Visualizza la versione completa : Confronto aquamar540, elos system 160/160xl, artigianale
Mirko8383
07-11-2007, 21:28
Salve, devo allestire una nuova vasca, volevo quindi un pare su quale è meglio comprare, premetto che dovro metterlo in sala e quindi conterà molto anche l'aspetto estetico!!!
Se possibile non vorrei spendere piu di 5000 euro tutto compreso
Consigliatemi anche dove acquistarlo.
Grazie a tutti e rispondete tranquillamente
***dani***
07-11-2007, 23:51
Secondo me le elos sono favolose, però purtroppo sono care, sia per la cura costruttiva che per i materiali impiegati. Nel caso i prezzi sono imposti quindi dovresti trovarla allo stesso prezzo in qualsiasi punto vendita.
Volendo qualcosa meno a livello estetico e funzionale (senza il doppio fondo a strati sovrapposti sfalsati) ci sono diversi buoni artigiani, da Aquarium Style ad Aquarium Coral Reef ad Aquarium Concept etc etc
Non conosco Aquamar.
Mirko8383
08-11-2007, 00:08
grazie innanzitutto per la risposta!!
Gli aquamar sono acquari dell'aquaristica questo:http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=14232&idn=13943&id1=10196&idn1=&id2=13943&idn2=&id3=&idn3=
che ne pensi di abissi come negozio???
mbenassi
08-11-2007, 02:03
abitando a 5 km da acquarstica conosco bene aquamar e non mi piacciono.. molto squadrati e con vari errori costruttivi (primo tra tutti la mancata aspirazione dal basso) ..mobile bruttino e prezzo così così.. se devi stare su acquamar prendila da un artigiano..vanno meglio e spendi meno..
se invece puoi il 160 xl è una FIGATA !!
Bhè se hai possibilità senza pensarci neanche un attimo compra Elos, le vasche non hanno confronti, specialmente XL.
stefano guglielmini
08-11-2007, 14:04
fattela fare da un'artigiano bravo.. infatti alla fine la vasca ,se costruita bene, fa lo stesso lavoro che fa quella elos e risparmi circa 4 mila euro che puoi successivamente investire in attrezzature..
***dani***
08-11-2007, 15:34
Intanto la vasca elos, intesa come solo vasca non si avvicina neanche lontanamente a quel prezzo, il fatto è se l'artigiano te la fa con le stesse attenzioni di Elos, come il fatto di avere 14 o 15 lastre per il fondo, o come il fatto di avere un silicone fatto fare su specifiche? O il fatto di avere il silicone del fondo non raggiungibile dalle lumachine, o ancora di avere una resistenza alla torsione molto maggiore delle altre vasche? Ed ovviamente tutto in extrachiaro.
Io premetto che tutte quelle cose non le sapevo ed infatti ho una vasca non elos, però non diciamo che la cosa sia uguale... e soprattutto consideriamo il prezzo reale della vasca, dove il system 160 è compreso di molte altre cose, non solo della vasca.
duccio89
08-11-2007, 16:02
che linea sarebbe la xl? dai spiegatemi un po..e i prezzi?
***dani***
08-11-2007, 16:09
la Xl è la extralarge, sono due la 160XL che è 160x80x60 e la 120XL che misura 120x80x50
I prezzi dipendono dalla dotazione, se con o senza skimmer, mobile, risalita, etc etc
Vasca 120XL con pozzetto, solo vasca, 12mm in extrachiaro: 1.885 iva compresa
Vasca 160XL con pozzetto, solo vasca, 15mm in extrachiaro: 3.380 iva compresa
OT: duccio, a proposito, martedì dovrei essere a bologna per lavoro... se vuoi qualcosa sentiamoci ;-)
stefano guglielmini
08-11-2007, 16:51
..scusami dani ma secondo me ,senza volere essere polemico, tutto quello che hai elencato sono inezie.. riguardo alle lumachine sai meglio di me ,essendo esperto, che non sono un problema principe nella gestione delle vasche come anche i vari parametri di elasticità che solo su acquari di dimensoni notevoli possono essere veramente rilevati come un vantaggio, riguardo alle siliconature la risposta è assimilabile ai punti sopra.Per il prezzo.. è ovvio che solo vasca non costa quella cifra...anche se è tanto comunque. Infatti, esperienza personale,per una vasca 60x40x40 avevano richiesto 500 euro quando in un sito online ho comprato vasca 70x40x40+sostegno porsa a 450..ora io capisco che da parte tua sia comprensibile un certo campanilismo ma secondo me i prezzi della elos sono troppo cari non perchè le vasche non siano fabbricate con cura ,anzi, ma perchè in questo tipologia di prodotti la disparità di prezzo tra un'artigianale e un'elos non è facilmente giustificabile "sul campo" dall'acquariofilo medio e sfido (bonariamente ;-) ) chiunque a palesare un reale vantaggio, nell'immediato, che giustifichi -900-1000 di differenza tra una vasca elos e una artigianale fatta con cura ..diverso il discorso per le attrezzatura come skimmer, reattori ec.ec.
***dani***
08-11-2007, 17:38
..scusami dani ma secondo me ,senza volere essere polemico, tutto quello che hai elencato sono inezie..
punti di vista, secondo me.
Sono inezie per chi non interessano
riguardo alle lumachine sai meglio di me ,essendo esperto, che non sono un problema principe nella gestione delle vasche
eppure ci sono stati diversi casi in cui le lumachine hanno mangiato il silicone fino ad uscire dall'altra parte...
come anche i vari parametri di elasticità che solo su acquari di dimensoni notevoli possono essere veramente rilevati come un vantaggio,
Leggiti qualche post di ReeFCentral dove in un recente terremoto negli stati uniti si sono trovate vasche anche a diversi centimetri di distanza...
riguardo alle siliconature la risposta è assimilabile ai punti sopra.
forse, però nel tempo magari...
Poi guardati come è fatta la siliconatura, etc etc
Per il prezzo.. è ovvio che solo vasca non costa quella cifra...anche se è tanto comunque. Infatti, esperienza personale,per una vasca 60x40x40 avevano richiesto 500 euro quando in un sito online ho comprato vasca 70x40x40+sostegno porsa a 450..
Se le misure sono fuori standard, purtroppo, costano molto di più
ora io capisco che da parte tua sia comprensibile un certo campanilismo
Se noti ho sopra ho pure scritto che per problemi di costo anche io ho fatto una scelta diversa, se fossi stato campanilista avrei perlomeno omesso questo particolare non credi?
Io ho avuto due vasche ed ultimamente mi capita di vedere le elos, anche considerando vasche di diversi anni di età. E devo dirti che la differenza, purtroppo, si nota. Che poi non valga i soldi di differenza... è una valutazione personale...
ma secondo me i prezzi della elos sono troppo cari non perchè le vasche non siano fabbricate con cura ,anzi, ma perchè in questo tipologia di prodotti la disparità di prezzo tra un'artigianale e un'elos non è facilmente giustificabile "sul campo" dall'acquariofilo medio e sfido (bonariamente ;-) ) chiunque a palesare un reale vantaggio, nell'immediato, che giustifichi -900-1000 di differenza tra una vasca elos e una artigianale fatta con cura
Io ne ho viste fatte da diversi artigiani, e mi dispiace non sono all'altezza delle elos, intendo, per quanto può capire un inesperto come me, guardando le siliconature, guardando il sottofondo a strati, la cura nelle siliconature, etc.
Poi come detto sopa, io ad aprile, per spendere meno, ho fatto un'altra scelta. Ma non per questo dico che le differenze non vi siano...
..diverso il discorso per le attrezzatura come skimmer, reattori ec.ec.
Secondo me non solo, e ripeto non è campanilismo (se mi credi), è che le vasche le ritengo veramente superiori.
Chiedilo a VIC sopra, che ti ha già risposto, dato che lui una ELOS l'ha avuta...
Mirko8383
08-11-2007, 21:29
si ma mi hanno detto che le elos hanno il mobile in truciolato che tende a rovinarsi con l'acqua marina. Ma le aquamar le sconsigliate proprio, alla fine il mobile è molto piu bello di quallo fatto artigianalmente, no...
quanto costa, se lo sapete, la vasca con il mobile e basta 160XL
per l'illuminazione di una vasca con queste misure cosa consigliate?? Su quellla profonda 60 avrei messo una sfiligoi infinity xr4 2*400 o 2*250
Che ne dite???
P.S. Ma i vetri sono tutti in extra chiaro???
stefano guglielmini
08-11-2007, 21:44
io ti dico la mia idea basata su esperienza personale.. i supporti migliori sono quelli in alluminio porsa, per le vasca avrai letto la discussioni sopra.. #36# io ti posso dire che ho una vasca artigianale ed è bella ma anche le elos lo sono ma costano di più, sta a te decidere..riguardo alla luce meglio le 400
mbenassi
09-11-2007, 00:40
stefano .. domanda.. le vasche elos le hai mai viste di persona ? e soprattutto ti sei mai fermato obiettivamente a osservarle (non è la stessa cosa di guardare)
te lo chiedo vista la tua sicurezza.. è da un pò che giro per acquari e non ho la tua sicurezza
mobile porsa..bello si ce l'ho anche io.. ma hai sai perfettamente che devi rivestirlo e che devi insonorizzarlo .. oltre al fatto che devi avere ben chiaro come fare tutte queste cose..
..cose che non devi fare in un mobile elos ..
hai mai pensato che ci sono tante persone disposte a pagare di più per avere un servizio di "chiavi in mano" ??
molte di queste persone non utilizzano l'acquario come contenitore estremizzato per coralli (magari lluminato con 2 da 400 con lumenarc #07 ).. ma lo utilizzano da arredamento (e non vuol dire amare di meno ..ma anzi forse di più )
mi sa che la pensiamo diversamente ..moooolto diversamente e questo è legittimo ..anzi il bello è proprio quello..ma quello che proprio non mi piace è chi usa assolutismi come fai tu.. e che guidica le persone senza conoscerle ( se sapessi chi è e come ragiona dani non ti azzarderesti neanche a dargli del campanilista )
matteo benassi
120*60*60 artigianale
mobile porsa rivestito
sump artigianale
plafo ati 8x54 watt (viva i neon !! )
Mirko8383
09-11-2007, 01:13
mbenassi, scusa quindi tu se dovessi comprare comprare una vasca preferisti una elos 160xl rispetto ad una aquamar considerando che la differenza è di 2557,00 euro!!! Secondo te li vale?? E poi una volta che togliero il coperchio alla sump non è che il mobile mi si rovina???
Comunque neanche elos ha il foro per la ventilazione dal basso!!!
P.S. che illuminazione consigli??? allevero agropore ecc...
stefano guglielmini
09-11-2007, 09:05
Mbenassi..intanto non capisco cosa ci sia di sbagliato se un'acquariofilo come dani protende, simpatizza o ha contatti con una determinata azienda..qualcosa di negativo lo stai rilevando solo tu,anzi, lo trovo positivo...nel fatto di conoscere l'utente..se leggi il mio post ti renderai conto che non ho espresso nessun giudizio,ma neanche da lontano, sulla persona o altro e perchè avrei dovuto scusa? al contrario lo ritengo un acquariofilo acuto non capisco su quali elementi oggettivi stai difendendo dani da chi o da che cosa e perchè mi stai accusando di averlo giudicato, lo scambio di opinioni è iniziato ed è rimasto su livelli assolutamente amichevoli e non è mai scivolato su altri argomenti..io le vasche elos le ho viste oppure vogliamo dire "controllate" e più di una ...sono belle ma rimango della mia idea per quanto detto sopra ossia non sono giustificabili 1000-2000 euro di differenza di prezzo #36# e non vivo di assoluti ma prima di esprimere un giudizio lo pondero accuratamente per poi essere in grado giustificarlo ..credo.
Riguardo a mirko8383 ,che ha posto la domanda, io mi sono semplicemente limitato a fornire la mia idea lo stesso anzi ha dichiarato di avere un bagget di 5000 euro allora ,se lo ritiene una scielta giusta, vada per l'elos oppure aquamar oppure pinco pallo..siamo in un paese libero..ad una attenta analisi mi sembra che l'unico a polemizzare sei stato tu..
io ho avuto il system 160 della elos compreso di mobile, sulla vasca non dico niente ma sul mobile di cose da dire ce ne sono parecchie, non so se qualcuno di voi lo ha visto, io l'ho smontato e tolto due mesi fa ed era tutto gonfiato dalla salsedine per non dire della praticità, hanno fatto un mobile dove lo spazio in altezza da 80cm diventa 55cm perchè ci sono delle traverse messe di taglio che portano via circa 20cm, spero che l'abbiano cambiato ma mentre la vasca l'ho venduta subito il mobile l'ho portato in discarica, non lo consiglierei a nessuno e non consiglierei neanche la sump con tutti i divisori che ha, la elos è un ottima ditta ma si perde in un bicchier d'acqua per andare dietro ad un'estetica esasperata.
mbenassi
09-11-2007, 10:34
x mirko : si preferirei una elos 160 xl per vari motivi
1) misure più belle .la larghezza di 80 è inpagabile
2) gli aquamar a mio avviso non sono fato benissimo.. se devi optare per un aquamar ripete secondo me tanto vale che ti fai fare un avasca artigianle , spendi meno ed è più bella
3) visto che hai l'opportunità di farti un vascone già che lo fai fallo fatto bene.. in modo che sia "importante" per l'ambiente dove lo sistemi
.. se alleverai acropore e solo acropore opta pure per le 400.. io preferisco i neon .. una bella plafo 10#12 x 80 watt t5 la vedrei molto bene ma se pensi di estremizzzare la vasca a solo acropore allora se puoi (considera tutte le spese indotte) opta per le 400
mbenassi
09-11-2007, 10:46
x stefano : dani è una persona precisissima spesso anche troppo.. molto pignola e precisa.. ma è anche estremamente obbiettiva..
quando valuta un prodotto acquariofilo o no lo fa solo se ha sperimentato con mano e solo se ha potuto testarlo a modo.. se consiglia un prodotto dietro non c'è campanilismo e ne interesse.. se elos ha un prodotto che a dani non piace non te lo consiglierà mai !
visto che per le persone è spesso molto facile dare giudizi mi sono sentito di dare il mio parere su gli ultimi due post che hai scritto
sugli assolutismi fido di quello che dici ..e mi ha fatto molto piacere leggere la tua risposta .. leggendo il tuo post avevo intuito diversamente , nel senso che personalmente non esprimerei mai consigli come li dai tu ma probabilmente sono solo diversi modi di scrivere.
vedi purtroppo quando le persone ( e stò generalizzando) rispondono a molti topic lo fanno riportando quello che va bene per loro come la regola assoluta.. così non è.. e non lo è sia per le diverse situazioni che spesso si dimenticano (bolletta , biotipo , posizionamento vasca , filosofia acquariofila) sia perchè le nostre vasche sono tutte un mondo diverso l'una dall'altra
grazie della chiaccherata :-) .. e visto che siamo vicini magari ci si becca per continuarla a voce
ciao !
mbenassi
09-11-2007, 10:48
x paola: credo qualcosa non abbia girato bene nel tuo mobile.e non va bene.. sarei curioso di sapere cosa ne pensano altri propietari di mobili elos e cosa ne pensa l'azienda stessa
cosa non avrebbe girato secondo te? la elos sa bene come sono i suoi mobili, poi non ho detto che il mobile ha due scomparti non comunicanti quindi bisogna anche forarli per far passare i cavi della centralina, se oltre all'estetica si pensasse anche alla praticità?
mbenassi
09-11-2007, 11:26
cosa non avrebbe girato secondo te? la elos sa bene come sono i suoi mobili, poi non ho detto che il mobile ha due scomparti non comunicanti quindi bisogna anche forarli per far passare i cavi della centralina, se oltre all'estetica si pensasse anche alla praticità?assolutamente daccordo con te.. quanto tempo fa hai comperato il mobile?
qualcosa non ha girato non so dirti cosa ma probabilmente qualche trattamente in fase di costruzione
l'ho comperato nel 2002 e l'ho buttato nel 2007, i trattamenti non ci sono è truciolare rivestito, ma quello di cui non mi sò spiegare è perchè un'azienda eccellente faccia un mobile del genere, io lo farei usare a loro, mi sono data della deficiente per 5 anni per averlo preso, tra un pò non riuscivi neanche a togliere il bicchiere dello skimmer, assurdo!!!
Mirko8383
09-11-2007, 12:26
Scusate ma anche i mobili che fanno adesso sono così?? Cioè con due scomparti divisi?? La elos da qualche garanzia sui suoi prodotti, cioe mobile e acquario, se si per quanto tempo???
Scusate se sono ignorante, ma il mobile della acquaristica non mi sembra proprio bruttissimo, cioè rispetto a quelli artigianali è stupendo!!! o no, altrimenti ditemi dove vi fate fare i mobili artigianali perche quelli che ho visto io sono orrendi!!!
ecarfora
09-11-2007, 12:28
Ho avuto modo di vedere euna elos e una acquamar e come vedere una ferrari e una cinquecento
la ferrari e la prima ;-)
ma i costi #12
Allora si parlava di vasca o sbaglio??? Tra artigianale e/o altre ditte la Elos è la migliore in assoluto, anche se la più cara e su questo non ci sono dubbi!!!
L'estetica, la rifinizione, e il marchio si pagano purtroppo.
Sul mobile posso dire come ha già detto la Paola, bhè il mio era come il suo, truciolato con attaccato una lamina, quindi con il tempo si era rigonfiato, però ho anche visto che qualcuno ha fatto un buco laterale con una ventolina in modo da evitare i vari ristagni d'acqua lungo le pareti dovute dalla evaporazione.
Ora sinceramente in quanto non potrei permettermelo noin sò se hanno sempre la stessa politica costruttiva per quanto riguarda il mobile, spero di no.
comunque posso dire anche riguardo la vasca che il doppio fondo come lo fanno loro antisismico non serve a niente aumenta e non di poco il peso della vasca e per quanto riguarda l'eventuale terremoto non siamo in giappone, mi sembra più un tentativo di giustificare il prezzo a mio parere.
io ho un elos 80 con mobile.
è vero il mobile è molto limitante, almeno quello che facevano fino a 1 anno fa come il mio.
ci sono queste traverse che rompono ma servono per la solidità, e la sump è appoggiata su uno zoccolo a 10 cm da terra.
se togli il coperchio stai sicuro che si crea condensa sulle pareti e il mobile si rovina, per non parlare delle cerniere.
io ho preso a natale la sump della Elos con coperchio dopo aver avuto per 2 anni prima una sump in vetro con coperchio in vetro, poi una sump LG senza coperchio con la quale l'umidità è peggiorata.
Per mettere la nuova sump ho cambiato le cerniere (gentilmente speditemi dalla Elos) chhe erano arrugginite, e ora uso uno skimmer Deltec APH525 per cui va a pennello il coperchio pensato in origine per l'Elos NS500. Da allora umidità zero e il mobile è ancora in ottime condizioni (ha 3 anni). Ovviamente ho una cura maniacale nell'asciugare spruzzi e gocce e d'altronde non si può prendere un mobile così e usarci una vasca senza coperchio e poi pretendere che duri come nuovo, visto che la vasca completa ha proprio il coperchio sulla sump.
E' vero che i mobili dal 120 in su hanno due scomparti con comunicanti, ho visto però che i nuovi mobili (tutti) sono sempre alti 80 ma senza zoccolo (per farci stare l'NS4000) alla base quindi la sump si appoggia per terra e anche se le traverse ci sono ancora rompono di meno.
Vedete qui:
http://reefcentral.com/forums/showthread.php?s=&threadid=1190982
http://reefcentral.com/forums/showthread.php?s=&threadid=1153445
http://reefcentral.com/forums/showthread.php?s=&threadid=1101643
http://reefcentral.com/forums/showthread.php?s=&threadid=991623 (mobile vecchio, ha dovuto tagliare lo zoccolo per farci stare l'NS4000).
dovrebbero cambiare l'aereazione sul retro (è troppo poco una striscia di 2 cm lunga quanto il mobile, in alto orizzontale) e prevedere un bel foro per far passare i cavi da dietro (sigillato contro l'umidità) e anche uno per far comunicare gli scomparti laterali. E magari con quel che costa se fosse in legno massiccio o legno marino anziché in truciolato, e almeno con lo sportello laccato? Allora il prezzo si giustificherebbe molto di più...
Ciao!
Stefano.
billykid591
09-11-2007, 22:52
IO ho comprato un acquario ELOS mod. system 120M (modello nuovo ma non con l'extrachiaro e completo della parte tecnica escluso il reattore e luci)....in agosto a 1900 euro e relativamente al mobile devo dire che mi sembra abbastanza ben fatto i montanti e i longheroni non sono ilaminati ma laccati completamente e anche le porte sebbene laminate son ben rifinite, la sump poggia per terra su un supporto di acriclico bianco e le divisioni interne possono servire a chi non è un "Berlinese" puro e magari predilige qualche pesce in più. (ad ogni buon conto possono sempre essere rimosse a chi non piacciono......basta un buon taglierino e pazienza) certamente oltre ad essere tecnicamente buono e anche decisamente bello da vedere....e non stona nell'arredamento (con buona pace delle mogli)... la qualità della vasca sia come taglio dei cristalli che come incollaggio è una spanna al di sopra di tutti gli acquari commerciali e artigianali che ho visto.....e sono molti....poi come in tutte le cose ognuno sceglie quello che più gli aggrada
secondo me le vasche elos sono eccezzionali come finiture,il mobile non è il max.
le aquamar le ho viste non mi hanno entusiasmato anzi non le comprerei mai.
cmq visto il prezzo delle elos per me una artigianale ben fatta è il miglior compromesso.
ciao ale
Forse vado un po' fuori argomento, ma visto che se ne era parlato, io sconsiglierei quelli di aquarium concept.
Io ne ho uno, è il mio primo acquario artigianale, e secondo me non è realizzato bene. Le siliconature mi sembrano molto imprecise, a me poi è arrivato con il pettine del pozzetto incollato storto... #24
Anche per quanto riguarda il mobile secondo me non ci siamo proprio, poi io sono sfigato e mi è arrivato il mobile rotto e la vasca scheggiata... #23
Mi dispiace dire questo, visto che Romano si è dimostrato una persona corretta e disponibile, però mi sembrava giusto intervenire visto che in questo forum si consigliano spesso le loro vasche.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |