PDA

Visualizza la versione completa : Casa nuova per i pesci rossi


sarasa
09-11-2007, 15:54
Buongiorno a tutti! Questo è il mio primo messaggio su questo forum anche se vi seguo da febbraio! #36# Leggendovi ho trovato tante risposte alle mie domande e informazioni molto utili!
Finalmente sabbato scorso siamo riusciti a far partire il nuovo acquario un Cayman 110 - 230 litri netti. #21 Per adesso i nostri pesci stanno in un acquario (scrivo sotto voce #12 ) di 21 litri netti. Sono due carassius auratus comuni: Caterpilar - 7 cm senza coda e Zorro - 4 cm senza coda.
Adesso pero siamo arrivati al punto che abbiamo bisogno di vostri consigli:
1) Mio marito dice che meglio lasciare solo loro due senza che li stravolgiamo le loro abitudini. Voi cosa ne pensate ? conviene aggiungere a loro qualche compagno?
2) Quando arrivera il momento di trasferire loro nel nuovo acquario li posso mettere direttamente nell'acqua o meglio farli abituare all'acqua nuova (i valori dei due acquari sono uguali) ?
3) Se decidessimo di prendere qualche compagno nuovo per loro cosa dobbiamo fare: mettere i pesci nuovi nell'acquario grande e dopo 3-4 settimane inserire anche i nostri o meglio fare la quarantena ai nuovi arrivati nell'acquario piccolo?
4) ogni quanto devo fare i cambi d'acqua e in che percentuale ?
Aspettiamo i vostri consigli! #36#
Ps: appena riesco metterò le foto dei due acquari.

sok
09-11-2007, 21:46
potresti aggiungere altri pesci rossi se vuoi... ti consiglio di diverse varietà (che sono più belli)sempre se hai il riscaldatore

potrai mettere i pesci dopo minimo due settimana dall'allestimento dell'acquario. DEVI FARLI ABITUARE ALL'ACQUA NUOVA. I valori potrebbero essere diversi perchè fra ghiaia legni pietre e altri componenti dell'allestimento i valori potrebbero cambiare.

gli altri pesci comprali dopo che hai inserito i tuoi pesci

l'ideale sarebbe due volte alla settimana il 30%
(almeno in quello tropicale #19 )

milly
10-11-2007, 12:20
non è consigliabile abbinare carassi comuni alle varietà pinne a velo (orifiamma e oranda) perchè questi ultimi sono più lenti nei movimenti e avrebbero difficoltà a nutrirsi. I carassi comuni raggiungono dimensioni notevoli quindi per farli stare bene ti consiglio di dedicare la vasca solo a loro due, anche se il posto ideale sarebbe un bel laghetto ;-) considera 3-4 settimane per la maturazione del filtro e successivamente cambi settimanali del 10 - 15% oppure circa 20% ogni 2 settimane.

sarasa
10-11-2007, 15:32
Grazie per le risposte! Il fatto che le varietà eteromorfe e quelli omeomorfe non vanno tenuti insieme ho capito leggendo il vostro sito. Visto poi che anche a mio marito piacciono più le varieta rustiche di pesce rosso idea (mia) era di inserire 1 o 2 cometa sarasa. Anche se a me piacerebbe molto di aggiungere ai miei carassietti un paio di wakin ma misa che in Italia non si trovano e l'idea di farsi spedire i pesci non mi va proprio.

x Sok: grazie per l'indicazione! Allora quando li trasferisco rifaccio lo stesso procedimento come quando li ho comprati.
x Milly : -e16 hmmm... allora mi tocca dare ragione a mio marito! Solo loro due e stop!

Vi volevo fare anche un'altra domanda: io adesso ho inserito um po di piante nell'acquario (sono indicati tutti nel profilo) e sabbato prossimo vado a prendere nel negozio anche ceratophyllum. Possono bastare come la quantita o mi conviene mettere qualche altra pianta magari di varietà diversa? Non è che mettendo troppe piante rubo troppo spazio per il nuoto ai pesci? Voi come vi regolate nell'acquario di pesci rossi con rapporto piante/spazio?

sok
10-11-2007, 17:10
noooooo non mettere ceratophillyum la mangiano subito
invece le piante che hai vanno bene

*Johnny*
10-11-2007, 20:57
ti consiglio di dedicare la vasca solo a loro due


Ma finora non si era parlato grosso modo di 50/60 litri ogni pesce rosso comune? E' vero che più spazio hanno e meglio stanno, ma su 230 litri netti almeno un altro pesciolino non può metterlo? #24

Domanda: ma alla fine i pesci rossi in acquario, rispettando le dovute esigenze di spazio e di tutto, ci stanno bene o sono comunque sacrificati? Il laghetto resta alla fine la "destinazione" desiderabile? #24

Lo chiedo perchè ho 2 pesci rossi comuni e altri 2 li ha la mia fidanzata e stavamo pensando ad un unico grande acquario da 250 litri dove sistemarli per bene, ma se alla fine staranno sempre stretti, tanto vale cercare un laghetto nei dintorni dove sistemarli, poveri pesci, almeno avranno una vita felice!

sarasa
11-11-2007, 19:40
x Sok: sei sicuro che mi mangiano ceratophyllum? Perche io nei diversi siti e nei libri ho sempre trovato come pianta indicata per un acquario di pesci rossi. Tu hai provato mettere nel tuo acquario e ti hanno mangiato? Bhe... a sto punto li preparo un'altro pranzetto "da Vissani" -c30 il primo è stato quando ho preso la cladophora ! I carassi e le ampu mi hanno ringraziato :-))
In effetti anche io legendo sito ho capito che 50-60 litri per un carassio comune andava bene. #24
Quale altra pianta a stello alto che cresera fino alla superficie e che sia a prova di pesci rossi mi potete consigliare? Meglio una che non richiede la fertilizzazione. Perche io volevo metterla davanti al filtro x nasconderlo . Magari una pianta a crescita rapida visto che le altre che ho sono quasi tutti a crescita lenta e non sono molto efficaci x i nitrati? Io pensavo anche ad una elodea/egeria secondo voi può andare bene?

sok
11-11-2007, 20:02
io avevo la ceraophillium e un orifiamma (che non è nemmeno grande) la mangiata tutta
ma il fondo è fertilizzato?
se si potresti mettere la vallisneria gigantea che arriva ad 1 metro

ps: resto nel fatto che meglio se togli questi rossi (meglio se li porti in un laghetto) e rimpiazzarli con altre varietà

sarasa
11-11-2007, 20:18
No, il fondo non è fertilizzato ho solo circa 7 cm di ghiaietto. Infatti per le cripto e per l'echinodorus pensavo di usare le pastiglie.
Eh... di toglierli non se ne parla ormai stanno con noi da 9 mesi ed io e mio marito ci siamo affezionati troppo. Proprio x questo ci siamo messi alla ricerca di un acquario grande x dare a loro la casa più spaziosa rispetto a quella dove stanno adesso. Ma leggendo il sito io ho capito che c'è qualche altro utente di forum che tiene i rossi comuni nell'acquario invece che nel laghetto?

sok
11-11-2007, 20:34
molte persone tengono pesci rossi in acquario... alcune purtroppo nelle vaschette e nelle boccette
allore le vallisnereie non puoi metterle.
ma sai riconoscere il sesso dei tuoi pesci?

sok
11-11-2007, 20:38
quanto sono grandi?

sarasa
11-11-2007, 20:59
Caterpilar è un belissimo sarasa grande circa 7 - 8 cm , Zorro , chiamato cosi perche quando lo preso era tutto arancione con una maschera nera sugli occhi, adesso diventato di un colore belissimo bianco perlaceo quasi trasparente molto più piccolo circa 4 cm. Quando li ho presi a febbraio erano tutti e due quasi uguali circa 2-3 cm.
#24 Per il sesso non è semplice! Da quanto ho capito ancora sono troppo piccoli per avere dei tubercoli nuziali? Comunque guardando sotto la pinna anale mi sembra però che Zorro ha una specie di rigonfiamento mentre Caterpilar è più scavato. Potrebberò essere una femmina ed un maschio ?!
Ma tu dici che non li si può neanche con i dovuti accorgimenti fare stare in acquario anche se grande? Sofriranno comunque?

sarasa
11-11-2007, 21:47
Milly ho letto tuo profilo e ti volevo chiedere due cose se non ti dispiace?!
Visto che anche tu hai un Cayman ti volevo chiedere come mai hai installato un filtro esterno? Per questioni di spazio o ti sei trovata male con quello di Cayman? Chiedendo ingiro abbiamo ricevuto le risposte un po discordanti: qualcuno dice che va benissimo e altri dicono che le spugne sono troppe e bisogna dimezzarle ed aggiungere i cannolicchi. Cosa ci conviene a fare secondo te considerando che acquario e per i pesci rossi?
Un'altra cosa ho visto che tu nell'acquario con i cicchi di riso hai ceratophyllum ma ti resiste o loro provano a mangiarlo? Perche mi piacerebbe molto a metterlo nell'acquario ma Sok mi ha detto che oranda che aveva lui lo ha mangiato tutto.

sok
12-11-2007, 08:26
a milly non la mangiano sicuramente (la ceratophillium) perchè ancora sono piccoli.
cmq se vuoi provare a metterla, provaci!

sok
12-11-2007, 08:34
Ma tu dici che non li si può neanche con i dovuti accorgimenti fare stare in acquario anche se grande? Sofriranno comunque?

diciamo che è sempre meglio dargli spazi più grandi soprattutto perchè ti superano i 20 cm

guardando sotto la pinna anale mi sembra però che Zorro ha una specie di rigonfiamento mentre Caterpilar è più scavato. Potrebberò essere una femmina ed un maschio ?!

potrebbe essere si, ma è ancora presto per esserne sicuri

Franceschina
12-11-2007, 13:03
Come al solito arrivo sempre tardi... :-))
Io credo che,nonostante vivrebbero meglio in un laghetto, i tuoi pesci possano vivere benissimo nel tuo acquario! E' molto grande,e voi siete molto attenti alle loro esigenze. Quindi vai avanti così! E' sempre bello vedere qualcuno che tiene veramente ai suoi pesciotti.
Consiglio...aggiungi un altro pesce! E' vero che han bisogno di spazio,ma è anche vero che sono pesci che amano star in compagnia, e, spazio permettendo, più sono meglio stanno. In natura girano in branchi. A me piace molto il Shunbunkin (si scrive così? #24 ), e coi rossi comuni va benissimo. Anche il cometa è molto bello! Ti consiglierei uno di questi due.
Come pianta la vallisneria è l'ideale, perchè non viene mangiata, e cresce molto. L'egeria densa è bella, ma so che ad alcuni ha fatto una brutta fine. Con la Vallisneria vai sul sicuro!

sok
12-11-2007, 18:34
Con la Vallisneria vai sul sicuro!
il problema è che non ha il fondo fertilizzato! :-))

Franceschina
12-11-2007, 19:55
Non serve il fondo fertilizzato. basta metterci le pastigliette fertilizzanti, come le 7 sfere JBL. Ne metti una sotto le radici.

sarasa
12-11-2007, 23:41
Anche io pensavo che agiungendo a loro un altro compagno staranno meglio! Shubunkin non lo volevo prendere perche da informazioni che ho trovato mi risulta di essere la varietà più "agitata" di pesce rosso comune. Forse mi sbaglio perche non ho avuta l'esperienza personale ? Invece per il mio amato wakin mi sa che devo rassegnarmi -20 in Italia non si trovano #07 .
Allora per la vallisneria posso risolvere come con echinodorus e le cripto usando le pasticche?! Solo che ho un dubbio nell usare le pasticche non è che i miei rossi scavando li pappano e si fanno male? Perche Caterpilar mi scava un bel pò infatti il nome non li è stato dato a caso ! :-D

sok
13-11-2007, 08:26
ma tu le piante le devi piantare in profondità sennò i pesci te le sdradicano scavando :-D
perchè non metti una foto dei tuoi pesci?
e anche del tuo acquario?

sarasa
13-11-2007, 10:00
Ehm... Noi conoscendo la nostra impresa di demolizione "pesce rosso & co" #18 abbiamo legato tutte le piante epifite (anubias e microsorum) sui tronchi e rocce laviche. Per quelli invece che andavano interrate abbiamo cercato di rinforzare le radici al massimo: le cripto io messo dentro al bucco della roccia lavica (presente quelli rossi fate ad anello) e poi sopra ho messo tanto ghiaetto, echinodorus abbiamo interrato più in profondita che ci permetteva il ghiaetto e poi abbiamo messo i sassolini sopra. Se non resiste cosi ci dovremmo accontentarci delle piante epifite -28d# !
X le foto cercherò di metterli prima possibile ma adesso ho pochissimo tempo perche sto preparando l'esami e per di più nell'acquario grande dopo che sabbato abbiamo fatto giardinaggio l'acqua è ancora torbida. Comunque appena riesco fare le foto cerchero di postarli (non sono come dire un esperto #13 ) sono molto curiosa di sentire i vostri commenti su come abbiamo sistemato il nuovo acquario!

Scusate un OT: stamattina ho ricevuto e-mail dell'avviso di un MP però la mia cartella per i messaggi privati è vuota #24 Può sucedere?

onlyreds
13-11-2007, 10:05
Io ho 2 tipi di vallisneria e senza fondo fertilizzato vivono benissimo. Per esperienza personale la distruzione di piante è molto soggettivo e varia da pesce a pesce, ma anche nello stesso pesce varia in funzione di non so cosa ....
I miei appeni presi distruggevano tutto, poi forse grazie ad una buona dieta hanno smesso. In questo periodo uno dei 3 ha ricominciato.... bohh.
Secondo me, comunque, un terzo pescetto potresti metterlo....
ciao, continua così!!

sarasa
13-11-2007, 11:15
Io do da mangiare ai nostri pesci rossi i seguenti mangimi:

JBL: Novo Perl, Goldpearls mini, Novo Pleco (chips) e Novo Fect (tabs).
San Francesco Bay Brand: Krill liofilizzato.
Ogni tanto li do anche una foglia d'insalata per la quale fanno la guerra con le ampu! Le altre verdure non hano avuto successo . No sbagliato hanno apprezzato molto la cladophora :-D !

Può andare bene o bisogna che aggiungo qualcos altro?

x Onlyreds: Ma la vallisneria fertilizzi con le pasticche o non fertilizzi per niente?

onlyreds
13-11-2007, 11:33
Io metto le pasticche da fondo per tutte le piante interrate, vallisneria compresa. Strano che non abbiano apprezzato piselli e zucchine... prova ad insistere. E consiglio di osservare anche un giorno di digiuno... ;-)

milly
13-11-2007, 16:13
x Milly : -e16 hmmm... allora mi tocca dare ragione a mio marito! Solo loro due e stop!

Vi volevo fare anche un'altra domanda: io adesso ho inserito um po di piante nell'acquario (sono indicati tutti nel profilo) e sabbato prossimo vado a prendere nel negozio anche ceratophyllum. Possono bastare come la quantita o mi conviene mettere qualche altra pianta magari di varietà diversa? Non è che mettendo troppe piante rubo troppo spazio per il nuoto ai pesci? Voi come vi regolate nell'acquario di pesci rossi con rapporto piante/spazio?

ciao scusa il ritardo :-) io ho messo fin troppe piante e anche delicate come appunto il ceratophillum ma, come ti ha detto sok, sono piccolissimi quindi non le rovinano per niente; più avanti se necessario vedrò di adeguare il tutto al loro appetito ;-)

per quanto riguarda il filtro, l'ho messo per guadagnare spazio in vasca ma anche perchè il mio (probabilmente difettoso) si intasava troppo spesso e mi costringeva a manutenzioni frequenti e inutili. Se funziona egregiamente mi sembra un buon filtro, oltre ai cannolicchi nel mio c'erano le bioballs per il filtraggio biologico.

vincenzo81r
13-11-2007, 19:13
I pesci con le pinne velate saranno sopreffatti da quella senza che si papperanno tutto... inoltre se per qualche motivo resteranno per un pò senza cibo rosiccheranno le bellissime pinne velate dei loro coinquilini.. #07 #07

sarasa
14-11-2007, 22:08
Fatto! Stasera ho preso due stelli di vallisneria gigantea!

x onlyreds: un giorno di digiuno la faccio fare anche io ai nostri solo che devo farlo durante la settimana quando non c'è mio marito #13 perche lui si preoccupa molto che si possono sciupare porelli :-D ! Per altre verdure ci riproverò! Per adesso le zucchine mi mangiano solo ampu e le carotte nemmeno loro! Con i piselli sinceramente ancora non ho provato x paura di inquinare molto l'acqua ci proverò quando li trasferirò in acquario grande.

X mily: grazie x la risposta! Allora proviamo a vedere cosa succederà quando inseriremo i pesci se il filtro non dovesse funzionare bene allora quasi sicuro passeremo anche noi a quello esterno! Comunque anche nel nostro ci sono i bioballs insieme ai canolicchi e le spugne.
Ceratophillum proverò a metterlo mi piace molto caso mai i rossi ed ampu mi ringrazierano x pranzetto! -11

x vincenzo81r: Sei sicuro che cometa non possono stare con i pesci rossi comuni? Io sempre trovato informazioni che non si possono mettere insieme i carassi di varietà diversa: eteromorfi (oranda, orifiamma etc) con omeomorfi - pesce rosso comune, shubunkin e cometa. I cometa nonostante le pinne a velo non sono più lente anzi!

sok
15-11-2007, 08:32
però io prima nel mio acquario avevo: 3 comuni, 2 ehm...(quelli con gli occhi sporgenti), 2 orifiamma e 1 cometa e 4 gambusie ma non ho mai avuto problemi e nessuno ha mai mangiato le code degli altri (tranne le gambusie)

sok
15-11-2007, 08:33
2 ehm...(quelli con gli occhi sporgenti)

forse black moor però 1 arancione e 1 albino

sarasa
01-12-2007, 11:56
Finalmente gli aggiornamenti!

1) Abbiamo trasferito i carassietti nell'acquario nuovo il 28.11 (26 giorni di maturazione)! Sembra che gradiscono molto! Gli vedo anche più tranquilli di prima non so se è questione di luce che adesso è dimeno o perche acquario è più ngrande? Comunque adesso quando si acendono le luci non vanno a nascondersi sotto al filtro!

2) Abbiamo preso un'altro pescetto il giorno del trasferimento! Un carassio cometa sarasa che adesso sta da solo nell'acquarietto piccolo x la quarantena. Quanto dobbiamo lasciarlo li da solo x essere sicuri? Questo pesce quando abbiamo preso ci siamo accorti che aveva il muco o un pezettino di "pelle" sollevato su una brancchia credo che sia dovuto al maneggiamento con il retino. Ieri mentre lo controllavo come va con quella brancchia ho visto che ha dei puntini bianchi! Pensavo gia di aggiungere il medicinale credendo che fosse ichthyo e ho visto che quei puntini ha anche su l'altra brancchia -05 Può essere che sono i tubercoli nuziali? Anche se pesce ancora è piccolo - circa 8 cm senza coda? Aspetto il vostro parere prima di postare in malattie?!

3)Con la vallisneria l'esperimento è fallito -20 mi si è letteralmente disintegrata dopo soli 2 giorni dentro l'acquario!
Ho provato prendere un altra piantina Trichocoronis rivularis (shinnersia rivularis) ma i pesci lo hanno presa x l'insalata e stanotte hanno sradicato anche una piantina che adesso è a nuoto libero nella vasca #23 non credo che resisterà a lungo #13
Avete da consigliarmi qualche altra pianta alta a crescita veloce robusta e resistente ai pesci rossi? Volevo metterla x questione di alghe e nitrati. Perche tutte altre piante che ho sono a crescita lenta!

4)Secondo voi posso trasferire anche due ampu tra oggi e domani nell acquario grande visto che sono passati 3 giorni dal trasloco dei pesci?

I valori dell Cayman 110 del 30.11.07: Ph-7,2 Gh#19 Kh#12 No2-0 No3- tra 5 e 10.

sarasa
01-12-2007, 13:49
Scordavo una cosa importante fra quanto tempo devo fare il primo cambio d'acqua? Di quanti litri deve essere considerando che di acqua sono circa 240#230 litri? Nel negozio mi hanno detto ogni 10 giorni circa 40-50 litri va bene cosi o devo cambiare qualcosa? Un'altra cosa quando faccio cambio devo scaldare acqua che è di circa 17° (temperatura ambiente) e nell'acquario tengo 21° o non dovrebbero essere dei sbalzi di temperatura considerando volume totale dell acquario?

onlyreds
01-12-2007, 19:46
Se i puntini bianchi sono solo sulle branchie non è ictio, stai tranquilla. Però osservalo bene... non si sa mai (+ che altro perché non è stagione di fregola....).
50 L ogni 10 giorni è corretto, devi regolare la frequenza dei cambi in funzione degli No3 che si formeranno... potresti doverla cambiare tutte le settimane.
cerca di portarla alla stessa temperatura, se la metti a 17° potrebbero subire uno shock. Alla fine, una volta mescolata con quella della vasca, dovrebbe abbassare la temperatura di quest'ultima meno di 1 grado, ma finché non è ben miscelata, ci saranno zone di acquario a temp molto + fredda. Conoscendo i pestiferi poi, figurati se non si mettono a scorrazzare sotto il getto d'acqua...

sarasa
05-12-2007, 20:57
Altri aggiornamenti!

Le due ampu le ho trasferiti anche loro nell acquario grande!

Domenica farò il primo cambio d'acqua. Secondo voi devo sifonare il fondo e sciaquare le spugne o mi limito solo al cambio d'acqua e basta x adesso? Come meglio fare? Il mio dubbio è che se faccio le pulizie
"generali" non rischio di togliere anche i batteri che si sono formati? Anche se io dopo ogni cambio agiungo sempre i batteri e pensavo di fare uguale anche x acquario grande.

Ho anche problema con le alghe! -04 Solo a differenza del primo acquario dove ho avuto le diatomee in questo mi sono venuti fuori anche altri sempre marroncini ma sono come i ciuffetti sulle foglie e sui bordi come i peletti singoli? Credo che potrebbero essere le lampade! visto che acquario io ho preso usato ed era in funzione dal febbraio 2007. Forse è ora di cambiarli? Quali mi conviene mettere? Qualche suggerimento?

Il cometa che abbiamo preso 28.11 sta bene è molto meno spaventato! dove era ferito sulla branchia con il retino non si vede più niente! Comunque i puntini bianchi sulle branchie ci sono. Ma è normale che anche al pesce che ancora è piccolo e al di fuori del periodo della fregola possano venire i tubercoli nuziali? A qualcuno è mai capitato?
Approposito della quarantena avete qualche consiglio da darmi? Noi pensavamo di trasferirlo verso il 20.12 che saranno 3 settimane. Può bastare o è poco? Devo prendere qualche altro accorgimento a parte le vitamine che li sto dando ?

La nostra famiglia acquatica si è aumentata! Visto che acquarietto piccolo è rimasto "orfano" delle ampu ieri ho preso le altre due! Poi mentre ero al negozio non ho resistito! #13 ho preso anche una neritina che era l'unica tra gli altri che non si muovevano a scorazzare indaffarata x acquario! Speriamo bene! Avevo paura x la temperatura perche nel negozio erano tenuti a 28° e da me invece sono 21,5. Se va tutto bene anche a lei trasferiro nell acquario grande e le due piccole ampu rimangono a badare l'acquarietto piccolo!

Ciao a tutti! -28