Visualizza la versione completa : creare una centrale idroelettrica in vasca...help
vabbhè il titolo è un pò esagerato :-D :-D :-D
io stavo pensando ....sulle biciclette una volta c'erano le dinamo che accendevano i fari...magari ci sono ancora..non lo so
sulle automobili c'e' l'apparecchio che carica la batteria sfrutando la rotazione
dato che in acquario abbiamo un flusso costante di acqua in uscita dalla pompa....non potremo inventarci qualche cosa che possa servire per esempio ad alimentare una batteria da usare poi con un inverter per alimentare il termoriscaldatore?
che ne dite...ho sparato una delle mie grosse cagate....o può essere fattibile?
scarto l'idea dei paneli solari da mettere su un latodela vasca, perchè hannno ancora costi esagerati :-)) :-)) :-)) :-))
:-D
è incredibile, ma da dove ti è venuta? Sei un grande..........
comunque non riusciresti mai ad ottenere così tanta corrente da alimentare un termoriscaldatore, credo che al massimo riusciresti ad accendere una lampadina a 12 volt.......è ed grasso che cola...........
gianlucan1
05-07-2005, 19:13
quoto.
Mi sa che spendi di più a fare un sistema del genere che ad utilizzare la normale corrente elettrica
Apter_71
05-07-2005, 20:21
-05 -05
Secondo me sarebbe bello però... Perchè non provi? Adesso mi hai messo il tarlo, provo ad informarmi poi ti faccio sapere se è fattibile. Cmq sarebbe una grande idea. Magari si potrebbe caricare una batteria per la luce lunare o qualcosaltro che può essere alimentato a bassa tensione.
l'impresa non vale la spesa..............
Geodud_Pego
06-07-2005, 12:37
Io alle medie ho fatto una roba del genere proprio con la dinamo della bici, con attaccate 8 pale (tasselli da quadri), e per farla muovere ci sparavo un getto di acqua a 8 bar concentrato con uno 'spruzzino' da giardino (quelli per innaffiare le piante). Accendeva addirittura 2 microlampadine da 1,5 W in serie!
Eh, mia paia, c'ho vinto il 1° premio col progettino, ehehehehe #22 #21 #17
infatti, e non credo proprio che la pompa di un qualunque filtro abbia 8bar di pressione...............altrimenti i pesci farebbero rafting sulla rapide........
Apter_71
06-07-2005, 16:30
altrimenti i pesci farebbero rafting sulla rapide........
:-D :-D :-D
Geodud_Pego
06-07-2005, 16:34
Rafting... Forte!
Ora ragazzi, senza voler in alcun modo offendere o demoralizzare,ecc. nessuno, io suggerisco di convogliare le vostre energie creative su qualcosa di più utile e accessibile... Bene, ora io chiudo con questo topic. Ciao! #21
uff dovrò inventarmi qualcosa d'altro per risparmiare un pò di W :-)) :-)) :-))
gianlucan1
06-07-2005, 17:12
uff dovrò inventarmi qualcosa d'altro per risparmiare un pò di W :-] :-] :-]
Colleghi l'adinamo della bicicletta ad una cyclette e ti metti a pedalare :-D :-D :-D
Pirughino
06-07-2005, 17:21
ho messo sopra l'acuqario un piccolo mulino con pietra per macine
tra poco potro fare la polenta
appena riesco posto mando l'articolo su FaiDaTe
ah e' necessario avere nell'acquario dei picoli mugnai anfibi altrimenti il processo
salta
uff dovrò inventarmi qualcosa d'altro per risparmiare un pò di W :-] :-] :-]
Colleghi l'adinamo della bicicletta ad una cyclette e ti metti a pedalare :-D :-D :-D
si tipo la pubblicità che c'era qualche tempo fa
prendetemi in giro....pima o poi scoprirò come ottenre l'"acqua calda" :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Santuzzo
06-07-2005, 20:51
uff dovrò inventarmi qualcosa d'altro per risparmiare un pò di W :-] :-] :-]
Colleghi l'adinamo della bicicletta ad una cyclette e ti metti a pedalare :-D :-D :-D
:-D :-D
Purtroppo, una delle regole fondamentali della fisica dice che l'energia non si crea, si sposta, ma visto che purtroppo ci sono di mezzo i rendimenti, sei fregato in partenza, in quanto ogni passaggio, comporta delle perdite di energia sotto varie forme, per esempio gli attriti, quindi calore (non pensarci neanche ad utilizzarlo per il tuo scopo #09 #09 ) :-D :-D .
L'unica sarebbero i fotovoltaici, fai un impianto da 3-6Kw e vendi energia durante il giorno all'enel (alla massima tariffa, in quanto proviene da fonte rinnovabile ) e di notte la compri dall'enel alla tariffa minima.
Però, malgrado le sovvenzioni (se ci sono ancora) ci vuole qualche annetto ad ammortizzare il tutto.
Oppure se hai un porcile, con la cacca ci fai il biogas (metano) e fai girare un motogeneratore :-D :-D
ragionevolmente, se la pompa dell'acquario assorbe a dir tanto, 10w da mamma enel, sfruttando tutta l'energia disponibile, considerando i rendimenti, avrai a dir tanto 5w di energia in movimento d'acqua, che sfruttati al massimo, sempre considerando i rendimenti, con una turbina calcolata e costruita appositamente, meccanicamente avrai 0,5 w al massimo, all'albero.
per fare acqua calda, consiglio un termoriscaldatore..... ;-)
ufff axxx peccato...speravo tanto di trovare qualcosa di bello per risparmiare
vabbhè mi metterò a pedalare
Jalapeno
07-07-2005, 03:40
Se vuoi usare una fonte di energia pulia in questi giorni all'auchan vendono delle lampade a energia solare che sono uno cosa magnifica. Con € 12.90 e qualche piccolo ritocco ci si può fare un effetto lunare di serie A.
e che me ne fo di un impianto lunare...consumerei solo sltra energia :-D :-D :-D
allora compra una coppia di criceti a falli correre dentro una ruota collegata con una dinamo :-D :-D :-D
Aumenta il fertilizzante, aspetti un pò e poi ricavi energia dalla biomassa :-D :-D
mmm... quasi quasi allestisco un porcile allora... che piante ci posso mettere? E che subtrato uso? :-D
ragazzi magari di acquariologia non sono il massimo ma in fatto di tecnologia penso di saperne di +.....
1. creare elettricità dal flusso costante o dal movimento dell'acqua non ha molto senso...percarità bella idea ma non riusciresti a raggiungere una potenza tale da far funzionare niente
2. potresti profare a metter pannelli solari ma per produrre 1 kw /h ci vogliono dai 9 ai 10 mq...e questo lo puoi vedere tranquillamente dai vari siti di enelSI ecc ecc
poi sai cosa costa un pannellone del genere....
3. ti posso consigliare se vuoi giocare un po con il bricolage ecc di comprarti un mini pannello solare e modificare la popmpa da 220 volt a 12 volt ma ti ripeto esperienze già provate che non ti permettono di risparmiare.....
cmq se vuoi continuare il discoso energetico chiamami pure ala mia e-mail cosi' non intasiamo il forum con post lunghissimi ciaooooo
area-0 no no parliamoe ssul forum :) son cose che interessano a tuti
tu hai già realizzato questo progetto della pompa ...pannello solare???? potrebbe venirmi utile nel laghetto in giardino
per il giardino ci sono diverse pompe in commercio complete di pannello solare....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |