Visualizza la versione completa : atyopsis moluccensis: cambiano colore?
theslayer
10-11-2007, 15:05
ieri ho comprato 2 moluccensis adulti (circa 8 cm) per fare compagnia al piccolo gamberetto che avevo comprato la scorsa settimana (sempre un moluccensis ovviamente). Erano scuri di colore, sul marrone e nero...messi nell'acquario si sono subito andati a nascondere (anche se la loro dimensione rendeva difficile la mimetizzazione :-D :-D ) e durante la notte si sono divertiti a perlustrare l'acquario insieme (a loro si è aggiunto pure il piccolino!).
Stamattina...MAGIA! sono diventati arancioni!!!ma è normale che cambino colore così?
Un'altra domanda: che altra specie di gamberetti mi consigliate di associare a loro?oppure è meglio che rimangano soli?
grazie mille!!!
Di solito diventano arancioni pochi giorni prima di morire, ai miei è successo così ed è comunque una cosa che avevo già sentito anni fa e mi era successa anche con delle caridine zeylanica.
theslayer
10-11-2007, 17:06
speriamo di no!!!sembra che stiano bene!e cmq era successa la stessa cosa con il primo moluccensis che ho comprato la scorsa settimana ed è ancora li che scorazza pacifico nell'acquario (ovviamente di notte!)...non ci sono altre motivazioni?si stanno suicidando in massa i miei gamberetti?
theslayer
11-11-2007, 14:26
anche oggi sono arancioni e VIVI! mi sembra strana questa cosa della morte programmata...
theslayer
11-11-2007, 15:36
http://img205.imageshack.us/img205/3827/11novembre011er0.jpg (http://imageshack.us)
By theslayer83 (http://profile.imageshack.us/user/theslayer83)
questo è il colore che hanno assunto...adesso cerca di nascondersi dato che l'acquario è illuminato...
scriptors
12-11-2007, 11:54
è tutto normale, almeno secondo me #36#
cambiano di colore (nel senso più chiaro e più scuro) in base all'umore e, probabilmente, anche al colore del fondo
poi dipende anche dalle dimensioni iniziali e, credo, anche in base alla durezza dell'acqua e/o PH #24
nella precedente vasca (avevo Platy) li vedevo sempre in giro attaccati nei posti più impensabili a filtrare l'acqua in piena corrente (acqua dura e PH 7,5)
adesso sono molto più timidi ed in genere filtrano il fondo (acqua tenera e PH inferiore a 7)
per il colore, come già detto, non è cambiato nulla tra le due vasche, alternano da scuro a chiaro a seconda di dove sono, te ne accorgi di più quando si poggiano sui legni o camminano sulla ghiaia ;-)
non ho mai fatto caso se c'è qualche cambiamento ulteriore nelle fasi pre/post muta #24
Non saprei cosa dirti, io ne avevo presi tre, 2 sono diventati arancione dopo pochi giorni e successivamente sono morti dopo una decina di giorni, l'altro, rimasto marrone, è vissuto alcuni mesi.
theslayer
12-11-2007, 22:06
il gambero più grande ha deciso di non suicidarsi più :-)) :-)) :-))
è ritornato del colore bluverdastro che aveva quando l'ho comprato...quindi avvaloro la tesi dell'umore e del "mimetismo"...in effetti cambia colore in base a questi due fattori...
theslayer
20-11-2007, 17:17
che paura!stamattina pensavo che il mio atyopsis maschio più grande fosse morto!c'era la sua carcassa sul fondo!che tristezza buttarlo via...poi mi sono accorto che invece non era morto ma che semplicemente è cresciuto!!!era la muta quella che ho buttato via...adesso è più grande e di colore arancione molto acceso!!
scriptors
20-11-2007, 17:33
:-D
è successo anche a me la prima volta che ho trovato una cosa del genere in vasca (specialmente per le Atya di 7 - 8 cm)
-05 -05 -05
sinceramente ho il dubbio che si possa lasciare tranquillamente in vasca e faccia da nutriente alle piante e/o alle melanois (nel dubbio lo tolgo sempre)
aspettiamo pareri più autorevoli #24
theslayer
20-11-2007, 18:27
io cmq ormai l'ho rimosso...faceva paura, era enorme...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |