Visualizza la versione completa : Errore madornale
Massimiliano67
07-11-2007, 10:42
Ho sbagliato e, solo per colpa mia, stanno soffrendo esseri indifesi.
Dopo 18 gg dall'avvio vasca 120L ho aggiunto i pesci (12) (era da 4 gg che monitoravo gli NO2 ed erano assenti. Purtroppo per cause avverse non ho potuto effettuare misurazioni dopo il 10 giorno e pensavo che il picco fosse già avvenuto). Risultato: tempo 24 ore e i NO2 hanno iniziato a salire. Ora sono a 1 da 2 giorni e non riesco a farli scendere. Ho spostato i neo acquistati in una vasca avviata da 20L, ma non posso trasferire anche gli altri per questione di spazio. Non conosco nessuno che mi possa ospitare gli altri pesci (3 platy corallo, 4 caridina japonica e 3 ampullarie); ho chiesto al negoziante ma non mi ha accettato la proposta. Pertanto sono costretto a lasciarli li.
A questo punto, per "tamponare2 la situazione, ho provveduto a sostituire 30L acqua, aggiungere toxivec, nitrivec e biocondizionatore ma nulla; gli NO2 non cennano a scendere e rimangono fissi a 1. Apparentemente i pesci stanno "bene" ma lo so che non è così e ci sto male perchè tutto ciò è imputabile a fretta e ad un'ignoranza mostruosa da parte mia.
Già facendo i cambi ho aggiunto errori agli errori di base ma, giuro, non so più che fare.
confidiamo nell'efficacia del toxivec intanto continua con cambi quotidiani (attenzione alla temperatura dell'acqua) e sospendi la somministrazione di cibo per alcuni giorni. Con un pò di fortuna potrebbe passare senza morie #13
Massimiliano67
07-11-2007, 10:56
Continuo quindi con il togliere 30L di acqua al giorno e ad aggiungere tutti giorni toxivec e nitrivec?
Grazie di tutto
Max
Massimiliano67
07-11-2007, 11:01
Che temperatura devo tenere. Ora in vasca ho 26°C
mantienila costante, l'importante è che con i cambi non ci siano sbalzi :-)
sì continua con toxivec e nitrivec nelle dosi consigliate sulle istruzioni e ovviamente il biocondizionatore nell'acqua dei cambi
Massimiliano67
07-11-2007, 11:25
grazie di tutto
Massimiliano67
09-11-2007, 13:19
Sono purtroppo ancora alle prese con i nitriti che non cennano a scendere anzi aumentano sempre di più.
Ieri erano 0.5 stamani sono saliti a 1. Continuo a mettere nitrivec e toxivec ma è come se non mettessi nulla.
Nel complesso i pesci sembra che non respirino affannosamente; si muovono regolarmente e sembra che "non ci sia nulla di anomalo".
Li ho tenuti a digiuno per 48 ore; ieri ho aggiunto 8 granuli di cibo polverizzati nel giro di pochi minuti ma................i nitriti continuano ad imperversare nonostante tutto.
Data la vs grande esperienza è una situazione che tornerà all'equilibrio o devo smontare tutto e ricominciare daccapo? Purtroppo, mi sa, che i pesciolini sono destinati a fare una brutta fine visto che non riesco ad abbassare i nitriti.
Potete darmi consiglio? Grazie
con che misuri i nitriti?
poi il picco dei nitriti è una situazione iniziale che deve avvenire in acquario
passera ma non sempre è veloce
Massimiliano67
09-11-2007, 13:32
Con i sera reagenti liquidi.
Lo so che il picco è legato alla fase di avvio: il problema, e la mia ignoranza, è che dopo 21 gg dall'avvio i NO2 erano 0 già da 5 gg e, non avendo avuto la possibilità di effettuare misurazioni prima, credevo che ciò fosse gia passato.
Aggiunti pesci è iniziato il marasma.
purtroppo, ora, alcuni pesci sono ancora in vasca ed è per questo motivo che volevo sapere se in presenza di pesci il picco si prolunga ancora di più
Grazie di tutto a tutti
si si prolunga perche con l'introduzione di pesci e con i cambi parziali d'acqua rallenti quella che è la formazioen dei batteri e la maturazione del filtro
ma ora i cambi d'acqua li devi fare
se no io direi di fare una cosa(aspetta gli esperti perche non so se si puo fare)
metti acqua in una bacinella NUOVA con biocondizionatore e aspetti 24 ore
in seguito aggiungici i pesci(hai i platy e ampullarie che adorano acuqa dure e con ph basico e di solito si ha questa acqua dai rubinetti,quindi non ci dovrebbero essere problemi)
fai cambi parziali del 20% ogni giorno e metteci un areatore
cosi dovresti dar modo al filtro di maturare e i tuoi pesci non vivono in acqua avvelenata
io ti suggerisco quasto ma aspetta i consigli dei saggi
:-) :-) :-) :-)
ma non ho capito stai parlando di nitriti o nitrati?se si tratta di nitrati basta mettere tetra ph/kh minus,che oltre ad abbassare il kh e quindi il ph serve anche in caso di avvelenamento acuto da ammoniaca,sull'etichetta ci sono le dosi(mi sembra 25 ml ogni 100 litri).
se invece si tratta di nitriti non so che dirti,devi aspettare che il filtro maturi
Da neofita: forse aver inserito 12 pesci in una volta sola sono stati troppi per il filtro non ancora completamente maturo?
il suggerimento di Sion, è corretto. Se i nitriti non accennano a scendere sarebbe meglio trasferirli e poi una volta che saranno tornati a zero ti conviene reintrodurli pochi per volta (a 2 giorni di distanza) :-)
Luca90, sei sicuro ? #24 questa non l'ho mai sentita.
Ander, bhe direi proprio di si... di norma i pesci a filtro non maturo non si mettono... poi quando matura il filtro si inzeriscono pochi alla volta.... con le giuste operazioni di inzerimento... ;-)
il suggerimento di Sion, è corretto. Se i nitriti non accennano a scendere sarebbe meglio trasferirli e poi una volta che saranno tornati a zero ti conviene reintrodurli pochi per volta (a 2 giorni di distanza) :-)
Luca90, sei sicuro ? #24 questa non l'ho mai sentita.
allora fai come ti ho detto e spera che i tuoi pesciotti siano resistenti :-) :-) :-)
da neofita: non sarebbe opportuno effettuare i cambi con sola acqua d'osmosi?
anchi'io qualche mese fa, quando ho preso in mano l'acquario di mio fratello, mi sono trovato a dover lottare contro nitrati nitriri e fosfati a livelli assurdi!!!
i fosfati si sono ridotti dopo poco, nitrati mi hanno fatto impazzire,
sono iniziati a scendere da quando ho iniziato a utilizzare:
X3 ex-nitry della coral reef
Sharkfree
11-11-2007, 00:52
#12 #12 #12 Salve a tutti #12 #12
#07 #07 #24 Scusate se mi permetto...... Io sinceramente li trasferirei tutti nell'altra vasca anche se è piccola ed è li che cambierei l'acqua più spesso, anche se i pesci sono un pò sacrificati però il filtro è già ben avviato ......... Io nel mio 20litri sono arrivato ad avere anche 15 pesci, ed intanto aspetti che il filtro maturi secondo i suoi tempi #24 #24 #24
Massimiliano67
14-11-2007, 10:58
Ciao a tutti e grazie per i mille consigli. Solo ora sono riuscito a leggere i vs messaggi.
L'idea di trasferire tutto nella vasca piccola l'ho avuta anche io solo che proprio oggi ho visto che uno dei nuovi acquisti, messo da oramai circa 10 gg nella vasca (un maschio di portaspada) da 20L, è deceduto. Ho misurato i nitriti e sono assenti. Non vorrei che fosse "sovraffollata" e mi sa che è proprio così.
vorrei chiedervi un'altra cosa e attingere dalla vs grande esperienza: gli ospiti che ho lasciato nella vasca da 120L, dopo circa 15 gg, "sembrano satr bene" nonostante i NO2 siano immancabilmente fissi a 0.5 mg/L e non si schiodano nonostante cambi d'acqua, nitrivec, toxivec e biocondizionatori aggiunti regolarmente. Ho notato che sulla parte posteriore dei 3 platy corallo da alcuni gg è comparsa come una patina biancastra (sembrano scoloriti). Non dovrebbe trattarsi di ittioftiriasi (puntini bianchi), almeno per quello che mi è dato sapere. Potrebbe essere l'effetto della costante presenza di NO2 in vasca e, quindi, l'inizio della fine?
So che non avete la sfera di cristallo ma ..... è normale che in presenza di pesci questo rallentamento maturazione filtro si protragga per così tanto tempo. Non so più cosa fare.
si credo che sia normale
senza un carico biologico un filtro matura in media in 1 mese
con un carico biologico che non è poco il filtro matura molto ma molto piu lentamente
i batteri sono esseri viventi e vivono,muoiono e si riproducono..
tocca aver pazienza
per i platy chiedi nella sezione malattia,li ti sapranno dire
in piu:per il 20l ...troppi pesci al suo interno porta ad un macello immane,.richi di malattie,NO3 altissimi etccc
Federico Sibona
14-11-2007, 16:15
Massimiliano67, i nitriti a 0,5mg/l sono pericolosi solo a lungo termine, da quanto sono a quei livelli?. Tieni presente che se non avessi preso i provvedimenti che hai preso probabilmente avresti i nitriti a livelli mortali, quindi prosegui con i cambi ed i prodotti che usi attualmente. Probabilmente sarà un percorso abbastanza lungo (perchè coi cambi la maturazione dura di più), ma penso non avrai decessi, persevera! Comunque tieni sempre d'occhio i pesci ed al primo sintomo di comportamenti anomali trasferiscili nella vasca piccola.
Per i platy puoi mettere delle foto?
Massimiliano67
14-11-2007, 16:25
La situazione con NO2 a 0.5 è oramai "stabile" da 1 settimana circa. Sono costretto a dar da mangiare a ste povere creature anche se con moooolta parsimonia e questo peggiora la situazione perchè anche se divorano tutto in men che nn si dica, qsa resta sempre in giro.
Le foto. Non posso allegarle poichè non dispongo di digitale e quelle fatte con il cell sono penose e nn si vede nulla. Vedo di organizzarmi ma ....... dubito.
PS. Per vasca da 120L che faccio?
scriptors
22-11-2007, 14:27
devi necessariamente ridurre la portata della pompa:
diciamo che hai 100 litri netti, con un flusso di 750 litri/ora i batteri del filtro non riescono a 'metabolizzare' gli scarti .. quindi avrai perennemente nitriti alti in vasca e sicuramente tracce alte di ammoniaca (con quel PH la parte tossica purtroppo è presente)... inoltre difficilmente i batteri riescono a colonizzare bene il filtro con quel flusso così forte (secondo me)
se la tua pompa non è regolabile non ti resta che mettere qualcosa tipo una spugnetta ... ma molto molto larga all'uscita della pompa e/o un rubinetto
l'ideale sarebbe cambiare proprio ponpa con una 300 o 400 max litri ora (meglio se regolabile)
fatto questo nel giro di un paio di giorni o anche meno, aggiungendo magari anche un po di attivatore batterico, dovresti avere gli NO2 a zero ;-)
Chimiste
23-11-2007, 15:46
Ma visto che ho un problema simile (vedi miei topic), una domanda:
Visto che dopo il picco i nitriti cominciano a scendere, anche se lentamente, e visto anche che i pesci stanno bene (ho capito sulla mia pelle, anzi su quella dei miei pesci, che quando l'acqua è avvelenata da nitriti i pesci boccheggiano) non è più opportuno attendere il naturale calo dei nitriti a maturazione del filtro? Anche per non sconvolgere ulteriormente la vita ai poveri esseri.
scriptors
23-11-2007, 17:07
scusa ma non capisco la domanda #24
in condizioni normali è ovvio che prima di inserire i pesci si deve attendere la maturazione del filtro e quindi l'avvenuto picco
nel caso in esame (per quanto ho capito) il forte flusso d'acqua all'interno del filtro non permette una eliminazione completa dei nitriti (anche se il filtro potrebbe ritenersi maturo ... ma ho qualche dubbio) quindi bisogna necessariamente intervenire riducendo la portata della pompa (sempre secondo la mia opinione ed in base a quello che ho capito)
Chimiste
23-11-2007, 17:29
scusa ma non capisco la domanda #24
in condizioni normali è ovvio che prima di inserire i pesci si deve attendere la maturazione del filtro e quindi l'avvenuto picco
nel caso in esame (per quanto ho capito) il forte flusso d'acqua all'interno del filtro non permette una eliminazione completa dei nitriti (anche se il filtro potrebbe ritenersi maturo ... ma ho qualche dubbio) quindi bisogna necessariamente intervenire riducendo la portata della pompa (sempre secondo la mia opinione ed in base a quello che ho capito)
Intendevo dire che ritengo, ma mi sbaglio sicuro, sempre più traumatico cambiare i pesci di vasca. Pertanto visto che pare stiano bene, con un po di pazienza continuando con i modesti ricambi, arricchiti dalle sostanze che sta inserendo, magari la situazione si normalizza.
Magari ho detto una cazz.... ditemelo pure
Intendevo dire che ritengo, ma mi sbaglio sicuro, sempre più traumatico cambiare i pesci di vasca. Pertanto visto che pare stiano bene, con un po di pazienza continuando con i modesti ricambi, arricchiti dalle sostanze che sta inserendo, magari la situazione si normalizza.
Magari ho detto una cazz.... ditemelo pure
questa è una possibilità però c'è sempre il rischio che i pesci accusino sintomi anche se non subito. La cosa migliore quando i nitriti raggiungono livelli tossici è sempre quella di trasferirli in un'altra vasca ;-)
Massimiliano67, dato che c'è il nuovo topic sullo stesso argomento, questo lo chiudo ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |