Visualizza la versione completa : climatizzatore, acqua acquario
stavo valutando la spesa del climatizzatore, ma essendo fuori tutto il giorno non lo programmerei per dare una botta nel mezzogiorno e alla sera
pensate che in questo modo riuscirei a mantenere la temperatura dell'acqua ad una temperatura accettabile almeno nei giorni di maggior caldo? oppure non servirebbe a nulla?
la stanza è piccola circa 15m quadrati
diciamo che la spesa sarebbe sostanzialmente per l'acquario perchè io il caldo non lo soffro un gran che
ovviamente lascerei la ventola che ho già che però nei giorni più caldi non riesce a portare la temperatura sotto i 30 gradi
secondo me con 15 mq di stanza te la caveresti bene con il clima, anche senza spendere un esagerazione come installazione ;-) ;-)
ma perchè non investi e prendi un refrigeratore spendi moplto meno di un clima e fa il suo dovere........se tu non soffri il caldo del clima ci fai poco.....a meno che non lo lasci funzionare per molte ore quindi spendi più soldi in corrente visto che minimo consumano il doppio e nell'acquisto iniziale.......
Apter_71
05-07-2005, 10:04
ciao
Io ho passato il problema mettendo il Clima nella stanza ( 20mq ) , oltre che stare fresche le vasche ci sto pure io. La spesa è stata minore che il refri per solo vasca.
ciao
Fabio
ciao
Io ho passato il problema mettendo il Clima nella stanza ( 20mq ) , oltre che stare fresche le vasche ci sto pure io. La spesa è stata minore che il refri per solo vasca.
ciao
Fabio
quoto alla grande!! #36# #36# #36# #36#
ragazzi io sono sempre del parere che è meglio il refrigeratore....sarà ma io in casa ho due split da 9000btu saparati e se vanno tutto il giorno ok ma se solo per poche ore al mio 300 litri non fanno niente.......nel senso che la temperatura non si abbassa......con le hqi accese parte il refrigeratore.....
Apter_71
05-07-2005, 14:31
ciao,
in 20mq ho montato uno da 9000BTU e regolato sui 23 gradi,questi sono i valori misurati :
senza clima :
Temperatura ambiente ( chiuso ) 34/36 gradi
Vasca nemmeno misurati per non spaventarmi.
Con clima :
temperatura ambiente ( chiuso ) 24 gradi circa
temperature nelle vasche senza HQI accese 24/25 gradi
Con HQI accese da 250 ed alcune da 400 in vasca 26.5/27.6 gradi.
Totale spesa clima : 195.00 euro
Ciao
quante ore tieni acceso il clima? spesa mensile? #22
***dani***
05-07-2005, 16:27
23°???
ma siamo matti??? Mi prendo una polmonite...
Riflettete che costa di più spendere per raffreddare una stanza che un acquario.
Se mettete il condizionatore siete obbligati a tenerlo acceso ed a tenere TUTTE le finestre chiuse...
Dare una botta a mezzogiorno con la casa chiusa? Sai quanto sale la temperatura mentre il condizionatore è spento?
Se si ha la possibilità di montare il refrigeratore esterno è sicuramente la scelta migliore sotto tutti i punti di vista. E' esageratamente efficiente, consuma poco rispetto ad un climatizzatore...
Poi se uno vuole il fresco anche per se è un altro motivo, ma costa ben di più, sia di installazione, che di consumo...
i miei 2 cents ;-)
23°???
ma siamo matti??? Mi prendo una polmonite...
Riflettete che costa di più spendere per raffreddare una stanza che un acquario.
Se mettete il condizionatore siete obbligati a tenerlo acceso ed a tenere TUTTE le finestre chiuse...
Dare una botta a mezzogiorno con la casa chiusa? Sai quanto sale la temperatura mentre il condizionatore è spento?
Se si ha la possibilità di montare il refrigeratore esterno è sicuramente la scelta migliore sotto tutti i punti di vista. E' esageratamente efficiente, consuma poco rispetto ad un climatizzatore...
Poi se uno vuole il fresco anche per se è un altro motivo, ma costa ben di più, sia di installazione, che di consumo...
i miei 2 cents ;-)
Finalmente qualcuno che la pensa come me....... :-)) :-))
effettivamente per rispondere a Rabbi io tengo 25#26 gradi che con l'umidità mantenuta costante dal clima sono a mio avviso ottimi per me...23 gradi sono troppo pochi...sempre per me.....quindi a 25#26 gradi l'acquario neanche lo sente.......certo se tieni 23 gradi per buona parte della giornata.....allora potrebbe funzionare...ma che bolletta ti arriva.....se la si fa per proprio uso ok ma per refrigerare un'acquario dopo la prima estate con la cifra della bolletta ti compri un refrigeratore.... sicuro
Apter_71
05-07-2005, 17:18
quante ore tieni acceso il clima? spesa mensile? #22
ciao
Acceso 24/24 ore
Spesa mensile non ho mai pensato.
ciao
Fabio
***dani***
05-07-2005, 17:28
Spesa mensile non ho mai pensato.
bella fatica...
faccio io due conti...
ammettiamo che il clima stia acceso solo 12 ore al giorno...
Un 12000 BTU consuma circa 1.000 watt...
12kwh giorno
12*60=720 kwh bimestrali cioè 144 euro... (a 0.2 euro a kwh)...
oltre al fatto che servirebbe un contratto da 3 kw solo per l'acquario...
Il refrigeratore funziona molto meglio e consuma meno, e non sei obbligato a tenere sempre chiuso...
Ovviamente personalmente...
Per altro io userei il solito sistema di una coppia di ventole tangenziali ed un termostato a doppia soglia od un computerino... economico e funzionale
Io ho adottato tutte e due le soluzioni ,nella sala dell'agriturismo dove ci sono 6 vaschecon pesci e molli, per risparmiare ho messo l'aria condizionata cosi stanno freschi pure i clienti ,le vasche sono perfette .
Pero' sulla vascona dei coralli per non avere sbalzi di temperatura tra notte e luci accese ho messo il refrigeratore ,la temperatura bloccata a 26 gradi sempre ,coi coralli non si scherza ed il consumo e molto inferiore.
con l'aria condizionata ci sono troppi sbalzi .
scusate ma da quello che mi risulta un clima Inverter classe A consuma molto meno di 1000w ....forse 1000 all'inizio ma raggiunta la temperatura viaggia sui 200w ...mi sbaglio? Ciao.....parlo di Inverter perchè ormai sono quasi tutti cosi'.....
Apter_71
05-07-2005, 23:42
scusate ma da quello che mi risulta un clima Inverter classe A consuma molto meno di 1000w ....forse 1000 all'inizio ma raggiunta la temperatura viaggia sui 200w ...mi sbaglio? Ciao.....parlo di Inverter perchè ormai sono quasi tutti cosi'.....
ciao,
questo non lo sapevo,dato che non mi sono mai interessato sui consumi.
ciao
Fabio
BiAndrea
06-07-2005, 11:07
scusate ma da quello che mi risulta un clima Inverter classe A consuma molto meno di 1000w ....forse 1000 all'inizio ma raggiunta la temperatura viaggia sui 200w ...mi sbaglio? Ciao.....parlo di Inverter perchè ormai sono quasi tutti cosi'.....
ciao,
questo non lo sapevo,dato che non mi sono mai interessato sui consumi.
ciao
Fabio
Dipende dai modelli, si puoi scendere fino a 180W ma in genere non scende mai sotto i 500W a meno che non sia proprio sovradimensionato....
Il modello di Rabbi per quel che è costato non può essere ad inverter (salvo regalo), se si compramene uno anche per me (io li vendo e quel prezzo non l'ho mai visto)
Rabbi non fraintendere, non è una provocazione
Apter_71
06-07-2005, 14:32
scusate ma da quello che mi risulta un clima Inverter classe A consuma molto meno di 1000w ....forse 1000 all'inizio ma raggiunta la temperatura viaggia sui 200w ...mi sbaglio? Ciao.....parlo di Inverter perchè ormai sono quasi tutti cosi'.....
ciao,
questo non lo sapevo,dato che non mi sono mai interessato sui consumi.
ciao
Fabio
Dipende dai modelli, si puoi scendere fino a 180W ma in genere non scende mai sotto i 500W a meno che non sia proprio sovradimensionato....
Il modello di Rabbi per quel che è costato non può essere ad inverter (salvo regalo), se si compramene uno anche per me (io li vendo e quel prezzo non l'ho mai visto)
Rabbi non fraintendere, non è una provocazione
Ciao,
Il modello è un Argo da 9000BTU con pompa di calore ( poi vedo quando torno in serra se è Inverter,ne so poco di clima. L'installazione lo fatta io in quanto mi sono preso gli accessori, ne ho gia montati 16 tra le varie case, i piu vecchi funzionano da 2 anni egregiamente )
gli stessi si trovano anche marchiati Amstrad,H2O, ed altre marche che non ricordo, e l'interno cmq rimane sempre Argo.
L'ho acquistato al centro commerciale di Mantova,ma si trovano ovunque nella zona.
ciao
Apter_71
06-07-2005, 14:34
ciao,
dimenticavo.
Lasciandolo in funzione tutto il giorno arriva consumare meno ? ho capito bene ?
io li lascio in funzione 24/24 per non dare sbalzi.
ciao
BiAndrea
06-07-2005, 17:39
ciao,
dimenticavo.
Lasciandolo in funzione tutto il giorno arriva consumare meno ? ho capito bene ?
io li lascio in funzione 24/24 per non dare sbalzi.
ciao
Col tuo modello (che credo non sia inverter) non risparmi nulla
Con l'inverter si, perchè praticamente non ha un funzionamento on/off, ma inizialmente porta il locale alla temperatura impostata e poi cala la potenza e l'assorbimento e fa il famoso "mantenimento a bassi consumi"
dunque ..per quello che ne se io....se si possiede un modello non inverter si dovrebbe accendere e spegnere ogni qual volta la temperatura raggiuge quella che si è settata. Ad esempio se si mette 24 gradi non appena il clima riesce ad abbassare la temperatura a 24 si spegne per poi riaccendersi quando la temperatura è salita di nuovo a 26 e cosi' via....in questi modelli il clima va sempre al massimo della potenza e lavora sull'acceso e spento a seconda della temperatura....
l'inverter invece (io un 12000 Btu l'ho pagato 750 Euro) ...rimane sempre acceso ma regola l'emissione a seconda della temperatura......cosi' da non avere piu' picchi di potenza massima.......tranne appena acceso
sulla carta tra un inverter ed uno non, ci dovrebbero essere un 30-40% di risparmio......il calcolo della potenza assorbita mensile dovrebbe essere fatto, su un non inverter, moltiplicando 1000w per le ore effettive di funzionamento.......sottraendo il 30-40% si ha la potenza assorbita dell'inverter....almeno credo sia cosi'......
RobyVerona
06-07-2005, 20:01
Ciao,
Io ho montato un inverter da 12000 Btu, (spesa 700€ più 220 di installazione), lo faccio partire all'accensione delle lampade e lo spengo due ore dopo a patto che non ci siano giornate di caldo eccezionale (massime oltre i 35°C e minime mai sotto i 23°C) quando allora lo tengo acceso tutto il giorno. L'ho regolato sui 25°C, 26°C quando fa molto caldo fuori (in modo da evitare un forte sbalzo) e anche la settimana scorsa, nonostante i 37°C di massima, non ho mai oltrepassato i 28°C.
Al momento il refrigeratore nel mio caso è una spesa inutile, mi trovo bene così, i pesci stanno al fresco, ma ci sto pure io. Piuttosto spendo un qualcosa in più di elettricità, ma non muoio di caldo, questa è solo una mia personalissima opinione...
Bye...
***dani***
07-07-2005, 09:56
scusate ma da quello che mi risulta un clima Inverter classe A consuma molto meno di 1000w ....forse 1000 all'inizio ma raggiunta la temperatura viaggia sui 200w...mi sbaglio? Ciao.....parlo di Inverter perchè ormai sono quasi tutti cosi'.....
facciamo un po' di chiarezza...
Ovvio che quando accendi la macchina e la T ambiente è alta questa funzionerà a tutta forza per portare la T ambiente alla T attesa. Dopo il consumo sarà inferiore...
Ma non credere 200 euro...
Inoltre se vedi il mio esempio ho preso un condizionatore che consumi 1000w (ma questo dipende da tante cose... volume della stanza e T ambiente. superific finestrate, etc), ma l'ho tenuto acceso per 12 ore su 24... potresti consumare anche il doppio...
Apter_71
07-07-2005, 11:21
Col tuo modello (che credo non sia inverter) non risparmi nulla
Con l'inverter si, perchè praticamente non ha un funzionamento on/off, ma inizialmente porta il locale alla temperatura impostata e poi cala la potenza e l'assorbimento e fa il famoso "mantenimento a bassi consumi"
ciao
ho fatto controllare e mi dicono che non è "INVERTER" :-)) .
P.S.: Potresti mandarmi in MP alcune marche e modelli ad Inverter ?
Deve prenderne due sui 22000 BTU . grazie
ciao
Fabio
144 euro come citato forse per un clima normale ma con un inverter dovrebbe forse essere 100 euro? non mi sembra poi molto considerando che io per scaldarmi di inverno spendo 500 euro di gas!...per star freschi per un paio di mesi...100 euro non mi sembra una cifrona......
***dani***
08-07-2005, 09:40
Araman... 144 euro sono già mediati...
daniel90
08-07-2005, 15:40
io ultimamente ho provato a immergere una serpentina in acquario nella quale faccio passare acqua fredda,e devo dire che la temperatura nn sale di + dei 26.8...certo un refrigeratore è sempre meglio,ma in compenso a differenza del ventilatore la serpentina nn mi fa evaporare tanto l'acqua..... :-))
***dani***
08-07-2005, 16:06
la serpentina in che materiale è?
Se in plastica sprechi tanto freddo, quindi paghi almeno 4 o 5 volte quello che pagheresti con un refrigeratore.
Se in acciaio stai rilasciando in acqua tanto di quel metallo che a breve avrai tante morti e problemi
Se in acciaio in ossidabile ti ritroverai nel caso sopra esposto, solo che ci metterai più tempo.
Se in titanio non hai problemi.
Se in rame e ferro... non te lo dico neanche.
se invece stai sprecando acqua potabile per raffreddare il tuo acquario, ti inviterei a farti i conti di quello che stai spendendo e ti biasimerei per la tua attenzione all'ambiente.
In quale caso sei? Magari in uno che non ho contemplato... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |