PDA

Visualizza la versione completa : La Brachidanio Zebra sta per deporre?


Arenile
20-10-2007, 22:59
E' da tempo che, insieme ad altri pesciolini, ho una coppia di Danio Zebra affiatata fin dall'inizio. Ultimamente, penso per l'abbassamento della temperatura, sono più vispi del solito, in special modo il maschio. Ma stamattina, appena accesa la luce dell'acquario, la femmina non faceva altro che scodinzolare tutta gioiosa e velocemente su e giù per la parte frontale dell'acquario :-D ed il maschio, vedendola così eccitata, si eccitava altrettanto in attività di corteggiamento con strofinii vari :-D Per quanto la corteggiava, era costretta a nascondersi nella parte laterale del filtro, entrando per poco, visto il suo bel pancione e, come usciva, eccolo lì, il maschio, pronto a ricorteggiarla, mostrandosi con le sue pinne erette. Tutto uno spettacolo esilarante :-D Questa situazione è andata avanti sino al pomeriggio e poi la calma. Adesso, a volte, la femmina nuota serenamente ed a volte se ne sta ferma in mezzo all'acquario, mentre, sino a ieri sera, a luci spente, se ne sta in superficie. Ho anche notato che la parte anale, contrariamente al solito, ha assunto un colore rosa con carnosità un pochino sporgente con 2 venature altrettanto rosa sotto il suo pancione ed è da qui che ho dedotto la sua forse probabile ed imminente deposizione delle uova. Dalla mia descrizione, può esserlo anche per voi? Mi sembra che solitamente avvenga alle prime luci del mattino, ma naturalmente non è detto che debba essere sempre così, poiché si sa che la natura è cangiante. Però non so come fare per potere salvare le sue uova :-( in quanto l'acquario è di comunità e nell'acquarietto da 20 l ci sono i platini grandetti. Qual è la migliore soluzione?
Un'annotazione: Al momento dei pasti sono talmente voraci, rispetto agli altri, che non permettono il nutrimento pieno degli altri pesciolini e con il passare del tempo il maschio e diventato il capo dell'acquario, nuotando dappertutto e pizzicando tutti coloro che gli stanno attorno :-( Cosa posso fare per evitare questo, affinché i coinqulini possano vivere sereni e senza dunque essere spesso stressati da lui?
Una curiosità: Guardandoli attentamente, vi è mai capitato il mostrare dei loro baffettini? Questo indica il loro segnare del territorio? Ma sono pesci territoriali?
Grazie.

Cordiali Saluti



Arenile

Arenile
21-10-2007, 19:41
Aggiornamento allo stato odierno: La situazione è leggermente cambiata. La femmina non presenta più quel colore rosa nella parte anale, ma si è schiarito e la carnosità prominente non è più evidenziata, pur permanendo il fattore gravido di dimensioni notevoli. Il maschio, a parte i corteggiamenti non stressanti, cerca di stimolarla alla riproduzione con pizzichi d'amore altrettanto non stressanti, ma lei non è ancora pronta ed in quei momenti trova un rifugio per appartarsi dalle moderate insistenze del maschio.
Come scritto sopra, non ho modo di poter salvare le uova, me ne sapete trovare uno che sia il più idoneo prima che sia troppo tardi? Ormai la deposizione è questione di pochissimo tempo e non so come fare :-(
Grazie.

ZebraAlice
01-11-2007, 15:34
#17 Ciao. Curiosando nel forum ho letto la tua discussione e ho visto che nessuno ti ha risposto così lo faccio io e vediamo se posso esserti utile riguardo gli Zebrafish. Devi sapere che io ho a che fare con gli zebrafish (che in realtà si chiamano Danio rerio, il nome Brachidanio non è più in uso) per questioni di lavoro. Questo pesce, infatti è molto usato nel campo della ricerca scientifica come organismo modello (un po' come il topo) e io lavoro in un laboratorio che fa ricerche appunto su zebrafish. Allora innanzitutto ti dico che solitamente gli zebra copulano la mattina all'accensione delle luci, e virtualmente la deposizione delle uova è possibile anche tutti i giorni. Nel tuo caso però, visto che hai solo una coppia la frequenza si dovrebbe ridurre a una volta alla settimana perché la femmina deve avere il tempo di formare nuove uova. Inoltre le condizioni ottimali per la riproduzione richiedono che la temperatura dell'acqua sia intorno ai 28.5°C.
L'accoppiamento degli zebra non è certo dei più tranquilli! Anzi a dirla tutta come ti sei accorta lo zebra è un pesce dall'indole abbastanza nevrotica e agitata...tutto normale! e anche vol voracissimo! gli zebra del nostro lab mangiano 3 volte al giorno ma sono pronti a ricevere cibo ogni volta che un'ombra si avvicina alla loro vasca. Durante il corteggiamento il maschio, come hai notato rincorre la femmina in modo frenetico, e lei scappa..il maschio tende a darle dei colpetti con la testa a livello del rigonfiamento addominale finché lei cede e PER POCHISSIMI SECONDI la femmina e il maschio si mettono uno di fianco all'altro: il maschio con il suo fianco fa una leggera pressione sull'addome della femmina e lei rilascia un po' di uova e il maschio le feconda. Un secondo dopo sono già di nuovo a rincorrersi. La copula si ripete più volte finché la femmina ha rilasciato tutte le uova. Ma poi tanto continueranno quasi sempre a rincorrersi perché zebra è così...agitato e rompe le scatole a tutti! #18
Per salvare le uova dovresti inserire nell'acquario una scatoletta di plastica trasparente più piccola con all'interno un'altra vaschetta che, al posto del fondo ha una specie di retina (penso che si chiamino NURSERY e le vendono nei negozi di acquari). Io ti consiglio di mettere all'interno della vaschetta con il fondo a rete delle biglie colorate e dell'erbetta finta: queste cose stimolano zebra ad andare ad accoppiarsi lì dentro così quando le uova verranno deposte cadranno al di la' del fondo a rete e verranno raccolte nella scatoletta più esterna e saranno salve! (spero di essermi spiegata bene). Attenzione! Zebra depone circa 150-200 uova a covata ma poi ne sopravvivono pochissime. La schiusa si ha a 3 giorni e i piccoli devono cominciare ad essere alimentati a partire dal SESTO giorno dalla deposizione. Per il cibo dei piccoli ti consiglio NOVO TOM JBL.
Ultima cosa: zebra non è territoriale, solo un gran pestifero rompiscatole che vive bene in gruppi di 10-20 individui MISTI (allora è più tranquillo! in gruppi piccoli è un disastro!). Guai ad avere gruppi di solo femmine! sono tremende. Meglio avere un gruppo equilibrato.
Spero di avere soddisfatto le tue curiosità...per tutto quello che vuoi sapere su Zebrafish sono a tua disposizione.

Arenile
01-11-2007, 22:48
Innanzitutto, come nuova iscritta in data odierna, ti giunga il mio personale benvenuto ad AcquaPortal.
Ti ringrazio per avermi risposto in modo chiaro e completo, ma è troppo tardi ormai per l'avvenuta deposizione in 2 giorni, nonché il 22 ed il 23 del mese scorso :-( .
Ho notato che la femmina presenta da pochissimi giorni un'escrescenza bianca sulla bocca che a volte è più evidente ed a volte lo è di meno. Quando lo è di più, apre e chiude la bocca come se le desse fastidio, oltre che la sua coda pende leggermente in giù quando sta ferma e quando non nuota velocemente :-(. Il primo fattore dipende da un riscaldamento al pancino per la quantità di cibo ingerita al di sopra della norma? Ed il secondo fattore dipende per il peso del suo bel pancione? Il resto rientra nella norma. Perché il maschio sembra essere meno vorace della femmina indipendentemente dal periodo?
I corteggiamenti continuano ugualmente a fasi alterne ed il maschio è tutt'altro che insistente, anzi è galante per il rispetto che porta nei suoi confronti :-) .
Riguardo come salvare le uova, posso mettere la coppia direttamente nella sala gestazione in rete e ricoprendo il fondo con le sole biglie al momento che vedo la femmina nelle condizioni di cui sopra? Altrimenti come possono passare le uova dalle biglie alla vaschetta esterna?
Da quei 2 giorni, la femmina non ha più deposto, contrariamente al fatto di deporre 1 volta alla settimana, evidentemente non è detto che sia sempre così. Però oggi le ho dato spinaci ripieni di micronizzato ed aglio a palline e non hai l'idea che cosa mi ha combinato, quelle che le capitavano davanti le divorava in un sol boccone con il risultato d'un enorme pancione ed il conseguente gioioso espletamento di pezzettoni di spinaci -05 . E' esatto che quando alla femmina le s'ingrossa sempre più la pancia, il maschio è preso da un maggiore impeto di passione tanto d'aumentare i suoi corteggiamenti a prescindere se è gravida oppure se ha il pancione per avere mangiato più del dovuto? E' possibile che sia così ingenuo da non comprendere che la femmina ha a volte il pancione per aver mangiato un pò di più :-D ? La voracità della femmina ed anche quella del maschio aumentano contemporaneamente nel periodo riproduttivo?
In conclusione, ho notato che i corteggiamenti sono più dolci allo spengersi della luce dell'acquario. Perché? Forse sono romantici ed amano anche le luci soffuse, nonché quelle della stanza -e20 ?
Scusami per tutta questa serie di domande, ma è per saperne di più di questi simpatici pesciolini e grazie per la tua disponibilità.

Arenile
06-11-2007, 22:30
Volendo inserire la coppia di Danio rerio in una vaschetta da 10 l per la loro riproduzione, bisogna che una settimana prima siano nutriti con cibo vivo o congelato. Io ho cibo congelato per larve di pesci. Va bene anche per gli adulti e dunque anche per la mia coppia? Sarà senz'altro di loro gradimento talmente da divenire una vera e propria ghiottoneria non solo per loro, ma anche per tutti gli altri miei pesciolini? Ed a questo punto, posso pure cibarli tutti con il micronizzato oltre che con il mangime a scaglie?
Grazie.

Arenile
10-11-2007, 22:28
La mia Danio rerio è nuovamente in dolce attesa e non v'è dì che la sua pancia si fa sempre più grossa tanto da scaturire da parte del maschio un aumento sempre maggiore, sia dei suoi inseguimenti costituiti da testate nella parte finale del suo addome per stimolarla alla deposizione (noto anche il suo maggiore ansimare in prossimità della deposizione), che i suoi corteggiamenti e lei gli risponde per l'amore corrisposto.
Ho una vaschetta da 10 l, dentro la quale posso inserire la coppia fra alcuni giorni.
Desidero sapere, a deposizione avvenuta, onde evitare l'ammuffimento delle sue uova, quale buon antidoto esiste?
Grazie.

Ciao