Visualizza la versione completa : SPS e lampade PL
Ciao,
sono molto indeciso sul tipo di lampada da acquistare.
Il nano sarà di 30 litri lordi, perciò sono molto orientato verso una plafo autocostruita con 4 PL x 18w (3 bianche 1 attinica), per un totale di 72w.
Con questa luce e calcolando il litraggio ridotto al netto della vasca, secondo voi è possibile allevare in modo degno qualche corallo duro, gli sps (sono quelli più piccoli vero?);
oppure non può esserci alternativa alla HQI?
leletosi
28-10-2007, 13:36
puoi allevare giusto un paio di montipore ma solo dopo aver raggiunto una perfetta maturazione e valori dell'acqua perfetti
sappi cmq che li fai sopravvivere...non prosperare. ricordalo.
hai molto da lavorare prima di poterli inserire....nel frattempo documentati se il tuo obiettivo è quello
un saluto
nono...sopravvivere non è il mio obiettivo!
quindi con PL solo molli...ma Lele sai dove posso trovare delle schede complete sui coralli?
che contenga un catalogo quanto più completo possibile!
un'altra domanda, so che alcuni coralli vanno nutriti dall'uomo mettendo il cibo sulla loro "bocca", questo vale anche per i molli, oppure tutti i molli si nutrono delle sostanze disciolte in acqua e dei microorganismi presenti?
daniele.t.
28-10-2007, 15:03
in genere i molli sono sufficientemente alimentati dalle alghe simbiontidi che hanno all'interno...puoi aggiongre fitoplancton (per esempio il kent phytoplex) e, ai coralli che digeriscono cose "esterne" puoi dare saltuariamente qualcosa (io per comodità qualche scaglia di mangime)...parlo dei rhodactis, palythoa e via discorrendo....
se vuoi gli sps, e vuoi mettere 72w di pl, allora metti 70w di hqi... no???
se vuoi gli sps, e vuoi mettere 72w di pl, allora metti 70w di hqi... no???
beh certo...ma ci sarebe qualche differenza di prezzo e di sistemazione...nn so!
vorrei capire come potrei sospendere sulla vasca un faretto disano senza forare il muro!!!
ma l'allevamento di molli ed sps insieme è possibile vero?
per quanto riguarda la gestione della vasca mettere sps comporta integrazioni e manutenzioni diverse e più "complicate" rispetto all'allevamento ddi soli molli?
io volevo utilizzare, una volta raggiunti tutti i valori ottimali, il solo Kent A+B...con sps andrebbe bene lo stesso?
non ho esperienza con gli sps, ma credo che dovrai impazzire non poco per allevarli.
con i molli, quasi ti dimentichi di averli...!!
boxer, molli e duri non van molto d'accordo... c'è il discorso terpeni da considerare. parti coi primi, ti fai un po' le ossa, poi magari andando avanti vedi se sostituire la popolazione in vasca
sai l'idea era partita con i soli molli...poi vedendo che molti utilizzavano i faretti commerciali hqi, davvero economici, stavo un po' ripiegando sugli sps...ma non so, in definitiva penso che continuerò sull'idea dei molli, al max metto un sps piccolo e facile per vedere come va!
boxer, puoi tenere pure i molli sotto hqi, non è che s'incazzano ;-)
poi qunado farai il passaggio ai duri, almeno non cacci la plafo.
lo so, ma per l'hqi dovrei prendere questi faretti hqi tipo disano, ma non vorrei metterli al muro, piuttosto preferisco la posizione appoggiata a bordo vasca e con questi faretti non saprei come fare!
boxer, cerca sul forum se qualcuno vende la jks marinestar che è a braccio. se riesci a prenderla a un centinaio di euro potrebbe valerne la pena (son 150w, comunque)
si ho visto il modello (non enl forum) ma sono lampade da 150w
per 25 litri mi sembrano davvero eccessivi!!! #24
ciao bower, anche tu dai discus al nano?anche io impazzisco per la plafo! #19
ciao dan, si passaggio previsto da tempo...
per la plafo io penso che mi farò fare la plafoniera da un ragazzo di Napoli che conosco, il prezzo non è economico ma sono ben fatte.
Se ti può interessare contattami in mp e ne parliamo!
per 25 litri mi sembrano davvero eccessivi!!! #24
beh.. non son certo scarsi ;-)
in 30 litri è gestibile, almeno, fin'ora non mi sembra di avere problemi, in meno non saprei...
ce n'è pure un'altra, ma sempre da 150w. la dymas octopus, o qualcosa del genere...solo che costa ancora di + di quella
sjoplin,
vorresti dirmi che tu hai 150w su 30 litri???
complimenti! #17
se lo trovi mi dai il link dove vendono il jks marinestar, non riesco a trovarlo
boxer, ci sono arrivato per la disperazione... con 48W di PL il marron/beige è il colore dominante e stavo andando in paranoia. oltretutto c'è veramente poca crescita; in poche parole: li fai sopravvivere male e basta.
ho messo quasi tutti gli animali nel 30 litri /hqi e vedo che si stanno riprendendo bene. ci vorrà un po' a farli adattare ma sono convinto che torneranno ai colori giusti. in sintesi se vuoi andare con le PL devi metterci tutti i tubi che riesci a farci stare sulla superficie della vasca, e in ogni modo non sono ugualmente paragonabili alle hqi.
per il link della marinestar non ricordo quando l'ho letto, magari fa un cerca, ora che funziona ;-)
già fatto il cerca, ma non c'è...forse è na discussione molto vecchia.
Ma tu non allevi molli vero? hai duri?
Perchè per tutti i molli dicono che bastano i PL...se mi dici che anche coi PL per i molli il colore dominante è il marrone allora mi deprimo #23
boxer, ai duri ci penserò quest'altr'anno dopo che la vaschetta nuova si sarà stabilizzata. i molli vengono su pure con le PL, è vero, ma se stai basso coi W è uno strazio. alla fine riesci a tenere quasi decentemente solo 2/3 animali. se cresci coi W invece, te la cavi pure con le PL, però devi metterne il massimo che puoi permetterti..
per la jks, se ti interessa, prova a mettere te un post che la cerchi. secondo me ce ne sono, in giro...
robbieiv
28-10-2007, 23:21
Boxer, per il link della jks puoi provare qui
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1246
robbieiv, mi sa che la cerca usata... giustamente! ;-)
molto giustamente :-D
cmq dai penso che 72 watt di PL su 30 litri Lordi vadano bene per allevare tutti i molli, non azzardo i duri, ma i molli penso proprio che vadano bene!!! #24
robbieiv
28-10-2007, 23:40
pardòn! #12
boxer, sì, direi di sì... l'unico sbattimento è che te la devi fare
se non sbaglio, quella plafo a braccio c'è anche da 70w...!
intanto... io ho la jally a18 con 3 pl da 24w, due bianche e una blu, credo sia una buona potenza per i molli... o no?
samy.g, non so le la jks c'è pure a 70w. ce n'era un altro tipo ma montava una pl da 36w. per la luce che hai ora devi fare il paragone con quella che avevi prima. lo puoi sapere solo te quant'è meglio ;-)
prima avevo due solaris...
il cambio è notevole, ma non mi rendo conto se adesso è sufficiente!
beh, praticamente hai raddoppiato le luci e magari quella plafo ha pure un riflettente degno di essere chiamato tale, almeno in confronto alle solaris. in un paio di mesi qualcosa dovrebbe succedere. hai mantenuto lo stesso fotoperiodo o hai ridotto?
82franky82
29-10-2007, 10:51
ciao ragazzi....io avrei pure lo stesso problema....io mi ritrovo con una plafoniera della jally con 2 pl una bianca e una attinica blu con potenza complessiva di 110watt per una vasca di 50 Lt netti....e mi è stato detto dal mio negoziante che avrei potuto allevare senza problemi sia duri che molli...ha detto la verità???? -04
ditemi voi ragazzi....hola!!
82franky82, per me l'ha sparata grossa... oltretutto la blu non la conti come wattaggio, con tutti i limiti che può avere un ragionamento in quell'unità di misura.
82franky82
29-10-2007, 11:05
quindi mi stai dicendo che non posso allevare nà mazza??e il bello è che mi è costata 160 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!! -04
no, i molli, senza troppo entusiasmo, campano con quella luce. ai duri, soprattutto SPS, non pensarci neppure, però ;-)
82franky82
29-10-2007, 11:19
-20
82franky82, con 60 cm di lunghezza come hai la scelta ideale erano i T5, comunque magari ci pensi più avanti ;-)
scusate ma vorrei sfatare un mito...
Ai fini della scelta di allevamento tra molli e duri, non c'è nessuna differenza tra 70w di T5 e 70w di HQI. Le differenze tra i due tipi di illuminazione riguardano altri parametri, come ad es. la diffusione, la penetrazione, ecc. che non impattano direttamente sugli ospiti ma principalmente sulle caratteristiche della vasca (dimensioni, profondità, ...)
Anzi, visto che le HQI hanno un coefficente di penetrazione molto inferiore alle fluorescenti, mi azzarderei a dire che se la potenza su cui ci si orienta è intorno ai 70w, molto meglio pl o t5.
Quello che voglio dire è che, A PARITA' DI WATTAGGIO, non c'è differenza rispetto alle scelte di allevamento (provate a montare 250w di t5 e vedrete come crescono le acropore...)
Nelle vasche piccole e poco profonde, le HQI hanno il grosso svantaggio di riscaldare troppo, e spesso le ventole non bastano. Anche perchè, avendo un coefficente basso di penetrazione, vanno montate max a 15 cm dal pelo d'acqua che, senza un adeguato sistema di refrigerazione, raggiunge facilmente i 32-33°.
D'altro canto, sempre in vasche piccole, è veramente difficile raggiungere 150w di T5 (con le PL è praticamente impossibile...) anche considerando che per migliorare l'efficienza è indispensabile montare reattori elettronici, con relativi problemi di spazio, costi, ecc.
Nelle vasche grandi, sulle quali, sbizzarrendosi con un sano fai-da-te, è possibile montare plafoniere "componibili", ci si sta orientando sempre più spesso su T5, con risultati davvero notevoli.
Quello che spesso viene consigliato, e cioè che la vasca va scelta in relazione al sistema di illuminazione e non il contrario, è a mio avviso assolutamente vero.
scusate ma vorrei sfatare un mito...
Ai fini della scelta di allevamento tra molli e duri, non c'è nessuna differenza tra 70w di T5 e 70w di HQI. Le differenze tra i due tipi di illuminazione riguardano altri parametri, come ad es. la diffusione, la penetrazione, ecc. che non impattano direttamente sugli ospiti ma principalmente sulle caratteristiche della vasca (dimensioni, profondità, ...)
Anzi, visto che le HQI hanno un coefficente di penetrazione molto inferiore alle fluorescenti, mi azzarderei a dire che se la potenza su cui ci si orienta è intorno ai 70w, molto meglio pl o t5.
Quello che voglio dire è che, A PARITA' DI WATTAGGIO, non c'è differenza rispetto alle scelte di allevamento (provate a montare 250w di t5 e vedrete come crescono le acropore...)
Nelle vasche piccole e poco profonde, le HQI hanno il grosso svantaggio di riscaldare troppo, e spesso le ventole non bastano. Anche perchè, avendo un coefficente basso di penetrazione, vanno montate max a 15 cm dal pelo d'acqua che, senza un adeguato sistema di refrigerazione, raggiunge facilmente i 32-33°.
D'altro canto, sempre in vasche piccole, è veramente difficile raggiungere 150w di T5 (con le PL è praticamente impossibile...) anche considerando che per migliorare l'efficienza è indispensabile montare reattori elettronici, con relativi problemi di spazio, costi, ecc.
Nelle vasche grandi, sulle quali, sbizzarrendosi con un sano fai-da-te, è possibile montare plafoniere "componibili", ci si sta orientando sempre più spesso su T5, con risultati davvero notevoli.
Quello che spesso viene consigliato, e cioè che la vasca va scelta in relazione al sistema di illuminazione e non il contrario, è a mio avviso assolutamente vero.
Da quanto dici quindi mi sembra di capire che con i 72w di PL, che ho scelto rispetto ai 70w Hqi, potrò cmq allevare duri sps o lpl, in una vaschetta alta appena 35cm -11
boxer, no no, attenzione....cerchiamo di non travisare
ho detto semplicemente che a parità di wattaggio non c'è differenza, il che è diverso da dire che con 70w puoi allevare indifferentemente duri e molli...
Con quei watt: ottimi risultati con i molli ma risultati loffi o poco soddisfacenti con lps o sps. Inoltre con quell'altezza (35cm) l'hqi è decisamente insufficiente.
quindi per quanto riguarda la mia vaschetta la decisione migliore è cmq la PL, però per allevare duri confermi che avrei necessità di HQI...
quindi il discorso si sposta sulla diversa luce che emette una hqi più favorevole ai duri?!
quindi per quanto riguarda la mia vaschetta la decisione migliore è cmq la PL
si, tra 70w hqi e 70w pl, io preferisco pl anche per i problemi di surriscaldamento e profondità della tua vasca
però per allevare duri confermi che avrei necessità di HQI...
no, x i duri il problema non è hqi o pl ma il wattaggio: 400w sono sicuramente meglio di 70w. Questi 400w in teoria potrebbero essere emessi anche da T5 (te la immagini una plafoniera T5 da 400w??? :-D :-D :-D )
quindi il discorso si sposta sulla diversa luce che emette una hqi più favorevole ai duri?!
noooooo, l'hqi NON è più favorevole ai duri di quanto non lo sia un T5. Ripeto, PER I DURI IL PROBLEMA E' SOLO LA QUANTITA' DI WATT
ah ok...non avevo capito che fosse la QUANTITA',
però come avrai letto molti dicono nel mio caso specifico che se voglio mettere sps dovrò per forza mettere HQI di 70w...perciò la questione dal loro punto di vista non mi sembra sulla quantità ma basato sul fatto che con 70w di hqi è possibile allevare sps, con 72w di PL no.
poi calcolando un 25 litri netti (anche di meno) con su 72w di PL avrei una quantità di luce pari a quasi 3w/litro...possibile non sia suffieciente per gli sps o lpl?
Percò seguendo il ragionamento loro e poi il tuo, ho dedotto che 70w di PL o HQI non farebbero alcuna differenza per loro, essendo la stessa quantità di Watt anche se emessi da due fonti luminose diverse!
#13
ah ok...non avevo capito che fosse la QUANTITA',
però come avrai letto molti dicono nel mio caso specifico che se voglio mettere sps dovrò per forza mettere HQI di 70w...
personalmente non concordo con questa affermazione
perciò la questione dal loro punto di vista non mi sembra sulla quantità ma basato sul fatto che con 70w di hqi è possibile allevare sps, con 72w di PL no. idem (non sono d'accordo)
poi calcolando un 25 litri netti (anche di meno) con su 72w di PL avrei una quantità di luce pari a quasi 3w/litro...possibile non sia suffieciente per gli sps o lpl?
ma perchè, tu pensi che gli animali siano in grado di capire in quanti litri d'acqua si trovano? il rapporto w/lt è indicativo e dipende da molte cose: forma, profondità, copertura del cono luminoso, ecc...
Percò seguendo il ragionamento loro e poi il tuo, ho dedotto che 70w di PL o HQI non farebbero alcuna differenza per loro, essendo la stessa quantità di Watt anche se emessi da due fonti luminose diverse!
è così a mio avviso.
Non fa differenza ed avresti gli stessi risultati. Se vuoi allevare duri è meglio andare dai 150w in su. Poi, che siano HQI, T5 o PL, dipende da molte cose:
forma della vasca -> dimensione della plafo -> possibilità di comporre T5
volume della vasca -> surriscaldamento
profondità -> se superiore a 40 cm meglio 250w che 150w o, a parità di watt, meglio T5
disponibilità economiche -> possibilità di ricorso al fai-da-te
esperienza -> scelta dei coralli (il fabbisogno di luce dipende dalla profondità alla quale i coralli si adattano in natura)
... -> ...
#13
okok...ora è più chiaro :-))
perciò per i duri meglio 150w anche se soli 25 litri, e perciò meglio hqi per questioni pratiche di spazio (pl e t5 per avere 150w servirebbero troppi tubi su una vaschetta così piccola)...perciò andrò di PL e molli. #36#
Grazie
okok...ora è più chiaro :-))
perciò per i duri meglio 150w anche se soli 25 litri, e perciò meglio hqi per questioni pratiche di spazio (pl e t5 per avere 150w servirebbero troppi tubi su una vaschetta così piccola)
in via teorica si, ma con hqi 150w su 25 litri rischi l'ebollizione #19 #19 #19
...perciò andrò di PL e molli. #36#
Grazie
battima, scusa ho letto di fretta tutti gli ultimi messaggi (anche perchè fra quote, rosso, nero ho fatto un po' di casino). posto che entrambi sappiamo di ragionare con unità di misura non proprio rappresentative (W), ma che alla fine sulla lampada c'è scritto sì e no i W e i K, quindi, vabbè, rimaniamo su quelli e lasciamo stare lumen,lux e par.
di tutto quello che hai scritto però c'è una cosa che non mi convince, ma non so se ho letto male: praticamente tu dici che i T5 sono più performanti in vasche più profonde, mentre a me risulta esattamente il contrario. ma forse non ho capito bene quel che hai scritto.
penso che tutto il ragionamento che hai fatto sia valido se parliamo di ottimi tubi T5 con ottime plafoniere e ottimi ballast, altrimenti secondo me con la fluorescenza fai poca strada. stesso discorso per i PL che non avendo nessuna di quelle "qualità" che ho indicato prima, non sono equiparabile a un T5 e quindi assolutamente non comparabili a delle hqi. il tutto IMHO, ovviamente.
p.s.: 150w di hqi su vasche piccole sono gestibili, io e altri su un 30 litri le teniamo tranquillamente (+1° con 20° di T ambiente)
sjoplin, non dico che sono più performanti in senso assoluto, ma con una profondità di ad es. 45 cm meglio 150w di T5 che 150w di HQI.
Concordo con te per quanto riguarda la qualità e la "messa in funzione" (ballast elettronici, ...)
p.s. anch'io su scarsi 30 lt ho hqi 150w ma, nonostante 2 ventole di 9 cm, ho (d'estate, quando T ambiente = 37°) seri problemi di surriscaldamento.
Ieri ho vasto una palfo da 60cm, con 2x24w t5!Quindi un totale di 48w t5!Per esempio sulla mia vasca da 42cm perdo 1/5 dei w (avanzerebbero 10cm+10cm), resterebbero quindi 38w di t5!Questi, se di ottima qualita', non sono paragonabili a 70w di pl piu' o meno? #24
battima, allora ok. avevo capito (ma ribadisco che ho letto in fretta perchè il discorso era troppo lungo...) che indicavi le T5 come più penetranti per la profondità, mentre per me era l'esatto contrario. con 37° di T ambiente, comunque, è una gara dura in ogni modo portarla a 26, son sempre 11° di delta!!!! solo che quei cavoli di refrigeratori costan troppo per un nano....
dan79, non saprei... ma esteticamente sono un obrobrio....
mi sa che si è scatenato un macello #07 #07 #07
dan79, il paragone non c'entra niente. 38w sono 38w, assolutamente non paragonabili a pl 70w (nel senso che non c'è nessun termine di paragone...). E' come dire che 2 kg di carote di buona qualità sono paragonabili a 8 kg di patate...
sjoplin, sto studiando per l'estate prossima un sistema fai-da-te partendo dal progettino su AP.... Già quest'anno ho perso una pocillopora
intendo come qualita' di luce e relativo beneficio per gli animali!
E' come dire che 2 kg di carote di buona qualità sono paragonabili a 8 kg di patate...
:-D :-D :-D
E' meglio che ragioniamo in questi termini, altrimenti si va a scatenare la solita santa guerra sull'illuminazione e non ce ne veniamo più fuori. ;-)
per il progettino fa sapere.. che anche qui d'estate non si scherza micca :-))
Però adesso chiariamo in modo definitivo...devo farmi la plafo e definire se mettere PL o HQI.
Per spazio e problemi di riscaldamento opterei per la sola hqi 70w (mai 150w) o le PL 72w.
Dal discorso fatto in questio ultimi post direi che in entrambi i casi non avrei possibilità di allevare duri...e quindi opterei per le pl che scaldano meno...
ma a parte discorsi teorici,qualcuno nella pratica alleva con ottimi risultati duri con HQI da 70w??? #24
ma a parte discorsi teorici,qualcuno nella pratica alleva con ottimi risultati duri con HQI da 70w??? #24
uhmm.. come t'è venuta quest'idea? #24 #24
intendo in nanetti da 25 litri netti :-D
questi ultimi post hanno un po' scombussolato le idee che mi ero fatto!
boxer, facciamo un attimo un reset :-)
cancella il discorso w/litro che non sta a dir niente.
puoi iniziare a pensare di allevare seriamente dei duri (non farli sopravvivere, intendo) dai 150w in su. e per alcuni son pure pochi... pensa un po' te ;-)
oh...ora si!
quindi è del tutto inutile una 70w seppur hqi.
Allora vado di PL e mi dedico ai molli! #22
mmm.... sono un po' confuso....!
in questo anno e mezzo di forum, ho avuto modo di leggere cose molto diverse tra loro riguardo all'illuminazione, ma alla fine della storia tutti erano d'accordo sulla necessità dell'hqi per i duri, o in alternativa di buone t5 (anzi, molti stanno passando dal'hqi ai t5...).
sulle pl tutti erano d'accordo sulla loro bassa resa, e quindi tutti avevano messo da parte il rapporto w/l, riflettendo invece sulla questione di quantità di luce emessa (hqi, t5 o pl non emettono la stessa luce, a parità di watt).
150w di assorbimento sono sempre 150, indipendentemente se si tratta di pl, hqi, frigoriferi o lavatrici, ma si deve vedere questi 150w cosa producono...!
sono anche convinto, però, che molti nel forum abbiano esagerato con 150w su 20 litri, ma poi ognuno decide e sceglie in base alle proprie esperienze... si impara e si adatta mano a mano la propria vasca.
quindi, boxer, vai di pl, vai di molli, e un domani se ti interesserà, cambi luce e abitanti...!! #17 #17 #17 #17 #17 #17
samy.g, penso che dipenda dal fatto che dopo aver provato han cambiato idea..
mi spiego meglio, se guardi nella sezione nanoportal vedi un sacco di allestimenti di vasche fatte con dei veri e propri "lumini". lampade a uso domestico con 9W e via dicendo. quelle vasche però sono sparite, e mi viene pure da pensare che tutti quegli inve colorati erano freschi di passaggio da vasche concepite come si deve. tutto ciò risale a si e no 2 anni fa, quando mettere un'hqi in un nano era una cosa impensabile.
poi c'è chi c'ha provato ed è riuscito e in poche parole... gli siamo andati dietro un po' tutti. che per molte specie di duri sia obbligatorio partire da 250w non è una novità, ne parla pure il Rovero sull' ABC; metterli su 20 litri sembra impensabile, però non mi meraviglierei affatto se qualcuno ci provasse. comunque la frase più chiarificatrice sul discorso w/l è di battima, cioè, il corallo non sa se è dentro un nano o un 500 litri (parliamo di luce, chiaro...) quindi il rapporto w/litro anche in questo caso ti porta solamente fuori strada
leletosi
31-10-2007, 13:57
l'amico max1000 aveva un nano da 40 litri e sopra aveva 250w....
perchè? voleva solo duri esigenti....acropore montipore seriatopore.
acqua e gestione molto più difficili -> l'hqi aumenta molto il metabolismo del sistema
io avevo 150w su 22 litri netti ed erano troppo pochi per tutti gli animali. vuoi perchè la 150w emette un sacco di uv ed ha una resa in termini di PAR e PUR pari ad un lumino...vuoi perchè l'approvvigionamento di cibo per coralli in 22 litri senza skimmer è impresa alquanto ardua.
trovi anche riferimenti al fatto che per alcuni coralli non bastano neppure le 400w per farli rendere al top in termini di metabolismo e colorazione....e si montano le 1000w. l'affermazione l'ha fatta uno con circa 3000 litri di vasca con 14x 400w hqi. io lo starei almeno a sentire.
ciao
su questa cosa sono d'accordo pienamente!! (strano, eh?)
non importa quanti watt ci sono, ma quanta luce!!
Prendendo una plafoniera HQI dovendola fare condei piedini per appoggiarla a bordo vasca, qual'è la distanza ottimale tra la lampada e il pelo dell'acqua?
Io pensavo di fare 15cm
Su una colonna d'acqua di 32/33 cm una hqi di 70w a 15cm dal pelo dell'acqua ci può stare?
o devo abbassarla ancora un po' perchè il fascio di luce e la luce stessa arrivi fino al fondo?
Per il riscaldamento non ci sono problemi perchè metterei una ventolina!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |