PDA

Visualizza la versione completa : Acquari prodotti dalla ADA


consenso
17-10-2007, 17:53
Salve vorrei acquistare una vasca da 300l lordi pensavo a misure 120x50x50, sono stato in diversi negozi in uno di questi mi è stato proposto di farmi fare un acquario dall'ADA che li fa con vetro EXTRACHIARO, solo che il prezzo.... circa 600 euro per quella misura per la sola vasca i soli 5 vetri assemblati.
Che mi consigliate interpello un vetraio e me ne faccio fare una con vetro extrachiaro oppure è difficile che lo faccia come gli esperti costruttori ADA? Altra cosa il silicone sembrava non esistere... che silicone avranno utilizzato? Il venditore naturalmente sosteneva che nessun vetraio saprebbe farti un lavoro di quel genere perchè loro hanno un'esperienza ed una conoscenza abbastanza ampia, solo che la cosa mi puzza quando mi ha detto che i vetri che utilizzerebbe l'ADA non li trovi dai vetrai perchè sono importati dalla Germania... E allora???

c3b8
18-10-2007, 13:42
con quella cifra ci compri un'acquario completo di tutto, compresi piante e pesci, personalmente mi rivolgerei ad un vetraio o ai vari artigiani specializzati come aquariumconcept, aquariumstyle, aquariumcoralreef, vitrea, ecc...
spendi sicuramente molto meno ma con risultati eccellenti

pichfire
20-10-2007, 10:43
lascia perdere, un vetro extrachiaro è sempre tale, per avere la sigla ada sulla vasca spendere almeno 200 euro in più mi sembra troppo!

consenso
24-10-2007, 11:32
perfetto allora mi rivolgerò ad uno di questi centri specializzati, io però sono calabrese, conoscete qualcuno nei dintorni che sappia come fare un acquario? e soprattutto questi centri da voi citati spediscono in tutta italia?

pichfire
24-10-2007, 12:25
contattali direttamente e ti sapranno fare il preventivo sulla vasca e dirti il costo di spedizione (che io sappia spediscono ovunque)

flashfish
25-10-2007, 15:11
ADA come AVA ogniuno tira l'acqua al suo mulino,azz ma sto mulino quanto mi costa farlo girare? sto benedetto marchio ha una influenza sul prezzo finale che non si giustifica,ho visto dei prodotti del tutto simili a quelli della nota marca,con le stesse caratteristiche a dei prezzi vantaggiosissimi rispetto ai primi citati,ma è possibile che una forbice per potare costi 70eurozzi? credo sinceramente che per la vasca non si possa usare lo stesso criterio di valutazione ma diavolo un vetro extra lo trovi ovunque o quasi ad almeno un terzo in meno,bravo non lasciarti infinocchiare dalla pubblicità,guarda la tua tasca e medita............... #28g

esox
25-10-2007, 23:15
perchè non hai visto lo splendido dosa mangime in vetro soffiato....
dato il prezzo probabilmente fatto solo da vergini giapponesi di nobile casta sacrificate subito dopo la costruzione del manufatto...... :-D :-D :-D :-D :-D

pichfire
26-10-2007, 00:56
:-D :-D :-D

-ale-
26-10-2007, 10:37
consenso, io sto costruendo un acquario dunque ho acquistato i vetri dal vetraio, è un cubo da 55 litri spessore 5 mm...gia che c'ero in previsione di un'altra autocostruzione ho chiesto un preventivo per 5 lastre per assemblare un acquario della medesime dimensioni da te citate...vetro 15mm gia molato...mi ha sparato 400 euro e spiccioli....ovviamente senza montaggio...ora non so se mi sono affidato ad un vetraio molto caro(non credo perche mi ricordo nella costruzione per un 90 litri vetri 6 mm avevo speso 30 euro,il che mi sembra onesto...)...ritornando al discorso se i prezzi sono in linea tu spendi 400 euro di vetro e credo un centinaio(questa cifra la presumo io non ho idea quale sia il costo reale...) per farteli incollare..con cento euro in piu ti prendi una vasca garantita e come tu stesso enunci davvero ben fatta..poi devo dire che,guardando tanti cataloghi su internet,non mi sembra moltissimo per quella vasca 600 euro...

flashfish
26-10-2007, 12:10
-ale-, non per essere pistino(precisetto) ma anche il vetraio te la deve garantire,poi se uno gira ammesso che ne abbia il tempo..........tranquillo che la trovi a meno, i tempi son cambiati,una volta entravi in un negozio e prendevi quello che ti davano e a quanto sparavano ora che le condizioni sono mutate ho notato che la pratica una volta abbandonata dello sconto stà tornando di moda,anche perchè la gente è sempre più informata e preparata su prezzi,concorrenza e su ciò che cerca.........purissimo pensiero personale

-ale-
26-10-2007, 12:16
flashfish, secondo te a quanto si potrebbe trovare la vasca gia incollata da un buon vetraio delle suddette dimensioni?io intendo senza tiranti, con molatura a macchina...

c3b8
26-10-2007, 14:15
flashfish, secondo te a quanto si potrebbe trovare la vasca gia incollata da un buon vetraio delle suddette dimensioni?io intendo senza tiranti, con molatura a macchina...
solo vetro credo che con 300€ te la cavi. se poi ti rivolgi all'estero (francia o germania) con quei soldi prendi anche il mobile e gli accessori

-ale-
26-10-2007, 14:24
c3b8, dici davvero che con 300 euro prendi vasca senza tiranti mobile e accessori? come mai cosi poco?hai per caso qualche sito francese o tedesco da consigliarmi?

flashfish
26-10-2007, 14:57
c3b8ha scritto :solo vetro credo che con 300€ te la cavi.
straquoto prezzo più che ragionevole ed in linea con i costi vivi (lavoro ,materiale)

Paolo Piccinelli
30-10-2007, 09:32
Fatti fare la vasca in normale float da 12 mm e solo il vetro frontale in extrachiaro, risparmi almeno un centino.
Il silicone trasparente non è esclusiva ADA, lo trovi in qualsiasi ferramenta industriale ben fornita. ;-)

c3b8
30-10-2007, 10:39
c3b8, dici davvero che con 300 euro prendi vasca senza tiranti mobile e accessori? come mai cosi poco?hai per caso qualche sito francese o tedesco da consigliarmi?
se sai un po di tedesco basta che vai a vedere su ebay.de, per quanto riguarda i prezzi in francia se ne era discusso recentemente in un'altro forum, se trovo la discussione ti mando il link ;-)

Ent
30-10-2007, 18:18
bè rega.

io conosco un ragazzo di civitavecchia che costruisce acquari e per un 240 litri con vetro a filo lucido 8mm mi ha chiesto 120 euro compreso anche il montaggio.


davvero un prezzo più che vantaggioso, e i risultati bene o male sono gli stessi che si hanno con molti acquari che ti fanno pagare il marchio 3 volte tanto. :)

-ale-
31-10-2007, 00:58
Ent, non sono un grande esperto ma 8 mm per 240 litri mi sembra poco poco no?

flashfish
31-10-2007, 11:31
credo che Ent, lo ritenesse un esempio per farti un'idea di che cosa si va a risparmiare,metti che lo chiedi con vetri più spessi non credo comunque che tu arrivi a spendere la cifra iniziale che ti è stata chiesta con l'ADA

-ale-
31-10-2007, 11:53
flashfish, sicuramente vai a risparmiare..pero se paragonata ad una vasca ada non c'è confronto, ovviamente...e comunque io sono dell'idea che se dovessi farmi una vasca del genere tra trecento euro di vetri da montere, o ada gia fatta a 600 io starei sull'ada(premetto che sono uno che odia scialaquare i soldi)..lo dico perchge giro un po di negozi e vedo i prezzi di vasche gia montate e con 600 euro ci fai ben poco di vasche aperte non tirantate...poi tra l'altro un domani che uno la volesse cambiare credo che il marchio possa far tenere il valore piu alto....paolo dice che con cento in meno te la fai fare dal vetraio ma io per soli cento euro la prenderei ada...(mia opinione non sufffragata da conoscenze tecniche su vasche ada,voglio specificare...)

-ale-
31-10-2007, 11:55
se invece come dice c3b8, ( il quale ringrazio per la dritta e attendo il link ;-) ) si trova all'estero gia fatta (sempre aperta e non tirantata) a 300 euro allora direi che starei su quella...la metà del prezzo mi farebbe dimenticare il marchio...

Paolo Piccinelli
31-10-2007, 12:50
-ale-, le vasche ADA le fanno a Roma, con vetri importati dalla Germania, quelle ELOS a Bologna... quindi ADA non ha inventato nulla...
Se trovi la vasca aperta e non tirantata a 300 euro, fammi sapere com'è quando ti arriva, così valuto anche per la mia futura 500 litri

Nota personale: I vetrai esperti nell'incollaggio (il taglio lo so fare anche io) si contano sulle dita di una mano... quindi occhio!!
Detto questo, sono anche io dell'opinione che una vasca di marchio blasonato, con garanzia 5 anni a 600 euro è da preferire ai vetri da montare a 300 euro #36# #36#

-ale-
31-10-2007, 12:58
Paolo Piccinelli, comunque convieni con me che 600 euro pel la vasca ada non è uno sproposito??io ho visto alcuni prezzi di vasche, con tiranti è, che superavano i mille e di tanto....ma poi io per ora non ordino nulla,sto ipotizzando,non ho ancora neppure il mobile(volevo stare su roba in legno vero e di qualita non smaltato)...

Paolo Piccinelli
31-10-2007, 14:35
Listino ELOS: solo vasca (160x70x60, vetro 15mm-doppio fondo): euro 3.200 IVA compresa (poi c'è lo sconto).

Vetraio ADA di Roma, tramite negozio di Brescia (il nome non te lo posso dire) vasca 150x70x60 spessore 15 mm, silicone trasparente e frontale extra-chiaro: euro 2.500 +IVA

Questi preventivi li ho avuti sabato in due diversi negozi di sicura affidabilità.
Se vuoi vasche di qualità, soprattutto su dimensioni importanti, i prezzi sono quelli... purtroppo :-(

-ale-
31-10-2007, 14:47
Paolo Piccinelli, su internet ho visto quei prezzi per vasche piu piccole e pure tirantate...fai te.....ma a te non serviva una vasca da 500? dunque scusa se mi ripeto per la milionesima volta, ma secondo te non è un buon prezzo 600 per la vasca ada in questione??

-ale-
31-10-2007, 14:50
a non ho letto piu iva...allora prezzi che si avvicinano molto però per vasche ben diverse....

Paolo Piccinelli
31-10-2007, 15:01
ma secondo te non è un buon prezzo 600 per la vasca ada in questione??

senz'altro si ;-)

-ale-
31-10-2007, 15:06
a ecco...io non ho chissa quale esperienza però, facendo paragoni, mi era sembrato cosi...dicevi che i vetrai che sanno incollare bene le vasche si contano sulle dita di una mano....ma come mai?nella sezione fai da te ci sono tre ragazzi che hanno fatto una vasca da 360 lirti(o 330....) senza mai averne fatte di piu piccole...senza tiranti...dici che è un po' un'azzardo?

Paolo Piccinelli
31-10-2007, 15:08
In casa mia non la farei mai entrare... poi, come detto, dipende a cosa stai puntando.

-ale-
31-10-2007, 15:13
guarda a me piacerebbe molto provare a realizzare una vasca di quelle dimensioni, soprattutto per gratificare il mio ego da bricolour....ma posso sapere quali sono i tuoi dubbi?cioe piu che usare silicone buono,pulire i vetri e lasciare spazio per 2 millimetri di silicone tra una lastra e l'altra che puo fare un buon vetraio?te lo chiedo per apprendere non è una domanda retorica...anche io forse avrei paura a trenerlo in casa pero non mi spiego il motivo, se si lavora bene....

Paolo Piccinelli
31-10-2007, 15:36
Se lo sapessi, sarei anche io un buon vetraio!!! :-D :-D :-D

Insomma, i classici trucchi del mestiere... che silicone usare, quanto usarne, quanto deve asciugare... ecchennesò, io faccio l'ingegnere. :-))

Ent
31-10-2007, 16:25
se vuoi la qualità ti consiglio i VITREA.

lascia perdere ADA. ;)

-ale-
31-10-2007, 16:37
Paolo Piccinelli, aiaiai mi deludi....pensavo di estorcerti dei trucchi e invece... :-D ovviamente sto scherzando...
che silicone usare:down corning
quanto: credo 2 millimetri o piu ma ci saranno tabelle apposta
quanto deve asciugare: per una mega sicurezza una settimana
questo è quello che farei io per costruire una vasca da 300 litri...non voglio minimamente sminuire i bravissimi vetrai che lo fanno da anni con precisione assoluta, ma forse,trucchi del mestiere non esistono...

-ale-
31-10-2007, 16:40
Ent, ho consulatato il sito molto belli quelli su misura coi vetri stondati davanti, devo dire invece pessimi i supporti in vetro...almeno a me non piacciono per nulla...

c3b8
31-10-2007, 18:59
http://cgi.ebay.de/Aquarienkombination#120x40x50-NEU_W0QQitemZ260168450758QQihZ016QQcategoryZ100311 QQcmdZViewItem
questo è il primo che ho trovato, non è aperto però non credo che la cifra cambi molto

-ale-
31-10-2007, 19:21
c3b8, grazie...be devo iniziare dicendo che non è molto bello...poi da quel poco che ho capito è tirantato e i vetri sono da 8 millimetri...è un 240 litri e non 300 e poi costa 400 euro...diciamo piu che sembra un'acquario di tipo commerciale(non so se mi spiego)...cioe io per il mio acquario da soggiorno vorrei una bella vasca non tirantata da abbinare ad un bel mobile in legno massiccio,insomma che arredi anche...secondo me tutti i mobili che ho visto negli acquari offerta completa lasciano molto a desiderare(mi riferisco alla maggioranza delle marche)in quanto sembrano davvero pacchiani e(almeno con il mio arredamento)stonano parecchio...il mio trecento litri l'ho venduto anche per questo...era il classico acquario gia fatto con mobile in truciolare, nella mia sala sembrava la morte nera... #07

-ale-
31-10-2007, 19:24
a sto punto tanto vale prendersi un rio 400(attenzione non dico che sia brutto,anzi lo pure regalato alla mia ragazza[125 sennò mi uccudeva]) che lo paghi 450 tutto compreso e hai finito...ma io volevo una cosa diversa...

consenso
03-11-2007, 03:05
Ragazzi perdonate se mi sono assentato...

allora cominciamo col dire che proprio oggi parlavo con un venditore che mi ha informato del fattoc he due acquari vitre si sono sfrantumati... nella mia città... sfortuna?

Poi diciamo anche che il preventivo di Aquariumconcept per la vasca 100x50x60h è di 380... con vetro extrachiaro e silicone cristallino. Voi che dite ancora dell'idea di spendere i 220 euro che chiede in + l'ADA? Oppure ci si può fidare anche di questo shop?
C'è da dire che la vasca ADA che ho visto... non ha eguali... la qualità si paga... ma si vede anche.

Ultima cosa io il mobile vorrei costruirlo da me... voi che dite? Da sconsigliare?

silverdog
03-11-2007, 12:36
Ciao a tutti,
Entro nella discussione perchè mi sono appena fatto un 120x60x60 spessoe 12mm in vetro extrachiaro.
Comincimo col dire che EXTRACHIARO è una cosa ! normale (float) è un'altra, la differenza estetica è notevole. Il vetro extrachiaro costa il doppio a mq del normale. A 300 euro prendi vasche in vetro normale ovunque ma in extrachiaro non credo proprio neanche all'estero.
Io solo di vetro e molatura ho speso 350 € e ho girato a Roma diversi vetrai, certo magari qualcosa in meno si può trovare, ma non molto. Poi aggiungi il silicone adatto a una vasca di quel tipo. Ti sconsiglio vivamente di fare il solo frontale in extrachiaro, minimo tre lati ma visto che poi sposta poco ... fai i 4 lati escluso il fondo che non conta nulla. P.S. se ti rompi le balle una vasca in extrachiaro la dai via molto più facilmente che una no, se poi è una vera ADA la rivendi senza problemi e quello che hai speso in più lo recuperi.
Ora vista la fatica che mi è costata l'autocostrozione e i problemi che ho avuto, ho dei dubbi sul fatto di aver fatto un affare a costruirmela. Se è una vera ADA 600 € in ETRACHIARO, il prezzo è onesto, non credo che un vetraio ti farà pagare significatamente di meno, se poi un giorno la rivenderai ....
Comunque, non è vero che i vetri che utilizza ADA non si trovano in Italia, è vero che un vetraio difficilmente la farà bene come loro, la differenza la noterai proprio nelle siliconature (forse nella qualità del silicone), se non è incollato perfettamente quando lo riempi vedrai che si formano bollicine tra i vetri e nei casi peggiori si opacizza. Ti garantisco che i trucchi ci sono eccome !!! non fare bolle è un'arte!! provare per credere.
In definitiva, una vasca in EXTRACHIARO non tirantata quindi 12 mm di spessore per 120 di lunghezza costa, chiunque la faccia, posso garantirti che facendomela e dovendo comprare gli attrezzi (morsetti angolari,silicone ad alta tenuta dow corning 881 ) sono andato vicino a quella cifra .... fai un pò te dipende dalle tue finanze ma a me il prezzo sembra ottimo (ripeto vetro EXTRACHIARO) se vai sul vetro normale è un discorso diverso .... a 100#120 € ti prendi una vasca usata bella di quelle dimensioni.
ciao

-ale-
03-11-2007, 12:54
silverdog, che problemi hai avuto nella tua realizzazione?hai una foto della tua vasca?

silverdog
03-11-2007, 16:11
I problemi sono dovuti al non perfetto incollaggio di uno dei vetri, quindi ho dovuto rismontare la vasca pulirla dal silicone e riincollarla ! un inferno ! maneggiare lastre da 120x60 di 12 mm non è facile e bisogna essere in due che sanno cosa fanno. Non bisogna mai "schiacciare troppo il silicone, quindi è bene anzi necessario (altro segreto) usare degli spessori per distanziarlo correttamente. I morsetti angolari sono necessari pechè il vetro deve andare al primo colpo al suo posto, non puoi riposizionarlo altrimenti le bolle (o microbolle) sono garantite. Se sbagli stacchi subito e ricominci dopo aver pulito tutto perfettamente. I vetri li devi nastrare per evitare di sporcarli col silicone. Una volta fatto devi tirar via il nasto a silicone fresco ..... insomma di trucchetti ce ne sono molti per fare un acquario a regola d'arte, parlo ovviamente per vasche grosse, per vasce piccole (sotto i 200 litri) è molto più facile maneggiare tutto e oltretotto le spinte dell'acqua sono molto meno critiche, quindi hai tolleranze più alte.
ciao

-ale-
03-11-2007, 16:25
si, il silicone sui vetri da togliere ho avuto modo di vedere che è un'inferno...tu avevi costruito gia delle vasche? comunque ciò che tu hai elencato non sono segreti ma una corretta tecnica di montaggio....cio non toglie che,per uno come me che ha assemblato solo una ciotola da 50 litri,rimane difficoltoso fare un'acquario da 300 litri.....e poi avrei davvero paura a tenerlo in casa...tu da quanto lo hai?

-ale-
03-11-2007, 16:27
però premetto che mi piacerebbe tantissimo provare a realizzare una vasca come la tua...un altro mio cruccio è che se fai danni butti vetri da 350 euro,se lo fai con una vaschetta come la mia butti meno di trenta euro di materiale...

Paolo bitta
03-11-2007, 16:47
alla fine non cambia nulla, spendici 200€ in più per l allestimento,mai nessuno verrà a dirti: ma che bel vetro ha il tuo acquario.... ;-)

silverdog
03-11-2007, 18:03
Paolo, forse non hai bene chiaro come è una vasca di grandi dimensioni in extrachiaro, premesso, potendoci spendere i soldi la differenza è ben visibile, il colore dell'acquario delle piante e dei pesci è veramente diverso, non hai la dominante verdognola che hai con un acquario in vetro normale,l'acqua è cristallina e se illumini con delle hqi da 6500° Kelvin hai dei colori e contrasti fantastici. ovviamente parliamo di vetri spessi dai 10mm in su .... per gli acquari piccoli la differenza non è così forte.
Ti garantisco che ti diranno ma che bel vetro ha il tuo acquario tutti quelli che lo vedranno.
ciao

silverdog
03-11-2007, 18:20
Ale, era il mio primo acquario autocostruito, è vero che i trucchi sono cose note, ma tra leggerli e applicarli almeno nel mio caso è stato diverso, quando sei lì ti fai prendere dalla fretta e fai casino. Comunque ho smontato e rimontato e .... pulito 3 volte ...
La mia considerazione è che tra spendere 600 € per un ADA e farselo a 350-400 non so quanto sia conveniente, considerando il fatto che se e quando lo rivendi i soldi li recuperi.
Mi stupisce solo che 600€ per un ADA EXTRACHIARO e sottolineo extrachiaro, sono un prezzo accettabilissimo.
Se la scelta fosse tra farmelo in extrachiaro a 350-400 e comprarlo già fatto in vetro normale a 3-400 o ADA in vetro normale a 600€ lo rifarei 20 volte da solo.
Per quel che riguarda la sicurezza, se le cose le fai benino non corri grandi rischi, la cosa più importante è che i vetri non siano mai attaccati cioè facciano contatto tra loro, 1 o 2 millimetri di silicone sono assolutamente necessari. Per vasche di grosse dimensioni il silicone è bene che sia il dow corning 881 (marchiato anche come ERI 180) non il 781. Trasparente o nero è questione di gusti ma sull'extrachiaro ....
ciao

consenso
03-11-2007, 19:09
confermo il prezzo per un 120x50x50 siamo su 550-600 euro.... intorno a 480 per una vasca 100x50x50 mi pare... cmq il prezzo che mi è stato fatto da aquariumconcept è molto competitivo 450€ per una vasca 120x50x50 solo che ci stanno 50 euro di spese di spedizione... tanto vale allora prenderlo ADA qui da me.

silverdog
03-11-2007, 19:31
Il prezzo è per la vasca con vetro extrachiaro vero ?
perchè come ho detto se il vetro è tipo FLOAT, cambia tutto il ragionamento.
ciao

consenso
03-11-2007, 20:42
extrachiaro... ne aveva una anche in negozio... fantastica... se non sbagliosono in extrachiaro tutti i vetri verticali... tranne quello di fondo...

silverdog
03-11-2007, 22:57
Anche quelle che ho costruito io è così, sul fondo sono soldi buttati ... ci va la sabbia ...
ripeto, se puoi permettertelo in extrachiaro è un'altra cosa. fatti fare un preventivo da un vetraio e vedrai che 600 € è un ottimo prezzo per un acquario in extrachiaro. figurati se ADA.

consenso
04-11-2007, 01:36
il preventivo me lo sono già fatto fare da Aquariumconcept.it e di quelle dimensioni costa 450 euro senza spese.... totale 500 solo 100 euro in meno. Però ancora non so se è da considerarsi solo il vetro frontale o con i due laterlai o tutti quelli verticali..

silverdog
04-11-2007, 11:09
Che fa una bella differenza .... alcuni per risparmiare fanno fare i due laterali e il frontale altri solo il frontale .... a mio parere dovrebbero essere tutti i verticali. per i seguenti motivi:1) nel tempo il frontale potrebbe graffiarsi .... giri l'acquario.2) dipende dalla disposizione ma spesso uno dei lati è visibile. 3) la vasca è più bella e vale di più se si decide di cambiarla.
Secondo me se si vuol risparmiare di vasche usate in vetro normale ne trovi in quantità da 0 a150 € di quelle dimensioni, io le mie vasche precedenti le ho prese usate. Ho poi voluto farmi una vasca con delle dimensioni particolari, più larga e alta,per esigenze di acquascaping. Ho cosiderato sia il vetro float sia l'extrachiaro, ho deciso di farlo in extrachiaro e dopo averlo visto pieno d'acqua a confronto con le altre mie vasche ho capito che d'ora in poi SOLO extrachiro ! l'acqua è perfettamente cristallina i colori non hanno un filtro verde davanti. Se vedi due acquari allestiti uno accanto all'altro, uno in extrachiaro e l'altro no capirai di cosa parlo. Un consiglio, senza spendere grosse cifre (io me la sono cavata con 40€ a faro metti due HQI da 70 watt sopra la vasca, la luce non ha paragoni (le lampade adatte sono da 6500° K in un buon negozio da illuminotecnica a 15€).
P.S. non è che sai qunto costa la vasca ADA da 90x45x60 extrachiaro?
ciao

Paolo Piccinelli
04-11-2007, 11:26
Raga, ho trovato un mago... vasca finita a regola d'arte a circa 2 euro per litro.

Vasca da 160x70x60, vetri spessore 15 mm float, fondo 20 mm: 578 litri d'acqua netti lasciando 3 cm di bordo.

Euro 1.150 resa a casa.

Con fronale extrachiaro, euro 1.400.

Ultimo preventivo vasca ADA, 150x60x60 con frontale extrachiaro: 1.750 euro.

Prezzi a ieri, pagamento soldi alla mano.

silverdog
04-11-2007, 11:37
Paolo sei sicuro sia ADA ? non mi risulta che usino un solo vetro in extrachiaro, mi risulta o tutto o niente

silverdog
04-11-2007, 11:55
altro fornitore ... vasca 120x50x50 200€ e spicci ...
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=52_81&products_id=1133

Paolo Piccinelli
04-11-2007, 12:17
silverdog, sicuro.

C'è di mezzo un negozio rivenditore ADA... 1500 euro float, 1750 sostituendo una lastra all'origine... lui la ordina come se fosse per la sua esposizione e poi me la gira... ovviamente marcata ADA e con silicone cristallino invisibile.

consenso
04-11-2007, 13:10
comunque il prezzo di Aquariumconcept è di 450 euro 4 vetri extrchiari.... quindi in definitiva costa 100 euro in meno di ADA... considerando 50 euro spese di spedizione.

yokkio
07-11-2007, 01:44
silverdog mi hai fatto venire voglia :-D
e allestiro il mio 100x40x40 interamente in extrachiaro visto che nessuno lo vuole comperare nonostante uello che dici tu :-(

Paolo Piccinelli
07-11-2007, 08:50
Raga, comprato ieri vasca 160x60x60 da Aquariumstyle (Torino) a 620 euro in 15mm float non tirantata.

770 con frontale extrachiaro, 890 con frontale e laterali extrachiaro.

Hanno a listino una 120x50x60 a 285 euro!!! (www.aquariumstyle.it) andatevele a vedere...