Visualizza la versione completa : Per gli esperti di gatti.
darionegri1
15-10-2007, 08:13
Incredibilmente un amante folle dei cani come me ha comprato un gatto come animale domestico.
Per l'esattezza un ragdoll.
E' veramente dolcissimo non ci lascia un minuto.
Dato che come avrete capito sono tutto tranne che un esperto di gatti vorrei sapere da qualcuno di voi un paio di cose.
La prima è come vi comportate quando uscite di casa per andare a lavorare?
Il mio appena mi allontano miagola disperato e fa una pena... (quanto ci vorrà perchè si abitui a stare da solo alcune ore??)
La seconda dove fate dormire il vostro gatto? Noi, dopo la prima notte insonne dove ha pianto e fatti tutti i versi possibili ed immaginabili, abbiamo ceduto e stanotte ha condiviso il letto matrimoniale con noi. Abbiamo sbagliato??
Ogni suggerimento sarà estremamente gradito.
Ciao dario
abbiamo ceduto e stanotte ha condiviso il letto matrimoniale con noi
Non sono un esperto di gatti, ma ti posso dire che facendo cosi ora nel io letto matrimoniale siamo quasi sempre in 4.
Io, la moglie, la figlia e il gatto
ciao GErry
Lorenzo Viganò
15-10-2007, 11:40
darionegri1, ciao, ho un gatto, Orazio, da 19 anni, :-)) si si hai letto bene :-)) per il fatto che miagola qualndo lo lasci solo penso che a quello si abituerà presto, dove farlo dormire? qui viene il bello, al contrario dei cani il gatto decide lui #36# , certo puoi impedirgli di andare in alcuni posti ma se non vuole andare dove vuoi non otterrai mai di convincerlo, è una convivenza molto molto diversa che con un cane, io prima avevo un bassotto, un cane con un carattere forte quindi ma comunque con la pazienza e la volontà sono sempre riuscito a farmi obbedire; con Orazio mi piace pensare che decidiamo insieme, altrimenti sarei costretto ad ammettere che decide lui :-D :-D
Lorenzo Viganò
15-10-2007, 11:41
Dimenticavo, una foto del vegliardo :-))
ciaoooooooooooo
ecarfora
15-10-2007, 11:53
Dormire, Per fortuna a fianco di mia moglie non al mio :-D :-D
gallogeorge
15-10-2007, 14:57
ciao io ho zeus,un gatto comune europeo,o come si chiama,per dormire dorme nel letto o mio o dei miei,e risponde come un cane ai richiami strano ma vero.........
Marco AP
15-10-2007, 15:34
Non conosco la razza, ma so che è un gatto estremamente affettuoso. Se ti può essere utile su NeoGea, qui http://www.neogea.it/catalog/product_info.php?products_id=1748 c'è una videocassetta che parla di lui. NOn esistono libri su questa razza (se non in inglese).
Parlando più in generale, dato che ho gatti da una vita, ti sconsiglio di farlo dormire con te in camera, perchè se poi si abitua, rischi di passare diverse notti insonni; di fatti la notte, solitamente, i gatti sono più attivi che di giorno e non escludo che te lo ritroverai a farti le fusa e a strusciarsi sulla tua testa di continuo... Magari le prime volte può far piacere... ma alla lunga... ;-)
Infine per il discorso dell'abituarsi a stare solo, credo che in breve tempo, quando avrà conosciuto bene il suo nuovo territorio, non avrà più problemi.
Ciao ;-)
io ho tutti trovatelli.....europei....stanno sempre fuori in giardino....e....stanno divinamente!!...d'inverno la notte li facciamo entrare dentro casa, ma stanno sulle scale, mai dentro le camere da letto...all'inizio piangono un po'....dopo...si abituano e se ne stanno tranquilli soli.........
a me anche quello che sta on noi da 10 anni se vede la luce accesa o sente la tv o ci sente parlare inizia a miagolare......se poi spegnamo tutto....si placa........
ecco a voi due foto di un micino piccino che abbiamo trovato una settimana fa!!!
Ciao darionegri1, bella scelta, di sicuro avrai da divertirti nel convincelo a non farsi le unghie su mobili, divani, tende e tappeti :-D :-D :-D
I gatti della mia compagna, un'europea ed un Maine Coon di 10Kg (e' ancora cucciolo), sono abituati a dormire con noi, il primo giorno abbiamo provato a chiuderli fuori dalla camera da letto, ma dopo il secondo giorno insonne..... gatti nel letto.....
I nostri gatti non escono di casa se non nei trasferimenti tra casa mia e quella della mia compagna (nelle gabbiette), altrimenti non li farei mai salire sul letto visto quante malattie possono portare....
Ciao
darionegri1
15-10-2007, 16:39
Ciao Gilberto,
Per riuscire a dormire la seconda notte ho fatto la tua stessa scelta.
Non so come sia possibile ma questo sembra più un cane che un gatto!!
E' affettuosissimo. Un paio di ore fa mi sono sdraiato sul divano per vedere studiosport e lui si è sdraiato su di me addormentandosi...
Ha fatto tutto da solo senza che provassi a convincerlo. Non l'ho neanche chiamato!
Quindi per me è un cane!!
Adesso provo ad insegnargli a riportare la pallina e poi dico a mia moglie che ci hanno fregati e che è quello che credevamo un ragdoll è in realtà un jack russel con il pelo lungo.
Effettivamente per quanto riguarda le unghie noto che prova una certa attrazione per le tende nuove di camera mia....ovviamente le più belle...
Speriamo in bene o si troverà con le babucce in men che non si dica.
ciao dario
darionegri1, manicure al volo... io convivo con gatti da sempre e certe cose non puoi sperare che non le facciano. per le tende ho rinunciato, ma per salvare il divano, porte e ogni cosa sia graffiabile, una bella pelatina mensile gliela devo dare. metti un tiragraffi, ma non sperarci troppo. qualche scoppola educativa data con un giornale, aiuta a comprendere il problema, ma non del tutto...
l'indipendenza del gatto è più una leggenda che altro. se lo tiri su come un "mammone" quello non si stacca più, come bene o male, sentirà sempre la solitudine, quando siete fuori casa.
la soluzione ideale è averne 2... ma non voglio metterti in testa strane idee ;-)
p.s.: la mia docile gattina di 14 anni ha imparato a dormire fuori dalla mia camera, anche perchè, andando avanti con l'età, ogni tanto... -Bluurt- e sai com'è... non è il massimo svegliarsi così :-D :-D
ps2: per uno di quegli inspiegabili casi della vita, ora mi trovo 3 gatti in casa e.. come dire, comandano loro!
Metti qualche foto del tuo nuovo micio? E' davvero bello e dicono che se lo prendi in braccio si lascia andare tutto come una bambola di pezza (da cui il nome).
Cmq secondo me sei stato fortunato a trovare un mammone perchè io ho provato a crescere i miei come due mammoni, ma invece non lo sono nemmeno un po'.... -28d#
Ti consiglio una limatina alle unghie e non farlo dormire sul calorifero (devi vietarglielo assolutamente) perchè può causare cistiti o cmq dolorabilità addominale. Sono un po' delicati sui reni.... :-))
darionegri1
16-10-2007, 07:49
Ciao Ede ho inserito la foto o meglio ne ho inserite due uguali e una non riesco a toglierla. Per quanto concerne la razza ti posso garantire che è tutto vero. Quando lo prendi in braccio si lascia andare come una bambola. Sembra finto tanto si lascia andare.
dario
darionegri1, mi ricorda molto un colourpoint... occhio a non inciampare nel gatto quando cammini :-D :-D
darionegri1
16-10-2007, 12:03
sjoplin effettivamente è uguale ad un colourpoint ma al posto del marrone è grigio.
Questa variante di colore è chiamata Blue point.
Comunque è impossibile inciamparsi contro perchè vive la sua vita in braccio....
Ciao dario
i miei non li ho mai educati a dire il vero... dopo la prima volta che vengono puniti x qualcosa ci pensa il mio barboncino (toy) a punirli. Poi quando litigano che fanno i versacci, quando ottengono prima loro il cibo del cane, quando si fanno le unghie in casa, quando corrono il cane ci arriva da solo a punirli.
Col punirli intendo il "bau bau" cioè quando il cane abbaia al gatto, gli morde il collo tenendo x terra il gatto e gli ringhia conto tenendolo fermo in un angolo da dove nn possa scappare.
Ora i gatti miei sono dei damerini
maschio o femmina? (forse lo hai scritto, ma non lo trovo)
darionegri1
17-10-2007, 07:23
Ciao Mauro56. E' un maschietto Artù. dario
Beh, io ho avuto quasi sempre femmine, non sono mai riuscito ad averne una di razza perche' prima che riuscissi a pensare di acquistanrne una ne arrivavano almeno tre.. trovatelle. I maschi, ritengo, ad una certa eta' bisogna castrarli, se non intendi accoppiarlo, perche' se no al prossimo gennaio-febbraio inizia a farti regalini... possibilmente sulle poltrone. Io ne parlerei col veterinario perche' per i cani e' noto che se si decide di fare l'intervento, di norma si fa presto e cosi' si evitano una serie di malattie dell'apparato genito urinario (tipo prostata etc..) .
In ogni caso le mie sono sempre in grembo, sul letto etc.. solo che al contrario dei cani pensano SOLO con la loro testa e ognuno ha il suo carattere.
pasinettim
17-10-2007, 09:10
Allora: io ho 4 gatti in casa, ebbene sì, io e mia moglie li adoriamo..........
Da ormai un anno abbiamo preso una palestra/tiragraffi per gatti con una cuccia sola, e visto che ci dormivano dentro in tre ne abbiamo aggiunte altre tre, così ora ognuno ha la sua cuccia, dove dormono, giocano e soprattutto si fanno le unghie :-)) ;-)
Per il dormire però fanno un po' come gli pare, calcola che alla mattina quando mi sveglio sul nostro letto ce ne sono sempre almeno due :-))
pasinettim
17-10-2007, 09:12
Beh quella qui sopra è la palestra con una cuccia (quella sulla sx) e io ne ho aggiunte altre tre :-)) :-))
Ci sono delle palestre incredibili per i gatti, soprattutto su e-bay tedesco :-)) e a prezzi contenuti.
pasinettim
17-10-2007, 09:13
ecco il link :-)) :-))
http://tierwelt.search.ebay.de/kratzbaum_Katzen_W0QQfclZ3QQfromZR11QQlopgZ8QQsaca tZ24354QQssPageNameZWLRS
pasinettim, mannaggiattè che brutte idee che mi vai a mettere in testa :-D :-D
pasinettim
17-10-2007, 11:09
Fidati, sono bellissime per te e per i gatti. Inoltre arredano :-))
Chiunque venga a casa mia rimane a bocca aperta per la palestra :-)) ;-)
pasinettim, sì ho visto che son belle ed ero tentato di fare un'offerta di ben 10 eurI :-)) oltretutto con 3 gatti in casa devo trovare il modo di riconquistare il MIO divano -04 -04
solo che non capisco una parola di tedesco e gli ho mandato un msg per sapere a quanto erano le spese di spedizione... non vorrei sorprese ;-)
pasinettim
17-10-2007, 11:48
Butta un occhio anche qui : http://www.qualazampaangri.it/tutte.php?pagina=7&lemma=&id_categ=30&categ=GATTI&id_sotto_categ=58
o anche su e-bay italiano :-)) ;-)
Ma sono scortese se ti chiedo quanto l'hai pagato ?!
Perchè pure io ero in cerca....ma in giro solo 500euri e sinceramente....!!!
Presa anche io in ebay germania, una alta 2,75 metri, larga circa 1 metro e profonda sui 70cm..... i gatti si divertono da matti, unico punto negativo, il "gattino" ha rotto un tubo e non si trovano i ricambi.... per ora ho tamponato con un pezzo in teflon che dovro' ricoprire con la corda, ma mi sa che a breve ne comperero' un'altro....
Ciao
pasinettim
17-10-2007, 12:41
Ma sono scortese se ti chiedo quanto l'hai pagato ?!
Perchè pure io ero in cerca....ma in giro solo 500euri e sinceramente....!!!
Guarda sopra il link di quilazampa, io l'ho preso li e costava circa € 100 :-))
pasinettim
17-10-2007, 12:45
Presa anche io in ebay germania, una alta 2,75 metri, larga circa 1 metro e profonda sui 70cm..... i gatti si divertono da matti, unico punto negativo, il "gattino" ha rotto un tubo e non si trovano i ricambi.... per ora ho tamponato con un pezzo in teflon che dovro' ricoprire con la corda, ma mi sa che a breve ne comperero' un'altro....
Ciao
Ciao Gilberto, quella volta che son venuto a casa tua un paio d'anni fa non ricordavo di avere visto gatti.....comunque, io ho ordinato successivamente due cuccette e si potevano ordinare anche i tubi, vai sul sito www.trixie.de ci sono tutti gli accessori che vuoi :-)) ;-)
pasinettim
17-10-2007, 12:47
Presa anche io in ebay germania, una alta 2,75 metri, larga circa 1 metro e profonda sui 70cm..... i gatti si divertono da matti, unico punto negativo, il "gattino" ha rotto un tubo e non si trovano i ricambi.... per ora ho tamponato con un pezzo in teflon che dovro' ricoprire con la corda, ma mi sa che a breve ne comperero' un'altro....
Ciao
Ciao Gilberto, quella volta che son venuto a casa tua un paio d'anni fa non ricordavo di avere visto gatti.....comunque, io ho ordinato successivamente due cuccette e si potevano ordinare anche i tubi, vai sul sito www.trixie.de ci sono tutti gli accessori che vuoi :-)) ;-)
eccoli qui:
http://www.trixie.de/trE/SBIPibMqhNe92gmZxb8fcKQnPZ7f5zrnaWT/nLE/index.html
Guarda sopra il link di quilazampa, io l'ho preso li e costava circa € 100 :-))
Mhm interessante :D
Ma intendi proprio quilazampangri o il link che compare tra gli annunci google, perchè quello cambia ad ogni visualizzazione :(
pasinettim
17-10-2007, 15:26
Guarda sopra il link di quilazampa, io l'ho preso li e costava circa € 100 :-))
Mhm interessante :D
Ma intendi proprio quilazampangri o il link che compare tra gli annunci google, perchè quello cambia ad ogni visualizzazione :(
Io l'ho preso dal sito quilazampa :-))
Presa anche io in ebay germania, una alta 2,75 metri, larga circa 1 metro e profonda sui 70cm..... i gatti si divertono da matti, unico punto negativo, il "gattino" ha rotto un tubo e non si trovano i ricambi.... per ora ho tamponato con un pezzo in teflon che dovro' ricoprire con la corda, ma mi sa che a breve ne comperero' un'altro....
Ciao
Ciao Gilberto, quella volta che son venuto a casa tua un paio d'anni fa non ricordavo di avere visto gatti.....comunque, io ho ordinato successivamente due cuccette e si potevano ordinare anche i tubi, vai sul sito www.trixie.de ci sono tutti gli accessori che vuoi :-)) ;-)
Grazie dei link, poi gli do un'occhio.
La palestrina e' a casa della mia compagna assieme ai gatti, tutti e tre vengono da me il fine settimana quando stiamo a milano....
Ciao
Per la castrazione dei maschi di solito si deve aspettare il più possibile perchè se no non si sviluppa bene l'uretra, almeno a detta dei miei prof.... :-)
ede, interessante , il mio veterinario (che e' abbastanza serio) mi segnalava il contrario. Valutero' per i miei. Grazie
Mah,a me l'hanno detto più di un professore (di veterinaria appunto), dicendo che per le femmine è meglio farlo presto, mentre per il maschio gli ormoni servono più a lungo per formare bene l'uretra.
pasinettim
18-10-2007, 09:34
Mah,a me l'hanno detto più di un professore (di veterinaria appunto), dicendo che per le femmine è meglio farlo presto, mentre per il maschio gli ormoni servono più a lungo per formare bene l'uretra.
Interessante, questa non la sapevo :-)
Devo far sterilizzare l'ultima arrivata #13
per le femmine sicuramente si evitano le infiammazioni uterine (endometriti) che vengono dopo ripetuti calori andati.. a vuoto e si riducono i rischi di tumore mammario da adulti stertilizzandole giovani. Per i maschi credevo che sterilizzarli appena fatto lo sviluppo puberale riducesse i problemi prostatici da adulti, ma per questi ultimi verosimilmente sbaglio (non ho molta esperienza, ho sempre avuto prevalentemtente femmine)
freeride1
19-10-2007, 09:08
io ho un Maine coon di 16 mesi x 9 chili...l'abbiamo castrato al primo calore come da consiglio dell'allevatrice e del nostro veterinario.Per ora non è ingrassato ed è divenuto se possibile ancor più affettuoso.
Sicuramente un albero gioco/palestra è un ottimo stimolo per un animale in casa,poi ci sono un sacco di giochi che puoi prendere...
Mah, se è un gatto maschio non vanno in calore ma seguono le voglie delle femmine #18
Se è una femmina è ancora meglio sterilizzarla prima del calore...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |