Visualizza la versione completa : Bamboo sharks friends
Ciao, mi piacerebbe scambiare opinioni con chi alleva come me Squali bamboo (Chiloscyllium punctatum). Io ho una coppia nata nel mio acquario a partire dalle uova e attualmente i "futuri sposi" hanno 10 mesi. Qui potete vedere la femmina:
http://www.youtube.com/watch?v=opFAzjYqWS4
http://www.youtube.com/watch?v=tDCgbsuwobM
Non vedo l'ora che si riproducano.
Stefano
SupeRGippO
14-10-2007, 00:56
Seba, mo se non gli rispondi "almeno 20.000 litri"... scateni un putiferio :-D :-D :-D :-D
Credo che 2000 litri siano d'obbligo...
***dani***
14-10-2007, 13:41
bhè è un piccolo pesciolino che arriva da adulto ad 1 metro... direi che, as usual, dovremmo lasciargli uno spazio di nuoto che sia almeno 7 volte in lunghezza ed almeno 3 in larghezza... quindi almeno una vasca da 7x3x1=21 mc, quindi 21.000 litri...
quella sarebbe adeguata...
raccontaci pure la tua esperienza e le tue scelte, ne saremmo felici, anche perché a vedere i filmati non mi pare che l'acquario sia molto piccolo... (anche se non abbastanza grande purtroppo)
mo se non gli rispondi
a me??? so assai... chiedevo per curiosità... manco all'acquario di genova tra un po....
in sostanza per far manutenzione devi fare il sub....
SupeRGippO
14-10-2007, 15:14
mo se non gli rispondi
a me??? so assai... chiedevo per curiosità... manco all'acquario di genova tra un po....
in sostanza per far manutenzione devi fare il sub....
scusami non ho capito cosa vuoi dire ;-)
21000 litri :-)) la cameretta dei pesciolini :-D fantastico :P
supergippo, ....
allora...
hai detto mo se non ecc ecc...
pensavo lo dicessi a me... e ti ho detto so assai... nel senso che non so nulla e sinceramente per me può anche tenerlo in una boccia...
poi...non so quanto siano grossi gli acquari di genova... cmq 21000l se la gioca abbastanza bene che dite?
e... per fare manutenzione in una vasca di tale portata defi essere sub... la vedo dura con le calamitine pulirla tutta :-D
***dani***
15-10-2007, 10:25
poi...non so quanto siano grossi gli acquari di genova... cmq 21000l se la gioca abbastanza bene che dite?
bhè... 21 mc sono "solo" 7m*3m*1m a genova sono un po' più grandine
e... per fare manutenzione in una vasca di tale portata defi essere sub... la vedo dura con le calamitine pulirla tutta :-D
si comprano calamite più grandi, d'altronde non ti ha ordinato nessuno di tenere degli squali in casa no?
bhè è un piccolo pesciolino che arriva da adulto ad 1 metro... direi che, as usual, dovremmo lasciargli uno spazio di nuoto che sia almeno 7 volte in lunghezza ed almeno 3 in larghezza... quindi almeno una vasca da 7x3x1=21 mc, quindi 21.000 litri...
quella sarebbe adeguata...
raccontaci pure la tua esperienza e le tue scelte, ne saremmo felici, anche perché a vedere i filmati non mi pare che l'acquario sia molto piccolo... (anche se non abbastanza grande purtroppo)
Sinceramente per la costruzione della vasca mi sono rifatto alla bibbia sull'allevamento degli squali in cattività, ovvero: Michael, S.W. 2001. Aquarium sharks and rays: an essential guide to their selection, keeping, and natural history. T.F.H. Publications, Neptune City, New Jersey.
Questo bel libro suggerisce per la specie Chiloscyllium punctatum 646 litri (pag. 103), e il mio acquario supera di poco questo litraggio, anche se ne commissionerò presto un altro, non appena la coppia raggiungerà i due anni di vita. I 21.000 che suggerisci sono esagerati anche se personalmente non ho problemi di spazio, si tratta di una specie da fondo che si muove solo di notte per cercare cibo e ama nascondersi in un rifugio per tutto il resto del tempo. Nessun acquario pubblico esistente al mondo ha destinato 21.000 litri agli squali bambù!!!
La mia esperienza su questi squali è a dir poco fantastica, sono nati a casa mia a partire dall'uovo e in soli dieci mesi hanno raggiuto i 43 cm. Li nutro con pesce decongelato offerto tramite pinze di plastica.
Gli squali non sopportano i residui di corrente elettrica generati dalle apparecchiature, pertanto ho predisposto uno scaricatore di corrente residua all'interno della vasca. Inutile dire che i parametri dell'acqua devono essere ottimi.
Stefano
***dani***
15-10-2007, 20:22
Anche io leggo Scott W. Michael, e si, dice 681 litri MINIMO...
Io però cerco di andare un po' oltre in questo caso, date le dimensioni dei pesci, vorrei che avessero comunque un po' di spazio a disposizione per muoversi, no?
Poi sono felice di leggere le tue esperienze, e parliamo della nuova vasca, che il discorso diventa interessante.
Come è allestita la vasca? Substrata? Filtri? Altri coinquilini?
Ho visto anche il sito, ma non hai scritto molto...
***dani***, si può scherzare molto con te...
Anche io leggo Scott W. Michael, e si, dice 681 litri MINIMO...
Io però cerco di andare un po' oltre in questo caso, date le dimensioni dei pesci, vorrei che avessero comunque un po' di spazio a disposizione per muoversi, no?
Poi sono felice di leggere le tue esperienze, e parliamo della nuova vasca, che il discorso diventa interessante.
Come è allestita la vasca? Substrata? Filtri? Altri coinquilini?
Ho visto anche il sito, ma non hai scritto molto...
Ma dove hai letto che nel testo di Scott W. Michael c'è scritto minimo?!? Comunque non preoccuparti, se la vasca attuale rispetta i parametri del libro, la nuova sarà una piscina, non esistono ostacoli obiettivi al progetto.
Sinceramente nelle tue risposte si evince un tono aggressivo e saccente, non capisco cosa ti RODE...
Nel mio sito non ho riportato i particolari della vasca degli squali semplicemente perchè ai miei clienti non interessa approfondire, non è un link hobbistico
A dire il vero avevo aperto il mio post solo per scambiare opinioni con chi alleva questa specie...
Stefano
***dani***
16-10-2007, 08:55
Ma dove hai letto che nel testo di Scott W. Michael c'è scritto minimo?!?
I 681 litri nel testo si Scott W. Michael che parla di pesci, probabilmente non quello che hai tu, sebbene sia sempre edito dalla TFH, mentre per il minimo bhè... ogni litraggio è sempre quello minimo consigliato (e comunque è scritto nell'introduzione e nella spiegazione dei parametri), non è mai quello ottimale, per ovvii motivi
Comunque non preoccuparti, se la vasca attuale rispetta i parametri del libro, la nuova sarà una piscina, non esistono ostacoli obiettivi al progetto.
parliamone :-)
Sinceramente nelle tue risposte si evince un tono aggressivo e saccente, non capisco cosa ti RODE...
no assolutamente no...
altrimenti non ti avrei chiesto di approfondire, per altro, come detto, quelle dimensioni secondo me sono insufficienti.
Nel mio sito non ho riportato i particolari della vasca degli squali semplicemente perchè ai miei clienti non interessa approfondire, non è un link hobbistico
ok, peccato ero curioso di leggere altre informazioni
A dire il vero avevo aperto il mio post solo per scambiare opinioni con chi alleva questa specie...
Persone che non è facile trovare. Negli ultimi due anni chi si è presentato qua dicendo di allevare squali bamboo, aveva al massimo vasche da 120*50*50... puoi capire che non è stato accolto molto bene.
Certo 650 litri o quello che sono, sono sicuramente migliori, ma ripeto la mia obiezione di prima.
Però sono qua per approfondire l'argomento sulle necessità degli squali.
Visto che li hai, che valori tieni in vasca? Quale illuminazione? Che sistema di filtraggio? Quali sono le dimensioni della vasca?
Ma dove hai letto che nel testo di Scott W. Michael c'è scritto minimo?!?
I 681 litri nel testo si Scott W. Michael che parla di pesci, probabilmente non quello che hai tu, sebbene sia sempre edito dalla TFH, mentre per il minimo bhè... ogni litraggio è sempre quello minimo consigliato (e comunque è scritto nell'introduzione e nella spiegazione dei parametri), non è mai quello ottimale, per ovvii motivi
Comunque non preoccuparti, se la vasca attuale rispetta i parametri del libro, la nuova sarà una piscina, non esistono ostacoli obiettivi al progetto.
parliamone :-)
Sinceramente nelle tue risposte si evince un tono aggressivo e saccente, non capisco cosa ti RODE...
no assolutamente no...
altrimenti non ti avrei chiesto di approfondire, per altro, come detto, quelle dimensioni secondo me sono insufficienti.
Nel mio sito non ho riportato i particolari della vasca degli squali semplicemente perchè ai miei clienti non interessa approfondire, non è un link hobbistico
ok, peccato ero curioso di leggere altre informazioni
A dire il vero avevo aperto il mio post solo per scambiare opinioni con chi alleva questa specie...
Persone che non è facile trovare. Negli ultimi due anni chi si è presentato qua dicendo di allevare squali bamboo, aveva al massimo vasche da 120*50*50... puoi capire che non è stato accolto molto bene.
Certo 650 litri o quello che sono, sono sicuramente migliori, ma ripeto la mia obiezione di prima.
Però sono qua per approfondire l'argomento sulle necessità degli squali.
Visto che li hai, che valori tieni in vasca? Quale illuminazione? Che sistema di filtraggio? Quali sono le dimensioni della vasca?
Ma ti rendi conto che scrivendo "I 681 litri nel testo si Scott W. Michael che parla di pesci, probabilmente non quello che hai tu, sebbene sia sempre edito dalla TFH" hai dimostrato di essere un pressapochista? ...Il testo di Scott W. Michael "CHE PARLA DI PESCI"? Nella mia introduzione ho riportato i dati precisi di un libro secondo NOMENCLATURA, e tu invece mi parli di un testo "che parla di pesci"( si vede che scrivi solo su internet!)?!? A questo punto deduco che non hai nemmeno il mio libro, a quale testo "che parla di pesci" ti riferisci?!?
Evidentemente quando ti si presenta davanti una persona che ha la vasca più grande della tua e che magari ha migliori disponibilità economiche ti senti spiazzato e la aggredisci (che brutta l'invidia... nella tua vasca non puoi certo allevare gli squali perchè magari abiti pure in un banale appartamento, a questo punto mi fai essere superficiale), no bello, non ho intenzione di continuare qui, solo perchè sei moderatore di un forum presente su internet credi di essere chissà chi, voglio dialogare con livelli più alti di umanità. Spiaciuto di averti incontrato, mi fai solo perdere tempo, poi tu scrivi quello che vuoi.
***dani***
16-10-2007, 12:11
Ma ti rendi conto che scrivendo "I 681 litri nel testo si Scott W. Michael che parla di pesci, probabilmente non quello che hai tu, sebbene sia sempre edito dalla TFH" hai dimostrato di essere un pressapochista? ...Il testo di Scott W. Michael "CHE PARLA DI PESCI"? Nella mia introduzione ho riportato i dati precisi di un libro secondo NOMENCLATURA, e tu invece mi parli di un testo "che parla di pesci"( si vede che scrivi solo su internet!)?!? A questo punto deduco che non hai nemmeno il mio libro, a quale testo "che parla di pesci" ti riferisci?!?
Marine Fishes, oltre alla collana, sempre di Scott W. Michael, cioè qua:
http://www.neogea.it/catalog/product_info.php?manufacturers_id=33&products_id=1841
per altro visto che l'autore è il medesimo, ove si parla di litraggio, che poi sia 630 o 680 non fa differenza a questi fini (ed in genere la differenza è data sempre dalla conversione litri-galloni), non avendo il tuo libro, ed avendo visto che era il medesimo autore sono andato a vedere cosa scrivesse, seppure in una paginetta scarna.
ma anche qua non ricordo in quale, visto che ora non li ho sottomano:
http://www.neogea.it/catalog/product_info.php?manufacturers_id=33&products_id=1047
http://www.neogea.it/catalog/product_info.php?manufacturers_id=33&products_id=1072
http://www.neogea.it/catalog/product_info.php?manufacturers_id=33&products_id=1073
Evidentemente quando ti si presenta davanti una persona che ha la vasca più grande della tua e che magari ha migliori disponibilità economiche ti senti spiazzato e la aggredisci (che brutta l'invidia... nella tua vasca non puoi certo allevare gli squali perchè magari abiti pure in un banale appartamento, a questo punto mi fai essere superficiale), no bello, non ho intenzione di continuare qui, solo perchè sei moderatore di un forum presente su internet credi di essere chissà chi, voglio dialogare con livelli più alti di umanità. Spiaciuto di averti incontrato, mi fai solo perdere tempo, poi tu scrivi quello che vuoi.
Oibho... ma secondo te dobbiamo fare a chi ce l'ha più lungo?
Onestamente non mi importa.
Ho fatto delle considerazioni, non ho attaccato come tu credi, o forse che hai la coda di paglia?
Degli squali a me non importa nulla, non ci tengo proprio a tenere degli animali in una gabbia che non è neanche il doppio delle dimensioni della specie in taglia adulta.
A me piacciono i coralli, ed i pesci, mi spiace.
Poi tutte queste ilazioni su casa ed altro... lol... ma dove vivi? Che mi frega?
Qua parliamo di acquari, ed ancora non hai risposto a delle domande legittime sulla tua vasca...
Io aspetto e quoto:
Però sono qua per approfondire l'argomento sulle necessità degli squali.
Visto che li hai, che valori tieni in vasca? Quale illuminazione? Che sistema di filtraggio? Quali sono le dimensioni della vasca?
La discussione sta prendendo una piega un pò infantile, e non credo che nessuno lo volesse.
Non c'è bisogno di prendersela, essendo questo un "forum" e non un'assemblea scientifica, e il linguaggio che si usa non è corredato di bibliografie. Certo spesso è meglio precisare certi punti, altre volte è meglio consigliare di precisare, ma senza prendersela troppo direi.
Anche perché, al di là delle varie "bibbie" attualmente in commercio, l'unica legge davvero obiettiva è che non esistano regole "assolute", e ciò permette, attraverso l'esperienza personale, di creare delle opinioni proprie, basate su esperienze proprie, e quindi legittime come tutte le altre.
E' legittimo tenere due squali bamboo in 681 litri, come è altrettanto legittimo pensarla diversamente, almeno finché viviamo in un mondo libero.
Seba, probabilmente ha postato con l'intento di conoscere altre persone che "hanno" questi pesci. Ma evidentemente non è da tutti poterseli permettere.
Dani, probabilmente ha risposto con l'intento di approfondire una vasca che non si vede tutti i giorni. Ma forse non è di questo che voleva parlare Seba.
La discussione sta prendendo una piega un pò infantile, e non credo che nessuno lo volesse.
.... direi demenziale....
"caro" Signor SEBA.... a prescindere dalle ragioni che La inducono a scrivere in questo forum di appassionati...
Evidentemente quando ti si presenta davanti una persona che ha la vasca più grande della tua e che magari ha migliori disponibilità economiche ti senti spiazzato e la aggredisci (che brutta l'invidia... nella tua vasca non puoi certo allevare gli squali perchè magari abiti pure in un banale appartamento, a questo punto mi fai essere superficiale), no bello, non ho intenzione di continuare qui, solo perchè sei moderatore di un forum presente su internet credi di essere chissà chi, voglio dialogare con livelli più alti di umanità. Spiaciuto di averti incontrato, mi fai solo perdere tempo, poi tu scrivi quello che vuoi.
..questa se La poteva certamente risparmiare..... questo è un forum di ACQUARIOFILI ... la Sua argomentazione è assolutamente fuori luogo.... qui non si fanno i conti in tasca alla gente.... ci si scambia solo consigli ed esperienze in merito all' hobby che ci accomuna... è Lei che ci fa perdere tempo... impari.. se ci riesce.. #24 ... a scrivere nei forum, confrontandosi civilmente senza ricorrere a offese e provocazioni gratuite che lasciano solo trasparire e intendere la Sua pochezza.... #07 #07 #07 ....
P.S. : Le ho dato del Lei .... proprio per sottolinearLe che seppure io NON appartenga
livelli più alti di umanità
.... essendo un comunissimo mortale... preferisco tenere giuste distanze da una mente eccelsa come la Sua... :-)) ... #28 ......
capellone24
17-10-2007, 11:01
#25 #25 #25 :-)) :-)) :-)) :-))
mamma mia è da ridere...
Seba non te la prendere ma hai l'età intellettuale di un sedicenne da come scrivi.....
Dani ti ha solo chiesto cose in merito alla gestione della tua vasca e tu rispondi dandogli del pezzente solo perchè hai 650 lt di acquario .
Invece di sparare cacchiate illuminaci sulla conduzione della tua vasca , qui si parla di acquari non di ICI e moduli 730 .
Ciauz!
Oibho... ma secondo te dobbiamo fare a chi ce l'ha più lungo?
-05 ma che discorsi sono????
cmq mi garba sta conversazione :-D ci si fanno un po di risate :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |