Visualizza la versione completa : Black Morr assassino
-04 Vi ricordate i miei due pesciolini? L'orifiamma ed il black morr?
Rientrando dal servizio ho fatto una brutta scoperta, Il black morr si è quasi mangiato l'orifiamma ! Il poverino aveva tutte le pinne rovinate e quasi tirate a sangue. Ma è normale questo comportamento? Mizza mi viene una rabbia, il cibo di certo non gli mancava, ho purificato l'acqua la vasca è grande e di certo non mancava di spazio ed ogni volta che dovevo cambiare l'acqua stavo attenta alla temperatura per evitare "traumi".
:-(
schiffe_77
17-10-2007, 19:07
Non so se sia normale ma nella mia vasca succede il contrario cioè l orifiamma picchia tutti gli altri -04 e ho trovato pure un black morr morto senza causa apparente. Durante la giornata sembrava stare benissimo poi a metà pomeriggio l ho trovato stecchito sul fondo. Bo...
A volte i pesci rossi anche se alimentati adeguamente e tenuti in maniera giusta si comportano aggressivamente nei confonti dei loro simili anche a me accade a volte che qualche pesce rosso pizzichi la coda ad un altro pesce rosso.
si ma è un dispiacere. Adesso non so che fare, presto comprerò un acquario con i fiocchetti ed avrei paura a metterci altri pesci. Cosa mi consigliate?
schiffe_77
17-10-2007, 20:41
Per quanto riguarda la convivenza con altri pesci non so che dirti. I miei stanno in un acquario dedicato solo a loro ma sto seriamente pensando di dividerli perchè il black morr rimasto vedovo sta spesso immobile sul fondo della vasca per evitare gli attacchi dell orifiamma. Sinceramente io pensavo si rincorressero e basta perchè non li ho mai trovati con le pinne o la coda rovinate ma dopo la morte del black morr ho dovuto ricredermi.
onlyreds
18-10-2007, 11:36
ma lo hai visto mentre lo pizzicava o mangiava le pinne? Pinne rovinate e tirate a sangue è di solito sintomo di una malattia....
Di solito i carassi sono aggressivi solo nel periodo della fregola (maschi contro femmine). In altri casi è probabile che ci sia un malessere scatenante (vasca piccola, pochi ripari ecc.).
schiffe_77
18-10-2007, 15:37
Ma è possibile che sia stato sul serio l orifiamma ad uccidere il mio black morr anche se non presentava segni evidenti di un attacco? Io l ho visto che lo rincorreva ma non ho mai notato ferite evidenti. Fino a qualche ora prima il black morr sembrava in ottima salute.
Ciao...
A me è capitato di vedere pesci rossi pizzicare le pinne di altri pesci rossi già morti.
Però non giurerei che fossero stati uccisi ma morti ,
senza segno apparente(capita anche questo).
Ma questo non è il casi di Nevian.
Può darsi( provo a supporre) che non hai valori ottimali e quindi si è scatenata una batteriosi che nel giro di poco tempo ha corroso le pinne al tuo pescetto.
Il blak moore ha aprofittato della salute cagionevole del pescetto per imporsi come capo vasca, ti assicuro che succede spessissimo.
a tale proposito hai fatto la cura con un antibatterico per l'occhio del black moore?
Di verder pizzicare le penne no, però delle volte vedevo il black moore rincorrerlo come se si volesse nascondere sotto la sua coda.
Comunque la cura antibatterica l'ho fatta e gli sta passando. Sembrava che avesse sbattuto, mi diceva la persona che me li ha regalati che il tizio lo ha preso col retino e leggendo qua e là ho scoperto che non si prendono mai i black moore con i retini perchè si rischia di fargli del male agli occhi. Fortunatamente ora sta guarendo.
#36#
si ,infatti non si prendono col retino.
Fai i test dell'acqua?
hai preso il filtrino meccanico?
anche se stai facendo la cura con un antibatterico e le condizioni dell'acqua sono pessime(pochi cambi ,non pulizia delle spugne sotto acqua corrente)non è detto che possa scoppiare comunque una batteriosi.
Se è cosi fai un cambio d'acqua sostanzioso .
Le corse che fanno possono essere di 2 tipi
come ho già detto prima è x imporsi come capo branco
OPPURE :-))
ho sottovalutato i tuoi pesci e magari hai una bella coppia focosa
Chiedi alla persona che te li ha regalati se sà piu o meno quanto tempo hanno.
Anche se credo che sia + il primo caso, non è periodo di fregola
Adesso controlla le pinne del mal capitato e vedi se entro domani noti miglioramenti o peggioramenti.
Dai notizie dei pesci e vedrai che qui ti aiuteranno a sistemare tutto.
onlyreds
19-10-2007, 09:20
Anche se non è periodo "naturale" di fregola, in acquario può succedere. E la frase "vedevo il black moore rincorrerlo come se si volesse nascondere sotto la sua coda" descrive proprio il corteggiamento della fregola ;-)
onlyreds tu 6 troppo romantico -52 :-D
Cmq controlla se il black more ha dei piccoli puntini sopra le branchiette.
( da questo si riconose il maschio in grado di fecondare)
Adesso sinceramente non so se sui black more che sono neri si vedono sti puntini! #24
ciao
onlyreds
19-10-2007, 12:15
I puntini dovrebbero vedersi anche sui black moore.
Ammetto, sono un romanticone :-D, ma leggevo proprio su questo forum di un utente che ha 2 carassi che continuano a riprodursi in barba alle stagioni (che in effetti in acquario non sono proprio riprodotte fedelmente...)
allora penso che ti riferisci ai miei due pesci :-D
onlyreds
19-10-2007, 12:26
ahh, eri tu?!?!? #12 #12
non me lo ricordavo... #13 #13
Fortuna che non ho scritto frasi del tipo "c'era un c**** che aveva 2 pesci ...." :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
pensa che figura :-D :-D :-D:-D :-D :-D
Ho il filtrino meccanico, tratto l'acqua con il biocondizionatore e l'antibatterico. Come lo faccio il test al'acqua?
onlyreds
19-10-2007, 23:09
devi prendere i test a reagente liquido dal tuo negoziante. Test per No2 come minimo.
piuttosto come stanno le pinne del pescetto?
ogni quando cambi l'acqua?
e in quale quantità?
usi il sifone?
ricordati che col filtrino meccanico devi fare cambi di acqua ravvicinati ,
e pulire spessissimo il filtrino con le spugne sotto l'acqua corrente.
io ho un orifimamma in una vasca da 34l
con filtro meccanico e ti assicuro che faccio cambi frequenti e anche cosi facendo ti dico che i nitriti in vasca sono altini.
Puoi trasformare il tuo filtrino meccanico in biologico???
ciao
Aspetta aspetta... O__O
ho una vasca di plastica da 50 l , l'acqua la cambio ogni due giorni con il sifone e ne tolgo almeno 3/4. Il filtrino lo pulisco ogni giorno e non ho la più pallida idea di come si trasformi in biologico.
Ah, dimenticavo, il negoziante mi ha consigliato di comperare due cozze d'acqua dolce da mettere nell'acquario, dice che migliora l'acqua. Le prendo? non le prendo? il pesce mangia pure quelle? (no, perchè ora come ora mi aspetterei di tutto.)
Per quanto riguarda le pinne sta bene, tranne per dei puntini bianchi sulle branchie.
Devo preoccuparmi? O_o
puntini bianchi sulle branchie?
Controlla bene se effettivamente li ha solo li.
Se li ha sparsi x tutto il corpo è segno della cosi detta malattia dei puntini bianchi ( Ichthyo ).
Va curata tempestivamente con prodotti specifici ,
di solito è causata da sbalzi di temperatura .
Ma se non li ha difusi su tutto il corpo questi puntini non ti allarmare,
A mio parere la gestione della vasca mi sembra giusta.
Si inseguono ancora?
ho letto che le cozze sono un'ottimo depuratore d'acqua
(per curiosità, quanto costano?)
No, no, ora è tutto tranquillo perchè non ha nessuno da inseguire visto che purtroppo l'orifiamma è morto (da quel che leggo) per causa sua.
Nel negozio dove vado io , voleva vendermene due piccole 5 euro e passa. Poi non so se sia un prezzo giusto, io le cozze le compro solo per farle gratinate XD
ma scherzi? è morto?
e ti è rimasto solo il black morre?
hai controllato i puntini????????????????
no, non scherzo, quando l'ho trovato il black moore gli stava strappando le pinnette e poverino era morto. Come ho già scritto il Black Morre passava tempo a rincorrerlo ed a nascondersi sotto la sua pinna.
Per quanto riguarda i puntini li ha solo sulle branchie -04
sono senza parlole -05
cmq se i puntini sono solo sulle branchiette o al massimo sul musetto, posso dire che si tratta di opercoli nunziali,(speriamo).
Mi spiace x l'orifiamma, forse si poteva evitare questa morte magari separandoli!
dispiace tantissimo anche a me, era troppo carino l'arifiamma.
Per quanto riguarda il Black moore è bello pure lui ma non so se metter altri pesci quando comprerò l'acquario.
compri un'acquario?
sai io ne ho uno di 120 litri comprato a l'ipermercato ,
pagato pokissimo circa 70€
ho cambiato il filtro che era in dotazione e che faceva sckifo e ho preso uno di marca un po sovradimensionato al 120, ma x i rossi è meglio cosi.
In 120l ci stanno benone 2 black moore, io ne ho uno ed è gigantesco .
poi sei fortunato ad avere il maschio, sono rari i carassi di sesso maschile,
di solito nascono quasi tutte femmine.
Ricordati che i pesci rossi soffrono la solitudine,
ah, non lo sapevo che soffrisserò la solitudine , possono anche morire per questo?
Mi sa che quando prenderò l'acquario gli comprerò una compagnetta *_*
Per il resto è vispo, gode di ottima salute e il rosso dell'occhio gli è passato del tutto!
onlyreds
21-10-2007, 13:21
Mi dispiace per l'orandino, anche a me è successa la stessa cosa l'anno scorso in un acquario purtroppo troppo piccolo per loro... Avevo un chicco di riso maschio che in un giorno di fregola ha ridotto malissimo l'orandina. Tornato dall'ufficio l'ho separata subito ma non ce l'ha fatta. -20 -20
accidenti,
avevo letto di pesci un pò violenti nel periodo della fregola...
ma non credevo che arrivassero fino a stò punto!
La mia pesciolina è una tipa facile ;-)
tanto che l'ho separata dal maschio che la faceva deporre spessissimo,
Adesso fa le uova anche se è sola in vasca!
BHO?
onlyreds
22-10-2007, 09:48
Ahhh ma allora non è il maschio... è lei ad essere un po' troppo "farfallina" :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Il maschio fa solo il suo "dovere".... :-D :-D :-D
*Johnny*
31-10-2007, 01:10
Oh raga' ma siete davvero simpatici! :-D
Leggo informazioni sui pesci rossi e nel frattempo mi faccio grasse risate
:-D :-D :-D #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |