Visualizza la versione completa : Problema con Tunze Osmolator
alapergola
23-10-2007, 11:02
Help!
Sto' avendo problemi con la regolazione del sensore di Livello del Tunze Osmolator...
Praticamente, il sensore ottico appena "sente" l'acqua arresta la pompa di mandata, come e' giusto che faccia.
Peccato che dopo qualche secondo la pompa riprenda a mandare acqua in sump...
Se provo a passare il dito sotto il sensore la pompa smette immediatamente, per poi riprendere poco dopo...
Ho provato a spostarlo di posizione diverse volte, in una zona piu' tranquilla, con meno luce, con piu' luce...
Ma niente da fare...
Ovviamente dopo un po' entra in funzione l'altro gallegiante di sicurezza che blocca la pompa di mandata evitando il disastro.
Ho letto un po' in giro di altri che hanno avuto questo problema e che si e' risolto dopo qualche giorno perche' il sensore ha bisogno di qualche giorno per tararsi ( -28d# ??).
Io temo che sia guasto... e' da 3 giorni che sposto, smonto, rimonto, provo... che dite ?!?!
Qualche consiglio?!?!
#77
alapergola, a me la storia del sensore che ha bisogno di qualche giorno per tararsi convince poco... cioè, non capisco in base a quale legge fisica dovrebbe succedere questo. mi è capitato però di leggere che ogni tanto ce ne sono di difettosi in giro, per cui, io lo rimanderei al volo al mittente, soprattutto considerando cosa costa l'oggettino
sjoplin,
io la penso come te. A prescindere che il mio ha funzionato da subito, mi chiedo in che modo e perchè un sensore ottico deve "tararsi". Per carità, magari o prbabilmente sono io che ci capisco niente, ma un sensore ottico è un sensore ottico..che deve tarare??
Magari finalmente qualcuno mi deluciderà :-)
Perry, il problema secondo me, è che se uno prende un affare del genere è perchè vuole avere una certa garanzia nel controllo del livello. se è vero che ha bisogno di un giorno per adattarsi, chi ci garantisce che un giorno il sensore non senta di nuovo quella necessità e nel frattempo la salinità della vasca finisca al 10%?
sjoplin,
appunto..io ce l'ho, e l' ho preso anche per i motivi che dici tu. Come mi aspettavo, non ho dovuto tarare niente nè tanto meno "autotararsi"..non è la prima volta che sento questi problemi, ed anche se penso che in questo caso specifico sia difettato, vorrei solo sapere 2 cose:
innanzitutto cosa deve tarare, come fà e perchè una sonda ottica.
secondo non capisco perchè, se deve tararsi, non lo fà sempre o non lo fà mai..ad alcuni capita, ad altri no.. boh..
alapergola
23-10-2007, 15:59
Vi quoto entrambi...
leggendo post sul forum di persone che hanno avuto problemi ho letto questa storia della "Taratura".
Ora, un po' per non voler ammettere che il mio e' difettoso ho voluto crederci ! :-D
Beh, magari e' vero e se qualcuno ci spiega perche' ne sono felicissimo, ma magari il mio e' solo difettoso... #07
alapergola
23-10-2007, 16:01
Perry,
Ovviamente anche io l'ho preso per la certezza e la precisione nel funzionamento...
A parte le paure dell'allagamento con conseguente divorzio immediato, non mi andava avere troppo sbalzi di salinita'...
L'ho comprato nuovo da un negozio online, ieri ho scritto alla Tunze x sapere se sanno darmi qualche dritta...
vediamo come finisce questa storia...
-28
Ale
percivaldo
23-10-2007, 16:44
Io cell ho ti dico la mia e provo a farla breve....
Ne ho presi 2....
Il primo portato a casa installato ma pompava sempre acqua e si fermeva solo quando arrivava al secondo sensore (stop)....per non parlare del fastidioso suono che emette...sono tornato dal negoziante dopo 4 giorni e glielo volevo ridare mi dice riprova mettilo in un punto dove c è poco movimento oppure infila il sensore ottico in un tutbo in pvc....(tutte caxxate)...torno a casa avvelenato e faccio i tentativi....niente....finalmente me lo cambia.....
Il secondo dispositivo lo porto a casa e lo provo...sembrava funzionasse quando dopo 4-5 ore sento quel maledettissimo suono...riinizia la tarantella...
accendo il pc e chiedo aiuto qui...mi risponde algranati e mi dice di cambiare il pin interno per non sentire piu quel suono ed aspetta 2 giorni e lascalo lavorare....
Sono passati 4 mesi e funziona perfettamente....
Il fatto di lascarlo TARARE a me ha giovato....
Ottimo aggeggio....ciao
alapergola
23-10-2007, 16:52
accendo il pc e chiedo aiuto qui...mi risponde algranati e mi dice di cambiare il pin interno per non sentire piu quel suono ed aspetta 2 giorni e lascalo lavorare....
Sono passati 4 mesi e funziona perfettamente....
Il fatto di lascarlo TARARE a me ha giovato....
Ottimo aggeggio....ciao
Il Pin l'ho rimosso pure io per evitare di diventare isterico...
Quindi mi dici che anche dopo averlo cambiato hai avuto problemi?
Infatti per adesso sto' facendo cosi', la pompa resta bloccata per il troppo pieno ma non fa casino xche' ho disattivato il beep.
Allora staremo a vedere tra qualche giorno !
SPERIAMO!!! :-))
-28
Ale
percivaldo
23-10-2007, 18:02
alapergola,
d ho per scontato che tu abbia capito che non lo devi rimuovere...lo devi spostare....
alapergola
23-10-2007, 18:04
percivaldo,
Si tranquillo :-))
Per per rimuovere intendo non circuitare! (anche se rimuovendolo totalmente ottieni lo stesso identico risultato... #24 )
-28
Ale
percivaldo
23-10-2007, 18:17
alapergola,
perfetto... ;-)
facci sapere...ciao
alapergola
24-10-2007, 13:28
Che dire...
Da domenica che lotto, ieri il sensore ha funzionato senza problemi per tutta la serata... e questa mattina l'ho trovato ancora apposto...
Questa sera quando torno faccio delle prove di svuotamento x vedere se parte e poi si stoppa e non impazzisce di nuovo... :-(
Intanto mi ha risposto la Tunze asserendo che potrebbe essere un problema al controller e di mandarglielo indietro!
Vediamo dopo questa sera cosa fare... #07
Intanto mi ha risposto la Tunze asserendo che potrebbe essere un problema al controller e di mandarglielo indietro!
dai retta a uno stupido. daglielo indietro ;-)
gioacchino72
24-10-2007, 14:30
Anche io l'ho in vasca e fino ad ora nessun problema solo una cosa gradivo sapere il controller emette un allarme quando l'acqua raggiunge il livello massimo: Ora non suona più si accende solo la spia rossa cosa potrebbe essere si sarà disattivato e va riattivato manualmente o si è bruciato il campanello??? :-D In caso va riavviato mi dite come??? Ho provato anche a togliere l'alimentazione e dopo un pò farlo ripartire nulla a livello massimo o minimo non suona solo allarmi visivi... Per il resto però funzionamento impeccabile.
..che poi non capisco una cosa..se funziona (come il mio) non bisogna rimuovere nè cambiare pin o cosa cavolo..avrò avuto culo io..
Sò che sia nella vecchia vasca che in questa, l'ho installato e via..come credo che comunque dovrebbe essere.. Sono dell'idea che se devo fare una qualsiasi modifica (grande o piccola che sia) c'è qualcosa che non và..
alapergola
25-10-2007, 13:18
Perry,
sono d'accordo anche io, infatti qualcosa non mi torna... piu' che altro ho sempre il terrore che possa nn funzionare piu' da un momento all'altro.
Ti dico cosa ho fatto, ho abbassato al massimo il troppo pieno (dato che rabboccava sempre), cosi' che comunque il livello restasse costante.
Ho escluso (rimuovendo il pin nel controller) il Buzzer sonoro (BEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEPPPPPPPPPPPPPPP #17 #17 ) e l'ho lasciato stare x 2 giorni... ora i livelli sono perfetti e se tolgo dell'acqua dalla vasca parte la pompetta di rabbocco per fermarsi (sta' volta definitivamente) quando il sensore Ottico "vede" l'acqua...
Che ve posso di'... #19
alapergola
25-10-2007, 13:21
gioacchino72,
si, solitamente il controller suona quando entra in azione il gallegiante del Troppo Pieno.
Si puo' escludere questo allarme sonoro (lasciandolo comunque visivo con il led sul Controller) cambiando la posizione di un pin all'interno del Controller.
Trovi tutto nelle istruzioni cmq!
Se nel tuo caso devi riattivarlo, probabilmente e' nella posizione di "Mute" devi ri-jumperarlo correttamente. Se ti serve ho gli schemini!
Ale
alapergola
26-10-2007, 21:59
Mah...
che dire...
Funziona perfettamente... non sgarra un colpo....
Sarebbe carino che qualcuno mi/ci spiegasse questa storia della "Taratura" del sensore ottico!
E se lo spostassi in un'altra vasca che fa, lo devo ri-tarare ? #24 #24
gioacchino72
27-10-2007, 10:08
gioacchino72,
si, solitamente il controller suona quando entra in azione il gallegiante del Troppo Pieno.
Si puo' escludere questo allarme sonoro (lasciandolo comunque visivo con il led sul Controller) cambiando la posizione di un pin all'interno del Controller.
Trovi tutto nelle istruzioni cmq!
Se nel tuo caso devi riattivarlo, probabilmente e' nella posizione di "Mute" devi ri-jumperarlo correttamente. Se ti serve ho gli schemini!
Ale Ti dico che quando l'ho preso il beep lo emetteva poi capitò che non ero in casa e per un errore nel posizionamento del tubicino di rabbocco l'acqua scendeva sempre anche a pompa spenta ovviamente il tutto salì a livello del galleggiante di livello massimo quando rientrai trovai la sump piena(Meno male che in vasca non c'era nulla solo acqua altrimenti sai il danno) era acceso solo il led di indicazione massima però muto, non può essere che abbia suonato tanto da staccarsi e va riavviato o addiriddura bruciato?? Comunque per sicurezza se potresti postarmi gli schemi per vedere come fare ti sarei grato.
gioacchino72
27-10-2007, 10:18
A mio avviso non va tarato in quanto appena l'ho messo in sump ha fatto il suo lavoro comunque il beeeeeeeeeepp manco a pensarlo sai che stress #17 immagina di notte quando tutto tace -31 già lo scarico ci mette il suo sembra di stare a dormire sulle sponde di un torrente poi anche il beeep... :-D :-D :-D
alapergola
28-10-2007, 15:41
gioacchino72,
Oggi gli faccio due foto e te le mando un MP
Ciao,
Ale
gioacchino72
28-10-2007, 18:29
alapergola, Grazie le attendo ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |