Visualizza la versione completa : ramirezi qualè il maschio e qualè la femmina?
salve raga...oggi ho preso 2 ramirezi....ho detto al negoziante ke li prendevo solo se mi garantiva una coppia e mi ha dato questi 2.... onestamente sono confuso.... mi sapreste dire se sono in effetti una coppia?
se la individuate mi descrivereste i motivi?grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_320.jpg
è difficile con questa luce...
cmq il maschio ha la dorsale con il secondo raggio molto più lungo del normale... mentre la femmina è più "opaca" e con il ventre rosso... servirebbe una foto...
come servirebbe la foto ke la faccio in 1 istante? se non sbaglio entrambi hanno il secondo raggio un pò + lungo.... dimmi cosa devo fotografare in particolare!
davidenobile
23-10-2007, 00:22
SI HAI UNA COPPIA GAY... NESSUN MASKIO NESSUNA FEMMINA.. SCUSATE.. ERA DA DIRE.. AHAHHA #19 #25
ti applaudi da solo la battuta da 2 soldi...... se dovete rispondere per favore fatelo aiutandomi non per scrivere cavolate!
nessuno riesce ad aiutarmi? ho letto qualcosa....
tipo il maskio deve avere il secondo raggio della colonna + lungo mentre a me pare ke l'abbiano entrambi corto quindi direi sono femmine....ma le femmine hanno il pancino roseo mentre entrambi lo hanno bianco.... o letto ke il maschio ha le 2 pinne di sotto + appuntite mentre mi sembra che 1 dei 2 ram ha una pinna arrotondata e una appuntita l'altro le ha entrambe arrotondate.....mah saranno davvero gay?
può essere ke ancora sono piccoli e qst dettagli non sono ancora così evidenti? il negoziante ne era sicuro a me sembrano perfettamente uguali!
ecco altre 2 foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00818_162.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00811_806.jpg
Eh si! sono proprio identici...purtroppo non so aiutarti, come già scritto io so che il maschio ha il secondo raggio molto più lungo e la femmina ha il ventre rosa, se non mi sbaglio però il colore si accentua solo durante il periodo della riproduzione ma non vorrei dire una cavolata
ke mi consigli di fare? pensi ke il negoziante si sia sbagliato? non gli ho raccomandato altro... non credo sn ancora piccoli e i dettagli non si vedono!! che faccio??
Paolo Piccinelli
23-10-2007, 07:48
Sposto in ciclidi americani :-)
gfshalla
23-10-2007, 08:01
in effetti tu gli hai chiesto una coppia...e quella è una coppia...
MAI fidarsi dei negozianti. mentono quasi sempre...
Paolo Piccinelli
23-10-2007, 08:13
Per me la prima è una femmina (pinne pettorali tonde) e il secondo un maschio (pinne lunghe e appuntite).
Ma la luce infame (oltre alla giovane età dei pinnuti) non permette di apprezzare i colori... quindi il parere vale al 65%.
Invece la alghe filamentose si vedono benissimo #18 #18 #18
sai qualè la cosa strana.... che quello ke secondo te è un maskio... ha le pinne pettorali una bella appuntita e una bella tonda :-D !!! per le alghe lasciamo perdere....
Paolo Piccinelli
23-10-2007, 12:05
Ramirezi trans?!? -05 -05
provando a riconoscerli dal comportamento.... come dovrebbero comportarsi per capire se sono una coppia?
perkè fino ad esso il presunto da te maschio appena si avvicina alla presunta femmina lei scappa.....sempre! e la femmina non lo considera... non credo anke nel mondo dell aquirofilia le femmine sono cosi stronze?? :-D
oppure devo pensare ke siano 2 femmine ........stronze!
oppure 2 maski.....1 ke sottomette l'altro??
parere di uno che non ci ha mai azzeccato: 2 maschi
Ippocalippo
23-10-2007, 15:49
Ciao a tutti,
Ho i ramirezi da vari anni,
quelli sono due maschi ;-)
Ciaoo
si.
nei ramerezi i maschi inseguono le femmine e loro scappano.
ragazzi mettetevi d'accordo.....sono 2 maski allora? però 1 insegue l'altro come dice adam! #23
poi cortesemente mi dite da cosa vedete ke sono maski? entrambi non hanno il secondo raggio + lungo o cmq evidente e le pinne non sono a punta tranne 1 di loro ke di pinna a punta ne ha una sola! non hanno nemmeno il pancino rosa quindi non si può dire ke siano nemmeno femmine.... sono identici solo ke uno insegue sempre l'altro e l' altro scappa..... come fate a esserne certi ke siano 2 maski?
Ippocalippo
23-10-2007, 16:13
ragazzi mettetevi d'accordo.....sono 2 maski allora? però 1 insegue l'altro come dice adam! #23
Per esserne sicuro vedi se hanno tutti e due la pinna anale e dorsale che finisco appuntite, se sono arrotondate sono femmine.
Non guardare i primi raggi della pinna dorsale, li hanno allungati solo maschi dominanti di solito ;-)
Penso che siano maschi per le pinne, e poi le femmine hanno sul "neo" nero al centro del corpo tipo dei brillantini piu' luminosi ;-)
Paolo Piccinelli
23-10-2007, 16:14
Dal comportamento si capisce poco... sono sempre ciclidi ed ognuno ha il suo bel caratterino... soprattutto quando sono giovani.
raga scusatemi ma io non lo capisco proprio.... non ci faccio caso se sono appuntite o arrotondate..... mi sembrano arrotondate quindi sono 2 femmine...prima avevano detto 2 maschi!!!! #07 #07 #07 #07 non ci sto capendo + nulla!!! che faccio????
Ippocalippo
23-10-2007, 17:23
2 maschi, fidati ;-)
mi fido...ma potresti spiegarmi come mai??
Ippocalippo
23-10-2007, 17:31
Dalle foto vedo che tutti e due hanno le pinne appuntite, non hanno nessun accenno di rosa sulla pancia, sull'opercolo non hanno quei tipici "brillantini" delle femmine e non hanno la tipica forma della femmina, non so come descriverla ma ad occhio la riconosco ;-)
allora dopo essermi fidato di voi....essere tornato al negozio.....mi sono fatto cambiare 1 dei ram visto ke mi avete detto con certezza ke sono 2 maschi e mi sono fatto dare una presunta femmina ecco le foto.... ripeto nuovamente la domanda adesso....qual è il maschio e qualè la femmina?
P.S. come comportamento se prima uno si avvicinava all altro e quell altro scappava adesso si mettono muso contro muso e si scontrano..... uno di loro sta sempre nascosto! http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00854_214.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00838_707.jpg
ecco una foto di entrambi contemporaneamente! http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00867_358.jpg
Ippocalippo
23-10-2007, 23:14
Allora, quello a destra nell'ultima foto e' il maschio e quello alla sinistra e' la femmina anche se non ne sono sicuro al 100%,mi sembra un'altro maschio...
mi fai vedere i dettagli magari copiando la foto e cerchiandoli con la matita del paint? per favore..... non riesco a farmi convinto!!!
cmq il comportamento è ben cambiato... quello ke tu dici maskio a me sembrava la femmina di fatti sta sempre nascosto perkè quello ke tu dici sembrare femmina si è impossessato dell acquario e appena il "maskio" prova ad uscire la femmina lo aggredisce con brusche musate faccia contro faccia....
Io non vedo le foto, ma dove sono? -28d#
GioLeo, scusa nn puoi tornare al negozio riportare entrambi i ramirezi e vedere negli altri che ci sono i tipici aspetti che li differenziano per quanto riguarda il sesso...ci vai e incominci a vedere, la pancia, la pinna dorsale...io avevo anche letto che i maschi hanno in genere la testa + appuntita e le femmine + arrotondata...nei miei ram si capisce perfettamente il sesso, pinna dorsale allungata nel maschio, addome roseo nella femmina, e si vedono benissimo i brillantini in tutto il corpo, caratteristica che hanno solo le femmine...facci sapere a presto
voi avevate detto ke erano di sicuro 2 maschi quindi ho pensato ke se sono sicuro di avere un maschio prendo una femmina... io ci sono andato e li ho controllati tutti, c'è ne aveva un sacco, ma nessuno e dico nessuno aveva il pancino rosato..gli ho kiesto e mi ha detto ke sono ancora troppo piccoli per il pancino e quindi sessualmente ancora non formati (sono a stento 3 cm forse meno) allora mi sono fatto dare quello che secondo il negoziante era una femmina, per colore e per le pinne.... ma vi ripeto tutti i dettagli che mi date non si vedevano perkè erano troppo piccoli.
Cmq ormai me ne sono già fatto cambiare 1 non ci torno +.....quello che sono rimangono appena crescono un pò dovrebbe essere + chiaro e farò pace o doppia....! #36#
Credo che in tutto questo totosesso,quella che l'ha detta giusta è il negoziante.Esemplari ancora piccoli per essere sessuati con certezza.
allora li tengo....ma sapreste dirmi in quanto tempo diventano "maturi" e cominciano a manifestare quei bei colori.....quell azzurro e d'orato del maschio e quel rosato della femmina?
come vedete dalla foto sono quasi unica tinta con macchie nere pinne arancioni e i puntini fluorescenti..... ma quasi tutti gialli!
anke questi...... -04 -04 -04 mi ero fatto dare secondo lui una femmina certa! cmq mi ha detto ke sono ancora piccoli quindi aspetterò un pò... mi sai dire in quanto tempo si formano e si riconoscono per bene che sono 2 maschi? ovvero qnd gli spuntano le pinne appuntite.... il secondo raggio molto + allungato, quel colorito azzurro...ecc
per me ha tutti maschi sto negoziante :-))
anch'io credo che siano due maschi, anche se da giovanissimi possono essere simili.
Guarda il mio avatar: quella è na femmina ;-) e la differenza si vede no?!
il pancino color ciliegia è evidente #36# ?
vinci_s79
28-10-2007, 19:54
Io ho 2 femmine e un maschio e ti posso dire che è veramente difficile a volte con questi esemplari riprodotti in cattività.
Maschi : Dimendioni maggiori, 3pinne nere sulla testa con la terza più lunga e in arcata, ventre bianco(il mio è leggermente roseo)organo riproduttore a punta e più pronunciato. :-))
Femmine: dimendioni ridotte, pinne più rotonde, ventre rosa, 3 pinne nere sulla testa di cui la prima è molto più corta delle altre.Organo riproduttore più piccolo e tondeggiante. -05
Dalle foto: La prima foto - avanti il maschio e dietro la femmina. Nelle altre due foto è sempre lo stesso pesce se non mi sbaglio ed è una femmina. #36# #36# #19 #36#
la prima foto?? ovvero prima di cambiarlo?? considera l'ultima foto nella 2 pagina.. perkè 1 è cambiato rispetto alla foto iniziale
vinci_s79
28-10-2007, 23:41
Io ne ho tre e li ho visti crescere, e devo dire che questi ram che ormai vengono riprodotti in cattività sono difficili da riconoscere.
Maschio : Tre pinne nere sulla testa, la terza è più lunga e in arcata, dimensioni più grandi, abbastanza aggressivo e territoriale, oragno riproduttivo a punta e ben evidente -05 , pinne a punta.
Femmina :Tre pinne nere sulla testa, la prima è molto più corta delle altre, pinne più rotonde, dimensioni ridotte, organo riproduttivo meno evidente e tondeggiante. #13
Per quanto riguarda la colorazione del ventre ti posso dire che il mio maschio ha il ventre roseo, le femmine variano il colore del ventre in base ai periodi.
Nei periodi che magari sono più stimolate gli diventa rosa intenso. Nei periodi incui non vengono stimolate dal maschio hanno il ventre bianco o appena roseo. #36#
vinci_s79
28-10-2007, 23:45
Ah, scusa dimenticavo. :-))
dunque la prima foto : maschio avanti e femmina dietro.
La 2 e 3 foto è sempre lo stesso esemplare mi serbra comunque è femmina #19
la prima foto è quella vecchia perkè poi ho cambiato il ram a sinistra che ha una pinna a punta ed è rimasto quello a destra che tu mi dici sia femmina? dal comportamento non direi proprio...
mi potresti dire qualè il maschio e la femmina (se ci sono) di questa foto lasciando perdere la prima visto ke di quella 1 non c'è l'ho +....
ti dico che i primi giorni si puntavano l'uno contro l'altro e si davano musate....dopo qualche giorno sempre quello di sinistra ha iniziato a inseguire quello di destra tutto il tempo senza fargli nulla però, lo inseguiva semplicemente e a queello di destra gli si sbiadivano i colori...adesso sembrano un pò + tranquilli solo ke quello ogni tanto se la pensa e lo insegue sempre.... a me sembrano 2 maski e ke quello di destra abbia sottomesso quello di sinistra dimmi tu....
se te ne servono altre dimmelo
vinci_s79
29-10-2007, 15:29
Si perchè quello di sinistra è un maschio ecco perchè la insegue. Quella di destra sembra una femmina. Comunque se guardi bene le pinne nere non puoi sbagliare.
Qui in questa foto la femmina non le mostra #07
quali sono le pinne nere? se mi spieghi come dovrebbe essere la foto la faccio subito...
vinci_s79
29-10-2007, 19:37
Le pinne nere sono quelle che hanno supra la testa, sono come degli aculei. -05
La femmina ha la prima pinna nera (la prima dalla testa verso la coda) più corta delle altre.
Se ci fai caso questi pesci quando sono intimoriti, ad esempio la femmina che scappa nella tua foto, abbassano queste pinne.
Quando invece mostrano tutta la loro aggressività o devono farsi valere le mostrano ben dritte.Capito adesso :-))
Michele86
05-11-2007, 19:26
Secondo me sono due maschi perchè la femmina ha una colorazione sulla pancia diversa dal maschio di solito è un violetto, a me sembrano sue maschi....... #36# :-)
vinci_s79
06-11-2007, 01:18
Secondo me sono due maschi perchè la femmina ha una colorazione sulla pancia diversa dal maschio di solito è un violetto, a me sembrano sue maschi....... #36# :-)
La colorazione del ventre non è attendibile in questi pesci provenienti da allevamenti. Io ho un maschio con la pancia rosa, e la femmina pure.
I due parametri più attendibili sono dimensioni e pinne.
Secondo me sono due maschi perchè la femmina ha una colorazione sulla pancia diversa dal maschio di solito è un violetto, a me sembrano sue maschi....... #36# :-)
La colorazione del ventre non è attendibile in questi pesci provenienti da allevamenti. Io ho un maschio con la pancia rosa, e la femmina pure.
I due parametri più attendibili sono dimensioni e pinne.
#17 #17 #17 ancora co sto dilemma???? SONO DUE MASCHI!!!! #36# #36#
Fatti un giro in altri posti e vedrai che il dimorfismo sessuale è molto marcato nei ram!!!! Ragazzi stiamo parlando di ram!!!! se non si distinguono i sessi in questi pesci ....... allora andiamo bene #17 #17 :-))
io sono stato in diversi negozi.....e non ho mai visto un solo ram col pancino rosa!!!!!!!!!!
io sono stato in diversi negozi.....e non ho mai visto un solo ram col pancino rosa!!!!!!!!!!
e ti credo.... in sicilia i cannoli so tutti in pasticceria :-D :-D :-D
scherzi a parte: tieni presente che se le riproduzioni non vengono fatte in condizioni ottimali (valori simili al biotopo) il 90% degli avanotti son maschi! si capisce quindi perchè ci siano così poche femmine ;-)
non ho capito la batutta... #24
mariocpz
16-12-2007, 23:07
secondo me visto che li ho avuti, nella prima foto il maschio è quello di destra, perchè c'è più percentuale di nero sulla pinna dorsale, ed ho letto che il mashio ha qst caratteristica
mariocpz
16-12-2007, 23:08
scusami ho detto destra ma intendevo a sinistra
ottimo per confondersi ancora di + :-D ma cmq è passato + di 1 mese e sono 2 bei maschi dato che a entrambi sono cresciute le pinne della testa belle lunghe e le binne sotto belle appuntite.....
averidan
17-12-2007, 02:46
Una info a carattere generale: in negozio si trovano spesso i ram (non solo quelli di varietà selvatica, ma anche quelli di varietà albine o gold) quasi tutti maschi, se va bene nelle vasche c'è un rapporto di 3 o 4:1...
Questo perché i maschi sono normalmente i più colorati (a maggior ragione quelli di varità più "sbiadite"...), e quando li selezionano tendono a preferire quelli, scartando quelli meno colorati.
Il problema è che i negozianti ne sanno quasi sempre meno di zero, e per loro distinguere un maschio da una femmina è impresa difficoltosa anche quando ci sono chiaramente delle differenze, figurarsi quando non ce ne sono quasi, come in questo caso dove l'età e le dimensioni non aiutano...!!
mariocpz
22-12-2007, 13:48
Ascolta io resto dell'idea che ql a sinistra è maschio e quello di destra è femmina perchè hai detto che quello di sin rincorreva ql di destra , e qst lo fa il maschio nei confronti della femmina , poi hai detto che ql di destra ha colori più sbiaditi e qst è una caratteristica della femmina, e poi ancora ribadisco il mio primo commento ovvero ql di sinistra ha più colore nero che dalla pinna dorsale scende sul dorso a differenza di quello di destra, oltre al fatto che nelle altre foto che hai postate il mio presunto maschio e la mia presunta femmina denotano una gran differenza di lunghezza delle Pinne anteriori dorsali.
mi dispiace deluderti. ma da quando ho apert questo post a ora i 2 ram sono cresciuti e hanno manifestato tutti i segni di maschio. di fatti sono entrambi maschi.
hanno delle enormi pinne di sotto a punta moooooolto + lunghe di come sono in foto.
hanno 2 di quelle pinne frontali lunghissime rispetto alle altre.
e tutt ora quello insegue l'altro ma secondo me per una questione di sottomissione di fatti quello a sinistra è splendido dai colori accesi quello di destra viene sempre cacciato e dalla "paura" o insicurezza non trasmette i suoi colori ma ti assicuro che sono 2 maschi! se volete posto una foto!
Mattsquall90
22-12-2007, 16:42
posta... io nn me ne intendo xò sn curioso
angeldavid
22-12-2007, 17:51
nella prima foto destra maschio sinistra femmina
allora ragazzi facciamo chiarezza! a 2 mesi dall acquisto di questi ram eccovi le foto sono cresciuti e di molto!
ho messo i numeri sul ram per non confonderci con destra sinistra ecc.. a voi giudicate il sesso :-))
P.S. sono andato da un amico negoziante e con fiducia ho preso una femmina(foto numero 3) ditemi se lo è!
vi posto prima la foto di come erano (la stessa della pagina 2) e poi di come sono :
Se il numero 1 e il numero 2 dovrebbero essere rispettivamente maschio e femmina, vi informo che non hanno fatto "coppia" o a mia impressione!
E cioè non stanno sempre insieme, nessun pancino rosa da parte di lei ma sempre lo stesso comportamento ovvero il numero 1 insegue il numero 2!!!foto da piccoli forse entrambi maschi http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_537.jpg presunto maschio http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_875.jpg presunta femmina http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_953.jpg sicura femmina secondo il mio amico negoziante!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_367.jpg
Federico Sibona
31-12-2007, 07:17
Beh, io arrivo adesso ed ho volutamente tralasciato di leggere le 5 paginate (per non farmi influenzare ;-) ) e direi che femmina è solo la 3.
Che è quella "roba" in superficie? Bollicine?
Filipppo
31-12-2007, 12:08
Per me sono due maschi, io ho una coppia(una maschio e una femmina)e li ho presi da piccoli,le differenze si notavono gia da allora,però la foto nn è chiara e quinfìdi nn posso dirtelo con certezza se riesco posto le foto dei miei
Federico Sibona
31-12-2007, 14:02
ciclidi africani, quali sono due maschi, ne ha postati 3? Se intendi i primi due, sono d'accordo ;-) .
si si è co2 fatta in casa!
allora confermiamo i primi 2 maschi?
anke se io tra loro 2 vedo un sacco di differenze per esempio il numero 1 è molto + grosso ha la fronte scavata e insegue sempre il numero 2!
ma come mai con la 3 allora non hanno fatto coppia??
i primi due hanno le pinne "allungate" mantre la terza piu arrotondate
concordo con quello detto ;-) ;-)
attento con la C02..stai sempre attento a non intossicarli i pesci
ehi ragazzi, nuovo dubbio........ mi confermate che questa è una femminuccia? http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_286.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_373.jpg
ehi raga... nessuno sa rispondere a questo mio ultimo quesito??
Federico Sibona
04-01-2008, 21:34
GioLeo, non è che il negoziante ti ha chiesto di sessargli tutti i ramirezi che ha a fronte di consistenti sconti :-D :-D :-D
Questo da dove spunta ;-) ? A me pare, dalla forma del ventre poco tondeggiante, un maschio, ma sinceramente a me sembra un po' troppo giovane per capirne con sicurezza il sesso, mi pare solo che abbia una curvatura della fronte un po' anomala.
salta fuori dal fatto ke la femmina certa che mi avevate detto nelle foto passate è morta! e quindi sono alla ricerca in un altra femmina e il negoziante lo sa fino a quando non ho una femmina potrà darmi tutti i ram uno ad uno del negozio :-D !!
cmq me l'ha passata per femmina in effetti ha una curvatura strana.... sarà un ram bruttino :-D :-D
ma quindi maschio mi dici?? #07
Federico Sibona
04-01-2008, 21:43
GioLeo, come ti ho detto, non ne ho la certezza. Comunque guarda nelle tue foto quella che avevamo identificata come femmina ed osserva come aveva una linea ventrale più tonda, i maschi la hanno più dritta, se vogliamo dire, per capirci, i maschi hanno il ventre più incavato, meno pronunciato.
Come è morta la presunta femmina?
idropsia... 3° caso #07 #07 #07
80% maschio??
Federico Sibona
04-01-2008, 21:53
GioLeo, dimmi che ho capito male! Hai l'idropisia in vasca e continui a metterci pesci????
no questo è il primo che ho messo i 3 (2 cardinali e 1 ram) c'erano già... sono 3 casi in un mese ho fatto il trattamento cambi filraggio e tutto ad ogni morte!
ho letto ke cmq non è contagiosa e ke se il pinnuto è sano non la prende e sto cercando di essere sempre + costante e pulito... oltre non posso fare!
fraciccio
05-01-2008, 03:40
GioLeo, secondo 1 e 2 son maschi sicuro,la 3 femmina(ma mi pare di aver capito sia morta).
L'ultima che hai preso forse anche femmina,ma dico forse perchè ha veramente il pancino incavo come dice Federico Sibona, ma ha anche le pinne ventrali tonde e il terzo raggio della dorsale corto. Che sia ttransgender? :-))
C'è da dire che però alcuni hanno veramente una testa strana,tipo tra i 2 maschi terrei il numero 2 sinceramente!
Comunque ti posto il link in cui ci sono le foto dei miei,magari ti viene semplice riconoscerli!
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=158952
Ciao
intanto grazie dell aiuto!!
poi riguardo al sesso non saprei per il pancino incavo ma per l'esperienza fatta fin ora con i ram quest ultima ha avuto un comportamento diverso dall inserimento dell ultimo ram( praticamente l'altro ieri ho preso un ram scengliendo il sesso di testa mia pensando fosse femmina ma nel mio acquario ho visto subito ke era un maschio e il negoziante me l'ha cambiato con quest ultima) che appena inserito si scontrava troppo con entrambi i maschi, questa invece preferisce farsi inseguire e sembra abbia scelto il numero 1 (molto + grosso e + aggressivo del numero2) di fatti lei ogni tanto lo becca per stuzzicarlo e si strusciano molto amorevolmente insomma non hanno un aspetto scontroso...!!!
unica pecca è sto cavolo di pancino rosa che io vi giuro non ho mai visto in vita mia in nessun negozio... e ne ho girati tanti!! li ho visti solo in foto di presenza vi assicuro sono tutti uguali quindi suppongo ke il pancino ci sia solo nel periodo di accoppiamento!!!
in conclusione a giudicare dal comportamento e dalle pinne sembra una femmina, se ho l'ennesima sorpresa me lo faccio ricambiare e saranno 3 cambi #17 !!!
riuscirò prima o poi ad avere una coppia certa???
lo scoprirete alla prossima puntata...... :-D :-D :-D
fraciccio
06-01-2008, 04:29
quindi suppongo ke il pancino ci sia solo nel periodo di accoppiamento!!!
Si,ci sono esemplari che hanno un accenno al pancino rosa,quasi invisibile,che magari diventa molto evidente in periodo di passione :-)) (mi pare di aver letto che comunque ci son femmine che non lo hanno mai)
La mia femmina ha giusto qualche puntino rosa,ma in periodo di accoppiamento diventa veramente evidente questa macchia!
Prova a dare un po' di surgelato,dovrebbe stimolare,il chironomus sarebbe perfetto!
Ciao e posta foto del cambio :-D
ehi eccoci alla seconda puntata della vicenda...
in questa puntata vi stupirò :-D :-D
No scherzo, semplicemente essendo che ho 2 maschi certi da 2 mesi in vasca e la nuova arrivata poteva subire l'attacco di 2 maschi ho pensato di prenderne un altra cosi da poter, con l'aiuto di Dio, creare 2 coppie...
eccovi 2 foto della nuova arrivata
fraciccio
07-01-2008, 03:43
GioLeo,
ma 2 scalari e 4 ramirezi in 80 litri lordi?vuoi tenere entrambe le coppie di ramirezi?
Se così fosse.....buona fortuna,vedendo la mia coppia come si comporta in periodo di uova non mi vien voglia di metter proprio nessun altro ciclide,troppe botte!
non saprei amico... io volevo solo 1 coppia di ram.... anke se cmq fin ora con gli scalari non si sono mai calcolat!!!
è stata la sfortuna a farmi prendere sti 4 ram.... vedrò se 2 posso darli!
ma intanto questa è femmina??
cmq gli scalari quando saranno adulti gli comprò l'acquario per loro perkè mi sembrano una coppia!
fraciccio
07-01-2008, 15:59
Non ne sono certo che sia femmina,ha le pinne da femmina ma la forma del corpo sembererebbe da maschio,ha forse anche una macchietta sul muso arancione che è da maschio,aspetta e vedremo!
Nel frattempo occhio alle pinne che sembrano sfrangiate,magari prende botte da qualcuno!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |