactis, discosomi, xenia, sarco...mi manca solo l'euphyllia #17

Perry
18-12-2007, 10:22
di tutti i surrogati con cui ho provato, l'euphyllia spero sia l'ultima con cui andaranno in simbiosi..(anche se, dopo quasi 2 anni, nn credo capiti)

daniele.t.
18-12-2007, 15:44
Perry, "speri" perche la infastidiscono?

Darkstar
18-12-2007, 21:07
Metti un sarco!!!!! ;-)

daniele.t.
18-12-2007, 22:55
Darkstar, ho anche quello...grande, più altri 3 o 4 sparsi piccolini...

il mio sta bene anche senza anemone o simbiontide che sia #22

Perry
19-12-2007, 10:21
Spero che NON vadano e quindi che non la infastidiscano..

Il sarco ce l'ho già..non considerato nemmeno lui..la simbioso è un terno al lotto ;-)

daniele.t.
19-12-2007, 11:03
la simbioso è un terno al lotto ;-)

è proprio vero :-))