PDA

Visualizza la versione completa : incollaggio PLEXIGLASS


marinoso87
18-10-2007, 20:02
Ciao a tutti, ho la necessita di costruire un cubo in plexiglass contenente circa 15 lt d'acqua, a questo punto capirete la forza di presione che verrà esercitata ai lati del cubo piu lontani alla base.

Adesso la mia necessità è sapere con quale colla o resina od altro puo aiutarmi a incollare le lastre.
Ho comprato il Tangit non l'ho ancoa utilizzato ma leggendo nei vari forum dice che nn va affatto bene per questo tipo di lavoro è vero??
ho letto anche che devo acquistare acrifix 192 una colla speciale per l'incollaggio del plexiglass, ora aiutatemi voi...

NON SO PROPRIO COSA FARE! -20

se avete qualche idea o per esperienza o per sentito dire vi prego scrivete tutto cio che vi viene in mente!

Vi ringrazio a tutti in anticipo per la disponibilità.

FalKo
18-10-2007, 20:53
prendi un po di acetone (quello puro nn quello x lo smato delle unghie) ci sciogli delle striscioline di plexi fino a renderlo un po denso , et voilla' hai la tua colla bella e pronta

Mkel77
18-10-2007, 21:01
se compravi lastre in PVC o acrilico non avresti avuto problemi, ma il plexi è abbastanza rognoso.........a parte collanti speciali, l'unico metodo che conosco è quello di usare l'etere per sciogliere alcuni frammenti di plexi e poi usarlo come collante............ma l'etere è un pò pericoloso.

SJoplin
18-10-2007, 21:47
marinoso87, chiedi a capellone24 che tempo fa mi aveva consigliato una colla che si usa per il modellismo. più di uno mi hanno detto che in ogni modo ci sono problemi di reticolatura e da un momento all'altro potrebbe cedere.
poi bisogna vedere se effettivamente è plexiglass perchè in giro (soprattutto nei brico/castorama etc.) te ne rifilano di tutti i colori...

FalKo
18-10-2007, 22:37
se compravi lastre in PVC o acrilico non avresti avuto problemi, ma il plexi è abbastanza rognoso.........a parte collanti speciali, l'unico metodo che conosco è quello di usare l'etere per sciogliere alcuni frammenti di plexi e poi usarlo come collante............ma l'etere è un pò pericoloso.

volendo si potrebbe adoperare pure il cloroformio ma mi sa che e' peggio dell' etere

Federico Sibona
19-10-2007, 00:50
Ma perchè volete anestetizzarvi a tutti i costi -31 :-)) ? Io ho sempre usato l'acetone con le modalità che ha detto FalKo con la massima soddisfazione.
marinoso87, comunque guarda qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1492566&sid=690fcdfd2bc856d4753d21e356636311

esox
19-10-2007, 01:11
acetone e pezzetti , come detto sopra

marinoso87
19-10-2007, 08:48
GRAZIE RAGAZZI TROPPO GENTILI

l'acetone puro dove lo reperisco in ferramenta???
quanto ce ne doveri mettere per sciorgliere i trucioli, deve essere una misciela densa o acquosa?


io avevo sentitoparlare anche di acrifix 192 alcuni di voi ne hanno mai sentito parlare?

Federico Sibona
19-10-2007, 09:50
marinoso87, per l'acetone prova in farmacia, ma io proverei anche a guardare sulla boccetta di quello per togliere lo smalto dalle unghie, dovrebbe esserci scritto se è puro o no.
Per la densità regolati un po' ad occhio (e leggi la procedura di incollaggio sul link che ti ho dato).

Per l'acrifix (ne esistono diverse versioni a seconda degli impieghi specifici, guarda su internet), non credo sia tanto facilmente reperibile se non nei laboratori che lavorano il polimetilmetacrilato (nomi commerciali più comuni Plexiglas e Perspex, vedi sulle pagine gialle della tua città).

marinoso87
19-10-2007, 10:25
l'ho trovato in una ferramenta, acetone puro c'è scritto, nn l'ho pagato nemmeno tanto, un litro 2 euro!

cmq ora ci provo a scioglerne un po speriamo bene... senno devo buttarmi sul vetro.

Ansi che mi consigli di buttarmici direttamente??

sai perche te lo chiedo xq questo sistema di rabbocco va dentro casa mia, e contiene 15 lt d'acqua nn è che un giorno mi sveglio con il pavimento allagato xk le saldature nn hanno retto??

Federico Sibona
19-10-2007, 10:44
senno devo buttarmi sul vetro.
Occhio che il vetro è fragile :-D :-D :-D
Scherzi a parte, è chiaro che nessuno può darti la garanzia per un lavoro non fatto da lui. Qualcuno dei filtri che avevo fatto avevano circa quella capacità e non ho mai avuto problemi. Che spessore pensi di usare?

C'è anche da dire che, se il lavoro non è fatto a regola d'arte, anche la vaschetta in vetro incollata col silicone potrebbe perdere. Ma forse con questi ultimi materiali hai più dimestichezza?

marinoso87
19-10-2007, 10:56
lo spessore che ho è di mezzo centimetro 5mm, certo capacità cosi grandi non ne ho mai avuto a che fare xò vasche di riproduzione di 5/6 lt ne ho fatte in plexsiglas con silicone soltanto..

Cmq che ne dici se dopo la colla artigianale ci metto sopra un po di silicone tatno per stare tranquillo?? tipo quello neutro per specchi??

Federico Sibona
19-10-2007, 11:14
marinoso87, ma hai fatto delle vaschette di Plexi incollandole col silicone che non è per niente indicato e ti preoccupi di usare una colla stracollaudata per il plexi? Che oltretutto colla non è perchè lo salda addirittura! Se oltre alla cintura vuoi metterti anche le bretelle, oltre a far colare la colla negli spigoli (come ho consigliato nel link che ti ho dato) spennella ancora gli spigoli stessi con altra colla o spalma del silicone, se può servire a farti stare più tranquillo ;-) .

marinoso87
19-10-2007, 11:22
Federico Sibona, be si sono vaschette aperte da 20cm x 10 quindi la tenuta è garantita sono diversi anni che ce l'ho e nessun problema, ma anche perche si trovano in garag quindi se si allaga alla fine nn mi spavento, cmq la mia vasca di rabbocco è alta 60 cm con una base di 19x14 e la pressione è maggiore, xk piu alta è piu gravita piu pressione dico bene???

cmq oggi pomeriggio inizio la colata speriamo solo di riuscire nel'impresa!

ps metterò anche le bretelle xk se dovesse andare giu mia madre chi la sente, forse è la volta buona che mi fanno smettere con questo magnifico hobby che ho con l'acquariologia! :-))

marinoso87
19-10-2007, 14:19
acetone acquistato ma non scioglie affatto il plexiglass quanto tempo devo aspettare?

Federico Sibona
19-10-2007, 15:20
marinoso87, sicuro che sia plexiglas (polimetilmetacrilato, PMMA)?. Alle volte nei brico e/o negozi vendono per Plexiglas o Pespex altri materiali. Comunque aspetta sei ore, se non si è fuso, non è plexi. Forse è policarbonato, ma non ho esperienza in merito.

marinoso87
19-10-2007, 15:50
Federico Sibona, ciao grazie per la risposta stavo andando in panico, ma ci vuole cosi tanto???

io non sono sicuro che sia plexsiglass 100%, è quello che ho chiesto ma su di esso non c'è sritto niente!

se non fosse plexsiglass 100% cosa faccio??

marinoso87
19-10-2007, 20:04
Federico Sibona, dopo 5 ore che la lasciavo in posa si è scolto solo che l'acetone puro è evaporato tutto lasciando il collame a meta della creazione.. insomma nn si è sciolto del tutto! cmq credo che lo lascerò tutta la notte immerso cosi per domani mattina avrò una bella colla (SPERIAMO) #17 #17

Federico Sibona
20-10-2007, 07:41
marinoso87, il sei ore che ti ho detto erano per capire se si trattava di Plexi o no, in effetti, per quanto ricordo, si scioglieva ben prima, ma dipende anche dalle dimensioni dei pezzi che hai messo nell'acetone. Poi sarebbe bene dare una rimestatina ogni tanto.

Federico Sibona
24-11-2007, 11:40
marinoso87, come è poi finita?

marinoso87
24-11-2007, 16:08
Ciao Federico Sibona, niente sono riuscito ad incollarne meta xk poi la colla che avevo preparato dopo una giornata che era rimasta liquida a iniziato a solidificarsi nonostrante fosse ricoperta da acetone puro, (immagino che dopo un po perda le componenti che facilitano lo scioglimento, cmq quella metà che sono riuscito ad incollare è rimasta perfetta salda e dura non perde per niente, cosi ho deciso di farci un altra cosa chon quel pleziglas che mi è riamsto, ci ho fatto una vasca di riproduzione per i miei platy..
Invece per quanto riguarda il rabbocco l'ho costruito di vetro con le stesse dimensioni, a saperlo prima non avrei perso tempo cmq DICO A TUTTI è MEGLIO IL VETRO! :-D :-D

be tanto fina che non ci provi non lo saprai mai..

non so puoi anche chiuderlo questo topic se non serve a nessu altro vedi te..
Cmq grazie mille per l'interesse!! #28 #28 -28