Visualizza la versione completa : Guppy aggressivi ?
Ciao a tutti, volevo farvi una domanda.
Nel mio acquario ho 2 guppy maschi e 2 femmine, poi 5 neon rosa, un pesce pulitore da vetro, 2 corydoras, uno squaletto, 2 black molly e una biscia d'aqcua.
Questa mattina ho trovato uno dei 2 guppy maschi con la cosa tutta mangiata e mi chiadevo se potesse essere opera dell'altro mascio o se è più probabile che sia colpa di uno dei 2 nuovi ultimi arrivi ovvero o la biscia d'acqua che è discretamente lunga o lo squaletto ?
#06 #06 #06 #06 #06
hai fratto una frittura di pesci ....tra poco e natale quindi stai a posto #18 #18 #18 #18
inziamo con dire che hai sbagliato molte cose
hai messi pesci incompatibili tra loro come squaletto neon rosa guppy e pure la biscia che non ho capito se è broprio una biscia oppure un bangio
una foto?
molto probabilmente la biscia la causa della coda del tuo guppy
mai pensato che forse nel tuo acquario non sta bene? e poi dove l'hai preso? al discaunt offerta natale?
la biscia potrebbe essere il problema ma pure lo squaletto che cresce in modo smisurato pure quello
ti consiglio di portarli indietro perche non vanno bene
prima di tutto da quanto tempo è avviata la vasca ? conosci i valori dell'acqua ? :-)
La vasca è avviata da quasi 20 giorni e i valori dell'acqua sono:
NO3 25 mg/l
NO2 0
GH >16
KH 6
PK 7,2
I pesci sembrano tutti in salute a parte la coda di un guppy
xdrugox, scusa ma abbiamo già esposto i problemi della tua vasca in questo topic http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=151103 e anzichè risolverli li quadruplichi?
da dove sono usciti gli altri pesci??? e poi potevi anche continuare a postare su quel topic cosi almeno si aveva tutta la situazione sotto mano....hai letto le varie guide che ti era stato consigliato di leggere??mi sa proprio di no #06 #06 #06 #06 #06 #06 #06 #06
uffa.... #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07
|GIAK|, io qhi chiedevo il nome della biscia, nell'altro topic mi pare la domanda fosse un'altra....non ti ha ordinato il dottore di leggere tutti i miei topic.
Poi un'altra cosa, io chiedo una cosa, ascolto le risposte e poi comunque decido io quello che fare.
Secondo te i miei pesci moriranno tutti o quasi entro la prossima settimana...vedremo, ti sapro dire e nell'eventualità accadesse fare un mea culpa anche se ho molti dubbi in proposito
ma la biscia dove l'hai presa? non hai chiesto se poteva stare con altri pesci?
dalla foto che ho visto..anche nell'altro topic.. ha una bella bocca... credo che tra pochi giorni resterà solo lei in vasca.. se li pappa lei altro che guppy aggressivi...:D
p.s. per squaletto che intendi?
se ti riferisci ad un Balantiocheilos... anche lui è da togliere.. raggiunge 35cm di dimensione.. ed essendo un pesce da branco andrebbe allevato in gruppetti e in vasche moooolto più grandi delle nostre...
|GIAK|, io qhi chiedevo il nome della biscia, nell'altro topic mi pare la domanda fosse un'altra....non ti ha ordinato il dottore di leggere tutti i miei topic.
Poi un'altra cosa, io chiedo una cosa, ascolto le risposte e poi comunque decido io quello che fare.
Secondo te i miei pesci moriranno tutti o quasi entro la prossima settimana...vedremo, ti sapro dire e nell'eventualità accadesse fare un mea culpa anche se ho molti dubbi in proposito
ogniuno è libero di far quello che vuole ma allora al prossimo post che aprirai nessuno ti rispondera..perche non si butta il sangue con uno che nemmeno ti ascolta dopo
nessuno è contro di te..ma stiamo con i tuoi pesci e la loro salute e anche magari per darti qualche dritta
gli acquari che vedi qui in questo forum,quelli tanto belli che quando si vedono si dire"waa che bello"si hanno solo se si ha umilta e se si ammette che comunque si parte da ignoranti e poi dopo si apprende e non viceversa
i pesci hanno problemi con quel serpentone secondo me che ad occhio e croce direi che è un 30cm^^
xdrugox, io non ordino nulla... è solo che uno ti da un consiglio.... sembrava che avevi l'intenzione di seguirli quindi... cmq io non ho detto che i tuoi pesci moriranno tra 2 4 5 giorni o una settimana ti ho detto ciò che potrebbe accadere e stop... certo ognuno è libero di fare ciò che vuole però a questo punto perchè chiedere consigli e aiuto se poi si tira avanti per la propria strada? noi siamo qui per aiutarti e stai tranquillo che non ci guadagnamo nulla... per me i tuoi pesci possono vivere tranquillamente o morire a me non entrano soldi...è solo che essendo un appassionato mi dispiace sentir dire di pesci che muoiono quando magari si poteva benissimo evitarlo....cmq ripeto come si dice dalle mie parti ogni testa è tribunale ed ognuno fa ciò che vuole..... cmq se hai ancora da controbbattere ti prego mandami un mp cosi lasciamo il tuo tpic libero per le risposte alle tue domande..... ok? ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
La biscia l'ho presa in un grande vivaio che ha un reparto molto ampio dedicato all'acquariofilia, il commesso mi ha detto che solitamente non creano problemi ed ho visto che altri le prendono visto chè la scorsa settimana erano andate tutte vendute.
E' molto vivace, credevo rimanesse sempre nascosta ed invece è molto bella da vedere nell'acquario e comunque gli altri pesci non la temono, le passano davanti senza alcun timore.
eh però se i guppy sono mangiucchiati non vedo chi altri possa essere stato..
probabilmente la notte mentre dormono lei si avvicina e li assaggia..
xdrugox, ma secondo me potrebbe anche essere lo squaletto.... a mio cugino in un 150lt ha fatto fuori tutti i pesci e dopo aver distrutto un po l'arredamento è morto.... certo non dico che sia il tuo caso però è successo....naturalmente non voglio influenzarti certo....e sia chiaro....sei libero di far ciò che vuoi .... tanto la vasca è tua e te la gestisci come vuoi..... l'unico che può ricavarci sarà il negoziante....mica io.....cmq capisco che i miei consigli possono darti fastidio quindi non te ne darò più...anche perchè non mi va di litigare solo per qualche consiglio....ognuno fa ciò che vuole... ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
mettimamo ordine
non è una biscia ma una anquilla.quella che mio nonno di mangia con gli spaghetti :-D :-D :-D :-D :-D
MORFOLOGIA: corpo molto allungato a sezione cilindrica anteriormente e compressa lateralmente nella regione della coda; colorazione molto scura sul dorso, giallastra o grigia sul ventre; pinna dorsale, caudale ed anale fuse in un'unica pinna; mancano le pinne ventrali; squame piccolissime e cute molto scivolosa per l'abbondanza di muco prodotto da apposite cellule cutanee.
TAGLIA: può raggiungere 150 cm di lunghezza.
DISTRIBUZIONE: nelle acque salmastre costiere ed in ogni tipo di acque interne.
HABITAT: specie a migrazione catadroma (dai fiumi scende al mare per riprodursi), predilige gli ambienti con fondali melmosi pur adattandosi a qualunque ambiente d'acqua dolce.
ALIMENTAZIONE: invertebrati acquatici, piccoli pesci ed uova di pesce in attesa di schiusa, rane, girini, vermi.
RIPRODUZIONE: la riproduzione avviene nell'Oceano Atlantico (Mar dei Sargassi). Le giovani larve (leptocefali) migrano verso le acque dolci delle coste europee nel corso dei primi tre anni di vita. Raggiungono le foci dei grandi fiumi quando, nel terzo anno, misurano circa 6-7 cm (ceche). Risalgono lungo i fiumi popolando le acque interne di ogni genere. Nelle acque dolci si accrescono fino al raggiungimento della maturità sessuale (8-10 anni), raggiunta la quale cessano di alimentarsi ed iniziano la migrazione inversa verso il mare. Gli adulti muoiono a riproduzione avvenuta.
ti ho sottolineato quello che tutti dicono
mangiano pure piccoli pesci..e i guppy maschi sono piccoli pesci!!!!
Sion, wow complimenti...gran bella descrizione! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
#12 #12 #12 #12
beh è un semplice copia e incolla
pero mi ci è voluto molto a capire che era un anguilla e non una biscia
Sion, si capito che era un copia incolla ma l'hai dovuta trovare!.... cmq sitamo occupando il topic di xdrugox comlimenti basta ok? :-D :-D :-D :-D
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
ok ok
ultima cosa:mo invece di mettere i pesci nell'acqario anatale metto anche io le anguille..cosi me le facico fritte a natale insieme al baccala :-D :-D :-D :-D :-D
basta ora che se no mi cacciano a pedate dal forum :-)) :-)) :-)) :-))
|GIAK| non ce l'ho con te e mi scuso se ti sono apparso un pò aggressivo, il fatto è che mi sono lasciato prendere un pò dalla smania di riempire la vasca e l'inesperienza ha fatto il resto.
La descrizione fatta dell'anguilla rispecchia perfettamente il mio biscione....non so se portarlo indietro o meno, certi mi dicono che non sia lui la causa dell'attacco al guppy altri danno la colpa allo squaletto ed io non so più a chi dar retta..mi hanno addirittura detto che anche la femmina del guppy può rivoltarsi e mordere il maschio
xdrugox, bhe...scuse accettate...ma credo che era impossibile travisare le tue parole ....cmq chiudiamola qui...
il mio consiglio è sempre quello... giuarda la tua vasca fino a domani mattina... dopo di che prendi tutti i tuoi pesci e li riporti dal negoziante in cambio di test a reagente, piate o qualsiasi cosa di cui tu abbia bisogno(puoi anche tentare di farti fare un buono e utilizzarlo per ricomprare i pesci)... dopo di che aspeti la maturazione vedi i valori dell'acqua che hai di conseguenza scegli i pesci, vidiamo assieme con gli esperti cosa puoi e non puoi mettere nella tua vasca e se dobbiamo cambiare i valori dopo di che vai di nuovo da quel "bravissimo" negoziante e prendi i pesci che hai concordato qui sul forum e pian pianino ti fai la vasca come piace a te compatibilemente con tutto.....
se non vuoi/puoi riportare i pesci al negoziante per qualsiasi motivo cerca di tener presente tutti i consigli che ti sono già stati dati e osserva bene la tua vasca... recita mea culpa per le morti che dovrai costatare e impegnati a leggere,rileggere e studiare più che puoi....
cmq ripeto che o per incompatibilità dell'acqua, o per il fatto che il filtro non è maturo (e faticherà un mondo a maturare con tutto ciò che hai in vasca), o per lo squaletto e l'anguilla, probabilmente ti moriranno dei pesci... non è sicuro al mille per mille ma ti ho già raccontato cosa ha combinato lo squaletto di mio cugino che ha fatto i tuoi stessi errori perchè non voleva darmi ascolto e tutto il resto... ora valuta tu cosa fare..... ;-) ;-) ;-) ;-)
xdrugox, dimenticavo.. nell'acquariofilia la pazienza è la migliore arma per avere dei buoni risultati... certo non fare come me che pur di accumulare conoscenze e non fare errori rimanda sempre l'acquisto della prima vasca (che ho inevitabilmente fissato per la fine del 2007) però un po di pazienza, disponibilità ed informazione è bene averla.... soprattutto per il bene dei nostri amati pesciotti.... :-) :-) :-) :-) :-)
xdrugox.....probabilmente il tuo problema è l'anguilla.....ma se ti posso dare un consiglio dalle mie parti direbbero che hai fatto un cacciucco, cioè lo squaletto e l'anguilla sono di troppo, i guppy hanno una rapporto MINIMO 1 maschio 2 femmine ma x farle stare bene ti consiglio di metterne 3 a testa ;-)
Ti consiglio anche di scegliere tra i neon e i poecelidi, infatti i neon vogliono i seguenti valori :
Temp. 24° / 28° Durezza 5° /20° dGh PH 6,5 / 7,5
e poecelidi:
Temp. 24° / 28° Durezza 15° /35° dG PH 7 / 7,5 -11
Correggetemi se sbaglio
Lo "Squaletto" meglio Balantiocheilus Melanopterus
Temp. 22° / 30° Durezza 10° / 30° dGh PH 7 / 7,5 #17
e come hanno gia detto deve vivere in branchi numerosi e ha bisogno di molto spazio
e i valori dell'anguilla li sai grazie a Sion :-))
io ti consiglio di rivedere i tuoi accoppiamenti in acquario #22
......ovviamente correggetemi se sbaglio :-)) :-)) :-))
ciao Umbe
Umbe892, non so i valori a memoria ma il discorso è giustissimo... gli era già stato fatto in un altro topic... il problema faondamentale adesso è la maturazione del filtro poi sistemiamo la popolazione .... ;-)
-11 -11 -11 sisi ma lo informavo visto che avevo letto questa storia del'altro forum.......mi dispiace solo x i suoi pesciotti #17 #17
beh secondo me i pescetti con l'anguilla(che tra l'altro secondo me sporca pure molto e quindi aggrava sul filtro)non stan bene
quindi prima di tutto devi portare indietro l'anguilla
.....quoto #36# #36# #36#
Sharkfree
11-11-2007, 22:20
:-)) :-)) Ciao a tutti :-)) :-))
Scusate, anch'io ho avuto problemi con le code dei guppy,le trovavo sempre più mangiucchiate eppure c'erano solo loro 6, 2 coridoras e un'ampullaria, alla fine erano dei batteri e ho dovuto usare un'antibiotico, non potrebbe avere lo stesso problema?????????????? #24 #24 #24 Gli conviene tenere sotto controllo l'acquario di notte per vedere il comportamento dei pesci che si pensa possano essere la causa. Di solito i predatori agiscono al buio, a me è capitato tempo fa di avere un pesce che da piccolo non dava noia appena cresciuto un pò inziò a fare strage, di giorno però era tranquillissimo, osservandolo un paio di notti mi accorsi che......... :-) :-)
Ho trovato la soluzione (almeno credo) al problema dei guppy con la coda mangiata.
Il biscione è un ERPETOICHTHYS CALABARICUS !!!
Vi lascio il link della sua scheda che dice tutto....il negoziante mi aveva assicurato che era tranquillo e che fungeva anche da pulitore....(si pulitore dei miei pesci alla fine).
http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/73.html
Ho già sentito il negoziante che domani mi ritirerà il biscione killer, per questa notte mi sono organizzato mettendola sola soletta in una sala parto discretamente capiente e chiusa senza possibilità alcuna di fuga (speriamo).
Ho appena fatto dei test all'acqua con i reagenti e vi riporto i risultati:
NO3: 10
NO2: 0,05
GH: 11
KH: 7
PH: 8
Il PH èun pò alto, che dite se domani faccio un cambio parziale con acqua di osmosi che ha un PH di 6 ?
Grazie e intanto...BUONANOTTE !!!
fai maturare prima la vasca e poi fai cambi d'acqua ...guppy a ph=8 vanno ancora bene se pure stiamo al limite
un ulteriore cambio d'acqua porterebbe alla ancor piu tarda maturazione del filtro
Si so bene che andrei ad allungare i tempi di maturazione del filtro però guardando il rovescio della medaglia, con un cambio parziale di 20 litri con acqua osmotica non andrei a ridurre i rischi di picchi di NO2 oltre che abbassare almeno di mezzo punto il PH ?
allora cambiala ma ricordati sempre le cose basilari..acqua che sia della stessa temperatura di quella della vasca e non molta acqua.
ps:bada bene che pero con RO abbassi Ph ma pure kh e gh che sono A 0 quelli della acqua di RO
Secondo te su 100 litri netti e con valori che sono:
NO3: 10
NO2: 0,05
GH: 11
KH: 7
PH: 8
mettendo 20 litri di acqua osmotica a quanto potrei ritrovare i miei valori ?
Ormai i pesci sono dentro e visto che non me li prendono indietro (biscia a parte)devo solo cercare di arginare eventuali picchi.
Un'altra domanda, se metto nell'acqua un'altro pò dell'attivatore di batteri che ho messo all'inizio faccio una buona cosa o è meglio che lasci perdere ?
xdrugox, ripeto lo stesso discorso ma che jeiko è tuo figlio? ha aperto lo stesso post con le stesse domande e condizioni di vasca! cmq con l'acqua di ro credo che il ph non si abbassi altrimenti non si utilizzerebbero ne torba ne co2...cmq con un kh cosi alto il ph non lo schiodi di nulla secondo me...quindi se vuoi tenere solo i guppy lascialo cosi anche perchè se lo abbassi di un po per i neon non cambia nulla ormai.... ;-) ;-) ;-)
Si , jeiko è il mio bimbo che si è innamorato dell'acquario e dei pesciolini che lo abitano e che ha preso cosi sul serio la cosa che ha voltuto iscriversi al forum con un nick tutto suo.
Mi scuso quindi per eventuali doppioni in qualche topic.
Come si usa la torba ?
Si mette nel filtro nello scomparto dei canolicchi ? Praticamente la si fa cadere sopra ai canolicchi come avavo fatto con l'attivatore dei batteri ?
E quanta bisogna metterne ?
Io ora devo andare a restituire il biscione per cui se dite io ne prendo un pò....ne serve un tipo particolare o va bene qualsiasi marca e tipo di torba ?
Tenete presente che l'acqua del mio acquario è già ambrata in quanto ho un bel pezzo di legno che nonostante ore di bollitura rilascia comunque il suo colore nell'acqua che tra l'altro si dice faccia bene ai pesci.
Aggiungendo un pò di torba non è che mi diventa l'acqua troppo scura e quindi meno filtrante per la luce ?
allora innanzi tutto la torba non si bolle... e si ti renderà l'acqua ambrata sia che tu compri quella normale che quella liquida... le dosi non le so ma potrai vederle nella scatola credo...cmq se la usi dovrai usarla per sempre credo per tenere il ph leggermente più basso che ti ripeto non credo si abbassi con il kh cosi alto... cmq eulla liqida non la conosco quindi posso dirti solo di seguire le intruzione... per uella normale dovrai metterla nel filtro come ultimo materiale filtrante ossia tra la pompa ed i cannolicchi......e ripeto non la devi bollire altrimenti non servirà a nulla e non mettere carboni attivi per cercare di assorbire il colore ambrato ok? ;-) ;-) ;-)
xdrugox, dato che le problematiche sono le stesse, per non generare confusione chiudo tutti i messaggi aperti con il nick jeyko.
Se tuo figlio vuole intervenire può farlo qui :-) resto a disposizione per eventuali chiarimenti via mp.
milly, ok grazie c'era un po di confusione infatti avevamo indagato un po :-)) :-) ;-)
GIAK| io ho bollito un grosso pezzo di legno prima di inserirlo nell'acquario, non la torba.
Comunque ieri sera ho reso la biscia killer e in cambio ho preso un prodotto (mi pare si chiami toxic) che dovrebbe abbatere gli NO2 e l'ammoniaca qualora ci fosse il picco in settimana.
Oltre a quello mi sono portato a casa anche un flaconcino da 100 ml di safe start da utilizzare sempre nel caso ci fossero cali nella flora batterica.
Ho inoltre diretto il flusso d'acqua della pompa contro il vetro della vasca in modo che l'acqua in suferfice sia ferma e non ci sia dispersione di CO2.
I pesci (15 al momento) stanno tutti benissimo, sono vivaci e con molto appetito.
Ho desistito dal fare il cambio parziale dell'acqua in quanto i valori erano stazionari con PH leggermente in calo.
ok non dare molto cibo ai pesci tienili un po a stecchetto così inquini meno l'acqua... tieni d'occhio i valori.... se vedi problemi fai un cambio... cmq il filtro ti conviene tenerlo a cascata proprio perchè cosi ossigeni di più l'acqua e disperdi la co2...le piante non ne soffriranno più di tanto casomai mettilo a cascata solo per la notte visto che non puoi star li a tenere d'occhio la situazione... cmq speriamo bene... aggiornaci... nel profilo metti anche la data di avvio della vasca cosi ci facciamo i conti e ti teniamo meglio d'occhio! ;-) ;-)
ok non dare molto cibo ai pesci tienili un po a stecchetto così inquini meno l'acqua... tieni d'occhio i valori.... se vedi problemi fai un cambio... cmq il filtro ti conviene tenerlo a cascata proprio perchè cosi ossigeni di più l'acqua e disperdi la co2...le piante non ne soffriranno più di tanto casomai mettilo a cascata solo per la notte visto che non puoi star li a tenere d'occhio la situazione... cmq speriamo bene... aggiornaci... nel profilo metti anche la data di avvio della vasca cosi ci facciamo i conti e ti teniamo meglio d'occhio! ;-) ;-)
come non quotare
fai come ti dice e in piu magari dai da mangiare i tuoi pesci un giorno si e uno no
non gli succedera nulla tranquillo..
felice che l'anguilla killer sia stata portata indietro..aggiornaci se trovi ancora guppy mangiati alla coda,puo essere che ci sbagliavamo :-) :-) :-) :-)
già vero..... ora dovresti tenere d'occhio lo squaletto...se noti strane sparizioni potrebbe essere lui.... ti ho già raccontato l'esperienza di mio cugino :-( :-( ..... cmq per ora tienici aggiornati sulla situazione.... ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
Ciao ragazzi, rieccomi...ho appena rifatto i test con reagente con i seguenti risultati:
NO3: 10
NO2: 0-0,05
PH: 7,5-8
ieri avevo fatto i test con striscette con questi risultati:
NO3: 25
NO2: 0
GH: 10
KH: 3
PH: 7,2
Ovviamente i test con le striscette li prendo solo come indicativi o meno di qualche problema.
I pesci stanno tutti bene, gli do da mangiare solo alla sera e nemmeno moltissimo e quasi si azzuffano per mangiare anto è l'appetito.
L'unico che mangia poco mi sembra lo squaletto che rimane a mezz'acqua ad aspettare che arrivi qualcosa ma vista la voracità degli altri riesce a recuperare ben poco.
Sto dando del mangime secco (5 tipi diversi a rotazione) larve di zanzara rosse (sempre secche) e larve di zanzara congelate che avevo preso per il biscione ma che sono apprezzate anche da tutti gli altri.
Ai 2 corydoras do 2 waffer che però i due black molly quasi non gli fanno vedere ma vedo che comunque brucano ovunque per cui spero che qualcosa riescano a mangiare.
Per il pulitore da vetro ho preso delle pastiglie specifiche per pesci vegetariani, ho fatto una un giorno si e uno no...dite che va bene, è troppo o è troppo poco ?
Sharkfree
13-11-2007, 23:49
:-) :-) Il pulitore di vetro gradisce molto anche le zucchine............ :-) :-)
zucchine bollite ?
E la pastiglia gliela do tutti i giorni ?
potresti anche dar meno da mangiare i pesci non ne soffriranno più di tanto... certo saranno affamati ma nulla di più... continua cosi fino a quando non si alzano gli no2 quando succede sopsendi l'alimentazione e fai cambi d'acqua ... tutto come già detto... tra qualche giorno dovrebbe cominciare il picco quindi occhi aperti... casomai metti a decantare l'acqua necessaria per il cambio cosi all'occorenza la trovi pronta e fai subito il cambio... cmq fai i test un giorno si ed uno no quando vedi che si alzano li fai tutti i giorni.... se cambia qualche cosa tienici aggiornati e se lo hai tieni pronto un aeratore che potrebbe servire incaso i pesci vadano su a respirare.... ;-) ;-) ;-) ;-)
L'aeratore è già installato nella vasca....se dovesse esserci un picco di co2 posso usare il toxivec ?
Ho comunque già pronta una tanica da 25 litri di acqua di osmosi
Sharkfree
15-11-2007, 00:25
:-) :-) :-) O l'una o l'altra , se no si abbuffa............ ;-) ;-)
per l'innalzamento di co2 attiva l'areatore e basta cosi che la disperde
ma non lo attivare in altre situazioni se no ne andrebbe a svantaggio delle piante
per quanto riguarda i pulitori da una volta a settimana la pasticca e sempre uan volta a settimana un po di zucchina bollita 5 minuti(zucchina che poi levi quando vedi che non la mangia piu)
Avevo scritto male, non intendevo un picco di CO2 ma di NO2.
Comunque anche ieri sera tutto sotto controllo, NO2 a 0 e NO3 a 10. Test fatti con reagente.
Ho dato una sciaqquatina alla spugna nera del filtro che ormai dovrebbe aver esaurito i carboni attivi al suo interno.
A tal proposito che dite se sostituisco la spugna neracon lana sintetica ?
O, visto che ho un grosso pezzo di legno in vasca e l'acqua è un pò ambrata è meglio se metto una nuova spugna nera ?
babaferu
15-11-2007, 16:58
ok la lana sintetica che aumenta lo spazio a disp per l'insediamento dei batteri (il carbone attivo ti aiuta un po' a togliere il colore ambrato dell'acqua, ma è solo un fattore estetico xchè ai pesci l'acqua ambrata piace).
2 settimane fa ho messo in acqua un fertilizzante della tetra visto e considerato che ho solo ghiaietto e la settimana scorsa ho messo anche qualche mezza pastiglia vicino alle varie piantine che tutto sommano crescono discretamente bene.
Dite che i carboni attivi abbiano assorbito il fertilizzante che avevo messo ?
Che sia il caso di metterne ancpra un pò adesso che la funzione della spugna nera è praticamente finita ?
si il carbone attivo potrebbe aver fatto questo..
per questo non devi metterlo
ma se or dici che le piante discretamente cresono lasciale cosi...se no dai solo mangiare per alghe e questo vorrebbe dire un altro problema
Sion, quoto... resta così ed attendi il picco... leva il carbone e metti un'altra spugna (non carbone) o lana di perlon....
Mi sa che il picco o c'è già stato o non ci sarà proprio...ormai sono già 3 settimane che gira il filtro e 15 giorni che ci sono i pesci nella vasca con valori dell'acqua sempre nella norma
xdrugox, continua a monitorare fino ad un mese dall'avvio... se non succede nulla meglio per tutti (soprattutto per i pesci)... cmq per caso hai usato attivatore batterico? ;-)
Sharkfree
17-11-2007, 00:33
:-) :-) Giak, come mai sta ultima domanda? Usando quelli si Bypassa il picco? Io gli messo slo aqutan e nitrivec in dosi e modalità consigliate. Io comunque sono alla fine della terza settimana e ancora tutto tace, cioè NO2 0.......
:-) :-) L'altro giorno andai dal mio negoziante di fiducia, dove ho comperato la vasca, per comprare una piantina, e parlando mi ha suggerito di inserire comunque qualche pesce in quanto, secondo lui, se non c'è chi produce ammoniaca e sostanze varie non può avvenire la maturazione del filtro, si è comunque raccomandato di inserirne pochi e un pò alla volta.........
E devo dire la verità mi fido abbastanza poichè, in passato, mi ha dato un paio di consigli validi per risolvere alcuni problemi che ho avuto in passato con batteri e parassiti che si erano formati nell'altra vasca, e oltretutto da come tiene le vasche del negozio sopratutto quelle grandi dove tiene i discus che tra le altre cose sono molto belli e vivaci....
Tutto questo per dire che il suo consiglio mi ha mandato un pò in confusione.......Potrbbe avere ragione?
l'attivatore batterico aiuta ma non fa miracoli :-)) :-)) :-)) :-))
cioe comunque la natura e il ciclo deve fare il suo corso
skarfree ti consiglio comunque di aspettare un altra settimana perche c'è chi dice che il picco si ha tra la terza e la quarta settimana
e poi scusa..che ti costa aspettare uan settimana? almeno cosi sei sicuro al 100% che il picco non avverra piu...
Sharkfree
18-11-2007, 01:13
:-) :-) Certo, non mi costa niente , era per mettere a confronto due scuole di pensiero diverse, una di casa e cioè quella del forum e l'altra esterna (presa in considerazione per l'ottima condizione in cui tiene le vasche e pesci difficilissimi da allevare sia marini che d'acqua dolce) del negoziante.
Credo che più pareri si confrontano, più cose, che possono servire, vengono fuori e più uno ci capisce.
Non credete? ;-) ;-)
:-) :-) Certo, non mi costa niente , era per mettere a confronto due scuole di pensiero diverse, una di casa e cioè quella del forum e l'altra esterna (presa in considerazione per l'ottima condizione in cui tiene le vasche e pesci difficilissimi da allevare sia marini che d'acqua dolce) del negoziante.
Credo che più pareri si confrontano, più cose, che possono servire, vengono fuori e più uno ci capisce.
Non credete? ;-) ;-)
si è giusto ma devi tener conto di due cose:
Un acquario fatto per bene è un vero e proprio ecosistema autonomo in cui ci vivono esseri viventi come noi e si sviluppano altri esseri viventi
i batteri che sono essenziali per lo sviluppo di questo ecosistema sono esseri viventi(nascono,si riproducono e muoiono) quindi non ssempre c'è una regola fissa e il girono preciso per introdurre pesci...ma la statistica dice che tra la terza e la quarta generalmente si formano(poi se gia hai notato il picco prima allora questo non vale)
solo confrontandoci,mettendo a confronto le nostre idee e le nostre conoscenze si arriva a conoscere di piu...
Sharkfree
18-11-2007, 18:50
;-) ;-) Citazione:
"......Se tu mangi due bistecche e io sto a digiuno per la statistica ne abbiamo mangiate una per uno........." ;-) ;-)
Visto che il picco dei nitriti avviene più o meno nell'arco di 36 ore ogni quanto andrebbero fatte le analisi?
A questo punto credo tutti i giorni o per lo meno uno si e uno no dal momento che avvio la vasca....
Sharkfree
18-11-2007, 18:55
;-) ;-) Esatto per la citazione o per le analisi? ;-) ;-)
Sharkfree, :-D :-D entrambe.... :-D :-D :-D #23 #23 #23 #23 #23
Ciao a tutti, eccomi tornato dopo un paio di giorni lontano dal pc.
La mia vasca per ora prosegue il suo corso in maniera eccellente, sto monitorando i valori dell'acqua tutti i giorni, ultimo teste questa mattina di cui vi riporto il risultato:
NO3 5
NO2 0
GH 9
KH 6
PH 7,5-8
Con oggi siamo al 22esimo giorno dall'avvio e quindi anche la terza settimana è stata superata senza alcun problema.
Ieri ho inserito gli ultimi pesci nell'acquario, ultimi nel senso che ritengo la vasca sufficientemente abitata e quindi mi fermoo qui.
Ora nell'acquario ci sono 27 pesci:
1 Hypostomus Plecostomus
1 Corydoras agassizii
1 Corydoras arcuatus
2 Poecilia sphenops (Black Molly)
5 Hemigrammus erythrozonus (Neon Rosa)
6 Parachereidon Innesi (Neon)
1 Balantiocheilus Melanopterus (Squaletto)
3 Poecilia reticulata maschio (Guppy)
5 Poecilia reticulata femmina (Guppy)
2 Rasbora Heteromorpha
So che molti avranno di che dire dell'assortimento, del numero di pesci e magari anche di altri particolari...ascolto volentieri i vostri commenti.
PS: ho notato anche una minuscola lumachina che probabilmente è arrivata con qualche pianta...speriamo non se la siano già mangiata i pesci.
allora... dovresti levare rasbore, neon ed hemmigrammus perchè volgio valori dell'acqua diversi da quelli che hai ... avrebbero bisogno di un ph tra 6.0 e 7.0 più o meno e di un kh di 3 - 4... anche i corydoras potrebbero soffrire un po con quel ph.. cmq io ti consiglio di levare neon rasbore ed hemmigrammus ed inserire al loroposto altre 3 femmine di guppy perchè i guppy vanno inseriti in vasca con un rapporto di maschi e femmine di 1 a 3 quindi 1 m e 2 o 3 f perchè i maschi stresserebbero troppo le femmine .... ok? inolte io toglierei anche lo Hypostomus Plecostomus che diventerà troppo grande (circa 25 cm) e si papperà un po di pesciolini ben più piccoli di lui .....stesso discorso per lo squaletto..... ;-) ;-) ;-) ;-)
Sharkfree
18-11-2007, 23:29
:-) :-) Il numero non mi sembra esagerato anche perchè sono quasi tutti di piccole dimensioni............Però sono daccordo con Giak per la tipologia dei pesci relativi ai valori dell'acqua........Sceglili in base alle schede messe a disposizione sul sito eviti di ASSASSINARLI e di spendere soldi, io inserivo i Guppy senza informarmi e avendo valori dell'acqua differenti dalle loro caratteristiche tempo una settimana e morivano............... ;-) ;-)
I neon rosa li ho in acqua da 15 giorni ormai e sono più vivi che mai se devo essere sincero....speriamo che voi vi stiate sbagliando !
xdrugox, bhe non è detto che muoiano... magari sopravvivono... cmq mi sa che non è facile sapere se stanno bene visto che non possono dircelo.... cmq è difficile sbagliare quando ci sono dei valori ben precisi e conosciuti da rispettare... guarda tu stesso le schede sul sito e vedrai che valori vogliono i tuoi pesci...... ;-) ;-) ;-)
Ricordiamoci che questi non sono pesci pescati nel loro abitat, sono pesci che da generazioni vengono allevati in cattività per cui i valori dell'acqua a parter mio sono molto livellati.
In negozio dove si comprano, secondo te hanno un'acqua diversa per ogni piccola vasca ?
La risposta è NO, l'acqua è la stessa per tutte le vasche di acqua dolce...secondo me a volte si è un pò troppo pignoli nel valutare certe cose....ultima cosa, il Hypostomus Plecostomus è un pesce vegetariano per cui non mangia pesciolini ma solo alghe, verdura e cose simili.
Correggetemi se sbaglio.
xdrugox, sì il pleco è vegetariano ma diventa un bestione .... 120 litri non sono sufficienti. Per i valori adatti ai neon non sono d'accordo, prova a fare una ricerca con parola chiave neon guppy, ci sono diverse discussioni in merito.
E' possibile tenere valori che siano una via di mezzo per specie che hanno esigenze diverse, ma non staranno mai bene. Io sono del parere che è nostro egoismo far convivere a tutti i costi pesci che hanno esigenze diverse solo perchè ci piacciono e il discorso dei negozianti non regge, perchè nelle loro vasche i pesci sono solo di passaggio, non ci devono restare per tutta la vita :-)
Se ci mettiamo a parlare di egoismo allora non dovremmo proprio tenerli i pesci nell'acquario perchè, per quanto grande e confortevole possa essere non sarà mai il loro habitat naturale.
Però li teniamo lo stesso perchè ci piacciono !
proprio per questo motivo è nostro dovere tenerli nel migliore dei modi :-) questo è il mio pensiero.
Stai giustificando il tuo egoismo ma non il mio.....questo è il mio pensiero
xdrugox, partiamo dal presupposto che tutti teniamo nei nostri acquari dei pesci che probabilmente starebbero meglio nei loro habitat, ci piace e siamo appassionati, questa concordo con te può essere già una forma di egoismo, però se ci documentiamo e facciamo del nostro meglio per dare a ogni specie l'ambiente più adatto e tutte le cure possibili, è molto probabile che questi pesci vivano anche più a lungo che in natura.
I pesci come il paracheirodon innesi saranno anche abituati a valori molto diversi dai luoghi d'origine ma guarda caso in acqua dura non si riproducono e si ammalano più spesso rispetto agli esemplari tenuti in acqua tenera e PH acido. ;-)
Sharkfree
19-11-2007, 14:22
;-) ;-) ;-) Credo che XDRUGOX abbia pienamente ragione , se i risultati gli danno ragione perchè negare l'evidenza? Può darsi che in quest'occasione abbia ragione, se in realtà guardiamo le caratteristiche delle 2 razze non sono poi tanto differenti.
Citazione:
:-)) :-)) Per la scienza il CALABRONE non potrebbe volare, ali troppo piccole per la sua corporatura, ma lui non lo sà e vola lo stesso........... :-)) :-))
Sharkfree, scusa ma quali risultati ? Un pesce messo in una vasca con valori non idonei non schiatta a breve termine, l'acqua dura per un neon non è mica tossica come i nitriti, però non gli fa bene.
Può darsi che fra due anni i neon di xdrugox, saranno ancora vivi e vegeti (io naturalmente glielo auguro) ma non avranno vissuto in condizioni ottimali per il loro benessere :-) e questo che sto dicendo.
partiamo dal presupposto che se c'è la selezione naturale un motivo ci sia
se i guppy in natura vivono in asia dove l'acqua ha delle caratteristiche e non in america dove ha delle altre un motivi ci sara!!
con i negozianti non si puo fare paragoni perche la maggior parte di loro sono mercenari di pesci..li prendono,li mettono nelle vasche e dopo 5 giorni gia non c'è piu nulla
or tu dici:i miei pesci stanno bene.ma nessuno lo mette in dubbio ma se vi sara qualche malattia non sperare di curarli in quell'acqua perche non credo che vivranno data la loro gia debilitazione
ogni pesce ha delle esigenze e noi dovremo rispettarle perche è un essere vivente come noi no un oggetto o altro
se muore,muore una vita
questo purtroppo alcuni acquariofili se cosi si possono chiamare non lo capiscono
beh io ti auguro che i tuoi pesci vivranno ma credo che appena giunga l'estate o appena farai un errore i primi a pagarne le conseguenze saranno proprio quelli che non si trovan bene con a tua acqua
pero se te dici che siam pignoli e che esageriamo
allora mi chiedo:che chiedi a fare consigli se poi come sempre non li prendi mai in considerazione?
27 pesci per un acquario di 100 litri scarsi netti so troppi per il filtro e l'ecosistema!!!
i nitrati ti saliranno alle stelle
non hai l'acquario di genova che puoi iserire migliaia di pesci
probabilmente è vero che i pesci dopo centinaia di generazioni in allevamento si siano ambientati a valori anche diversi da quelli in natura. a mio parere uno scalare nato e cresciuto a ph 7,5 e gH 15 se viene messo in acqua "stile" natura cioè con ph a 6- 6,5 e 5 Gh nn penso si trovi molto bene. poi naturalmente ci sono pesci che si abituano meglio di altri, e come gia detto sopra probabilmente i tuoi neon non moriranno da un gg all'altro.
in definitiva penso che ora come ora per l'allevamento migliore (parlo di pesci da allevamento) sia più importante tenere sotto controllo NO2-NO3 che stare a fare i pignolini se il pH è 7,4 invece che 7,5....
ps. non voglio dire k ce ne dobbiamo fregare dei valori, anzi io mi faccio un mazzo per tenere i miei stabili!! :-)
dai ragazzi... non facciamo polemiche... abbiamo già capito che xdrugox è molto caparbio (per non dire testone ;-) ;-) ) quindi... alla fine ...
xdrugox posso solo riperterti... ogni testa è tribunale.... quindi fai come vuoi...ma ti ripeto(come ti è già stato detto) che li chiedi a fare i consigli se poi li ritieni sempre inadatti ed esagerati? è la seconda volta che ti pongo questa domanda... a questo punto... non credo che il forum ti sia molto utile... tutto ciò che c'è da sapere è scritto su libri, documenti e pagine web.... per informarti puoi anche usare quelli... noi siamo qui per dare consigli principalmente....se ci ritieni esagerati o stupidi o pignoli come vuoi tu... a questo punto come ti ho detto puoi trovare modi migliori per informarti sull'argomento... cosi potrai scegliere tu stesso ciò che è meglio e fare solo ciò che secondo te è giusto....cmq ti ricordo che noi non ci guadagnamo nulla se fai come ti diciamo noi o meno... gli unici che ci possono andare sotto sono i pesci ed il tuo portafogli.... ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
puoi trovare modi migliori per informarti sull'argomento... cosi potrai scegliere tu stesso ciò che è meglio e fare solo ciò che secondo te è giusto....cmq ti ricordo che noi non ci guadagnamo nulla se fai come ti diciamo noi o meno... gli unici che ci possono andare sotto sono i pesci ed il tuo portafogli.... ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
d'accordissimo :-)) e amici come prima ;-)
milly, esatto milly... non posso star li a battibeccare con tutti quelli che hanno idee diverse dalle mie! ;-) ;-)
|GIAK| non è che tu battibecchi con chi ha idee diverse dalle tue, tu sei sempre molto severo con chiuque chieda qualcosa e non mi riferisco certo solamente a questo topic...scrivi come se avessi un'esperienza decennalle in materia e poi quando andiamo a verificare ci accorgiamo che la predica arriva da qualcuno che di esperienza ne ha meno di niente in quanto parli solo per ciò che hai letto qua e la su qualche libro o qualche forum visto che non hai ancora un tuo acquario.
Sono 15 giorni che me la meni con sto picco dei nitrati che avverrà la terza settimana, ora che la terza settimana è passata indenne mi si dice che il picco avverrà tra la terza e la quarta, se ti dico che i miei neon stanno bene mi rispondi che loro non me lo possono dire se stanno bene o meno....secondo te un pesce che ha appetito, che scorrazza a destra e sinistra per l'acquario me lo deve dire che sta bene ?
Io mi sono limitato a dire che mi sembra ci si metta un pò troppa pignoleria da parte di qualche utente del forum....secondo me come dice Labeo88, non bisogna perdersi troppo nel decimale di PH mentre è sicuramente più importante tenere sotto controllo NO2 e NO3 e io li ho praticamente sotto controlla da sempre con test giornalieri.
Io mi sono avvicinato a questo mondo poco più di 20 giorni fa, ne sapevo niente prima e ne so poco oggi ma non per questo devo prendere per oro colato tutto quello che leggo, perchè ogni campana dice cose diverse, basta guardare le varie schede dello stesso pesce su 2 siti diversi e ti trovi con 2 PH completamente diversi, con misure di crescita massime imbarazzanti nelle differenze ecc. ecc. ecc.
Ecco perchè io leggo, ascolto, ma poi cerco sempre di metterci del mio nelle cose e fino a questo punto la realtà mi sta dando ragione, 23 giorni dall'avviamento, primi pesci in vasca dopo 7 giorni fino ad arrivare ai 27 pesci in vasca di oggi, tutti apparentemente in salute (almeno credo perchè non sono riuscito ancora a comunicare con loro...ma mi sto attrezzando).
Per Sharkfree....grazie per la solidarietà !!!
xdrugox, è proprio per questo che non ho intenzione di battibeccare o di far valere le mie idee... proprio perchè non ho l'esperienza sufficiente, infatti ho concluso... cmq io non ho ancora la vasca xke penso che prima bisogna informarsi un po per poi immettersi in certe situazioni ma tu non sei del mio stesso avviso... cmq ripeto OGNI TESTA E' TRIBUNALE... come vedi cmq avevo tagliato il discorso... cmq per sapere certe cose non serve esperienza basta dare una lettura qui e la... negli ultimi giorni ho avuto molto tempo libero e di conseguenza ho bighellonato qui sul forum e devi sapere che mi sono sciroppato un sacco di persone che chiedevano aiuto per cose che, se avessero letto soltanto le guide che trovi qui sul sito come fanno molti, avrebbero potuto evitare... cmq mi dispiace se ho dato questa impressione anzi... io cercavo sempre di spiegare le cose e di non dirle come dati di fatto... credo... perdonatemi se non ci sono riuscito a volte ma credo che questo scaturisca proprio dalla mia poca esperienza.... inoltre non credo di aver mai detto di avere esperienza o simili... anzi ho sempre sbandierato ai quattro venti la mia inesperienza ed il fatto che non ho la vasca (vedi firma)... se avessi voluto fare il superiore non avrei scritto cose simili ma avrei messo nel profilo una mega descrizione di una mega vasca perfetta al posto di ciò che è scritto adesso.... cmq credo che se ti avessi dato davvero così fastidio non mi avresti chiesto altri consigli... cmq mi scuso ancora... ripeto che la mia esperienza è a zero e non nascondo neanche molti dei miei messaggi sono stati scritti nello sweet o in altre sezioni dove poco si parla di acquariofilia.... ma non l'ho mai nascosto... cmq ti chiedo ancora scusa e sicuramente mi perdonerai (forse ti farà pure piacere) se da ora in poi mi guarderò bene dal darti qualche consiglio.... per me il discorso è nuovamente chiuso.... anche perchè non mi sembra la sede adatta per questi discorsi soprattutto perchè rischi che ti chiudano il topic quando probabilmente ne avrai ancora bisogno... quindi per evitarti questo... ti prego di rispondermi in mp se hai qualcosa da dirmi... altrimenti ripeto il discorso può benissimo finire qui... ok? ;-) ;-) ;-) lasciamo perdere le nostre incomprensioni e cerca di trattare al meglio i tuoi pesciotti.... ;-) ;-) ;-)
Guarda che non ti devi scusare....tu hai la tua opinione e io la mia...io rispetto la tua senza scusarmi con te e tu fai altrettanto....e poi scusa, perchè dovrebbero chiudere il topic ?
Non stiamo parlando di acquari, di valori dell'acqua, di assortimento di pesci ?
E' scritto in cielo che bisogna sempre essere tutti d'accordo ?
xdrugox, no per l'esperienza che non ho su questo forum alcuni moderatori potrebbero vedere la discussione come un flame... e siccome non mi va che ti chiudano il topic perchè probabilmente ti servirà credo sia meglio non continuare oltre... cmq mi sono scusato solo perchè mi hai detto che ho dato l'impressione di essere arrogante....(non sono queste le parole che hai usato ma credo che era questo il messaggio).... ;-) ;-) cmq davvero nessun problema o rancora... permettimi però di evitare di darti consigli.... ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
xdrugox, abbiamo capito che resterai della tua idea e va benissimo, noi diamo i consigli poi chi li riceve decide con la sua testa, però credimi se la realtà ti ha dato ragione è solo perchè sei stato fortunato. Se hai letto altri topic in questa sezione oltre al tuo, avrai visto quanti utenti hanno avuto morie per aver fatto scelte errate e prima di tutte quella di inserire i pesci troppo presto.
Per quanto riguarda |GIAK|, fossero tutti come lui i nuovi iscritti ...
Per concludere fai pure come vuoi ma un pochino di umiltà non guasterebbe
Non riesco davvero a capire di che umiltà parli, sarò stato anche fortunato se vogliamo però la realtà vale di più di tante teorie, giuste o sbagliate che siano e teniamo conto che non sto lasciando l'acquario in balia di se stesso sperando nella fortuna ma, proprio per quello che mi è stato detto in questo forum, faccio test giornalieri e mi sono attrezzato con prodotti chimici nel caso ci fosse un picco di questi benedetti NO2.
A me sembra più che l'umiltà manchi da parte di qualcun'altro che non accetta di buon grado di vedere sfatate alcune loro teorie.
Comunque bando alle ciance, test appena eseguiti:
NO3 25 con striscette 5-10 con reagente
NO2 0 con striscette 0 ieri con reagente
GH 10
KH 3 con striscette 7 ieri con reagente
PH 7,6 con striscette 7,5-8 ieri con reagente
Per chi guarda le foto si tenga presente che l'acquario ha il lato corto dove c'è il filtro appoggiato al muro per cui ha entrambi i lati lunghi visibili
Sharkfree
20-11-2007, 00:38
;-) ;-) Xudrogx, anch'io sono del tuo stesso avviso, anche nel mio lavoro tante cose teoricamente no sono possibili eppure............. Poi no ci dimentichiamo che tutti gli esseri viventi hanno delle caratteristiche e degli ambienti ideali dove vivrebberò da PASHA' ma hanno anche quelle che si chiamano capacità di adattamento e adattandosi non vuol di certo dire che vivono male anzi adattarsi non vuol forse dire rendersi idonei all'ambiente? Poi se i pesci sono arzilli e voraci cos'altro devono fare leggere e scrivere? Se esistono le schede, i libri e i siti dove poter leggere come vive e si comportano i pesci a che servono sti forum se uno racconta le proprie esperienze, che anche se contro le regole, vanno a buon fine viene bacchettato? Se uno è approdato sul forum e riesce a scrivere con un computer credo sia anche in grado di leggere, e se uno si fermasse a fare quello che gli viene detto da altri senza metterci qualcosa di suo quando se la fa un'esperienza? Lo so che se gli "Esperimenti" vanno male a rimetterci sono deli esseri viventi ma partendo da questo presupposto l'acquariologia non dovrebbe esistere in quanto il 90% di noi non sa niente nè di chimica e ne di biologia, i pesci non sono esseri viventi che vengono venduti? Certo ci sono delle indicazioni che seguendo si evita un sacco di problemi però non vuol dire che se hai sbagliato a comprare i pesci questi ti moriranno per forza, certo sta volta t'è andata bene oppure per meglio dire questi si sono adattati e non è di certo la regola e no vedo perchè tutti si scaldano tanto s e la realtà è questa perchè negarla? Anch'io ho visitato diversi siti e ho riscontrato alcune discordanze tra di loro, poi secondo me vale più l'esperienza diretta che mille libri, certo ci indicano la strada da seguire ma si sa la natura è ricca di risorse e incontrollabile quindi........... Anch'io sono tra la terza e la quarta settimana e nitriti manco l'ombra oppure ci sono stati e non me ne sono accorto, ma a quanto dovrebbero salire per dire che c'è stato il picco?? ;-) ;-)
#25 #25 Un salutone a tutti......... #25 #25
Paolo Piccinelli
20-11-2007, 09:59
xdrugox, non esistono valori medi, ma solo valori ottimali.
Qualche decina di generazioni in cattività non altera il DNA sviluppato in milioni di anni: un pesce acidofilo, in condizioni alcaline soffre per concentrazioni di ammoniaca e nitrati anche minime... non muore subito, ma ha una speranza di vita dimezzata... se va bene. -28d#
Qui sul forum cerchiamo di propugnare l'idea che ,sebbene nei nostri acquari i pesci non siano nel loro habitat di provenienza, si deve cercare almeno di dargli le consizioni più adatte. #36# #36#
Poi se vuoi fare di testa tua, lo puoi fare benissimo.
Ma da qui a dare degli egoisti a persone che ti aiutano e ti consigliano gratuitamente ce ne passa.
Spero di aver spiegato bene il mio pensiero ;-)
Federico Sibona
20-11-2007, 11:24
xdrugox, Sharkfree, qui c'è gente che ha allestito centinaia di acquari, su quel numero sicuramente ci sarà una piccola percentuale in cui il picco dei nitriti non si è percettibilmente verificato, vi sembra che per questo possiamo consigliare a persone che intraprendono l'allestimento del primo acquario di fregarsene del picco?
xdrugox, l'umiltà di cui parlava milly non è certo quella di prostrarsi davanti alla nostra scienza, ma quella di capire che affermazioni del tipo "la realtà è così" basandosi su un'unica esperienza è certamente scorretto come scorretto ed un po' presuntuoso è il pensare di essere riusciti a conoscere tutto su acquari e pesci in venti giorni.
Nessuno dice che non si debba sperimentare, ma proprio per non far soffrire i pesci e crearsi subito all'inizio dei problemi, non sarebbe male farlo quando si possiederà un po' più di competenza. Non ha molto senso reinventare le cose consolidate, facendo errori che hanno già fatto altri (che per questo sono in grado di consigliare).
Evito di scrivere quello che vorrei perche sinceramente diventa noioso spiegare per la milionesima volta concetti che vanno ad ampliare la spiegazione dei perche e i percome i valori sono importanti(faccio presente che lo scrivente non è il tipo che rispetta maniacalmente il valore al decimo di grado).Mi limiterò solo a scrive che 20gg sono sufficienti(in questo caso specifico) per provare il nulla più completo.Prima di lanciarsi in proclami(riferito a xdrugox e Sharkfree), per di più in una sezione delicata come questa, troppa acqua dovra passare nelle vostre pompe.
Se vi può consolare in molti vi hanno preceduto con queste idee, e dopo 4 mesi sono diventati frequentatori fissi della sezione malattie(la maggior parte di loro si cambia nick,ma vasche e IP non mentono ;-) )
Nel logo di AP ce scritto "il portale di acquariofilia" e non "il portale di quelli che hanno l'acquario" la differenza è notevole.Personalmente ora state nella seconda dicitura,sta solo a voi la scelta.
Spero vivamente che voi continuate con questo che molti chiamano hobby,ma che in relatà è una passione,in questo modo capirete quanto siano errate le cose che avete scritto.
Scusate il mio esser diretto che non è dovuto assolutamente alla vostra persona(manco vi conosco),ma è solo per quello che avete scritto e in questa sezione la mia risposta(e quelli di altri utenti) è quanto meno dovuta.
xdrugox, apparte tutto... che neon hai?intendo le luci..mi sembra un po' buia la vasca e vedo che hai anche una pianta rossa...
Rispondo un pò a tutti.
Anche gli esseri umani che svolgono lavori usuranti hanno un'aspettativa di vita minore sulla carta mentre poi magari campano più degli altri. Qui mi pare si stia prendendo tutto con troppa pignoleria, TuKo dice che sta attento in modo addirittura maniacaleal decimale nei valori dell'acqua, non so cosa faccia nella vita ma io come penso e spero quasi tutti ho un lavoro e non posso vivere solo per l'acquario...e poi quando una cosa diventa maniacale non è forse il caso di fermarsi un'attimo a riflettere Ecco perché dico che bisognerebbe guardare la cosa con un pò più di elasticità. Se prendete un'eschimese e lo portate a vivere in africa ovviamente cura difficoltà ad ambientarsi ma non per questo morirà e suò figlio non avrà nemmeno il problema di adattarsi. Il dna e la capacità di adattarsi sono 2 cose distinte credo. Se avessi ascoltato alla lettera quello che molti di voi mi hanno detto, avrei già reso tutti i pesci al negoziante perché così mi è stato detto, "i neon non stanno bene con i guppy, i corydoras nemmeno, il pesce ventosa si mangiera i pesci piccoli, i black molly ti moriranno subito perché vanno in acqua salmastra". questo a casa mia si avvicina di più al terrorismo che a dei sani consigli.
Ora sono alla quarta settimana e a parte il biscione che ho reso perché quello si era stato un errore, va tutto benissimo, test giornalieri tutti nella norma e pesci vivaci ed affamati...dimenticavo che secondo qualcuno i pesci non mi hanno detto che stanno bene per cui è tutto opinabile...ma i vostri a voi hanno detto che va tutto bene ?
xdrugox, apparte tutto... che neon hai?intendo le luci..mi sembra un po' buia la vasca e vedo che hai anche una pianta rossa...
Ho l'illuminazione originale del cayman 80 professional con il pannello riflettente ricoperto di carta di alluminio da cucina.
So che le piante rosse chiedono più luce però non lo sapevo quando l'ho presa e comunque mi sembra i salute tenuto conto che è nella vasca da oltre 3 settimane.
Tieni conto che la mia acqua è ambrata perchè il legno ha rilasciato un pò di colore
non so quale sia l'illuminazione del caiman..pero' DI SOLITO le illuminazioni basic degli acquari sono scarse.cerca di leggere sui neon cosa c'e' scritto..sempre se ne hai voglia..
solo un piccola precisazione..Tuko ha scritto:
(faccio presente che lo scrivente non è il tipo che rispetta maniacalmente il valore al decimo di grado)
xdrugox, fossi in te rileggerei quello che ho scritto:
.......... importanti(faccio presente che lo scrivente non è il tipo che rispetta maniacalmente il valore al decimo di grado).Mi limiterò........
Sicuramente anche se prendo te, e ti porto con un paio di jeans e una maglia al polo nord e ti metto dentro una teca 3mtX3mt,ti do da mangiare,ect..ect... non muori di certo.....almeno non subito.
A prima che mi parti con il discorso delle ripro,ti dico gia da subito che non sono un indice di benessere assoluto(vanno viste nella loro quantità e qualità).Sai com'è molti pesci lo fanno per necessità,non so se hai presente discorsi come la continuazione della specie e caxxate di questo genere.Vabbè ma tu con 20 giorni hai gia capito tutto,quindi le mie parole sono inutili.
Ulteriore precisazione,sono sposato con relativa prole,lavoro(anche tanto),gioco a calcetto a livello professionistico(allenamenti settimanali con partita di campionato),eppure trovo il tempo.Forse perche per me l'acquariofilia è una passione???
Se non hai tempo di dedicarti ad un qualcosa con i dovuti modi e tempi,non la fare(nessuno ti punta una pistola) o se lo fai tanto per,fammi un favore non andar a professare quello che ancora non conosci ;-)
Le tue opinioni per me sono irrilevanti semplicemente perchè sei arrogante e porti degli esempi impossibili..i miei neon non sono chiusi in un bicchiere d'acqua, scorrazzano in circa 100 litri d'acqua....non mi sembra che il paragone con la tua teca stia in piedi
non so quale sia l'illuminazione del caiman..pero' DI SOLITO le illuminazioni basic degli acquari sono scarse.cerca di leggere sui neon cosa c'e' scritto..sempre se ne hai voglia..
solo un piccola precisazione..Tuko ha scritto:
(faccio presente che lo scrivente non è il tipo che rispetta maniacalmente il valore al decimo di grado)
Questo è un consiglio che invoglia ad essere quantomeno preso in considerazione e ti ringrazio.
Per il resto ho la chiara anzi chiarissima impressione che chi non la pensa come chi modera il forum e come chi segue a occhi chiusi quello che dicono sia un'attimino emarginato
xdrugox, non capisco il tuo discorso...cioe'..se non ti puoi/vuoi fidare dei moderatori di questo forum allora di chi dovresti?non arrabbiarti cosi',tutti sbagliano, l'importante e' rendersene conto!nessuno verra' a casa tua con un fucile a piombini da scaricarti sopra!ti diro'..anch'io ho i neon in un ph troppo alto:li ho da piu' di un anno e sembrano stare bene. ma proprio perche' "sembrano", non "stanno bene" sto approntando un terzo acquario dove le caratteristiche dell'acqua saranno loro congeniali. perche' dobbiamo rischiare di far stare male i pesci se con qualche piccola azione possiamo assicurargli una vita migliore?? ;-)
Questo è un consiglio che invoglia ad essere quantomeno preso in considerazione e ti ringrazio.
di niente! ;-)
chi non la pensa come chi modera il forum e come chi segue a occhi chiusi quello che dicono sia un'attimino emarginato
non e' questo..e' che di solito si tende ad ascoltare chi ha piu' esperienza..tutto qui! ;-)
Paolo Piccinelli
20-11-2007, 14:05
Per il resto ho la chiara anzi chiarissima impressione che chi non la pensa come chi modera il forum e come chi segue a occhi chiusi quello che dicono sia un'attimino emarginato
Ecchetelodicoaffare #07 #07 #07
Buona fortuna ai tuoi poveri pescetti.
Sorvolo sul fatto dell'arrogante per ovvie ragioni,mentre è completamente errato se pensi che determinate nozioni, sono dettate da chi modera il forum.
xdrugox, guarda che qui non si tratta di essere emarginati se non ci si inserisce nel pensiero comune.
Le persone che scrivono su questo forum lo fanno in maniera del tutto disinteressata (e anche i moderatori), o meglio, lo fanno solo perchè hanno il piacere di parlare di acquariofilia, l'unico interesse è semplicemente questo.
Io, a proposito di esperienze fallimentari, ti dico che personalmente avevo cominciato con un acquario piccolo da 30l e per non aver atteso il picco dei nitriti (semplicemente perchè non lo sapevo, e mi ero fidata di negozianti e prodotti "miracolosi") ho fatto morire 4 pesci rossi.
La lezione mi è servita. Ma mi sono accostata con molta umiltà a questo "hobby" e continuo a farlo, perchè c'è sempre da imparare. :-)
Poi, sulle pagine web in giro per la rete c'è un sacco di spazzatura.
Che fine ha fatto l'altro topic ?
Federico Sibona
20-11-2007, 14:27
xdrugox, ti spiacerebbe rispondere a me e dirmi cosa ti ho detto di sbagliato secondo te? Ovviamente leggendo con attenzione cosa abbiamo scritto visto che leggi con un po' di superficialità e solo cosa ti da' ragione.
Ho l'impressione che tu dia ragione solo a quanto di dice il tuo negoziante, tieni presente che noi diamo consigli solo secondo la nostra esperienza, nel mio caso pluridecennale (circa di 50 anni), e non abbiamo nessun interesse a dirti delle cose di cui non siamo al corrente, visto che la consulenza è gratuita.
Sharkfree
20-11-2007, 14:40
;-) ;-) Salve a tutti....... ;-) ;-)
Tengo a precisare che non ho prprio niente da proclamare ma solo opinioni personali da esprimere, chiamasi democrazia.
Per quanto riguarda il forum, grazie a questo , o per meglio dire ai partecipanti, ho sempre seguito i loro consigli e sto allestendo la mia vasca con successo rispetto alle passate esperienze, l'avessi scoperto prima sicuramente adesso ne saprei di più.
Se frequento il forum è perchè ho BISOGNO di chi ne sa più di me e mi aiuta nel seguire la strada giusta per evitare disastri, ciò non toglie però la mia solidarietà con Xdrugox che, sempre secondo me, non ha preteso di aver scoperto l'acqua calda ma ha solo raccontato una sua personalissima esperienza.
AMICI, VENGO IN PACE.........
Chiarito questo, sempre Xdrugox, ha scritto, che gli è stato detto, che i corydoras no vanno con i guppy. E' vero o si è sbagliato? Se fosse vero (non vorrei innescare un'altra polemica) è da 2 mesi e più che li tengo insieme nella vaschetta di 20 litri a cosa andrei incontro, li ho messi senza saperlo e non perchè volevo fare un'esperimento.......
Ringrazio, come al solito, dei consigli e relative spiegazioni.............
Grazie e un bacione a tutta la fascia d'ascolto ;-)
è da 2 mesi e più che li tengo insieme nella vaschetta di 20 litri
ma quanti pesci hai in 20l?te lo chiedo semplicemente perche' i guppy sono prolifici e i cory sono da branco...
Paolo Piccinelli
20-11-2007, 14:47
Grazie e un bacione a tutta la fascia d'ascolto
Accetto il grazie, ma non il bacione, ti spiace?!? :-D :-D :-D
Poi mi associo alla domanda di Aredhel, quanti pesci hai in 20 litri?!?
...magari apri un topic in pesci tropicali, sono di casa anche laggiù ;-)
Federico Sibona
20-11-2007, 14:57
Sharkfree, mi permetto di dirti che democrazia è un vocabolo ultimamente molto inflazionato e non capisco cosa c'entri in questo contesto. Forse che la democrazia può rendere vani i risultati di ricerche scientifiche?
Se è tanto che frequenti il forum saprai che Corydoras paleatus ed aeneus sopportano valori simili a quelli dei Poecilidi.
Le personalissime singole esperienze sono benvenute finchè non si pretende di generalizzarle a tutto il mondo acquariofilo.
Apprezziamo che tu venga in pace e non abbiamo motivi per fare polemiche.
Ricambio le esternazioni di affetto ;-) .
AlbertPD
20-11-2007, 15:15
OT Complimenti federico per i 50 anni di carriera!!!!com 'era l'acquariofilia negli anni 60 70???se posso chiedere...
Federico Sibona
20-11-2007, 15:29
AlbertPD, comincia a guardare qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=98042&postdays=0&postorder=asc&start=0&sid=c5070db585d729342ea2ddfc756e61af
poi se hai ancora domande falle su quel topic per non andare fuori tema su questo.
ehm...dopo tutte queste discussioni inutili vorrei dire un'ultima cosa a xdrugox riguardante la popolazione.
allora :
-Hypostomus Plecostomus : il plecostomus spesso consigliato agli inseperti diventa un bestione di mezzo metro e pur adattandosi molto bene ai valori diventa eccessivamente grande per la tua vasca. che ne dici di riportarlo indietro e magari fartelo cambiare con 1-2 ancystrus che sono ugualmente efficaci x le alghe ma rimangono nettamente piu piccoli??
-Corydoras agassizii Corydoras arcuatus: i corydoras sono pesci di branco comunemente detti "spazzini". ciò è errato infatti necessitano di un'alimentazione come tutti gli altri pesci e necessita anche della compagnia dei simili, almeno 3-4 esemplari. quindi la specie che ti piace di piu aumentala.
-Poecilia sphenops Poecilia reticulata: sono poecilidi e sono i pesci piu indicati per iniziare. necessitano di valori medio alti e devono essere allevati in rapporto M F di 1 3.
-Hemigrammus erythrozonus Parachereidon Innesi: sono caracidi provenienti dal sud america che neccessitano di acque morbide e scure (cioè valori praticamente opposti ai poecilidi) e devono essere allevati in branchi molto numerosi. almeno 8 individui per specie
-Balantiocheilus Melanopterus bellissimo pesce asiatico che raggiunge i 40 cm e deve essere allevato in branco. molto adattabile una volta cresciuto si sentirà nel tuo acquario come in una scatola di sardine...
- Rasbora Heteromorpha asiatico necessita anch'essa valori abbastanza bassi e deve essere allevata in gruppi di almeno 6-8 individui.
ti ho riportato in generale le esigenze dei pesci da te allevati dunque, hai quasi tutti pesci di branco che tieni in condizioni inappropriate. fossi in te riporterei al negozio caracidi e rasbore (in quanto necessitano di acqua molle da abbassare con l'acqua osmotica e da quanto ho capito tu non hai molto tempo di stare li a fare le proporzioni x ottenere valori ideali). crea un branco di 5 cory della stessa specie, cambia il pleco con ancy e aumenta molly e guppy. lo squaletto riportalo....
per i valori con questi pesci vanno benissimo quelli che avevi all'inizio tenendo bassi nitriti e nitrati....
questo secondo me sarebbe il meglio poi...vedi tu...
The Wizard
20-11-2007, 16:01
Ho letto questo topic su segnalazione... in questo putiferio su cui non mi esprimo per non ribadire per l'ennesima volta i concetti su cui si basa una PASSIONE mi è saltata all'occhio questa frase:
se i guppy in natura vivono in asia dove l'acqua ha delle caratteristiche e non in america dove ha delle altre un motivi ci sara!!
Sion, ti invito a ricontrollare la zona di provenienza dei Guppy... ;-) (per esempio qui: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=163 )
ed ad approfondire il fatto che nella stessa regione possono esserci acque con valori totalmente differenti (trattandosi di milioni di litri d'acqua sparsi su KM di fiume).
Una zona di acqua semi stagnante avrà valori molto diversi rispetto ad una zona in piena corrente (ossigenazione, livelli di CO2, PH, temperatura). ;-)
:-D :-D :-D :-D lo ammetto ho toppato:-D :-D :-D
comunque pensavo veramente che fossero asiatici i guppy e non del centro america
forse perche tempo fa su acquaportal vidi un reportage troppo bello di un utente che ando in tailandia e vi erano i poecilidi nei vadi e ovunque #24 #24 #24 #24
beh grazie THE WIZARD per avermelo fatto presente
Federico Sibona
20-11-2007, 16:15
Sion, fai attenzione che in Thailandia allevano di tutto, penso che anche la maggioranza dei caracidi sudamericani arrivino di lì.
The Wizard
20-11-2007, 16:21
Sion, quel reportage se non ricordo male è "firmato" MarcoM... uno dei nostri amministratori! :-)
Come ha giustamente fatto notare Federico Sibona, in Thailandia c'è un allevamento intensivo di qualsiasi genere di animale. #23 #07
Certo che abbiamo avuto successo con questo topic....oltre 1200 visite
credo che abbia raggiunto le risp massime e quindi verra chiuso ma prima che cio avvenga ringrazio Federico sibona e the wizard per il link (ho studiato ora :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) )
purtroppo in questo mondo si pensa solo al commercio :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-(
The Wizard
20-11-2007, 17:45
Certo che abbiamo avuto successo con questo topic....oltre 1200 visite
Non sono questi accessi che decretano il successo di un topic, ma le risposte sensate in esso contenute.
Chiudo il topic (con il beneplacito dei colleghi).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |